C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Interventi Tecnici Vespa »
  • Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano

* Raduni e Fiere

Sorry! There are no calendar events available at the moment.
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano  (Letto 14081 volte)

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12182
    • Star Deluxe
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
« il: 15 Settembre , 2014, 10:23:26 »
Quando sostituire il paraolio lato volano? Quali sono i sintomi e i segnali che ci dicono che è arrivato il momento di cambiarlo?

Il paraolio lato volano, così come il resto dei paraoli, ha il delicato compito di garantire la tenuta ermetica dei carter rispetto all'ambiente esterno, ma se per qualsiasi ragione la tenuta di questo paraolio viene mancare, alcuni segnali ci faranno capire che bisogna urgentemente sostituirlo.

Prima fra tutte noteremo dello sporco oleoso sulla parte bassa del semicarter esterno, o peggio dei ristagni di miscela, lì dove gira la ventola di raffreddamento e sotto allo statore.

Una situazione come questa è abbastanza grave.

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Si tenga presente che così come la miscela fuoriesce dalle intercapedini create da un paraolio "andato", dalle stesse intercapedini entra aria che va a smagrire in maniera significativa la nostra carburazione, portando il nostro gruppo termico alla famosa scaldata (di cui sono stato vittima) o peggio ancora ad una grippata violenta.

La sostizione del paraolio lato volano fortunatamente è abbastanza semplice ma richiede l'utilizzo di uno specifico estrattore, che servirà per tirar via il volano dalla sua sede.

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Una volta tolto il cofano destro e il copriventola, passo a svitare il dado esagonale al centro del volano.
Per svitare il dado al centro del volano ho usato una comunissima chiave a cricchetto, e per fare in modo che il volano non girasse assieme alla mia chiave ho messo un grosso cacciavite piatto tra i denti del volano  e i denti del motorino d’avviamento che ho avvicinato ai denti della ventola tirandolo con le dita.
Con una mano sul giravite, l’altra sulla chiave a cricchetto  ho svitato il dado centrale del volano.

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Tolto il dado, con una spazzola ho pulito la filettatura interna (non quella dell’albero motore) sulla quale avviterò l’estrattore volano.
La pulizia e la successiva lubrificazione della filettatura è molto importante, permetterà all'estrattore di avvitarsi in maniera salda su di essa, evitando così che un'errata accoppiata fra le due parti possa far saltare la filettatura del volano quando andremo ad agire sull'estrattore.

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Avvito quindi l'estrattore per tutta la sua corsa.
Terminata la corsa dell’estrattore (evidenziata in rosso) ho iniziato ad avvitare la testa dell’estrattore (evidenziata in verde) fin quando il volano è saltato fuori. -

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Tolto il volano si vede lo statore!

Solamente tre viti trattengono lo statore, e la sua posizione è importantissima poichè una sua rotazione andrebbe a modificare l’anticipo dell’accensione della candela. Quindi prima di smontarlo, ho segnato con un pennarello dei riferimenti che mi permetterano di rimontarlo nell’attuale posizione.

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Tolte le tre viti che trattengono lo statore ecco a me il paraolio.

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Il paraolio è solamente incastrato e per toglierlo dalla sua sede ho fatto leva con un giravite, un giravite piccolo e una buona dose di pazienza.

Non mi importa di rovinarlo, tanto va buttato.

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Dentro il nuovo! Oplà!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Ho spinto con le dita il paraolio, cercando, per quanto possibile, di applicare una forza uniforme su tutta la sua circonferenza e quando è entrato in posizione ( foto sopra) l’ho picchettato con la punta del solito grosso giravite piatto, fin quando non è entrato completamente in sede (foto sotto).

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Ho rimontato lo statore avendo cura di far coincidere i segni fatti in precedenza
Ho preso il volano, ne ho tolto l’estrattore (che ancora era avvitato), e l’ho adagiato sul mozzo facendo coincidere la scanalatura che si vede al suo interno con la chiavetta dell’albero motore.

Con lo stesso sistema di prima, ho bloccato  gli ingranaggi col giravite e ho avvitato il dado centrale, questa volta con la chiave dinamometrica (coppia di serraggio 60 – 65 Nm).


Et voilà.

Mani sporche e portafogli salvo.

 :byebye:
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3854
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, attualmente SYM Joymax 300Z+
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
« Risposta #1 il: 15 Settembre , 2014, 11:58:13 »
Ciao @Alex e complimenti per il tutorial
Puoi dirmi le misure dell'estrattore? A bordo ho la possibilità di costruirlo lavorando dal pieno (tornio parallelo)

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12182
    • Star Deluxe
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
« Risposta #2 il: 15 Settembre , 2014, 12:05:53 »
Citazione da: gearbox - 15 Settembre , 2014, 11:58:13
Ciao @Alex e complimenti per il tutorial
Puoi dirmi le misure dell'estrattore? A bordo ho la possibilità di costruirlo lavorando dal pieno (tornio parallelo)

Buona strada


farò di più.

A casa ho un estrattore "doppio uso", valido per i volani tipo Px e per quello della Bajaj.
Le misure sono 28x1mm and 26x1mm.
Stasera te lo fotografo da diverse angolazioni.
Così se vuoi costruirne uno, puoi farlo universale.

Questo è quello che ho acquistato da ScootRs
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3854
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, attualmente SYM Joymax 300Z+
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
« Risposta #3 il: 15 Settembre , 2014, 12:12:51 »
Ciao @Alex
Grazie.

Le misure che servono sono:
- diametro interno
- diametri esterni per le due versioni e filettatura
- misura in mm e misura chiave per il dado centrale tra le due filettature
- lunghezza bullone a punta.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12182
    • Star Deluxe
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
« Risposta #4 il: 15 Settembre , 2014, 21:49:47 »
ho aperto una discussione nella sezione "attrezzi e strumenti" dove ti ho messo le misure richieste.

Estrattore volano doppio uso
Connesso

Offline FRASCERI

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 844
  • Località: Nichelino (TO)
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
« Risposta #5 il: 15 Settembre , 2014, 22:12:47 »
Alex, è importante specificare che il paraolio non va messo dentro fino in battuta, altrimenti ostruisce il foro di lubrificazione che dalla camera di manovella porta miscela sui rulli del cuscinetto.
Connesso

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
« Risposta #6 il: 15 Settembre , 2014, 23:24:28 »
@Alex hai cambiato il paraolio perchè avevi dei sintomi o macchie particolari (oltre all'olio visibilevsu statore e lato interno volano) o perché avevi raggiuntonuna certa cifra kilometrica?
Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Xispo

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Giu 2016
  • Post: 103
  • Località: Marcon (VE)
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Ex Vespa PX ora Vespa GTS 300
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
« Risposta #7 il: 25 Giugno , 2016, 11:40:09 »
Citazione da: FRASCERI - 15 Settembre , 2014, 22:12:47
Alex, è importante specificare che il paraolio non va messo dentro fino in battuta, altrimenti ostruisce il foro di lubrificazione che dalla camera di manovella porta miscela sui rulli del cuscinetto.


si può usare il trucchetto della C intagliata sul bordo esterno...
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Interventi Tecnici Vespa »
  • Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

cuscinetto lato volano PX, Guaio in rettifica?

Aperto da bubbo

Risposte: 4
Visite: 3248
Ultimo post 06 Novembre , 2011, 11:57:41
da Marben
Qualità cuscinetto lato volano originale "piaggio"

Aperto da matteo

Risposte: 17
Visite: 8001
Ultimo post 26 Dicembre , 2011, 14:16:20
da matteo
Due dubbi sul paraolio lato frizione Px150e

Aperto da cicerone

Risposte: 39
Visite: 11514
Ultimo post 24 Aprile , 2012, 13:12:29
da Marben
Tutorial Sostituzione Ammortizzatore posteriore

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 15
Visite: 6712
Ultimo post 21 Settembre , 2016, 23:40:45
da Aldo79

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione cavo di trasmissione freno posteriore
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano

* Topic recenti Vespa

Accensione kukosan vespa px 150 my da simone418
[12 Marzo , 2023, 08:36:16 ]


Px 150 my bisognoso di cure da simone418
[11 Marzo , 2023, 11:41:26 ]


Curiosità sigla telaio/motore Px Fd da Fralight
[20 Dicembre , 2022, 10:04:29 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

IMG 20221023 WA0005

Visto: 283
Inserito da: skoppon
in: Lago di Como 22/11/2022
IMG 20221023 WA0004

Visto: 259
Inserito da: skoppon
in: Lago di Como 22/11/2022
IMG 20221023 WA0000

Visto: 220
Inserito da: skoppon
in: Lago di Como 22/11/2022
IMG 20221022 WA0015

Visto: 217
Inserito da: skoppon
in: Lago di Como 22/11/2022
IMG 20221022 WA0014

Visto: 305
Inserito da: skoppon
in: Lago di Como 22/11/2022

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more