C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Rifiuto del carburatore

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Rifiuto del carburatore  (Letto 6623 volte)

Offline Starde1502t

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2015
  • Post: 99
  • Località: Casalbuttano
  • Vespe possedute: LML 150 2t
Rifiuto del carburatore
« il: 09 Marzo , 2015, 20:50:17 »
Da qualche settimana ho rimesso in moto la Star,rientrando dai miei giri ho notato delle perdite,premetto  che il motore è  completamente rifatto,cuscinetti,pargoli,albero,gruppo termico...
Inizialmente davo la colpa all'olio del cambio,pensavo di averne aggiunto troppo,ma non è  così,la perdita si concentra sul carburatore,che letteralmente rifiuta la miscela,mi ritrovo con il filtro dell'aria bagnato,la perdita poi esce dal foro dove si trova la vite regolazione minimo (non ho  più  il tappo bianco di plastica perché smarrito) per poi scendere sui carter..
Mi sembra strano un rifiuto del carburatore dato  che sto usando comunque getti montati  da tutti
48/160 min  160 be3 102 colonna massimo Gt 150 marmitta sip road 2.0
vite aria svitata 2 giri

Dal rifiuto sembrerebbe troppo grassa,ma ne la prova candela,ne la prova su strada sembrerebbero  confermare questo,non ci sono vuoti,la ripresa è vigorosa,allungo buono,minimo regolare,sia a caldo  che a freddo,devo ancora affinare bene la carburazione per dei lievi tartagliamenti ai medi ma niente di  più
L'unica cosa che mi viene in mente potrebbe essere la ghigliottina,quella originale montata è una 01 in teoria servirebbe una 11

se avete idee migliori  fatevi  avanti!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Se vivere significa Star seduto e zitto allora alzati grida e muori!!!

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Rifiuto del carburatore
« Risposta #1 il: 10 Marzo , 2015, 08:04:54 »
Pargoli? Lo vedi ad non fare sesso sicuro?  :big_sm:
A parte gli scherzi, hai controllato lo spillo del carburatore, chiudi il rubinetto benzina? Magari il problema potrebbe essere la sua non corretta chiusura
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Starde1502t

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2015
  • Post: 99
  • Località: Casalbuttano
  • Vespe possedute: LML 150 2t
Rifiuto del carburatore
« Risposta #2 il: 10 Marzo , 2015, 10:08:47 »
Citazione da: lml - 10 Marzo , 2015, 08:04:54
Pargoli? Lo vedi ad non fare sesso sicuro?  :big_sm:
A parte gli scherzi, hai controllato lo spillo del carburatore, chiudi il rubinetto benzina? Magari il problema potrebbe essere la sua non corretta chiusura

Non è sicuramente lo spillo,perde solo dopo averla usata

Gia provato chiuso o aperto non cambia nulla

La perdita non è localizzata sul fondo della vaschetta ma all'altezza del filtro aria,che trovo intriso di miscela.

Se guardi il carburatore con ancora sopra il suo coperchio ,vedo che la maggior parte della perdita si trova ,guardando da dietro la Star,in alto a dx , cola dalla guarnizione tra coperchio e scatola carburatore in alto...proprio dove smontando trovo il filtro intriso di miscela,se fosse veramente lo spillo troverei invece la vaschetta dove è alloggiato il carburatore piena di miscela,invece è asciutto,solo una minima parte cola dal tappo che ora non c'è ,dalla vite regolazione aria,questo mi fa pensare ad un rifiuto da parte del carburatore ad una certa apertura della ghigliottina,piu probabilmente a piccole aperture per via del minor effetto del venturi in aspirazione.

Forse e dico forse è molto grassa di minimo,la vite aria è svitata 2 giri completi.

Comunque la Star non va male,anzi...
addiritura se sta ferma dopo un giro a velocità tranquilla,anche perche sono ancora in rodaggio,devo tirarr per forza l'aria per farla partire!
Dato questo sembrerebbe addirittura magra di minimo..


Bho...misteri della carburazione

Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Se vivere significa Star seduto e zitto allora alzati grida e muori!!!

Offline Starde1502t

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2015
  • Post: 99
  • Località: Casalbuttano
  • Vespe possedute: LML 150 2t
Rifiuto del carburatore
« Risposta #3 il: 10 Marzo , 2015, 11:29:17 »
Notate le differenze tra questi due carburatori..


In corrispondenza del getto del massimo c'è un circuito aria?.. che sull'altro non è presente!
utilità?
« Ultima modifica: 10 Marzo , 2015, 20:57:47 da Alex »
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Se vivere significa Star seduto e zitto allora alzati grida e muori!!!

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1483
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
Rifiuto del carburatore
« Risposta #4 il: 10 Marzo , 2015, 11:44:01 »
Citazione da: Starde1502t - 10 Marzo , 2015, 11:31:57
Notate le differenze tra questi due carburatori..

In corrispondenza del getto del massimo c'è un circuito aria?.. che sull'altro non è presente!
utilità?????
Purtroppo non so aiutarti...però capisco che sei molto preparato, quindi ti chiedo, qual è questo circuito aria?non riesco a capire a cosa ti riferisci...anche io vivo col problema della goccia a terra. Però io ad esempio noto che la vaschetta dove si innesta il filtro aria da me non è così linda come la tua, ma c'è sempre deposito di olio.
Connesso
Peppe

Offline BANG

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2014
  • Post: 176
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T, Lml Star 177, Vespa 50 Special,
Rifiuto del carburatore
« Risposta #5 il: 10 Marzo , 2015, 11:58:09 »
Ciao! Anche la mia Star con la ghigliottina 01, 177, Marmitta ecc ha il rifiuto! Quando avevo la ghigliottina originale lo faceva ancora di più! Ora è molto migliorato...
Io ho notato che se non riempio il serbatoio miscelatore fino all'orlo, ne fa molto di meno... Il mio consiglio quindi è di non riempire il serbatoio olio fino all'orlo.
Per la ghigliottina 11 non saprei, magari migliora, ma magari poi diventa troppo magra. Non credi?
Connesso

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
Rifiuto del carburatore
« Risposta #6 il: 10 Marzo , 2015, 12:03:41 »
Citazione da: Starde1502t - 09 Marzo , 2015, 20:50:17
L'unica cosa che mi viene in mente potrebbe essere la ghigliottina,quella originale montata è una 01 in teoria servirebbe una 11

se avete idee migliori  fatevi  avanti!

Strano la mia star montava una ghigliottina numero 7, il px una 11 e moriva sempre in partenza... ora hanno entrambe una 1 e il px non muore piu'...
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

Offline Starde1502t

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2015
  • Post: 99
  • Località: Casalbuttano
  • Vespe possedute: LML 150 2t
Rifiuto del carburatore
« Risposta #7 il: 10 Marzo , 2015, 13:44:16 »
Citazione da: veleno - 10 Marzo , 2015, 11:44:01
Purtroppo non so aiutarti...però capisco che sei molto preparato, quindi ti chiedo, qual è questo circuito aria?non riesco a capire a cosa ti riferisci...anche io vivo col problema della goccia a terra. Però io ad esempio noto che la vaschetta dove si innesta il filtro aria da me non è così linda come la tua, ma c'è sempre deposito di olio.

Le foto non sono del mio carburatore...

Il circuito aria SE cosi si puo chiamare lo vedi nella differenza tra i due carburatori

All'altezza del getto massimo si puo notare un foro che sull'altro carburatore non esiste,non ho idea di cosa sia,ma sicuramente da quel punto non entra o esce miscela ma aria
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Se vivere significa Star seduto e zitto allora alzati grida e muori!!!

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Rifiuto del carburatore
« Risposta #8 il: 10 Marzo , 2015, 19:14:05 »
Che filtro dell'aria monti?
Se e' quello originale LML e' a doppia maglia e il cuoricino non ha i buchi (oltre ad essere piu' piccolo del normale) e quindi il problema e' un po' quello li'.
Il tutto, fermo restando che un po' di rigurgito del carburatore e' normale.
.
PS: Comunque 2 giri di vite posteriore sono un pochino tanti. Lo standard sarebbe 1,5, poi a seconda del motore poco piu' poco meno.
Connesso

Offline Starde1502t

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2015
  • Post: 99
  • Località: Casalbuttano
  • Vespe possedute: LML 150 2t
Rifiuto del carburatore
« Risposta #9 il: 10 Marzo , 2015, 19:50:46 »
Citazione da: BANG - 10 Marzo , 2015, 11:58:09
Ciao! Anche la mia Star con la ghigliottina 01, 177, Marmitta ecc ha il rifiuto! Quando avevo la ghigliottina originale lo faceva ancora di più! Ora è molto migliorato...
Io ho notato che se non riempio il serbatoio miscelatore fino all'orlo, ne fa molto di meno... Il mio consiglio quindi è di non riempire il serbatoio olio fino all'orlo.
Per la ghigliottina 11 non saprei, magari migliora, ma magari poi diventa troppo magra. Non credi?

La ghigliottina 11 la montano i px tipo arcobaleno e molti di quelli euro 0
Sicuramente si smagrisce per via dell'unghiata piu grande,per ovviare basterebbe cambiare il getto del max

Comunque non saprei se risolverebbe il rigetto,c'è da dire che montiamo anche un lamellare piccolo....
durante una accelerazione a bassi regimi ed a farfalla spalancata,succede che le lamelle ovviamente si aprano e chiudano in sincronia con i giri motore,se questi non sono molto alti puo capitare che la miscela letteralmente "rimbalzi"sulle lamelle quando sono chiuse,questo avviene anche perchè a causa della elevata apertura della farfalla la depressione che richiama miscela dal carburo è elevata,una volta che la colonna d'aria e miscela si mette in moto è difficile fermarla istantaneamente,la colonna incontrando le lamelle chiuse ci sbatte contro e si comprime essendo aria e benzina comunque un"fluido"comprimibile , probabilmente una piccola parte di essa fuoriesce...
il fenomeno in se non è proprio dannoso, ma poi andrei troppo fuori topic...
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Se vivere significa Star seduto e zitto allora alzati grida e muori!!!

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Rifiuto del carburatore
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

carburatore stardlx 150cc

Aperto da 150cc

Risposte: 10
Visite: 8105
Ultimo post 14 Dicembre , 2008, 12:36:25
da Marben
Sostituzione getti carburatore

Aperto da Aigor

Risposte: 15
Visite: 5842
Ultimo post 12 Marzo , 2009, 20:19:20
da Aigor
quanti denti hanno pignone e primaria del 150?

Aperto da grandeveget

Risposte: 4
Visite: 4831
Ultimo post 19 Marzo , 2009, 16:47:09
da Neropongo
arresto improvviso del motore

Aperto da Francesco

Risposte: 17
Visite: 4152
Ultimo post 03 Maggio , 2009, 16:05:30
da 1946

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more