C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4]   Vai giù

Autore Topic: Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio  (Letto 9366 volte)

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio
« Risposta #30 il: 04 Luglio , 2014, 21:34:04 »
Si assolutamente perché monta proprio la ghigliottina con unghiata che ti suggerisco. Devi cambiare il getto massimo in questo caso perché il 24 monta il 118 del px 200 che per un 177 col pacco lamellare grippi all istante. Un 125 dovrebbe essere perfetto


Sent from my iPhone using Tapatalk
Connesso

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio
« Risposta #31 il: 04 Luglio , 2014, 21:40:09 »
Thanks @boris80 domani intanto vado a procurarmi sta benedetta pipetta a forchetta e cavo nuovo, procediamo per gradi e vediamo di venirne a capo  :)

eventualmente col 24 oltre al getto max da 125 che configurazione dovrei montare? sempre 160-be3 ?
e per il minimo?
vite dietro base di partenza sempre 1,5 giri?
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio
« Risposta #32 il: 04 Luglio , 2014, 22:34:52 »
Si devi solo cambiare il getto massimo e lasciare tutto come e' 169 be3. La vite minimo invece devi portarla a 2 e 1/2 - 3 giri da tutto chiuso.
Connesso

Offline FRASCERI

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 844
  • Località: Nichelino (TO)
Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio
« Risposta #33 il: 05 Luglio , 2014, 11:22:57 »
Mauro se hai un problema a farlo girare pulito a pelo di gas, dal basso della mia scarsa esperienza dico che è un problema di settaggio, non di diametro del carburatore. Con un 24 prendi ancora potenza e lo rendi ancora piu' scorbutico in basso, ancora piu' difficile da settare per quel problema. Se ti va di culo col 24 azzecchi subito il getto e risolvi, ma tentare la fortuna non mi piace come approccio al problema. Se poi cerchi una scusa per mettere il 24 allora è diverso...e posso capirti  dev1 comunque io col carb 24 e pignone 22 e configurazione simile ero drammaticamente corto di rapporti.
Connesso

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio
« Risposta #34 il: 05 Luglio , 2014, 11:39:25 »
Citazione da: FRASCERI - 05 Luglio , 2014, 11:22:57
Se poi cerchi una scusa per mettere il 24 allora è diverso...e posso capirti  dev1

@FRASCERI mi hai sgamato...  :laugh: :laugh: :laugh:

no dai a parte gli scherzi, vorrei procedere per gradi e sto valutando tutte le possibili soluzioni, anche a me scoccia fare prove "ad cazzum", vorrei avere un quadro completo delle possibili opzioni e poi scegliere in base anche a tutte le opinioni raccolte (e per questo vi ringrazio)

in ogni caso stamattina, dopo aver rischiato di morire ad uno stop perchè mi si è impennata causa frizione di merda, sono andato al centro piaggio e ho comprato cavo e forchetta, l'ho gia montata non ci è voluto molto, la pipetta vecchia era davvero massacrata, non aveva piu i fermi interni e traballava vistosamente sulla candela... oggi faccio una prova su strada e vediamo se cambia qualcosa... poi vi faccio sapere!
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio
« Risposta #35 il: 06 Luglio , 2014, 10:13:39 »
Citazione da: mauro.bone - 03 Luglio , 2014, 21:30:39
@skoppon questa immagine è piu esplicativa di quanto rieasca a descrivere a parole (foto non mia ma reperita in rete)

ieri ho guardato anche io la mia vaschetta. ...io monto il 20 originale ed anche io ho trovato che il condotto veniva strozzato a mezzaluna dall'asola della vaschetta, la quale era circa 2mm più stretta per tutto il lato lungo(l'asola è a forma di ellisse, il carburatore invece è tondo )

ho raccordato e lucidato ...stessa cosa fatta anche alla guarnizione in carta da 1mm

Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio
« Risposta #36 il: 06 Luglio , 2014, 10:38:10 »
Citazione da: ghido - 06 Luglio , 2014, 10:13:39
ieri ho guardato anche io la mia vaschetta. ...io monto il 20 originale ed anche io ho trovato che il condotto veniva strozzato a mezzaluna dall'asola della vaschetta, la quale era circa 2mm più stretta per tutto il lato lungo(l'asola è a forma di ellisse, il carburatore invece è tondo )

ho raccordato e lucidato ...stessa cosa fatta anche alla guarnizione in carta da 1mm



Hai qualche foto del lavoro finito? io per il momento mi sono limitato a rifare le guarnizioni come dio comanda e a smussare le rifiniture pessime dello scatolotto e del pacco lamellare, il carburatore ancora non lo ho toccato ma penso sarà uno dei prossimi lavori in programma

il carburatore lo hai raccordato fino alla ghigliottina o hai limato solo l'ultimo tratto?
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio
« Risposta #37 il: 06 Luglio , 2014, 14:00:32 »
Ho una foto della vaschetta sul cel ma non riesco a caricarla qui perchè è pesante
Ho fresato con il dremmel l'asola ellittica della vaschetta..2mm circa sul lato lungo lato filtro.
Accoppiando la vaschetta al carburatore come da tua foto inserita in precedenza, vedevo il profilo del foro lato filtro che copriva la sezione utile tonda del carburatore
Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline blaps_85

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ago 2020
  • Post: 103
  • Vespe possedute: 50 special, Star 150 2t
Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio
« Risposta #38 il: 16 Agosto , 2021, 17:23:44 »
Ma alla fine come hai risolto? Cavo candela? Ghigliottina 11? 24 con getto 125?
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Lamelle carbonio già pronte per pacco lamellare LML

Aperto da mauro.bone

Risposte: 8
Visite: 6029
Ultimo post 26 Agosto , 2014, 16:35:36
da luci
Modifica pacco lamellare Star

Aperto da flatart

Risposte: 15
Visite: 7360
Ultimo post 14 Marzo , 2016, 13:55:23
da ghido
pacco lamellare

Aperto da Qwerty

Risposte: 3
Visite: 2049
Ultimo post 01 Settembre , 2012, 22:02:09
da Oscar
prese lamelle carbonio polini da 0.35 come procedo :-)

Aperto da giannimini

Risposte: 12
Visite: 6422
Ultimo post 16 Marzo , 2013, 13:59:20
da boris80

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5249
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more