C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Bajaj Forum »
  • Tuning Bajaj (Moderatori: Utente cancellato, Marben, Stefano) »
  • Motore PX su Bajaj Chetak

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 20 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Motore PX su Bajaj Chetak  (Letto 25669 volte)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5846
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Motore PX su Bajaj Chetak
« il: 09 Ottobre , 2014, 22:38:17 »
Salve gente del forum!
Ho avuto l'occasione di prendere il motore che vedete in foto in fondo.
Avevo la possibilità di usufruire di un motore, sempre Vespa, a puntine (quello di Paulei), con la sede della valvola rotante lavorata. E mi ero pure timidamente informato con lo_zarro, per acquistare un suo motore (anche questo a puntine da quel che ricorda Marco), con i carter lavorati per il gruppo termico della Polini.
Non volendo sbattermi per trasformare i motori a puntine in motori ad accensione elettronica... ho trovato questo.
Mi dicono sia di una PX prima serie.
Io non ne capisco molto.
So che si adatta al telaio della mia Bajaj.
Ovviamente voglio apportare delle modifiche in fatto di prestazioni, potenziandolo un po'.
L'idea era quella di montare un gruppo termico Pinasco in alluminio, con le relative modifiche in fatto di carburatore, pignone, marmitta e pedivella (quest'ultima per un fattore estetico).
Sentendo in giro ci sono pareri contrastanti sul gruppo termico...

Vorrei dividere il lavoro in varie fasi.
1) Aprire motore?
2) Quale gruppo termico?
3) Frizione e pignone.
4) Carburatore e anticipo.
5) Montaggio e cablaggio elettrico del motore sulla Bajaj.

L'intenzione di questo topic è quella di testimoniare, tramite foto, tutti i lavori delle precedenti fasi..

Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5846
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Motore PX su Bajaj Chetak
« Risposta #1 il: 09 Ottobre , 2014, 22:45:30 »
Inizio con la fase uno.
Non si sa quanti km abbia percorso.
Però non è bloccato.
Che faccio apro?
Se apro cosa devo sostituire obbligatoriamente e cosa invece devo controllare?
Qualora aprissi sicuramente, oltre ai paraoli, sostituirò gli ingranaggi della pedivella per poter montare quella della Sprint.

Chiedo ai più esperti una lista delle cose da controllare e poi una lista dei ricambi da comprare.
Se avete riferimenti (codici dei ricambi) o link a negozi online ve ne sarei grato.

 :big_sm:
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline mirkobologna

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 1126
  • Località: bologna
  • movimento... 1 star4t..1 star 2t ... 1 lambretta
    • award
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: lml star 150 4t, lml star 2t, lambretta 150d , ciao , si
Motore PX su Bajaj Chetak
« Risposta #2 il: 10 Ottobre , 2014, 03:17:23 »
Questo post interessa moltissimo anche a me. ...perché stai facendo da cavia per un intervento che potrà interessare molti me compreso in futuro. ..
Io sinceramente dal basso della mia scarsa esperienza lo aprirei e a priori non conoscendo lo stato di questo motore, cambierei tutti i pezzi che sono soggetti a deterioramento cuscinetti crocera guarnizioni paraoli. ..
Sul modificare gli ingranaggi per adeguare la pedala tipo sprint è una valutazione che solo marben e pochi altri possono darti.
Per quanto riguarda l'elaborazione , mi trovi un pò titubante, più per una faccenda di costi e di stress che porta dietro. ..carburare il 2 tempi è da esaurimento nervoso (almeno per me)...
In tutti i casi seguirò passo passo questa tua nuova avventura e cercherò di rubare quante più vin formazioni possibili. .. :big_sm:
Connesso

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Motore PX su Bajaj Chetak
« Risposta #3 il: 10 Ottobre , 2014, 08:37:06 »
E te pareva che il genovese pagava.... :cann:

Scusate l'   :offtopic:
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5846
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Motore PX su Bajaj Chetak
« Risposta #4 il: 10 Ottobre , 2014, 08:40:24 »
Avrei anche una curiosità. E' normale che il piatto ganasce posteriore sia verniciato di nero all'esterno?
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1483
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
Motore PX su Bajaj Chetak
« Risposta #5 il: 10 Ottobre , 2014, 08:44:41 »
Citazione da: Stefano. - 10 Ottobre , 2014, 08:40:24
Avrei anche una curiosità. E' normale che il piatto ganasce posteriore sia verniciato di nero all'esterno?
sulla mia Star è così...può essere un indizio
Connesso
Peppe

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5846
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Motore PX su Bajaj Chetak
« Risposta #6 il: 10 Ottobre , 2014, 08:48:42 »
Anche il piatto ganasce fotografato da Neropongo per il suo tutorial sullo spostamento del paraolio da interno ad esterno è nero.
Mi sa che è una conferma!  :winking:
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Utente cancellato

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Motore PX su Bajaj Chetak
« Risposta #7 il: 10 Ottobre , 2014, 09:30:14 »
se dovessi aprire un motore ciò che sostituirei senza pensarci è questo: paraoli, cuscinetti, crociera. Tutto il resto può essere sostituito senza aprire i carter e quindi può essere valutato.

Per quanto riguarda l'elaborazione, premettendo che non sono un esperto smanettone e che la mia unica esperienza concreta si basa sul mio motore che funziona bene, posso elencarti ciò che è presente nel mio e al massimo cosa farei.

La mia configurazione è costituita da un blocco motore 125 vnx1m, con albero motore piaggio, gruppo termico polini 177, nessun raccordo, carburatore 24/24, filtro aria T5 ribassato, frizione 7 molle con 22 denti al pignone, 4^marcia a 35 denti (quella del 150cc).
Se oggi dovessi cambiare qualche componente e dovessi basarmi su tutte le letture che ho fatto su questo Forum, probabilmente comprerei un gruppo termico Pinasco (come quello di @skoppon ) e la marmitta Siproad che ho provato e valutato a Peschici 2 anni fa, installata proprio su una Bajaj.

Mi solletica l'idea di lievi lavorazioni ai carter ma poi vi rinuncio sempre per due ragioni: 1) preferisco la reversibilità delle cose; se un giorno volessi cambiare progetto, sarò libero di farlo 2) non me la sento di asportare parti di carter, senza sapere quello che faccio.
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5846
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Motore PX su Bajaj Chetak
« Risposta #8 il: 10 Ottobre , 2014, 14:34:23 »
@Alex per cuscinetti intendi solo quelli dell'albero?
Mi piacerebbe fare il lavoro suggerito da @Neropongo per spostare il paraolio del mozzo posteriore all'esterno. Non so, però, se il mio motore è adatto a quella modifica.
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Utente cancellato

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Motore PX su Bajaj Chetak
« Risposta #9 il: 10 Ottobre , 2014, 14:40:30 »
anche quello del mozzo.

Di che anno è il tuo motore? Che sigla ha?

Mi pare che se porti il paraolio all'esterno puoi anche montare un cuscinetto non stagno all'asse ruota.
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 20 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Bajaj Forum »
  • Tuning Bajaj (Moderatori: Utente cancellato, Marben, Stefano) »
  • Motore PX su Bajaj Chetak
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (3)

Sip road sulla Bajaj................

Aperto da matteo

Risposte: 24
Visite: 8605
Ultimo post 13 Settembre , 2012, 07:41:35
da chris70
Intagli alle ganasce - Bajaj

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 5
Visite: 4807
Ultimo post 06 Ottobre , 2014, 15:04:08
da Stefano
Trasformazione da bajaj a .......

Aperto da Mirko86

Risposte: 25
Visite: 7009
Ultimo post 10 Agosto , 2015, 18:41:13
da Mirko86

* Tutorial Bajaj

Utente cancellato
Intagli alle ganasce - Bajaj

* Topic recenti Bajaj

restauro conservativo bajaj da Mirko76
[13 Giugno , 2025, 07:45:56 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

DSCN0105

Visto: 39
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0104

Visto: 43
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0103

Visto: 56
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0102

Visto: 33
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0101

Visto: 36
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more