C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Help 177 polini Corsa lunga

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 6 7 [8] 9 10 11 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Help 177 polini Corsa lunga  (Letto 12803 volte)

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Help 177 polini Corsa lunga
« Risposta #70 il: 29 Agosto , 2014, 08:54:12 »
@Jolly12f ma hai un QLO grosso come una casa!  :ahahah: :big_sm:

dai fammi sapere le tue impressioni quando lo monterai!
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Neropongo

  • Visitatore
Help 177 polini Corsa lunga
« Risposta #71 il: 29 Agosto , 2014, 09:00:44 »
Io ho delle grosse riserve sul cornetto Polini.
Premetto che l'ho provato (sulla vespa di un altro) ed effettivamente sembra donare qualche kmh in piu'.
Tuttavia, il filtro a spugna sulla scatola comincia presto a succhiare aria troppo calda e come commentato un po' piu' in su sballa la carburazione. Senza contare che se si usa il mezzo tutti i giorni si fa presto ad insudiciarlo ben bene e a diventare un esercizio di pulizia costante.
Inoltre, il cornetto sembra entrare nella scatola per il rotto della cuffia e ho seri dubbi che il flusso d'aria sia ottimale. Magari il coperchio maggiorato potrebbe risolvere questo dilemma ma a quel punto si puo' usare il filtro T5 che regala un pizzico di prestazioni e stabilita' di carburazione senza stravolgere ne l'aspetto e ne la funzionalita'.
Connesso

Jolly12f

  • Visitatore
Help 177 polini Corsa lunga
« Risposta #72 il: 29 Agosto , 2014, 09:14:57 »
@mauro.bone?infatti quando ho visto l'inserzione ho pensato sara solamente il filtro,gli ho mandato un messaggio chiedendo se era tutto il kit come da foto e mi ha risposto che è tutto compreso!!  :big_sm: :big_sm: adesso valuterò un attimo se prenderlo o no,perché non ho vorrei avere problemi di magrezza,perché ho la vite aria sul carburatore che non lavora bene,infatti ho sempre un piccolo vuoto se apro tutto il gas da fermo!
Connesso

Jolly12f

  • Visitatore
Help 177 polini Corsa lunga
« Risposta #73 il: 29 Agosto , 2014, 09:19:00 »
Citazione da: Neropongo - 29 Agosto , 2014, 09:00:44
Io ho delle grosse riserve sul cornetto Polini.
Premetto che l'ho provato (sulla vespa di un altro) ed effettivamente sembra donare qualche kmh in piu'.
Tuttavia, il filtro a spugna sulla scatola comincia presto a succhiare aria troppo calda e come commentato un po' piu' in su sballa la carburazione. Senza contare che se si usa il mezzo tutti i giorni si fa presto ad insudiciarlo ben bene e a diventare un esercizio di pulizia costante.
Inoltre, il cornetto sembra entrare nella scatola per il rotto della cuffia e ho seri dubbi che il flusso d'aria sia ottimale. Magari il coperchio maggiorato potrebbe risolvere questo dilemma ma a quel punto si puo' usare il filtro T5 che regala un pizzico di prestazioni e stabilita' di carburazione senza stravolgere ne l'aspetto e ne la funzionalita'.

Effettivamente la penso anche io come te,infatti sono più propenso a comprare un filtro per px 200 originale non quello azzurro e fare le prove con la vaschetta DRT,la vite aria spero di riuscire a trovarla domani perché dalle mire parti c'è un raduno nazionale
Connesso

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Help 177 polini Corsa lunga
« Risposta #74 il: 29 Agosto , 2014, 11:39:02 »
Citazione da: Neropongo - 29 Agosto , 2014, 09:00:44
Io ho delle grosse riserve sul cornetto Polini.
Premetto che l'ho provato (sulla vespa di un altro) ed effettivamente sembra donare qualche kmh in piu'.
Tuttavia, il filtro a spugna sulla scatola comincia presto a succhiare aria troppo calda e come commentato un po' piu' in su sballa la carburazione. Senza contare che se si usa il mezzo tutti i giorni si fa presto ad insudiciarlo ben bene e a diventare un esercizio di pulizia costante.
Inoltre, il cornetto sembra entrare nella scatola per il rotto della cuffia e ho seri dubbi che il flusso d'aria sia ottimale. Magari il coperchio maggiorato potrebbe risolvere questo dilemma ma a quel punto si puo' usare il filtro T5 che regala un pizzico di prestazioni e stabilita' di carburazione senza stravolgere ne l'aspetto e ne la funzionalita'.

ci avevo pensato, ma il filtro t5 andrebbe abbassato perche sulla lml non si puo montare ne risavel ne airbox pinasco, quindi abbassandolo se ne perderebbero i benefici...

è vero il cornetto polini sta a 1 cm dal tetto della scatola e sicuramente se si riuscisse ad alzare un pelo si avrebbe una aspirazione decisamente migliore... il problema è che non c'e spazio.

l'aria calda che aspira il filtro ingrassa un po la carburazione ma la perdita di prestazione non è tale da farti rimpiangere il filtro del 200 perchè comunque va di piu lo stesso... è vero da noia perchè ti scoccia sentirlo un po fiacco ma si potrebbe trovare un modo per incastrare il filtro blu dentro al telaio in modo da ripristinare il soffietto e risolvere 2 problemi: aria calda e sporcizia.
ho letto anche di chi gira senza filtro ma solo con una zanzariera all'imbocco dell'airbox e soffietto montato... non so perchè ma sinceramente nn mi fido..

per la pulizia del filtro c'è a chi pesa e a chi no... io sto tra i secondi... tanto la star la smonto ogni settimana quindi togliere anche il filtro per dargli una soffiata non mi pesa piu di tanto, certo è piu comodo il filtro interno che monti e te lo dimentichi.
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Neropongo

  • Visitatore
Help 177 polini Corsa lunga
« Risposta #75 il: 29 Agosto , 2014, 11:44:01 »
Citazione da: mauro.bone - 29 Agosto , 2014, 11:39:02
ci avevo pensato, ma il filtro t5 andrebbe abbassato perche sulla lml non si puo montare ne risavel ne airbox pinasco, quindi abbassandolo se ne perderebbero i benefici...
Non sono d'accordo. Anche abbassandolo il filtro T5 porta migliorie rispetto l'originale. Il cornetto soprattutto ma anche la possibilta' di mantenerlo comunque 3mm piu' alto del filtro PX/LML.
Monto il filtro T5 ribassato da anni e sui svariati motori che si sono susseguiti, decisamente valido.
Connesso

Jolly12f

  • Visitatore
Help 177 polini Corsa lunga
« Risposta #76 il: 29 Agosto , 2014, 13:27:41 »
Tutti parlate di filtro T5 ribassato,ma come si fa questo lavoro per ribassarlo?? Mi scoccerebbe spendere 30 euro e poi rovinarlo!
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
Help 177 polini Corsa lunga
« Risposta #77 il: 29 Agosto , 2014, 13:57:05 »
Tanto tempo fa avevo fatto un tutorial per un altro sito, essendo stato io il primo in assoluto ad abbassare 'sto filtro per montarlo sul mio polinone. Era circa il 2005/2006
Poi cose succedono e le dinamiche della vita cambiano, ho smesso di frequentare il forum e il tutorial e' andato perso, cosi come le foto  che sono nascoste in chissa quale meandro delle mie cartelle.

Comunque e' un processo estremamente facile.

Col dremel consumi i 3 ribattini sul coperchio, che di conseguenza salta via. Poi tagli tutte le colonnine di 6mm esatti e quelle dove erano i ribattini le buchi al centro con una punta da 3mm, riprofili la maglia, togli la sede dove ribatte la vite di regolazione del minimo  cosi che il filtro si possa sfilare senza svitare, rimetti il coperchio e lo riattacchi con  rivetti da 3mm.
Piu' complicato a dirsi che a farsi.
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
Help 177 polini Corsa lunga
« Risposta #78 il: 29 Agosto , 2014, 14:22:57 »
Chi cerca trova....
ecco la discussione da dove e' nato il filtro ribassato. Completo di fotografie.

http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/377-filtro-aria-per-si26
Connesso

Jolly12f

  • Visitatore
Help 177 polini Corsa lunga
« Risposta #79 il: 29 Agosto , 2014, 14:45:18 »
Grazie @Neropongo gentilissimo ora vedo se ne trovo uno da non spendere un capitale!
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 6 7 [8] 9 10 11 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Help 177 polini Corsa lunga
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Polini 177 su LML

Aperto da cheyenne

Risposte: 36
Visite: 15420
Ultimo post 05 Dicembre , 2009, 14:06:17
da mega
Polini 177 su LML 150, modifiche carter e pezzi da aggiungere

Aperto da Albatrosslive

Risposte: 20
Visite: 17212
Ultimo post 02 Giugno , 2011, 16:41:02
da Lore4T
MARMITTA e getti x 177 polini elaborato!

Aperto da Mastrolind0

Risposte: 53
Visite: 13213
Ultimo post 27 Gennaio , 2011, 18:36:36
da lmoscatiello
Montaggio Polini 177 Plug and play

Aperto da dalpez

Risposte: 132
Visite: 35784
Ultimo post 29 Giugno , 2012, 17:02:13
da giannimini

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more