C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • SI 24/24 E

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: SI 24/24 E  (Letto 6950 volte)

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
SI 24/24 E
« Risposta #20 il: 28 Settembre , 2014, 19:43:22 »
Col getto da 125 mi sono ritornati gli sputacchiamenti...

vi metto la foto della candela col getto da 120 con il quale avevo una erogazione pulitissima solo che mi sembrava magra...

voi cosa ne pensate?

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
SI 24/24 E
« Risposta #21 il: 28 Settembre , 2014, 19:49:14 »
Forse dovresti procedere con un aumento di getti piu' modesto. 5 punti sono tanti.
Magari con un 122/123 vai bene e con la candela piu' scura (perche' questa, vista cosi' sembra pallida).
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
SI 24/24 E
« Risposta #22 il: 28 Settembre , 2014, 21:09:21 »
La candela mi sembra super magra anche perché come getto dovresti mettere un 125-128. Comunque segui il consiglio di Skoppon aumenta gradualmente ma il getto 125 dovrebbe andar bene. Il 118-120 va bene sul px. La lml vuole getto più grosso
Connesso

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
SI 24/24 E
« Risposta #23 il: 28 Settembre , 2014, 21:18:48 »
col getto 125 la candela è nocciola tendente allo scuretto, purtroppo non ho la foto per mostrarvela...

il fatto è che mi son ritornati gli stessi problemi di erogazione che avevo col carburo da 20...

a filo di gas mitraglia... domani sera mi ci metto di buona lena e rifaccio la carburazione al minimo...chissà che 5 punti in piu di max abbiano influenzato anche il circuito del minimo....

purtroppo non posso manco fare prove immediate con getti intermedi perchè il centro piaggio non ha a disposizione gli intermedi

comprerò il kit pinasco... anche se altri 35 euri...  :cann:
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
SI 24/24 E
« Risposta #24 il: 28 Settembre , 2014, 22:53:14 »
Col polini montavo il 125 col filtro del px e 128 col filtro t5.non vorrei che il problema sia fa qualche altra parte.
Connesso

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
SI 24/24 E
« Risposta #25 il: 29 Settembre , 2014, 10:02:45 »
Citazione da: boris80 - 28 Settembre , 2014, 22:53:14
non vorrei che il problema sia fa qualche altra parte.

suggerimenti su cosa controllare?

con la temperatura fredda va discretamente bene, stamattina durante il tragitto per venire al lavoro mi ha dato solo un paio di colpettini di tosse

ieri pomeriggio invece a filo di gas qualche spernacchietta in piu la faceva

avrei bisogno di provare un altra vespa/star polinizzata per capire se sono io ad essere troppo esigente o se è davvero il carattere del motore
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
SI 24/24 E
« Risposta #26 il: 29 Settembre , 2014, 10:55:28 »
La candela e' in buone condizioni? Col 20 qualche pernacchia la fa ma col 24 complice la voragine di ghigliottina del carburatore del px 200 e' bella lineare
Connesso

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
SI 24/24 E
« Risposta #27 il: 29 Settembre , 2014, 11:11:50 »
@boris80 la candela ha 10mila km... magari qualche problemino potrebbe averlo effettivam... stasera la cambio e vediamo come si comporta
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
SI 24/24 E
« Risposta #28 il: 29 Settembre , 2014, 11:28:33 »
Cambiala di corsa. Ogni 5000 km conviene cambiarla per precauzione .
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
SI 24/24 E
« Risposta #29 il: 29 Settembre , 2014, 12:06:55 »
Citazione da: Neropongo - 23 Settembre , 2014, 07:56:24
E' la prima volta che sento parlare di questo problema. Per quel poco che ne so le scatole e i miscelatori per carburatori 20 e 24 sono uguali,  a meno che LML ha usato disegni differenti. L'unica differenza e' la porta sotto al venturi che ha forma differente nei 200 e i T5, gli ingranaggi sono identici.

Giusto per precisare, Emilio:
- gli ingranaggi non sono identici, anzi per quello "a fungo" (pompante) negli anni '80 Piaggio ne aveva progettato uno per ciascuna cilindrata, dunque ne esistono ben 4 (80 - 125 - 150 - 200); si differenziano per la differenza di spessore dell'ingranaggio, rispetto ai due punti di massimo e di minimo (perciò varia fra i essi l'inclinazione del piano superiore): questo comporta una differente corsa dello stantuffo e perciò un differente apporto di olio a parità di rpm e di apertura della manetta;
- anche il coperchietto è diverso: 200 e T5 hanno la levetta senza sporgenza, proprio per permettere la totale apertura del venturi del 24/24, giacché per questo è necessaria una maggiore corsa del filo del gas;
- la scatola sì era diversa a seconda del carburatore (20 oppure 24), tuttavia nel corso degli anni 90 fu unificata; di conseguenza l'apertura del venturi assunse la forma 'a uovo', somma fra quella tonda del 24 e quella oblunga del 20).

La Star fa storia a sé non esistendo versioni con carburatore 24; gli ingranaggi sono comuni fra 125 e 150, ma ricordate che il complesso del mix non è uguale a quello Vespa, girando al contrario.

P.s. La candela si cambia quando è consumata oppure è a massa!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • SI 24/24 E
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

carburazione polini 177 con espansione vera e si 24

Aperto da giannimini

Risposte: 1
Visite: 4503
Ultimo post 12 Dicembre , 2015, 02:10:34
da giannimini
DR 177 a modo mio... carter lml espansione, si 24, volano 1kg

Aperto da giannimini

Risposte: 7
Visite: 4393
Ultimo post 21 Dicembre , 2015, 21:00:58
da giannimini
quale 24/24 montare

Aperto da marta

Risposte: 25
Visite: 8080
Ultimo post 21 Dicembre , 2009, 00:25:53
da marta
New sound col 24

Aperto da scintilla

Risposte: 20
Visite: 4794
Ultimo post 11 Agosto , 2010, 23:20:08
da scintilla

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more