C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Comportamento stradale Star 200

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Comportamento stradale Star 200  (Letto 2557 volte)

Offline ViVa

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 25
Comportamento stradale Star 200
« il: 06 Giugno , 2014, 11:59:34 »
Ciao a tutti. Premetto che fin ora ho sempre guidato scooters....ho da poco una star 200; nella guida superati i 70 km/h diventa un po' instabile specialmente il posteriore, ho la sensazione come se avessi la ruota posteriore ovalizzata.....e questo aumenta quando sono contro vento.....la pressione delle gomme è 1.8 ant e 2.5 post. Ho le gomme originali. vorrei sapere se è normale e ci devo fare l'abitudine.....per paura non ho osato per vedere quanto fa. (La moto l'ho presa usata con 3000 km, sta nuova).
Connesso

Offline nice_cat

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 220
  • Vespe possedute: Star 125 4T
Comportamento stradale Star 200
« Risposta #1 il: 06 Giugno , 2014, 12:53:09 »
Premetto che io ho un 125 4T e non ho riscontrato il problema che hai indicato. Una certa "instabilità" invece la rilevo con le pressioni di gonfiaggio consigliate dalla casa e che trovo un pò troppo alte. Io metto 1.4/1.5 bar davanti e 1.8 bar dietro e, in questo modo, mi trovo bene anche se ho sostituito gli ammortizzatori di serie con degli YSS decisamente migliori per affrontare le strade "pietose" che ci sono delle mie parti.

Ti consiglieri di abbassarle leggermente e vedere come ti trovi.
Connesso
.: Star 125 4T :: Bianco Pastello :: Ammortizzatori YSS :: Cerchi SIP 2.10x10 :: Pirelli Angel :: Disco Braking :: Pastiglie freno SBS  :.

Offline Starletta200

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 103
  • Località: roma
  • La mia StarArancetta (colore Fiat Agri)
  • Vespe possedute: honda cbx125-PX 150 E -star 200 arancio- xt 600 2kf
Comportamento stradale Star 200
« Risposta #2 il: 06 Giugno , 2014, 13:45:46 »
Io ho la 200 e ci ho fatto 28km , non ho riscontrato quanto dici ne con le gomme originali, che da assassino ci ho fatto quasi 24 mkm ne con le nuove
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3942
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Comportamento stradale Star 200
« Risposta #3 il: 06 Giugno , 2014, 14:42:31 »
Citazione da: ViVa - 06 Giugno , 2014, 11:59:34
Ciao a tutti. Premetto che fin ora ho sempre guidato scooters....ho da poco una star 200; nella guida superati i 70 km/h diventa un po' instabile specialmente il posteriore, ho la sensazione come se avessi la ruota posteriore ovalizzata.....e questo aumenta quando sono contro vento.....la pressione delle gomme è 1.8 ant e 2.5 post. Ho le gomme originali. vorrei sapere se è normale e ci devo fare l'abitudine.....per paura non ho osato per vedere quanto fa. (La moto l'ho presa usata con 3000 km, sta nuova).

Ciao
Ho la Star 200 con cui ho fatto oltre 3000 Km. Da subito ho messo le gomme Michelin S-83 59J. In seguito ho messo gli ammortizzatori Carbone (li avevo anche sul PX) che trovi nella sezione commerciale del forum. Mia moglie ed io siamo andati al Radunello fatto a Tortona (siamo partiti da Savona). La Star ha viaggiato tra gli 85 ed i 90 Km/h senza problemi.

Il suggerimento che mi sento di darti (lo do come "viatico" ai nuovi iscritti) è quello di cambiare le gomme: meglio gomme serie che quelle di serie. Comunque, fai controllare i cerchi ma non dal concessionario. Senti un altro parere. E' capitato che alcune Star avessero i cerchi storti.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline ViVa

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 25
Comportamento stradale Star 200
« Risposta #4 il: 06 Giugno , 2014, 21:13:15 »
Ho rivisto un pò la situazione pressione gomme.....ho abbassato un pò la pressione della ruota posteriore portandola a 2.2 bar.
Guardando un pò meglio la gomma posteriore lato motore, ho notato come se questa strisciasse da qualche parte.. :'(  forse dovrò riaumentare la pressione???
Connesso

Offline generale-sandra

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2013
  • Post: 237
  • Località: Vicenza
  • Si vive anche di ricordi...
    • Levico
  • Vespe possedute: PK50XL
Comportamento stradale Star 200
« Risposta #5 il: 06 Giugno , 2014, 21:39:55 »
occhio!
Con il pneumatico ed il cerchione di serie difficilmente si struscia da qualche parte se non c'é un guasto.
Controlla bene il montaggio e lo stato della ruota.
Connesso

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
Comportamento stradale Star 200
« Risposta #6 il: 06 Giugno , 2014, 21:55:01 »
Citazione da: ViVa - 06 Giugno , 2014, 21:13:15
Ho rivisto un pò la situazione pressione gomme.....ho abbassato un pò la pressione della ruota posteriore portandola a 2.2 bar.
Guardando un pò meglio la gomma posteriore lato motore, ho notato come se questa strisciasse da qualche parte.. :'(  forse dovrò riaumentare la pressione???
no,
prova a montare la ruota di scorta e verifica se striscia anche quella.
invece in quella che smonti, controlla se il cerchione è storto
facci sapere
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Comportamento stradale Star 200
« Risposta #7 il: 06 Giugno , 2014, 23:51:18 »
se la ruota posteriore tocca probabilmente si tratta dell'ammortizzatore posteriore disassato.
Leggi qui

È successo anche a me.
ho risolto rimettendo in asse il nottolino che scorre all'interno del silent block.
La soluzione definitiva sarà mettere un distanziale per evitare che il problema si ripresenti.

PRIMA
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
DOPO
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Ecco dove toccava: sul coperchio del filtro dell'olio
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Ed ecco cosa ha causato sullo pneumatico
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
 testatemuro
Connesso

Offline ViVa

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 25
Comportamento stradale Star 200
« Risposta #8 il: 07 Giugno , 2014, 14:11:59 »
Grazie per i consigli. Per adesso togliendo la coppa del lato motore e vedendo attentamente con una luce, mi sono accorto che uno dei due tubicini (sfiati) che partono dal caburatore si era posizionato tra blocco motore e ruota e mi stava causando l'usura anomala sul lato della gomma. Spero di aver risolto il problema....
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Comportamento stradale Star 200
« Risposta #9 il: 07 Giugno , 2014, 15:36:29 »
Citazione da: Aldo79 - 06 Giugno , 2014, 23:51:18
se la ruota posteriore tocca probabilmente si tratta dell'ammortizzatore posteriore disassato.
Leggi qui
È successo anche a me.
ho risolto rimettendo in asse il nottolino che scorre all'interno del silent block.
La soluzione definitiva sarà mettere un distanziale per evitare che il problema si ripresenti.

Aldo, scusami. Ma se anche il l'ammortizzatore va fuori asse, cosa c'entra lo sfregamento della ruota sul blocco. Si sposta anche lei, insieme al blocco.
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Comportamento stradale Star 200
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Poggiapiedi passeggero: secondo voi questo va bene x la Star 200?

Aperto da Renzino

Risposte: 7
Visite: 4018
Ultimo post 05 Settembre , 2012, 14:09:04
da Renzino
Voglio sbrandizzare la Star 200!!!

Aperto da SuperStar80

Risposte: 25
Visite: 4316
Ultimo post 09 Ottobre , 2012, 13:54:27
da Aldo79
rumore sull'anteriore tic tic tic......?????? star 200

Aperto da fabix83

Risposte: 8
Visite: 2054
Ultimo post 15 Novembre , 2012, 00:22:57
da miscela3%
sella a molle PX da Tonazzo su Star 200 4T

Aperto da gearbox

Risposte: 6
Visite: 2708
Ultimo post 09 Ottobre , 2013, 22:27:03
da gearbox

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 98
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5392
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5266
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5255
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more