C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Qualche problema con il Polini 177

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Qualche problema con il Polini 177  (Letto 10705 volte)

Offline BANG

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2014
  • Post: 176
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T, Lml Star 177, Vespa 50 Special,
Qualche problema con il Polini 177
« Risposta #40 il: 16 Maggio , 2014, 14:43:00 »
Citazione da: RobyRaba - 16 Maggio , 2014, 13:20:35
Stasera mi metto li con calma e tiro di nuovo giù il carburatore, magari si è mossa la scatola sul carter o non l'ho rimontato bene in piano. Però in questo caso aspirerebbe più aria anomala e sarei magro se non sbaglio.
Mentre rimonto provo il 108 e vediamo.

Bah non capisco, ho un settaggio standard e in teoria dovrei essere già al 95% dell'opera.  testatemuro

Non stare a smontare il carburatore. Vedrai che col 108 migliora... senza dubbio. Io ho una mortadella v1.4, carter raccordati e filtro singola maglia coi fori nel cuoricino e sono ancora grasso. vai tranquillo...
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Qualche problema con il Polini 177
« Risposta #41 il: 16 Maggio , 2014, 19:14:31 »
Citazione da: RobyRaba - 16 Maggio , 2014, 13:20:35
Bah non capisco, ho un settaggio standard e in teoria dovrei essere già al 95% dell'opera.  testatemuro
E infatti sei al 95%, pero' quel 5% e' la carburazione che in alcuni casi puo' anche far impazzire.
Dato per scontato che tutto e' stato settato correttamente farei 2 prove semplici semplici:
1) stringerei di 1/4 di giro la vite posteriore al carburatore
2) proverei a spostare lo statore appena un pelo prima di IT (il settaggio giusto del polini sarebbe 19 gradi, ma se non lo misuri con una stromboscopica non hai mai la precisione assoluta)
3) per ultimo, ma solo per ultimo, calerei il getto a 108 per fare una prova (tieni presente che io monto il 108 sotto un pinasco con marmitta normale e che il polini gia' di suo richiede un 110).
Dai sintomi che descrivi sembra che il problema sia nel passaggio tra minimo e massimo ed e' presumibile che i primi 2 accorgimenti portino dei benefici.
Non credo che sia un problema di ghigliottina, visto che quella che hai messo dovrebbe smagrire un po', ed invece sembra che sia ancora grasso.
Per ultimo: i cilindri 177 per essere perfettamente carburati andrebbero accoppiati a dei carburatori 24/24. Con il 20/20 ce la fai a carburarlo, ma non sara' mai perfettissimo. Questo, pero', non significa che la vespa debba necessariamente spernacchiare come una vecchia scorreggiona.
 
Connesso

Offline RobyRaba

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2012
  • Post: 29
  • Località: Alba
  • +RALLY -CALCIO
  • Vespe possedute: lml star 177 polini ( Ex 125)
Qualche problema con il Polini 177
« Risposta #42 il: 16 Maggio , 2014, 21:22:31 »
Hahahaha vecchia scorreggiona  :laugh:

Leggo solo ora i vostri consigli, dopo aver fatto alcune prove.
Allora: ho smontato nuovamente il carbu, quella scatola che si muoveva mi tormentava il sonno e dovevo essere sicuro che fosse in sede. Una volta controllato tutto scrupolosamente, infilo il 108, apro di 2 giri e mezzo la vite aria, pulisco la candela e faccio un giro.
La terza e la quarta salgono che è una favola senza spernacchiare, la seconda ogni tanto qualche colpo lo da ma se aumento il gas spariscono, la prima ai medi spernacchia ancora.......ci siamo quasi !!!!
La candela, con il 108, è color nocciola mentre con il 110 è praticamente nera.
Che ne dite, visto i nuovi risultati ottenuti, continuo così o provo ancora qualche altra soluzione? Ho fatto solo 50km per ora.

Domani provo a spostare lo statore al fondo della tacca IT, verso la A. sono circa 19 gradi giusto?
Il problema che tirava indietro, negli scoppietti in rilascio, l'ho risolto aumentando di mezzo giro il minimo.

Grazie a tutti !!   pr3ghi3ra
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Qualche problema con il Polini 177
« Risposta #43 il: 17 Maggio , 2014, 00:58:01 »
Intanto quoto Skoppon . Poi aggiungo una cosa : il polini con marmitta a espansione il 110 se lo beve e anche oltre. Il tuo problema e' si medi anzi nel passaggio tra medi e massimo. E' già capitato ad altri e come ho scritto in un altro post mi pare potresti provare a montare una ghigliottina 011 che trovi da tonazzo o SIP. Il problema sta nel fatto che il carburatore 20 non e' stato pensato per montare getti così grandi e pertanto in alcuni motori non riesce a gestire il giusto compromesso pressione /benzina/ aria e impazzisci ai medi alti regimi. Quella ghigliottina ha un unghiata più grande . Provala e allo stesso tempo metti un 110/112 di max che se lo beve tutto.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Connesso

Offline RobyRaba

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2012
  • Post: 29
  • Località: Alba
  • +RALLY -CALCIO
  • Vespe possedute: lml star 177 polini ( Ex 125)
Qualche problema con il Polini 177
« Risposta #44 il: 17 Maggio , 2014, 02:18:24 »
Grazie per i consigli, la prossima settimana ordino la ghigliottina 011 ed il getto 112, li ho già nel carrello su tonazzo.
Proverò il set up consigliato da Boris80, non mi dispiace buttare un po' più di mix in camera, giusto per stare tranquillo. ;)
Intanto per il weekend tengo il 108 tanto dovrei usarla poco, appena mi arrivano i pezzi vi aggiorno sui risultati.
Connesso

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
Qualche problema con il Polini 177
« Risposta #45 il: 19 Maggio , 2014, 10:16:54 »
riapro il topic per @RobyRaba
sabato mi son preso un pò di tempo per fare qualche controllo al mio setup, da quando ho montato il polini anche io avevo un pò di spernacchiamenti ai medi come descritti da te

smonto il volano e tac: statore sulla A.....quindi in posizione non corretta ne per il polini ne per il mio ex 150 (gt che comunque si è fatto 5mila km a palla andando davvero bene.....mi chiedo cosa avrebbe dato in configurazione corretta dello statore)

detto che la tacca A corrisponde a 23° e IT a 18° (qualcuno corregga se ho scritto vaccate) , per fare i 19° che dice polini ho messo la linea un pelo prima di IT in senso antiorario; non avendo la stroboscopica non do certezza della regolazione perchè non ho potuto testare l'esatta gradazione delle tacche piatto statore.

ora gira molto regolare, questa la mia configurazione: ghigliottina 01, 48/160 su be3 , max 112, lamelle polini 0,35 , filtro da scatalizzazione e mortadella (per 150 scat.), vite dietro svitata di 1,5 giri (da verificare .... tra qualche km)

spero di esserti utile
Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline RobyRaba

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2012
  • Post: 29
  • Località: Alba
  • +RALLY -CALCIO
  • Vespe possedute: lml star 177 polini ( Ex 125)
Qualche problema con il Polini 177
« Risposta #46 il: 22 Maggio , 2014, 00:03:39 »
Rieccoci qui questa volta con la configurazione trovata !!!!  Dopo vari test ho optato per la ghigliottina 011 e il max da 110, gli spernacchiamenti sono scomparsi, il rumore è molto più cupo e in generale l'erogazione sembra migliorata.
Con la precedente configurazione, ghigliottina 01 e max 108, qualche spernacchio lo faceva ancora e il rumore era molto più metallico. Con il 110 non saliva di giri, tutto uno spernacchiare.

In conclusione questo il mio set up:
min                  48/160
freno aria          160
emulsionatore    BE3
max                 110 (appena smette di piovere provo il 112, ma così è perfetta)
ghigliottina        011
candela            NGK BR8HS
no filtro sottosella
no recupero fumi
filtro aria PX200 beige
sito plus
anticipo appena prima la tacca IT
vite aria            2 giri aperta (da controllare)

Grazie mille a tutti    pr3ghi3ra   :applauso:     a presto!!!!
Connesso

Offline Vespa30

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Nov 2009
  • Post: 823
  • Località: BARI
  • Vespe possedute: Chanel VBB1T 150 (1962); Melissa PX 151 MY (2001); Antonietta GTS 300 Super Sport (2016)
Qualche problema con il Polini 177
« Risposta #47 il: 22 Maggio , 2014, 00:11:15 »
 :applauso:   ;)
Connesso
Scatalizzati forever

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Qualche problema con il Polini 177
« Risposta #48 il: 22 Maggio , 2014, 08:42:53 »

Citazione da: RobyRaba - 22 Maggio , 2014, 00:03:39
Rieccoci qui questa volta con la configurazione trovata !!!!  Dopo vari test ho optato per la ghigliottina 011 e il max da 110, gli spernacchiamenti sono scomparsi, il rumore è molto più cupo e in generale l'erogazione sembra migliorata.
Con la precedente configurazione, ghigliottina 01 e max 108, qualche spernacchio lo faceva ancora e il rumore era molto più metallico. Con il 110 non saliva di giri, tutto uno spernacchiare.

In conclusione questo il mio set up:
min                  48/160
freno aria          160
emulsionatore    BE3
max                 110 (appena smette di piovere provo il 112, ma così è perfetta)
ghigliottina        011
candela            NGK BR8HS
no filtro sottosella
no recupero fumi
filtro aria PX200 beige
sito plus
anticipo appena prima la tacca IT
vite aria            2 giri aperta (da controllare)

Grazie mille a tutti    pr3ghi3ra   :applauso:     a presto!!!!

Sono contento che hai seguito il mio consiglio.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Connesso

Offline RobyRaba

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2012
  • Post: 29
  • Località: Alba
  • +RALLY -CALCIO
  • Vespe possedute: lml star 177 polini ( Ex 125)
Qualche problema con il Polini 177
« Risposta #49 il: 10 Giugno , 2014, 13:21:15 »
Ciao a tutti !!!
Dopo 1500Km la star viaggia che è una meraviglia.
Alla fine ho optato per il 112 di max, con il 110 mi sembrava un po' troppo chiara la candela. Da fredda qualche spernacchio qui e la lo fa ma appena si scalda un pelo gira come un'orologio.

Grazie ancora per tutti i consigli.....alla prossima  ;)
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Qualche problema con il Polini 177
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

problema 177 polini

Aperto da Roberto88

Risposte: 12
Visite: 4312
Ultimo post 12 Agosto , 2013, 08:52:28
da BANG
carburazione polini 177 con espansione vera e si 24

Aperto da giannimini

Risposte: 1
Visite: 4502
Ultimo post 12 Dicembre , 2015, 02:10:34
da giannimini
Polini 177 su LML

Aperto da cheyenne

Risposte: 36
Visite: 15415
Ultimo post 05 Dicembre , 2009, 14:06:17
da mega
Polini 177 su LML 150, modifiche carter e pezzi da aggiungere

Aperto da Albatrosslive

Risposte: 20
Visite: 17210
Ultimo post 02 Giugno , 2011, 16:41:02
da Lore4T

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more