C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Consiglio elaborazione motore originale

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5]   Vai giù

Autore Topic: Consiglio elaborazione motore originale  (Letto 10200 volte)

Oscar

  • Visitatore
Consiglio elaborazione motore originale
« Risposta #40 il: 05 Marzo , 2014, 17:47:40 »
Citazione da: FRASCERI - 05 Marzo , 2014, 17:32:36
Si, ma è roba da pervertiti  :laugh:
Nel senso che si puo' fare, ma bisogna perderci dietro un bel po' di tempo, e soprattutto non sono lavorazioni che si fanno ad occhi chiusi.

Mah, punti di vista... basta saper misurare le fasi, che non è niente di difficile, il resto sono operazioni e pezzi che riguardano qualsiasi elaborazione base tu voglia fare che non sia solo montare un cilindro e stop... Potrei capirti se avessi parlato di lavorare il pistone, la testa, l'albero ecc. Anche un neofita volendo può cimentarsi senza dover lavorare di dremel e persino senza misurare le fasi, alzando il cilindro con una basetta da 1.5-2mm e facendo abbassare di conseguenza la testa in rettifica e si prova come va il motore in base ai propri gusti.
Connesso

Offline FRASCERI

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 844
  • Località: Nichelino (TO)
Consiglio elaborazione motore originale
« Risposta #41 il: 05 Marzo , 2014, 18:10:39 »
Se l'hai già fatto non è niente di difficile, se lo fai per la prima volta e da solo 1) non sai dove vai a parare 2) ci metti infinitamente piu' tempo che buttare sotto un gruppo termico nuovo.
Detto per inciso, io il cilindro 150 ce l'ho in garage, non mi mettere strane idee in testa  :laugh:
Connesso

Jolly12f

  • Visitatore
Consiglio elaborazione motore originale
« Risposta #42 il: 05 Marzo , 2014, 18:20:00 »
Citazione da: FRASCERI - 05 Marzo , 2014, 18:10:39
Se l'hai già fatto non è niente di difficile, se lo fai per la prima volta e da solo 1) non sai dove vai a parare 2) ci metti infinitamente piu' tempo che buttare sotto un gruppo termico nuovo.
Detto per inciso, io il cilindro 150 ce l'ho in garage, non mi mettere strane idee in testa  :laugh:


Se farai qualcosa con quello originale aggiornaci! Magari potremo anche vederci a fare due chiacchiere in merito tanto io sono di carignano!
Connesso

Offline FRASCERI

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 844
  • Località: Nichelino (TO)
Consiglio elaborazione motore originale
« Risposta #43 il: 05 Marzo , 2014, 18:53:24 »
D'accordo. Nel caso ti faccio sapere senz'altro.
Connesso

Offline thepablo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2012
  • Post: 255
  • Località: Savignone
    • award
Consiglio elaborazione motore originale
« Risposta #44 il: 05 Marzo , 2014, 19:05:42 »
Citazione da: Jolly12f - 05 Marzo , 2014, 13:08:27
;D avevo già un Ducati fino a qualche anno fa!!!! Ormai sono diventato papà e non posso più permettermi  di andare forte!!! Allora opterò per un Polini mantenendo la mia sito e adeguando i getti poi si vedrà!

Ti ho scritto quello perché anch'io passavo da un 650 da strada a questa per portare mio figlio a scuola la vespa è più tranquilla ho montato il bauletto e le maniglie sulla sella così ai appoggia con la schiena e si tiene.  Ma la moto con le uscite di curva scodando ginocchio per terra sono un ricordo :'( :-\.
In curva tocchi in un attimo le pedane , quindi dopo aver rischiato il ribaltamento 3 volte da solo guido più tranquillo
Connesso

Oscar

  • Visitatore
Consiglio elaborazione motore originale
« Risposta #45 il: 05 Marzo , 2014, 21:37:58 »
Citazione da: FRASCERI - 05 Marzo , 2014, 18:10:39
Se l'hai già fatto non è niente di difficile, se lo fai per la prima volta e da solo 1) non sai dove vai a parare 2) ci metti infinitamente piu' tempo che buttare sotto un gruppo termico nuovo.
Detto per inciso, io il cilindro 150 ce l'ho in garage, non mi mettere strane idee in testa  :laugh:

Be' è tutta questione di passione, o ce l'hai o non ce l'hai, e c'è sempre una prima volta, nessuno nasce "imparato". Anche a me, che ho la passione per il motore ma non per il tuning estetico ed altre modifiche/migliorie, sembra un lavorone incredibile montare ad esempio fari supplementari o altre cose esoteriche e non intendo cimentarmi, ma ammiro chi ha la passione e lo fa. Lo spirito del mio post, se lo rileggi, non era certo dire che elaborare col gt originale sia meglio che prendere un gt elaborato, ed io stesso fra le righe ho detto che ci sono dei contro ed ha senso più per passione che per convenienza, semplicemente ho scritto attenendomi alla domanda iniziale dello stesso autore del thread e dicendo che non è vero che non si possono ottenere buone prestazioni (per una vespa) col gt originale lml 150. Se poi il nostro amico preferisce seguire la via più facile e (forse) economica pace, mica ci resto male anzi buon per lui e per tutti voi che lo fate. Io dal canto mio sono riuscito a rendere il gt originale della mia cosa 200 performante quanto il 215 pinasco e per me è una soddisfazione che non ha prezzo (per tutto il resto c'è Mastercard) ma non per questo critico chi preferisce evitare gli sbattimenti (per me piacevole passatempo) che ho avuto io e compra e monta il pinasco o polini o quello che sia.
Connesso

Offline FRASCERI

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 844
  • Località: Nichelino (TO)
Consiglio elaborazione motore originale
« Risposta #46 il: 05 Marzo , 2014, 21:47:00 »
Ok.
Connesso

Jolly12f

  • Visitatore
Consiglio elaborazione motore originale
« Risposta #47 il: 05 Marzo , 2014, 22:11:07 »
La mia era pura curiosità dato che avevo già letto qualcosa in merito però vedo che è una cosa troppo laboriosa e quindi mi affiderò ad un gt polini così il 150 me lo tengo da parte per eventuali revisioni!
Connesso

Offline aristag

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mar 2009
  • Post: 322
  • Località: Torre del Greco (NA)
    • Peschici
  • Vespe possedute: Star 150 2t
Consiglio elaborazione motore originale
« Risposta #48 il: 08 Novembre , 2014, 19:53:12 »
Citazione da: Oscar - 05 Marzo , 2014, 21:37:58
Be' è tutta questione di passione, o ce l'hai o non ce l'hai, e c'è sempre una prima volta, nessuno nasce "imparato". Anche a me.....
Oscar ti andrebbe di fare un bel tutorial ? Sai questa cosa del poter migliorare il gt 150 mettendoci un po di impegno, mi interesserebbe un bel po!  :ahahah:
Connesso
L'essenziale è invisibile agli occhi...

giuslazz

  • Visitatore
Consiglio elaborazione motore originale
« Risposta #49 il: 04 Dicembre , 2014, 12:30:52 »
Vorrei dire la mia su una "ottimizzazione" del motore originale 150 2t. Sulla base dei vari topic che trattano l'argomento "Scatalizzazione" che è fondamentale (compreso il mio che segnala inoltre la regolazione dell'anticipo da riportare a 18° rispetto ai 20° di fabbrica) a seguito di prove, voglio segnalare a tutti che la configurazione del carburatore tipo PX Arcobaleno, va bene solo sui motori Piaggio. Non dobbiamo dimenticare che la LML rispetto ai vecchi PX con mix, possiede i seguenti aggiornamenti: Cilindro 5 travasi, pistone leggermente più finestrato e fasce coniche da 1,5 mm, camera di scoppio più bassa e candela a passo lungo con conseguente rapporto di compressione maggiore e cosa più importante il pacco lamellare. Pertanto la configurazione ottimale del carburatore per i nostri motori, paradossalmente è quella del PX Millennium catalizzato 2012, che consente coppie basse e ripresa di tutto rispetto senza incertezze o impappinamenti in caso di apertura rapida dell'accelleratore, consumi bassi e candela con colorazione nocciola. Questa è la tabella estrapolata dal manuale Piaggio Vespa PX 2012: Calibratore aria 150; Emulsionatore BE5; Getto massimo 98; Getto minimo 45-160 e valvola gas originale. Si raccomanda di mantenere il pre-filtro sotto la sella e di asportare totalmente la spugna insonorizzante all'interno del telaio dove sono collocati i serbatoi benzina-olio mix, per una migliore adduzione d'aria aspirata dal motore. (i PX non l'hanno mai avuta) C'è da dire inoltre che tale materiale fonoassorbente col tempo tende a sbriciolarsi con conseguenze facilmente intuibili per cui..... a voi la decisione di lasciarla dove è.
« Ultima modifica: 04 Dicembre , 2014, 12:58:01 da giuslazz »
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Consiglio elaborazione motore originale
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

sostituzione contakm con originale vespa

Aperto da paolo l

Risposte: 105
Visite: 28236
Ultimo post 23 Agosto , 2010, 16:01:32
da maxrex75
Oggi provato motore con albero BGM corsa 60

Aperto da mega

Risposte: 9
Visite: 4554
Ultimo post 27 Novembre , 2009, 15:43:27
da mega
motore polini 125 su lml 125 2t

Aperto da segnaleassente

Risposte: 22
Visite: 10744
Ultimo post 01 Marzo , 2010, 16:59:51
da mega
apertura motore 125 e migliorie

Aperto da paolo l

Risposte: 67
Visite: 13440
Ultimo post 24 Marzo , 2010, 17:08:56
da mega

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more