C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • avventura al faaker see: pistone bloccato

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: avventura al faaker see: pistone bloccato  (Letto 7020 volte)

Offline thepablo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2012
  • Post: 255
  • Località: Savignone
    • award
avventura al faaker see
« Risposta #10 il: 08 Settembre , 2014, 07:06:23 »
Usa la chiave a castelletto per smontarla e la chiave per bloccare la frizione spendi 10€ una volta sola , ricordati che il dado è bloccato per sicurezza da 2 alette di metallo "il castelletto" le apri con il cacciavite e sviti poi ti procuri un dado nuovo e un castelletto nuovo e spendi€1,5 non avrai mai problemi. Per ridurre la possibilità di rovinare il dado invece di usare il cricchetto con la 19 usa la chiave a forchettta con dietro l'anello  :winking:
Se fosse grippato sì inchiodava la ruota durante la marcia, metti ti il motore a banco e consiglio se lo apri comprati già una catena di distribuzione nuova e i dischi frizione.
« Ultima modifica: 08 Settembre , 2014, 07:14:00 da thepablo »
Connesso

Offline signornessuno

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2013
  • Post: 53
avventura al faaker see
« Risposta #11 il: 08 Settembre , 2014, 22:43:32 »
Oggi ho sbudellato il motore. Dopo aver tolto la frizione noto subito che i segni delle due ruote dentate non coincidono, grave difetto di montaggio o di bollinatura? Una volta aperto tutto noto della limatura metallica in fondo al carter. Il cilindro e un po rigato ma a parer mio non molto, la biella cosi a mano non mi sembra abbia gioco, solo gioco laterale come e giusto pero girandola attorno non scorre bene. Il resto guardato velocemente mi sembra ok, domani porto i pezzi a un meccanico di vespe e sento il suo parere
Connesso

Offline signornessuno

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2013
  • Post: 53
avventura al faaker see
« Risposta #12 il: 08 Settembre , 2014, 22:45:17 »
un altra cosa, va bene se continuo a postare qui o mi devo spostare nell'area tecnica?
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
avventura al faaker see
« Risposta #13 il: 09 Settembre , 2014, 00:27:19 »
è normale che non coincidano sempre: fai girare l'albero e vedrai che prima o poi vanno a coincidere!

se la biella non scorre bene vedrai che è saltato il cuscinetto.. la catena mi sembra messa bene. controlla gli ingranaggi del cambio e la primaria, ma se hai notato che la biella non gira bene vedrai che è quello il problema..
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline thepablo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2012
  • Post: 255
  • Località: Savignone
    • award
avventura al faaker see
« Risposta #14 il: 09 Settembre , 2014, 07:25:26 »
Solo a me si rompevano le guarnizioni di carta del carter , ogni volta che aprivo anche se piano piano un pezzetto saltava via.... Non tanto per la spesa ma 35km per andare dall unico concessionario che le aveva in centro a Genova . La mazzzucchelli non ha ancora a catalogo le bielle Lml e dire che in giro di mezzi ce ne sono
Connesso

Offline ulisse40

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2012
  • Post: 374
  • nel dubbio accellero
  • Vespe possedute: lml star 150
avventura al faaker see
« Risposta #15 il: 09 Settembre , 2014, 09:57:10 »
scusa che genere di rumore è al rilacio . perche un rumoretto lo fa anche a me , pero non riesco a capire se è un rumore che proviene dalla carcassa della marmitta , o dalla frizione essendo che ho una pinasco con la gabbietta rulli o anche a me è incominciata a sbiellarsi. il rumore dei sbiellamento era diverso . poi è un ronzio che non fa sempre solo alcune volte . pero comunque la mia star vibra un bel po
Connesso

Offline signornessuno

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2013
  • Post: 53
avventura al faaker see
« Risposta #16 il: 09 Settembre , 2014, 15:09:05 »
Citazione da: lo_zarro - 09 Settembre , 2014, 00:27:19
è normale che non coincidano sempre: fai girare l'albero e vedrai che prima o poi vanno a coincidere!

se la biella non scorre bene vedrai che è saltato il cuscinetto.. la catena mi sembra messa bene. controlla gli ingranaggi del cambio e la primaria, ma se hai notato che la biella non gira bene vedrai che è quello il problema..

E la limatura metallica da dove proviene? era abbastanza tanta. Se e saltato il cuscinetto cosa mi conviene fare?

Citazione da: ulisse40 - 09 Settembre , 2014, 09:57:10
scusa che genere di rumore è al rilacio . perche un rumoretto lo fa anche a me , pero non riesco a capire se è un rumore che proviene dalla carcassa della marmitta , o dalla frizione essendo che ho una pinasco con la gabbietta rulli o anche a me è incominciata a sbiellarsi. il rumore dei sbiellamento era diverso . poi è un ronzio che non fa sempre solo alcune volte . pero comunque la mia star vibra un bel po


Il rumore iniziale era un leggero ticchettio dopo una tirata che si avvertiva con il motore al minimo, sono andato avanti un mese, poi durante il viaggio mollando parzialmente il gas si sentiva un rumore come se qualcosa grattava dentro. Scusa ma non so descrivere meglio il rumore

Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
avventura al faaker see
« Risposta #17 il: 09 Settembre , 2014, 17:50:02 »
Citazione da: signornessuno - 09 Settembre , 2014, 15:09:05
E la limatura metallica da dove proviene? era abbastanza tanta. Se e saltato il cuscinetto cosa mi conviene fare?

la limatura molto probabilmente viene dalla gabbia, dai rullini e dalla biella.

se è saltato il cuscinetto o sostituisci l'albero intero o sostituisci la biella seguando il tutorial..

basta cercare 30 secondi sul forum!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline signornessuno

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2013
  • Post: 53
avventura al faaker see
« Risposta #18 il: 09 Settembre , 2014, 17:57:55 »
ok opto per la sostituzione delle biella con quella del honda sh 150. Devo ancora leggere tutto il topic ma oggi sono stato da motauto a verona e mi ha detto che la modifica e stata fatta da ghost shop di vicenza utilizzando la sola biella del sh quindi con bottone di biella originale e che bisogno alzare o abbassare (non ricorda) il cilindro per via della lunghezza diversa della biella. boh, vediamo se leggendo il topic mi schiarisco le idee
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
avventura al faaker see
« Risposta #19 il: 09 Settembre , 2014, 18:07:24 »
la biella è lunga uguale, non bisogna alzare nè abbassare nessun cilindro..

e io sostituirei pure il perno di biella: come ripetuto più e più volte non si conoscono le tolleranze nè i trattamenti termici che fanno gli indiani quindi rischiare mi sembra stupido.. per non spendere qualche decina di euro si rischia di sbiellare di nuovo..
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • avventura al faaker see: pistone bloccato
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Guasto al motore 4t: aumento gioco biella pistone

Aperto da Tomas84!!

Risposte: 11
Visite: 3266
Ultimo post 04 Agosto , 2013, 12:17:03
da Aldo79
stranezze al freno posteriore

Aperto da fabrus66

Risposte: 4
Visite: 2421
Ultimo post 23 Agosto , 2010, 07:51:26
da fabrus66
SPOSTATO: guai al cambio

Aperto da Lore4T

Risposte: 0
Visite: 2073
Ultimo post 10 Ottobre , 2010, 20:24:14
da Lore4T
Problemi al cambio e frizione

Aperto da lollo68

Risposte: 5
Visite: 3034
Ultimo post 21 Febbraio , 2011, 20:49:50
da traversoma

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more