C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • catena distribuzione 200 4t, qualcuno mi aiuti..

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: catena distribuzione 200 4t, qualcuno mi aiuti..  (Letto 6709 volte)

Offline fix

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 642
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: lml star 200
catena distribuzione 200 4t, qualcuno mi aiuti..
« Risposta #10 il: 30 Novembre , 2014, 09:20:32 »
La mia Molly ha 18000 km suonati, l'ho comprata 1000 km fa ed accorgendomi che a breve avevo questa scadenza mi sono rivolto al concessionario Lml da cui l'ho acquistata usata.

Premetto che era un mezzo da loro venduto e ritirato in cambio di un nuovo, il meccanico (di cui non metto assolutamente in dubbio onestà e serietà poichè conosciuti da due generazioni per questo) mi ha detto che l'ex proprietario settantenne pignolo oltre l'immaginabile (e ne sono contentissimo!!!!) aveva voluto sostituirla per forza a 15000 km... Comunque anche lui ha detto che fanno tranquillamente 30000 km essendo motori poco spinti, e che comunque si sente il rumore della catena che inizia a sferragliare sotto... Spero di essere stato di aiuto!!!!

 :byebye:
Connesso

Offline adrix

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Dic 2015
  • Post: 16
  • Vespe possedute: piaggio px 125 e lml star 200
catena distribuzione 200 4t, qualcuno mi aiuti..
« Risposta #11 il: 17 Dicembre , 2015, 22:27:18 »
Allora facciamo chiarezza.....se durante la manutenzione si cambia l'olio ogni 2000 km e si usa olio con giusta gradazione(20/50) e di qualità,la catena a 18000 km e' obbligata ad essere ancora nuova!! E chiaro che se usate olio di bassa macelleria con gradazione sbagliata(in tanti usate il 10/40 o 5/50 o 15/50:SBAGLIATISSIMO !!!) e magari lo cambiate ogni 3500/4000 km per risparmiare e' ovvio che a 18000km la catena sarà usurata.....ma stiamo scherzando che a 18000 bisogna cambiare una CATENA(ripeto CATENA non cinghia).....usate olio giusto e cambiatelo di frequente per via della frizione a bagno d'olio e la catena la controllate a 35000/40000 km e magari la sostituite a 50000/60000km ....mah !!
Connesso

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
catena distribuzione 200 4t, qualcuno mi aiuti..
« Risposta #12 il: 18 Dicembre , 2015, 10:28:50 »
Ciao,
come fai a dire che un olio è giusto ed un altro sbagliato? Li hai provati tutti? Hai aperto motori che hanno utilizzato olii di diverse gradazioni?
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline mdaino

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Nov 2014
  • Post: 110
  • Località: canneto sull'Oglio (MN)
  • Vespe possedute: L'Evelina (Lml star 151 4t del 2012) , Il Pupone (Honda Silwerwing 400 del 2006), la Grigiona (Transalp 650 del 2002) ed i Pupetti (Ciao SC Arcobaleno del 1974 e Ciao PX del 1983 )
catena distribuzione 200 4t, qualcuno mi aiuti..
« Risposta #13 il: 18 Dicembre , 2015, 11:03:32 »
Ciao a tutti,
sono d'accordo che il 10w40 sia troppo fluido per un motore come il 4t della star, con uno di gradazione superiore 50 diminuisce la rumorosità meccanica e non vengono inficiati i consumi più di tanto.
Bisognerebbe vedere le caratteristiche del 20w50, ovviamente sintetico, e capire se vada bene anche per gli inverni freddi, come quì al nord che può scendere sotto zero.
Qualche anno fa provai il 20w50 sul transalp proprio in inverno e ricordo che il motore era un attimino più stentato nell'avviamento, sembrava più "incollato" rispetto a un 15w50 durante la fase di riscaldamento.
Connesso

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
catena distribuzione 200 4t, qualcuno mi aiuti..
« Risposta #14 il: 18 Dicembre , 2015, 11:09:35 »
Infatti il 20 50 essendo più denso è anche molto moltissimo più rumoroso, sia a caldo che a freddo..

Ed ho notato anche io la stessa sensazione che hai notato tu sul Transalp sulla Star usando il 20 50 rispetto agli altri olii più fluidi...
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline adrix

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Dic 2015
  • Post: 16
  • Vespe possedute: piaggio px 125 e lml star 200
catena distribuzione 200 4t, qualcuno mi aiuti..
« Risposta #15 il: 18 Dicembre , 2015, 18:30:07 »
Ciao danielino, la gradazione giusta per i nostri motori e' il 20/50 nonché se ci fai caso te l'anno stampato anche sul tappo di plastica che sviti quando metti l'olio.....e' stato deciso così perché sui nostri 4t c'e la frizione a bagno d'olio.....lo stesso e unico olio che abbiamo a disposizione.
Per la frizione ci vuole olio denso altrimenti non tiene e proprio appunto sui nostri 4t hanno adottato un tubo esterno per facilitare la lubrificazione alle valvole in testa....abito a Reggio Emilia in mezzo alla nebbia e in inverno vado sotto zero e non ho mai avuto problemi di motore rumoroso e meccanico....ho sempre usato la mia star con il 20/50 da 11000 km a questa parte,l'ho presa usata che aveva 4000 km....adesso ne ha 15000 e un mese fa ho aperto il carter per controllo: Gruppo frizione in condizioni pari al nuovo, catena distribuzione pari al nuovo contollando con la lente di ingrandimento le maglie(nessun segno di usura)

P.s.quando fa freddo fa freddo per tutti....per il 5/50 10/40 15/50.....non fa freddo solo per il 20/50.....

Vi ho raccontato tutto questo perché voglio darvi una mano non fraintendere ma.....per cortesia: La catena non cambiatela a 18000km !!
Connesso

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
catena distribuzione 200 4t, qualcuno mi aiuti..
« Risposta #16 il: 18 Dicembre , 2015, 19:08:19 »
@adrix non metto in dubbio la tua competenza,per carità,e confermo che sul tappo ci sta scritto  20/50; però,perché sul manuale d'uso e manutenzione e pure su quello d'officina c'è scritto 15/50?
Connesso

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
catena distribuzione 200 4t, qualcuno mi aiuti..
« Risposta #17 il: 18 Dicembre , 2015, 19:18:27 »
Ci sono miriadi di post sui vari olii per le nostre 4T e non ho intenzione di convincere nessuno su quale olio sia meglio usare...
Io continuo col mio col quale mi trovo benissimo...
E per tornare in tema col post la mia catena la sto cambiando ora che ho 30000 km. Ma non perché era usurata o rumorosa, solo per scrupolo in vista delle uscite che mi aspettano. Infatti era anche praticamente nuova e sarebbe arrivata tranquillamente ai 50000 senza esagerare..
A presto..
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline fix

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 642
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: lml star 200
catena distribuzione 200 4t, qualcuno mi aiuti..
« Risposta #18 il: 18 Dicembre , 2015, 23:21:34 »
Ma mi viene spontanea una domanda da ignorante quale sono in materia... ma in teoria essendo abituati al rumore del motore, non si dovrebbe notare un qualsivoglia rumore di sferragliamento proveniente dal motore qualora la catena inizi a lasciarsi andare? Non credo si rompa di botto spaccando il motore in due...
Connesso

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
catena distribuzione 200 4t, qualcuno mi aiuti..
« Risposta #19 il: 19 Dicembre , 2015, 00:01:49 »
Eh, bella domanda questa..
Si penso che qualche segnale di cedimento lo dia un poco prima, ma come si fa a riconoscere? E se poi non te ne accorgi? Già si fa fatica a sentire le valvole quando vanno un po fuori..
Io non me la sentirei di tirarla ad orecchio finché va...
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • catena distribuzione 200 4t, qualcuno mi aiuti..
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Catena distribuzione "alternativa" per Star 200

Aperto da gearbox

Risposte: 13
Visite: 5142
Ultimo post 08 Ottobre , 2015, 12:41:59
da Stefano200
posizione carburatore 200 4t

Aperto da AsHt

Risposte: 15
Visite: 4103
Ultimo post 28 Novembre , 2011, 15:57:34
da AsHt
recensione mortadella per 200 4t

Aperto da dalpez

Risposte: 47
Visite: 10731
Ultimo post 11 Giugno , 2012, 06:35:34
da ebs6100
Dubbio atroce su carburatore maggiorato 200 4t

Aperto da SuperStar80

Risposte: 9
Visite: 4773
Ultimo post 02 Ottobre , 2012, 11:53:58
da MaicoooL!!!

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more