C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Testa candela centrale Pinasco VRH Pro

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: Testa candela centrale Pinasco VRH Pro  (Letto 2614 volte)

Offline clastar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2018
  • Post: 435
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 177 2T
Testa candela centrale Pinasco VRH Pro
« Risposta #10 il: 10 Agosto , 2020, 20:25:26 »
Citazione da: skoppon - 10 Agosto , 2020, 17:58:44
Ma mi sarei stupito del contrario, Claudio, altrimenti che senso avrebbe avuto creare una testa con candela centrale se non ci fossero stati miglioramenti apprezzabili?
Quando faccio qualche commento e/o esprimo un suggerimento (tipo vatti a fare una magnata), lo faccio sulla base della mia esperienza, sull'uso che faccio della star e soprattutto sulla possibilita' di avere qualcosa di alternativo per muovermi mentre eventualmente faccio gli esperimenti.
In sintesi, per come interpreto io la star:
1) Dopo quasi 90.000 km con il pinasco (mancano 500 km per fare 90.000) in 8 anni, senza il minimo problema, l'esperienza mi dice che non si tocca niente
2) Il mio uso e' quotidiano; sempre dovunque e comunque e quindi non posso permettermi esperimenti, tanto piu' che.....
3) Non ci sono alternative alla Star (a parte la bicicletta o la pedagna). Vedi, ora sono senza macchina da quasi 2 mesi (e comunque di solito la macchina la usa mia moglie) e quindi se mi metto a fare esperimenti e/o modifiche e non trovo la quadra, poi come vado in ufficio?
Tutto qui.
Ammiro comunque, voi smanettoni che montate, smontate, modificate e brigate. Ma il mio concetto di Star e' che se domani mattina (ufficio a parte) voglio partire per chissadove, l'unico pensiero deve essere quello di girare la chiave e accendere. E con questa filosofia, il mio motore lo tocchero' solo quando si scassera', altrimenti va bene cosi'. :winking:
.
PS: Magari quando andro' in pensione......qualche giochetto in piu' potrei anche tentarlo, ma ora....

Anch'io uso la star per andare a lavorare, e mi sono rimesso a sperimentare solo dopo aver sistemato il Guzzone, così se dovesse succedere qualcosa proprio a piedi non rimango...  :adore: :angell:

Ovviamente con la mia solita fortuna non mi stupirei se dovessi rimanere a piedi con entrambe...  :ohhh:  :matton:
Connesso

Offline clastar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2018
  • Post: 435
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 177 2T
Testa candela centrale Pinasco VRH Pro
« Risposta #11 il: 16 Agosto , 2020, 21:33:08 »
Oggi sono andato a fare un bel giro fuori porta ed ho notato una bella differenza col si22  e la testa Vrh pro :ahahah:
Dopo i 4000 giri la star sale che è una meraviglia, non ho avuto modo di tirarla a cannone ma in 4a a 105kmh (di tachimetro) e circa 6000rpm avevo ancora 1/4 di accelleratore da dare :ahahah: e se lo davo saliva di giri alla grande :ahahah:
L'unica pecca è la carburazione mi medi, ho provato una caterva di combinazioni di freni aria (dal 160 al 190), emulsionatori (be3 e be5), massimi vari fino al 138 e qualche getto minimo (160/48, 160/45, 140/45) ma non riesco a carburare medi ed alti contemporaneamente.
Se carburo gli alti mi tartaglia tra 3000 e 4000 giri perché troppo grassa, se carburo i medi mi smagrisce agli alti...  :matton:
Appena mi arriva provo a carburare col be2 che rispetto al be3 e be5 dovrebbe smagrire i medi/bassi.
Cos'altro potrei provare? Ghigliottina diversa dalla 01? Cambiare l'anticipo?
Grazie!
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Testa candela centrale Pinasco VRH Pro
« Risposta #12 il: 16 Agosto , 2020, 23:40:48 »
Direi che la ghigliottina è quello che ti serve per trovare la quadra. Infatti è lei che fa la differenza ai medi...  :winking:
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline clastar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2018
  • Post: 435
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 177 2T
Testa candela centrale Pinasco VRH Pro
« Risposta #13 il: 17 Agosto , 2020, 09:32:37 »
C'è n'è una in particolare che consiglieresti @Stefano.?
Ho una 01 di riserva, e se provassi ad allargare un po' l'unghiata dite che potrebbe aiutare?
Grazie :winking:
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Testa candela centrale Pinasco VRH Pro
« Risposta #14 il: 17 Agosto , 2020, 11:14:09 »
No, Claudio.
Non ho idea di quale potrebbe fare al caso.
So che l'unghiata smagrisce la carburazione ai medi.
Bisogna fare attenzione a non smagrire troppo.
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline clastar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2018
  • Post: 435
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 177 2T
Testa candela centrale Pinasco VRH Pro
« Risposta #15 il: 21 Luglio , 2021, 21:22:57 »
Inspirato da questo post di @skoppon rispolvero questo topic per un aggiornamento sulla mia configurazione:
- 177 Pinasco Alluminio classico + testa candela centrale VRH pro
- Carburatore Pinasco si22er 160 freno aria BE3 max 150
- lamelle carbonio .4mm (foglio Polini bianco)
- pacco lamellare senza traversino e raccordato alla scatola carburatore
- scatola carburatore raccordata a pacco lamellare e carburatore
- frizione 8molle con z22
- marmitta Polini a padella

Rispetto a prima (177 alluminio candela laterale, marmitta Pinasco a padella e carburatore si20) sento una differenza notevole, la star sale di giri molto più in fretta e tira bene anche in salita.
Oggi ho fatto un giretto per le colline scozzesi ed è stata una goduria :ahahah:
Velocità max di GPS 98kmh a circa 6000 giri ma ce n'era ancora da dare, un quarto di gas abbondante, di più non mi sono fidato per il tipo e la condizione delle strade.
L'unica pecca è la 4a un po' troppo lunga, mi piacerebbe provarne una più corta per sovrapporre meglio le coppia con la 3a.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Testa candela centrale Pinasco VRH Pro
« Risposta #16 il: 22 Luglio , 2021, 10:15:02 »
Bellissima foto. Bel posto  :ook:
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Testa candela centrale Pinasco VRH Pro
« Risposta #17 il: 22 Luglio , 2021, 18:44:24 »
Citazione da: clastar - 21 Luglio , 2021, 21:22:57
Inspirato da questo post di @skoppon rispolvero questo topic per un aggiornamento sulla mia configurazione:
- 177 Pinasco Alluminio classico + testa candela centrale VRH pro
- Carburatore Pinasco si22er 160 freno aria BE3 max 150
- lamelle carbonio .4mm (foglio Polini bianco)
- pacco lamellare senza traversino e raccordato alla scatola carburatore
- scatola carburatore raccordata a pacco lamellare e carburatore
- frizione 8molle con z22
- marmitta Polini a padella

Rispetto a prima (177 alluminio candela laterale, marmitta Pinasco a padella e carburatore si20) sento una differenza notevole, la star sale di giri molto più in fretta e tira bene anche in salita.
Oggi ho fatto un giretto per le colline scozzesi ed è stata una goduria :ahahah:
Velocità max di GPS 98kmh a circa 6000 giri ma ce n'era ancora da dare, un quarto di gas abbondante, di più non mi sono fidato per il tipo e la condizione delle strade.
L'unica pecca è la 4a un po' troppo lunga, mi piacerebbe provarne una più corta per sovrapporre meglio le coppia con la 3a.

(Link allegato)
Getto max 150? Ommammamia :waaaht
Non ci sara' qualcosa che non va? Manco il 24/24 monta il 150.
Immagino il conte Dracula con i denti piantati sul serbatoio della benzina che ciuccia alla grande.
Connesso

Offline clastar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2018
  • Post: 435
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 177 2T
Testa candela centrale Pinasco VRH Pro
« Risposta #18 il: 22 Luglio , 2021, 20:18:39 »
Citazione da: skoppon - 22 Luglio , 2021, 18:44:24
Getto max 150? Ommammamia :waaaht
Non ci sara' qualcosa che non va? Manco il 24/24 monta il 150.
Immagino il conte Dracula con i denti piantati sul serbatoio della benzina che ciuccia alla grande.

Sembrava tanto anche a me ma con 2 punti più grande tartaglia, 2 punti più piccolo è un po' magra... Col 150 va bene, secondo me è colpa del si22er con i passaggi allargati etc che mi ha fatto penare per la carburazione, ma se va col 150 io glielo lascio...
Ieri ho fatto 200km per le colline con salite, tirando marce, etc. e la star è andata alla grande. I consumi non mi sembrano eccessivi, non ho calcolato esattamente i km/l ma direi intorno all'incirca meno quasi 25km/l
Connesso

Offline clastar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2018
  • Post: 435
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 177 2T
Testa candela centrale Pinasco VRH Pro
« Risposta #19 il: 23 Luglio , 2021, 21:23:01 »
Citazione da: clastar - 22 Luglio , 2021, 20:18:39
Sembrava tanto anche a me ma con 2 punti più grande tartaglia, 2 punti più piccolo è un po' magra... Col 150 va bene, secondo me è colpa del si22er con i passaggi allargati etc che mi ha fatto penare per la carburazione, ma se va col 150 io glielo lascio...
Ieri ho fatto 200km per le colline con salite, tirando marce, etc. e la star è andata alla grande. I consumi non mi sembrano eccessivi, non ho calcolato esattamente i km/l ma direi intorno all'incirca meno quasi 25km/l
Ho fatto il pieno oggi e 4 calcoli, i consumi medi sono stati quasi 23km/l per il giro di mercoledì:

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Sinceramente non saprei dire se sono tanti o pochi, che dite?
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Testa candela centrale Pinasco VRH Pro
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Testa lml candela centrale 150

Aperto da simone418

Risposte: 1
Visite: 1025
Ultimo post 04 Giugno , 2023, 12:57:37
da simone418
Testa Pinasco su Polini

Aperto da SuperStar80

Risposte: 3
Visite: 4049
Ultimo post 28 Giugno , 2011, 22:55:49
da AUTOGASTWINS
Pinasco 177 alluminio su LML

Aperto da lilletto88

Risposte: 24
Visite: 11764
Ultimo post 24 Agosto , 2021, 12:27:55
da TONY80EP
Parere colore candela

Aperto da juveavita

Risposte: 19
Visite: 3928
Ultimo post 11 Maggio , 2010, 18:40:05
da juveavita

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 95
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5249
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more