C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • interno scocca lato motore

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: interno scocca lato motore  (Letto 3490 volte)

Offline Il Vespazzo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 326
  • Località: Rifreddo
  • Vespe possedute: 50 Special - Fantic Strada 125 - Cagiva Ala Rossa 350 - PX125 - Star 125 4t - Suzuki Burgman 650
interno scocca lato motore
« Risposta #10 il: 06 Luglio , 2014, 18:41:01 »
Citazione da: traversoma - 06 Luglio , 2014, 17:04:25
Io che di anni ne ho 53 e di vespe ne ho avute tante, non ne ho mai visto una con il materiale fonoassorbente che dite voi, quindi la deduzione logica è: non serve a una cippa.
Naturalmente anche la mia 4 tempi ce l'ha ma se si dovesse staccare non mi preoccuperei così tanto.
Ricordo a tutti che è solo una "Vespa" e non un'R1. :)  :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)
Un grande abbraccio virtuale a tutti, Mauro.
P.S. come uso sempre dire: ogni testa il suo mondo........

Non è per contraddirti, dico soltanto la mia opinione, il 4 tempi non ha la stessa cuffia di raffreddamento del 2 tempi, cioè non copre tutto il motore ma lascia la testa scoperta.
In questo modo la testa dovrebbe trasmettere una parte del calore alla "chiappa" la quale non penso che ne venga a patire ma potrebbe ustionare la gamba del passeggero.
Il mio consiglio è di ripristinare il materiale isolante, dove vendono le stufe se ne trovano di tutti i tipi, e magari si risparmia qualcosa.
Connesso
Il Vespazzo

Offline Terracan

  • Organizzatori Starinsieme
  • Centauro
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 1034
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: PX 150 - GS 160
interno scocca lato motore
« Risposta #11 il: 06 Luglio , 2014, 18:45:20 »
La Piaggio sulle PX non l'ha mai messa............. e non si è mai ustionato nessuno  ;)
Lascia perdere, toglila e buttala tranquillamente.
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
interno scocca lato motore
« Risposta #12 il: 06 Luglio , 2014, 23:29:11 »
Citazione da: Terracan - 06 Luglio , 2014, 18:45:20
La Piaggio sulle PX non l'ha mai messa............. e non si è mai ustionato nessuno  ;)
Lascia perdere, toglila e buttala tranquillamente.


Ciao Terra-can
Evitiamo di fare i confronti tra il PX e la Star 4T perché sono SBAGLIATI.  :schiaffi:
La copertura è termo-riflettente e serve a ridurre il calore trasmesso attraverso la scocca di destra alla gamba del passeggero. Puoi trovarla nei negozi che vendono i ricambi per gli elettrodomestici. Normalmente è adesiva da un lato, diversamente puoi incollarla utilizzando il silicone per alte temperature

http://www.saratoga.it/it/prodotto/1/164-sigillanti-termici/487-silicone-sigillante-termico-alta-temperatura

come proposto poco prima.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
interno scocca lato motore
« Risposta #13 il: 06 Luglio , 2014, 23:45:39 »
La mia è 2 tempi... Magari è piu utile per la 4 tempi non so... In ogni caso oggi ho fatto un giretto e pare non scaldare eccessivamente... Pero si e trattato di un tragitto corto per cui non so se fa testo.... Anche perche ricordo che sui pirenei mettevo appositamente i piedi sulla parte piu arretrata della pedana per sentire il cardo trasmesso dal padellino...e per sentire caldo attraverso gli stivali a 90 kmh vuol dire che scaldava bene... Vi terro aggiornati!
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

veleno

  • Visitatore
interno scocca lato motore
« Risposta #14 il: 07 Luglio , 2014, 08:55:40 »
E' anche vero che i vecchi px 2 tempi non erano catalizzati...la star con il SAS scaldava come un boiler. secondo me lo hanno messo per questo motivo.
in conclusione se vedi che al passeggero da fastidio il calore lo rimetti e buonanotte...
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
interno scocca lato motore
« Risposta #15 il: 07 Luglio , 2014, 09:01:17 »
sarebbe interessante rilevare la temperatura della scocca della due tempi, della quattro tempi, con e senza copertura interna.

Così avremo dati oggettivi alla mano.


Penso che si potrebbe utilizzare un comune termometro a infrarossi.
Connesso

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
interno scocca lato motore
« Risposta #16 il: 07 Luglio , 2014, 09:12:29 »
Citazione da: Alex - 07 Luglio , 2014, 09:01:17
sarebbe interessante rilevare la temperatura della scocca della due tempi, della quattro tempi, con e senza copertura interna.

Così avremo dati oggettivi alla mano.


Penso che si potrebbe utilizzare un comune termometro a infrarossi.

Ciao @Alex, io possiedo un termometro ad infrarossi e potrei fare la prova della temperatura in esercizio senza la copertura
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
interno scocca lato motore
« Risposta #17 il: 07 Luglio , 2014, 09:21:56 »
Ottimo @mauro.bone

Fai qualche rilevamento dopo un utilizzo intensivo e penso sia importante sapere anche la temperatura esterna dell'ambiente.

Cominciamo così a capire se le temperature delle scocche sono sensibili alla copertura interna, e se possono ustionare le gambe dei passegeri.

Per esperienza personale, sebbene non abbia misurato la temperatura della mia scocca, sulla mia Px 177 non si è mai ustionato nessuno, nè si è sciolta la scocca. Appena avrò anche io un termometro a infrarossi, farò queste misurazioni.
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
interno scocca lato motore
« Risposta #18 il: 07 Luglio , 2014, 11:17:43 »
Quel rivestimento l'ho tolto già da un po di tempo, quando si è scollato.
La chiappa si scalda un po di più ma assolutamente nulla di preoccupante! Il passeggero ha solo un po più di calore sul polpaccio dx.

Nessun rischio ustione!

Per rimetterlo non penso sia necessario un silicone alte temperature.. Magari basta il bostik!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
interno scocca lato motore
« Risposta #19 il: 07 Luglio , 2014, 12:16:25 »
Citazione da: lo_zarro - 07 Luglio , 2014, 11:17:43
Quel rivestimento l'ho tolto già da un po di tempo, quando si è scollato.
La chiappa si scalda un po di più ma assolutamente nulla di preoccupante! Il passeggero ha solo un po più di calore sul polpaccio dx.

Nessun rischio ustione!

Per rimetterlo non penso sia necessario un silicone alte temperature.. Magari basta il bostik!

Anche per la vernice è tutto ok ?
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • interno scocca lato motore
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Sondaggio - Olio motore 2 tempi

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 115
Visite: 36872
Ultimo post 05 Novembre , 2014, 11:39:20
da BritishCat
Motore elaborato?

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 3
Visite: 2339
Ultimo post 30 Dicembre , 2008, 21:09:53
da lmoscatiello
SPOSTATO: motore vespa small

Aperto da canapole

Risposte: 2
Visite: 2260
Ultimo post 28 Dicembre , 2008, 18:57:54
da Utente cancellato
interno chiappe

Aperto da towerman

Risposte: 26
Visite: 5570
Ultimo post 27 Novembre , 2014, 18:30:37
da klaps

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more