C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici

* Raduni e Fiere

Sorry! There are no calendar events available at the moment.
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici  (Letto 14754 volte)

Offline itman83

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2013
  • Post: 582
  • Località: monza
  • A KIND OF MAGIC
  • Vespe possedute: vespa 125 vba, vespa et4 125 lml star 200
Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
« il: 25 Novembre , 2014, 00:38:41 »
salve a tutti. In occasione del mio primo cambio gomme (dalle sava ormai consumate fino al osso, alle michelin s1 rinforzate... tutto un altro mondo...) ho voluto provare questa tecnica, vista su you tube, di latticizzare le gomme. stando a quanto visto su internet inserire del lattice liquido nella camera d'aria o meglio nel pneumatico tubeless (è stato creato sopratutto per quest'ultimo) non si dovrebbe più forare in quanto il lattice fa da "mastice" quasi subito, tappando il foro. L'unico problema è questo: la latticizzazione viene fatta alle ruote delle biciclette. Però mi sono detto:"Che differenza sta tra la ruota di una bici e una ruota di una star? TECNICAMENTE NESSUNA!!!! Quindi mi sono dato all'opera. Per prima cosa l'occorrente: 1litro di lattice liquido,una siringa ( piu grande è meglio è) la mia è da 60ml presa in una farmacia agricola, attezzo per smontare il valvolino interno della valvola ( io me lo sono autocostruito con una vecchia valvola di bici)2pezzi di tubo di gomma del diametro della valvola della star e lungo una decina di cm( quello di silicone di un areatore di acquario va piu che bene.Dopo che ho smontato e cambiato gli pneumatici ho fatto cosi: smontato i valvolini della camera d'aria, attaccato un pezzo di tubo alla valvola libera e l'altro pezzo di tubo l'ho messo nella bottiglia del lattice. ho girato la ruota fino a che la valvola non fosse nel punto piu basso e ho riempito grazie all' ausilio della siringa, 250 ml di lattice per ogni ruota.(io l'ho fatto a tutte e tre). ho rimontato il valvolino e ho subito gonfiato gli pneumatici. Per dare omogeneità al lattice all'interno della ruota, le ho ruotate a mano.terminate tutte e tre misono fatto un bel giro cosi la forza centrifuga ha distribuito meglio il lattice all'interno. in teoria cosi facendo non dovrei piu forare fino a un buco massimo di 3 mm. Mi scuso se ho messo le foto alla fine, ma non so proprio come sistemarle a mo di passaggio.Spero cche possa essere utile a qualcuno che come me forava o trovava la gomma sgonfia.
« Ultima modifica: 25 Novembre , 2014, 01:19:21 da itman83 »
Connesso

Marcato come miglior risposta da itman83 il 03 Dicembre , 2014, 15:47:44

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12182
    • Star Deluxe
Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
« Risposta #1 il: 25 Novembre , 2014, 08:58:30 »
Grazie @itman83
ottima guida.

La mettiamo in evidenza come tutorial.

Dove si acquista quel prodotto?
Connesso

Offline itman83

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2013
  • Post: 582
  • Località: monza
  • A KIND OF MAGIC
  • Vespe possedute: vespa 125 vba, vespa et4 125 lml star 200
Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
« Risposta #2 il: 25 Novembre , 2014, 09:14:44 »
Citazione da: Alex - 25 Novembre , 2014, 08:58:30
Grazie @itman83
ottima guida.

La mettiamo in evidenza come tutorial.

Dove si acquista quel prodotto?
Grazie @Alex. Il lattice lo si compra o al decathlon ( ma costa una cifra.....) oppure su internet. Questo nello specifico l'ho comprato online in un negozio di arte a Roma. L'etichetta dice il nome del negozio.
Connesso

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2845
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
« Risposta #3 il: 25 Novembre , 2014, 16:23:35 »
Solo un commento: il problema di forare in continuazione é tipico delle gomme originali che monta la Star. Anche a me é successo varie volte!!!  :tired:
Una volta montate gomme di migliore qualitá, come le Michelin S1 di cui parli e che anche io ho, sti problemi non li avrai piú a meno che non passi sopra a un chiodo enorme!
 :winking:
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline itman83

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2013
  • Post: 582
  • Località: monza
  • A KIND OF MAGIC
  • Vespe possedute: vespa 125 vba, vespa et4 125 lml star 200
Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
« Risposta #4 il: 25 Novembre , 2014, 16:48:20 »
Certo pero prevenire è meglio che curare.....
Connesso

Offline Baldo Fabio Scotti

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Nov 2014
  • Post: 325
  • Località: Provincia di Lodi
  • Per aspera ad astra...
    • Sirmione
    • Baldo Fabio Scotti
  • Vespe possedute: LML Star 200 (Pina) - Carburatore Polini 22 - Catalizzatori e SAS appoggiati sulla mensola del box (:
Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
« Risposta #5 il: 03 Dicembre , 2014, 13:03:07 »
Scusate ma non ci sono problemi di bilanciatura?
Connesso
Ci sono strumenti che sono difficili da suonare mentre si canta. Il basso è uno di questi.
Un altro strumento particolarmente difficile da suonare mentre si canta è la tromba.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2845
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
« Risposta #6 il: 03 Dicembre , 2014, 13:32:19 »
 :big_sm: scusate ma a me il titolo di questo topic mi fa troppo ridere! Mi viene da leggere LATTICINIZZARE i nostri pneumatici!! ahahahah
Sto pensando ad un pneumatico pieno di mozzarelle!!!  :s-laugh:
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
« Risposta #7 il: 03 Dicembre , 2014, 14:03:54 »
Sinceramente la cosa mi convince poco, un prodotto liquido dentro alle gomme...
Non sarebbe meglio usare dei tubeless, io da quando li ho non ho più forato, anche se in questi anni, prima dei tubeless ho forato solo due volte
Ciao
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline itman83

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2013
  • Post: 582
  • Località: monza
  • A KIND OF MAGIC
  • Vespe possedute: vespa 125 vba, vespa et4 125 lml star 200
Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
« Risposta #8 il: 03 Dicembre , 2014, 15:37:12 »
Citazione da: roberto.giarratana - 03 Dicembre , 2014, 13:32:19
:big_sm: scusate ma a me il titolo di questo topic mi fa troppo ridere! Mi viene da leggere LATTICINIZZARE i nostri pneumatici!! ahahahah
Sto pensando ad un pneumatico pieno di mozzarelle!!!  :s-laugh:
Ehhhh @roberto.giarratana le più buone sono quelle di Andria.... Come mi mancano.....Magari ad avercele un paio nella ruota :winking:
Citazione da: Baldo Fabio Scotti - 03 Dicembre , 2014, 13:03:07
Scusate ma non ci sono problemi di bilanciatura?
No in fondo c'è per ogni ruota 250ml di liquido. E comunque per l'effetto della forza centrifuga il lattice si distribuisce su tutta la camera d'aria
Citazione da: lml - 03 Dicembre , 2014, 14:03:54
Sinceramente la cosa mi convince poco, un prodotto liquido dentro alle gomme...
Non sarebbe meglio usare dei tubeless, io da quando li ho non ho più forato, anche se in questi anni, prima dei tubeless ho forato solo due volte
Ciao
Ma scusami @lml i tubeless sono indistruttibili? Se hai un tubeless o una camera d'aria, comunque se cipassi su un chiodo o similari, fori. Certo col tubeless più lentamente, ma comunque fori. Poi il cerchio col lungo andare si creano delle micro crepe del colore. Vuoi il tempo, vuoi una leggera botta al marciapiede/ fosso, vuoi il gommista si forma un graffio. Si infiltra l'acqua e il colore inizia a saltare ed ecco la crepa e lo sfogliamento del colore che ti fa perdere aria. Questo metodo del lattice è stato creato appositamente per le ruote tubeless. Poi soni solo 8 euro e ti fai tutte e tre le ruote.....
Connesso

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2845
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
« Risposta #9 il: 03 Dicembre , 2014, 15:41:41 »
Citazione da: itman83 - 03 Dicembre , 2014, 15:37:12
Ehhhh @roberto.giarratana le più buone sono quelle di Andria.... Come mi mancano.....Magari ad avercele un paio nella ruota :winking:

Io sono di Bari e ti capisco perfettamente! E non dirlo a me che ti mancano... qui in Cile non esistono e praticamente non sanno come sono fatte le mozzarelle vere!  :tired:
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Mia Star 200 4t; ecco quello che gli ho fatto io (con VIDEO).

Aperto da ferdi7650

Risposte: 13
Visite: 4507
Ultimo post 06 Maggio , 2013, 12:35:01
da ferdi7650
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200

Aperto da danielimo

Risposte: 53
Visite: 18579
Ultimo post 19 Luglio , 2021, 21:01:21
da alfe
TUTORIAL: Sostituzione molle frizione Star 200 4T

Aperto da nfc

Risposte: 43
Visite: 6321
Ultimo post 24 Gennaio , 2021, 11:29:42
da simone418
TUTORIAL: Spessoramento molle frizione LML Star 4T 200cc

Aperto da nfc

Risposte: 12
Visite: 4026
Ultimo post 27 Ottobre , 2015, 13:27:27
da Lucky81

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

LML 150 con scoppiettio e marmitta rovinata da GenioLatenio
[28 Marzo , 2023, 00:18:15 ]


serbatio piu capiente 4t e modifica rubinetto benzina da simone418
[20 Marzo , 2023, 21:05:13 ]


Relè intermittenza frecce da Jack1964
[17 Marzo , 2023, 09:01:58 ]


Carburazione Mikuni 22 su Star 200... Non riesco a venirne a capo... da simone418
[05 Marzo , 2023, 14:03:41 ]


C'era una volta la mia Star... da Mauorfei
[26 Febbraio , 2023, 15:39:46 ]


Parere su elaborazione star 2t da gianmario
[25 Febbraio , 2023, 19:29:38 ]


Star 200 motore 250cc da danielimo
[04 Febbraio , 2023, 20:27:19 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

IMG 20221023 WA0005

Visto: 285
Inserito da: skoppon
in: Lago di Como 22/11/2022
IMG 20221023 WA0004

Visto: 260
Inserito da: skoppon
in: Lago di Como 22/11/2022
IMG 20221023 WA0000

Visto: 222
Inserito da: skoppon
in: Lago di Como 22/11/2022
IMG 20221022 WA0015

Visto: 221
Inserito da: skoppon
in: Lago di Como 22/11/2022
IMG 20221022 WA0014

Visto: 308
Inserito da: skoppon
in: Lago di Como 22/11/2022

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more