C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Tappo magnetico

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Tappo magnetico  (Letto 3858 volte)

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Tappo magnetico
« il: 17 Marzo , 2015, 21:41:09 »
Vista la vastità di questo forum non vorrei che l’argomento fosse stato già trattato – ho cercato ma senza successo - nel qual caso mi scuso per l’inutile duplicato

In sostanza, per una serie di motivi tecnici, con cui ho imparato a non annoiare nessuno, mi è sembrata una buona idea mettere un tappo magnetico sullo scarico olio che catturi trucioli o limature di materiali ferrosi che, purtroppo, molto spesso vanno a zonzo dentro ai motori 4T, soprattutto di concezione e “fattura” un po’ datate come il mio 200.

Avendo la disponibilità di un tornio e di un magnete al neodimio (si trovano facilmente in rete o negli altoparlanti di piccole radio ecc.) mi sono comprato un tappo originale (meno di 2€) e l’ho lavorato (un foro assiale da 5mm e qualche colpetto con il “puntino” per fissare il magnete … 5 minuti di lavoro ed è fatto)

Questo è il risultato (spero che si veda non ho capito bene come mettere le foto). Al primo cambio d'olio lo metto sotto

  [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Per chi poi volesse evitarsi lo sbattimento questo signore polacco:

http://www.ebay.it/itm/Magnetic-Oil-Sump-Drain-Plug-Nut-M12x1-25-NISSAN-TOYOTA-GM-/261807096996

Ve lo fa arrivare bello e pronto guarnizione compresa per meno di 10 eurozzi, che mi pare una cifra più che abbordabile

Il passo di filettatura deve essere comunque 12x1,25mm

Salute

Connesso

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
Tappo magnetico
« Risposta #1 il: 18 Marzo , 2015, 08:45:33 »
 :winking:
bravo, idea geniale come quella delle linguette delle lattine di bibite gassate

però bisognerebbe capire il perchè e da dove vengono quei depositi metallici che vagano a zonzo.

Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline itman83

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2013
  • Post: 585
  • Località: monza
  • A KIND OF MAGIC
  • Vespe possedute: vespa 125 vba, vespa et4 125 lml star 200
Tappo magnetico
« Risposta #2 il: 18 Marzo , 2015, 09:04:39 »
Scusate una domanda: Ok se ci sono depositi ferrosi.ma se è alluminio o ottone a che serve?
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Tappo magnetico
« Risposta #3 il: 18 Marzo , 2015, 09:44:51 »
Citazione da: itman83 - 18 Marzo , 2015, 09:04:39
Scusate una domanda: Ok se ci sono depositi ferrosi.ma se è alluminio o ottone a che serve?
Quoto e aggiungo: ma allora i due filtri a che servono?
Connesso

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Tappo magnetico
« Risposta #4 il: 18 Marzo , 2015, 09:49:51 »
Per i materiali non ferrosi a nulla ovviamente ... ma:
- spesso nei motori ci sono dei residui di lavorazione che sfuggono ai lavaggi finali
- in altri motori motociclistici la funzione di "trappola" magnetica viene svolta dal rotore del generatore (e spesso ci si trova di tutto e di più) che è a bagno d'olio mentre nei nostri motori è all'aria aperta ...
- Residui ferrosi sotto forma di una limatura finissima di colore nerastro proviene normalmente dal naturale consumo della canna (se in ghisa/acciao come nel nostro caso) e dei segmenti ... altra cosa se si presenta sotto forma di briciole o scaglie lucide che possono indicare danni ai cuscinetti a rotolamento
- non mi pare una cattiva idea quella di togliere dal lubrificante queste particelle più fini che spesso sfuggono ai filtri principali (il filtro che "ferma" tutto non esiste!)
Per esempio sui motori Ducati che ho in garage il tappo magnetico è montato di serie ... e se ce lo mettono loro, che qualche conoscenza motoristica ce la dovrebbero avere  :big_sm:, un buon motivo ce l'avranno no  :winking:?
In ogni caso è piuttosto rassicurante trovare ad ogni cambio d'olio che non c'è roba in giro o, viceversa, sapere prima che qualcosa non va ...
In ogni caso è una modifica semplice e poco costosa
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Tappo magnetico
« Risposta #5 il: 18 Marzo , 2015, 09:55:58 »
ok, @figaro  , sei stato esaustivo, non avevo pensato ad alcune cose che hai spiegato! :winking:
Connesso

Offline itman83

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2013
  • Post: 585
  • Località: monza
  • A KIND OF MAGIC
  • Vespe possedute: vespa 125 vba, vespa et4 125 lml star 200
Tappo magnetico
« Risposta #6 il: 18 Marzo , 2015, 11:04:50 »
Citazione da: Aldo79 - 18 Marzo , 2015, 09:55:58
ok, @figaro  , sei stato esaustivo, non avevo pensato ad alcune cose che hai spiegato! :winking:
Quoto pure io. Mi hai convinto
Connesso

Offline Vikingo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2014
  • Post: 160
  • Località: Seregno (MB)
  • Vespe possedute: LML Star 151 4T
Tappo magnetico
« Risposta #7 il: 18 Marzo , 2015, 11:23:56 »
La tua idea mi piace molto.

Solo un paio di informazioni per favore:
 Non ho il tornio ma penso che un trapano a colonna svolga la stessa funzione vero? Ma quello che mi interessa di più è sapere se il magnete funziona anche "annegato" totalmente nel tappo come hai fatto tu oppure se è meglio lasciarlo sporgere un po' come di solito avviene.
Ti sarei grato se ci farai sapere, magari con una bella foto delle schifezze raccolte. :winking:

ciao
Connesso
Stamattina ho trovato finalmente un parcheggio, mentre lo occupavo ho mandato mia moglie a comperare un'auto.

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Tappo magnetico
« Risposta #8 il: 18 Marzo , 2015, 14:20:15 »
Ok grazie a tutti dei complimenti  :lookdow:
Per Vikingo:
Sì&Sì nel senso che:
- un trapano a colonna va benissimo ugualmente e anche lavorando a mano libera dopo averlo messo in morsa e puntinato va bene lo stesso tanto se fosse un po' fuori centro non ha nessunissima importanza
-in effetti "a sensazione" il magnete attira di più se sporge un po' ma in ogni caso la sua funzione dovrebbe farla comunque, come saprai i magneti di quel tipo sono molto potenti ... in effetti forse se ne potrebbe mettere uno un po' più grosso ma non lo avevo. se vuoi puoi lasciarlo sporgente (tanto si "risucchia" da solo al suo posto  :winking: e fissarlo con una goccia di epossidico bicomponente ... ma non avevo neanche quello a portata di mano  :oops:). Altri fissaggi "meccanici" non direi ... ho scoperto a mie spese che a prendere il magnete con le pinze si scheggia facilmente
Connesso

Offline ulisse40

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2012
  • Post: 374
  • nel dubbio accellero
  • Vespe possedute: lml star 150
Tappo magnetico
« Risposta #9 il: 25 Marzo , 2015, 12:41:13 »
io lo monto dal primo tagliando e uso uno della pit bike  vi allego il link hai fatto un casino per mettere un tappo :waaaht
http://www.aliexpress.com/snapshot/6209618461.html?orderId=63567629068076
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Tappo magnetico
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (1)

Tappo benzina con serratura per lml 4t! Esiste??

Aperto da supersquitt

Risposte: 25
Visite: 4631
Ultimo post 09 Gennaio , 2017, 13:02:28
da roberto.giarratana

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more