C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • aspirazione a cannucce

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: aspirazione a cannucce  (Letto 1787 volte)

Offline Starde1502t

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2015
  • Post: 99
  • Località: Casalbuttano
  • Vespe possedute: LML 150 2t
aspirazione a cannucce
« il: 05 Febbraio , 2015, 17:42:28 »
Ho letto svariati post dove si cambiano filtri aria,coni,
si tolgono filtri sotto sella  ecc...per avere una maggiore portata di aria al carburatore,ora memore di eleborazioni auto dove la scatola filtro viene messa non solo per contenere il rumore in aspirazione e quindi rientrare nelle severe norme di inquinamento acustico,ma viene anche studiato per garantire una sacca di aria "pronta" durante le accelerazioni, tanto è vero che i famosi filtri a cono sulle auto riducono si l'effetto "pompa" del motore ( pensate a quanta aria si deve aspirare un motore a 5000 giri al min con la farfalla tutta aperta) , quindi la minore inerzia dell'aria in entrata fa si che il motore consumi meno energia per il semplice fatto di aspirarla, ma ho visto altre soluzioni piu alternative...
Cannucce!
Su motori semplici come quello delle 500 eleborate venivano inserite nel condotto di aspirazione tante cannucce da far riempire l'intero tubo,questa piccolezza garantiva un maggior riempimento del cilindro per il fatto che ogni cannuccia era un tubo di aspirazione a se quindi nonostante la maggior perdita di carico rispetto ad un singolo tubo si sfrutta il fatto che è piu improbabile avere una depressione alta nelle singole cannuccie piuttosto che in un unico grande tubo, permettendo cosi un migliore rendimento di flusso e il maggior riempimento del cilindro.
Ora sulle star almeno quelle a 2 lt il carburatore è collegato con quel manicotto che poi termina nel sottosella ed è questo a garantire aria pulita e a tenere quella riserva di aria "pronta"
Se si riempisse quel manicotto con delle cannucce secondo voi avremmo qualche genere di beneficio??
Eventualmente ricarburando il tutto????

A voi le opinioni !! :big_sm:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Se vivere significa Star seduto e zitto allora alzati grida e muori!!!

Offline Vikingo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2014
  • Post: 160
  • Località: Seregno (MB)
  • Vespe possedute: LML Star 151 4T
aspirazione a cannucce
« Risposta #1 il: 05 Febbraio , 2015, 17:56:53 »
Citazione da: Starde1502t - 05 Febbraio , 2015, 17:42:28

Su motori semplici come quello delle 500 eleborate venivano inserite nel condotto di aspirazione tante cannucce ...


La sento per la prima volta, mi spieghi meglio dove sono messe queste cannucce? ed eventualmente qualche link o foto a riguardo?
Io ho sempre pensato che i condotti di aspirazione dovessero essere il più lisci e dritti possibile e soptattutto liberi da ostacoli.

grazie
ciao
Connesso
Stamattina ho trovato finalmente un parcheggio, mentre lo occupavo ho mandato mia moglie a comperare un'auto.

Offline Starde1502t

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2015
  • Post: 99
  • Località: Casalbuttano
  • Vespe possedute: LML 150 2t
aspirazione a cannucce
« Risposta #2 il: 05 Febbraio , 2015, 18:03:54 »
scusate ma mi sono espresso male.. :cann:.
non nel collettore di aspirazione,ma dal condotto che dal carburatore va al filtro... il collettore di aspirazione va da dopo il carburatore e va ai cilindri, sulle star questo condotto non esiste o per lo meno  è lungo un paio di  cm..
ma la scatola filtro/carburatore si  collega all'esterno  per prendere aria con il manicotto che poi  termina nel sottosella,io vorrei provare a riempire questo manicotto
« Ultima modifica: 05 Febbraio , 2015, 18:16:00 da Starde1502t »
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Se vivere significa Star seduto e zitto allora alzati grida e muori!!!

Offline itman83

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2013
  • Post: 585
  • Località: monza
  • A KIND OF MAGIC
  • Vespe possedute: vespa 125 vba, vespa et4 125 lml star 200
aspirazione a cannucce
« Risposta #3 il: 05 Febbraio , 2015, 18:49:38 »
Mah non mi convince molto questo pensiero(per carità magari mi sbaglio). Scusa ma la fiat nei nuovi motori " multiair" hanno eliminato il corpo farfallato per avere meno resistenza e più quantità di aria. Quindi un manicotto, anzi un tubo ha più volume che tanti tubicini. Magari quello che dico è una baggianata. Magari prova e se la star la vedi che va di più, tutti a comprare cannucce  :ahahah:
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • aspirazione a cannucce
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (3)

Pinasco in ghisa & aspirazione lamellare

Aperto da Wildcat80

Risposte: 4
Visite: 3102
Ultimo post 25 Febbraio , 2011, 12:55:48
da Oscar
Rumore di aspirazione filtro polini

Aperto da boris80

Risposte: 2
Visite: 2623
Ultimo post 21 Luglio , 2012, 21:10:27
da boris80
cono d'aspirazione e rialzo

Aperto da maxdov

Risposte: 2
Visite: 1093
Ultimo post 16 Maggio , 2023, 18:27:02
da maxdov

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more