C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Cosa ci fai ti dirò quale ci vuole [Consigli a chi vuol entrare nel mondo LML]

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Cosa ci fai ti dirò quale ci vuole [Consigli a chi vuol entrare nel mondo LML]  (Letto 5801 volte)

Offline Lucky81

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 51
  • Località: Palermo
  • La moto logora chi non ce l'ha
  • Vespe possedute: Vespa GTS 300 Super / LML STar 200 4T
Cosa ci fai ti dirò quale ci vuole [Consigli a chi vuol entrare nel mondo LML]
« il: 01 Aprile , 2015, 10:13:53 »
Ciao a tutti, al mio secondo post in questo forum mi avventuro con l'apertura di un topic che spero vada in evidenza, perché credo ci sia tanta gente che come me, sta per avvicinarsi a questo splendido mondo del Cambio Al Manubrio e che però non sa quale sia il modello giusto da scegliere in base alle sue esigenze/abitudini...

...quindi inizio io  :ahahah:

Inizio col dirvi che sono un centauro da 18, non vi faccio la lista ma vi dico il mio ultimo mezzo Vespa GTS 300 Super...

Cosa farò con il mio futuro LML:
Casa (collina)- Ufficio (centro città)
Tutti i giorni circa 30km
Qualche fine settimana da aprile a settembre al mare (circa 25/30km dalla città)

Cosa mi aspetto? Consumi bassi, affidabilità e bassi costi di gestione/ricambi

Ora la mia domanda in attesa delle vostre risposte e consigli...
4T o 2T e quale cilindrata è la giusta per me?
Connesso

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1483
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
Cosa ci fai ti dirò quale ci vuole [Consigli a chi vuol entrare nel mondo LML]
« Risposta #1 il: 01 Aprile , 2015, 10:57:52 »
Citazione da: Lucky81 - 01 Aprile , 2015, 10:13:53
Cosa farò con il mio futuro LML:
Casa (collina)- Ufficio (centro città)
Tutti i giorni circa 30km
Qualche fine settimana da aprile a settembre al mare (circa 25/30km dalla città)

Cosa mi aspetto? Consumi bassi, affidabilità e bassi costi di gestione/ricambi

Ora la mia domanda in attesa delle vostre risposte e consigli...
4T o 2T e quale cilindrata è la giusta per me?
Ciao Lucky.
diciamo che quello che hai scritto lascia aperte le porte a tutte le cilindrate e alle due versioni 2T e 4T.
visto che hai la patente, scarterei il 125.
fermo restando che col 125 puoi fare tutte le cose che hai scritto, preferirei una cilindrata più alta.
2T o 4T....qui è gusto. Io sono uno di quelli che ama il 2T e la puzza di miscela, il rumore della vespa...il 4T non mi da le stesse emozioni. Se anche per te è così, allora 150 2T.
altrimenti andrei diretto sul 200 4T
Connesso
Peppe

Offline motorettaspinta

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2014
  • Post: 284
Cosa ci fai ti dirò quale ci vuole [Consigli a chi vuol entrare nel mondo LML]
« Risposta #2 il: 01 Aprile , 2015, 11:24:25 »
Il mio consiglio è basato sulla mia esperienza e di quello che leggo nel forum .
Io ho un 150 2t di terza mano del 2009 che va bene e quando vado al centro faccio anche 50 km alla volta. Problemi al momento molto pochi.
Ha il vantaggio che a parte il miscelatore e l'indicatore di benzina è perfettamente compatibile con la vespa piaggio.
Invece leggo che molti possessori di 4t , specialmente il 200, hanno rilevato delle problematiche anche gravi.
Il 2t fa 25 al litro in città , il 4t è molto più economico.
Connesso

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
Cosa ci fai ti dirò quale ci vuole [Consigli a chi vuol entrare nel mondo LML]
« Risposta #3 il: 01 Aprile , 2015, 12:26:39 »
Citazione da: Lucky81 - 01 Aprile , 2015, 10:13:53
......Ora la mia domanda in attesa delle vostre risposte e consigli...
4T o 2T e quale cilindrata è la giusta per me?

Ciao @Lucky81 ,

ti dico il mio pensiero...
>la cilindrata la più alta possibile
>se nella tua zona non hai problemi di blocchi del traffico per i motori 2 tempi, ti consiglierei il 2T. In merito ai ricambi = ne è pieno il mondo intero ! (nel vero senso della parola !)

>io ho preso il 4T solo per un discorso di eventuali blocchi (che attualmente non si sono presentati) , forse "intimorito" da ciò che ho sentito in altre città.
>per il 4T, i ricambi ci sono, i manutentori pure, ma in proporzione diversa rispetto al 2T
 :winking:
____________
p.s.
se scegli la 4T, non provare la 2T, altrimenti prenderai la 2T  :big_sm: :big_sm: :winking:
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Cosa ci fai ti dirò quale ci vuole [Consigli a chi vuol entrare nel mondo LML]
« Risposta #4 il: 01 Aprile , 2015, 14:21:51 »
Ciao!
Io personalmente ti consiglio una 4 tempi per i consumi piú bassi e come cilindrata la 150 dato che la 200 non ha avuto molti commenti positivi.
Economica lo é, ricambi se ne trovano ovunque, affidabile.... preparati a divertirti e spulciare le pagine del forum!!!  :winking:

Citazione da: miscela3% - 01 Aprile , 2015, 12:26:39
In merito ai ricambi = ne è pieno il mondo intero ! (nel vero senso della parola !)

@miscela3% non é vero quello che dici! In Cile non ce ne sono...  :4_4:
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Cosa ci fai ti dirò quale ci vuole [Consigli a chi vuol entrare nel mondo LML]
« Risposta #5 il: 01 Aprile , 2015, 16:25:24 »
Il Cile? Un nuovo mondo ancora da scoprire!!!!comunque, da possessore felice di un 4 t ti consiglio vivamente un 2 t!!è tutto un altro mondo, ricambi compatibili Piaggio e una varietà di possibili elaborazioni, soprattutto a basso costo!!se poi non ti interessa elaborare la star, allora il 4t va benissimo, consumi bassissimi e nessun problema in caso di blocco traffico. Un mix perfetto di prrstazioni, consumi e piacere di guida!
Connesso
memento audere semper

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Cosa ci fai ti dirò quale ci vuole [Consigli a chi vuol entrare nel mondo LML]
« Risposta #6 il: 01 Aprile , 2015, 16:38:54 »
Visto che parli di colline, scarterei sicuramente le cilindrate 125, non specifici se ci andrai in due o da solo, se ti serve quindi più coppia o più velocità.
Diciamo che come è strutturata la tua pseudo domanda, direi anche io che una qualsiasi cilindrata 151 2 o 4 tempi potrebbe rientrare nel tuo uso. La due tempi, essendo più simile al Px, direi che ha una mole non indifferente di ricambi dedicati, soprattutto per il motore, scatalizzato, è più veloce del 2 tempi px con buona coppia ai bassi, la mia faceva i 105 di gps, ora è stanca ma ancora va a 100 tranquillamente, inoltre la 2 tempi è più affidabile.
Il quattro tempi sta dando un po' di grattacapi nel far durare il motore che pare finire a 30.000 km, inoltre ha bisogno di varie attenzioni, soprattutto nel verificare la presenza di olio, cosa comunque comune con il due tempi che va a miscela, quindi alla fine o metti l'olio per il mix o per il motore è un controllo obbligato, certo sul 2 tempi più semplice.
Per il resto qualche imput informazione in più, magari azzecchiamo la lml più adatta.
Ciao

Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Lucky81

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 51
  • Località: Palermo
  • La moto logora chi non ce l'ha
  • Vespe possedute: Vespa GTS 300 Super / LML STar 200 4T
Cosa ci fai ti dirò quale ci vuole [Consigli a chi vuol entrare nel mondo LML
« Risposta #7 il: 01 Aprile , 2015, 18:31:15 »
Ragazzi intanto grazie per le risposte... cerco di dettagliare meglio... io la 125 non l'ho proprio presa in considerazione, perché a volte per lavoro prendo brevi tratti di autostrada (15/20km)...

L'utilizzo principale è quello quotidiano casa-lavoro-casa + visite ai clienti in città... praticamente sono quasi tutto il giorno in moto e sono quasi sempre da solo... la mia idea iniziale era quella di puntare al 200 e come molti consigliano "sistemare" s.a.s., catalizzatori marmitta + beccuccio, e regolazioni varie di carburazione per avere il giusto compromesso tra velocità e coppia... ma da profano di queste moto ho deciso di chiedervi consiglio da (mi sembra) felici utilizzatori di questa moto...

Però se a 30.000 il motore va KO allora il 4tempi non lo prendo, io con l'ultimo scooter venduto due settimane fà ho fatto 40.000 km in 3 anni... Cerco un trattorino da battaglia  :big_sm:

Per quanto riguarda l'olio, quello non è un problema sono maniacale per queste cose però dei miscelatori automatici mi fido pochino...
Connesso

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Cosa ci fai ti dirò quale ci vuole [Consigli a chi vuol entrare nel mondo LML
« Risposta #8 il: 01 Aprile , 2015, 19:22:59 »
Citazione da: Lucky81 - 01 Aprile , 2015, 18:31:15
Ragazzi intanto grazie per le risposte... cerco di dettagliare meglio... io la 125 non l'ho proprio presa in considerazione, perché a volte per lavoro prendo brevi tratti di autostrada (15/20km)...

L'utilizzo principale è quello quotidiano casa-lavoro-casa + visite ai clienti in città... praticamente sono quasi tutto il giorno in moto e sono quasi sempre da solo... la mia idea iniziale era quella di puntare al 200 e come molti consigliano "sistemare" s.a.s., catalizzatori marmitta + beccuccio, e regolazioni varie di carburazione per avere il giusto compromesso tra velocità e coppia... ma da profano di queste moto ho deciso di chiedervi consiglio da (mi sembra) felici utilizzatori di questa moto...

Però se a 30.000 il motore va KO allora il 4tempi non lo prendo, io con l'ultimo scooter venduto due settimane fà ho fatto 40.000 km in 3 anni... Cerco un trattorino da battaglia  :big_sm:

Per quanto riguarda l'olio, quello non è un problema sono maniacale per queste cose però dei miscelatori automatici mi fido pochino...

Quindi 150 2 tempi...
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline motorettaspinta

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2014
  • Post: 284
Cosa ci fai ti dirò quale ci vuole [Consigli a chi vuol entrare nel mondo LML]
« Risposta #9 il: 01 Aprile , 2015, 19:58:03 »
"Per quanto riguarda l'olio, quello non è un problema sono maniacale per queste cose però dei miscelatori automatici mi fido pochino..."
Sulla Star puoi leggere di tutto ,  ma non mai sentito difetti sul miscelatore delle 2t
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: 150 151 200 scelta acquistare scusate un consiglio GRAZIE MILLE PER I CONSIGLI 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Cosa ci fai ti dirò quale ci vuole [Consigli a chi vuol entrare nel mondo LML]
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

LML STAR 200 MY 2015 COSA CAMBIA?

Aperto da hornet900

Risposte: 2
Visite: 4263
Ultimo post 19 Gennaio , 2015, 00:19:15
da gearbox
Cosa copre la garanzia LML?

Aperto da Rifaldo

Risposte: 5
Visite: 2027
Ultimo post 29 Giugno , 2015, 19:50:18
da fix
Garanzia LML cosa copre (poco) e cosa non copre (molto)

Aperto da gearbox

Risposte: 2
Visite: 1658
Ultimo post 08 Ottobre , 2015, 22:18:06
da Matteo83
LML STAR 125 Automatica non ne vuole sapere di partire

Aperto da yomi91

Risposte: 2
Visite: 983
Ultimo post 19 Aprile , 2023, 23:48:19
da gearbox

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more