C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Scatalizzare lml star deluxe 150

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai giù

Autore Topic: Scatalizzare lml star deluxe 150  (Letto 12834 volte)

Offline Teo-HDi

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Lug 2013
  • Post: 868
  • Località: Monleale (AL)
  • Vespe possedute: VNB4 125 '63 - Star Deluxe 150 2T 2013
Scatalizzare lml star deluxe 150
« Risposta #20 il: 29 Aprile , 2014, 11:40:31 »
Citazione da: veleno - 29 Aprile , 2014, 09:32:38
Ciao Teo, aspetta quelli esperti (io non lo sono affatto) per una conferma, ma da tabella leggo per la px 150 una B6hs.
inoltre, per cultura personale, ti linko due articoli di altri siti che possono essere utili:
http://www.vesparestauro.it/newsito/index.php/maledetta-candela
http://www.vespaforever.net/candelevespa.htm

Grazie per i link! ;)
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Scatalizzare lml star deluxe 150
« Risposta #21 il: 29 Aprile , 2014, 11:47:23 »
Esatto la carurazione del minimo non la fai con la con la terza marcia ma la fai in folle a 1500 / 2000 giri con progressive regolazioni della vite aria (1/4 di giro per volta)

Per la candela ti posso dire che quella che monti tu io la monto sul 177 polini... Quindi presumo che per un 150 sia troppo fredda...
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Offline Vespa30

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Nov 2009
  • Post: 823
  • Località: BARI
  • Vespe possedute: Chanel VBB1T 150 (1962); Melissa PX 151 MY (2001); Antonietta GTS 300 Super Sport (2016)
Scatalizzare lml star deluxe 150
« Risposta #22 il: 29 Aprile , 2014, 11:48:58 »
Come colore sembra buona, rifai la prova con una grado 6 e magari posta le foto.
Connesso
Scatalizzati forever

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
Scatalizzare lml star deluxe 150
« Risposta #23 il: 29 Aprile , 2014, 18:15:03 »
La candela mi sembra buona. Vedi se trovi una Denso 22. La monto da inizio inverno senza problemi.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Scatalizzare lml star deluxe 150
« Risposta #24 il: 29 Aprile , 2014, 18:32:03 »
Citazione da: mauro.bone - 29 Aprile , 2014, 11:47:23
Esatto la carurazione del minimo non la fai con la con la terza marcia ma la fai in folle a 1500 / 2000 giri con progressive regolazioni della vite aria (1/4 di giro per volta)
Per la candela ti posso dire che quella che monti tu io la monto sul 177 polini... Quindi presumo che per un 150 sia troppo fredda...
Premesso che non voglio assolutamente contestare nulla a nessuno, dico la mia:
.
Sia quando avevo il 125 che il 150 originale ho sempre montato una grado 8 della ngk, e non ho mai avuto alcun problema con tirate anche di 400 km in una giornata.
Ora che monto il 177 Pinasco, monto dalla sua nascita una Ngk di grado 9 e non mi da il minimo problema.
Devo dire che in tanti sia in originale che in elaborato mi hanno sempre rimproverato di montare candele troppo fredde che potevano andare a massa e lasciarmi a piedi (e comunque c'e' sempre una candela di scorta). All'alba dei quasi 50.000 km (di cui 30.000 con il Pinasco) non ho mai avuto "ammassamenti" ed attualmente la candela che monto si avvia a festeggiare i 15.000 km.
Detto cio', la mia conclusione e' che la Vespa/Star e' un motore talmente ignorante, che manco si accorge se gli montate una candela di cera :)
Connesso

Offline Vespa30

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Nov 2009
  • Post: 823
  • Località: BARI
  • Vespe possedute: Chanel VBB1T 150 (1962); Melissa PX 151 MY (2001); Antonietta GTS 300 Super Sport (2016)
Scatalizzare lml star deluxe 150
« Risposta #25 il: 29 Aprile , 2014, 20:53:35 »
Citazione da: skoppon - 29 Aprile , 2014, 18:32:03
Premesso che non voglio assolutamente contestare nulla a nessuno...............
..............la mia conclusione e' che la Vespa/Star e' un motore talmente ignorante, che manco si accorge se gli montate una candela di cera :)

  ;)..... daccordissimo con te Francesco su tutta la linea e aggiungo che secondo me le tue sgroppate di centinaia di km. sono quelle che ti tengono vive le candele così a lungo.   ;D
Connesso
Scatalizzati forever

giuslazz

  • Visitatore
Scatalizzare lml star deluxe 150
« Risposta #26 il: 22 Luglio , 2014, 18:35:00 »
Citazione da: giuslazz - 28 Aprile , 2014, 15:04:14
SCATALIZZARE STAR 150 2T A REGOLA D'ARTE. E' mia intenzione aiutare chi si appresta a scatalizzare la Star Deluxe 150 2t (anche Vespa PX catalizzate)  sulla base della mia lunga esperienza in fatto di vespe, sfruttando così al massimo l'elaborazione del gruppo termico di fabbrica e cioè il pacco lamellare, cilindro a 5 travasi, pistone con fasce coniche e testa motore configurata per l'uso delle candele a passo lungo. Consiglio a chi ha la Star 2t normale di evitare alti règimi su lunghi percorsi in quanto inesorabilmente andrebbe incontro ad un fastidioso grippaggio e soprattutto usare olio per miscela totalmente sintetico. Per fare un lavoro di scatalizzazione a regola d'arte occorre procurarsi i seguenti ricambi: 1) Marmitta originale Piaggio per Vespa PX senza catalizzatore cod: 477806, (va bene anche la Sito); 2) Filtro aria Piaggio cod: 285352 che altro non è che la versione unificata per Vespa PX 125,150 e 200 con un solo elemento filtrante ed i due fori nella parte inferiore dello stesso localizzati all'interno del cuoricino stampato nella base d'alluminio. Quello originale lml è a doppio elemento e senza fori addizionali. 3) Configurare il carburatore SI 20 20 D con calibratore aria 160 (già di serie se non sbaglio), getto minimo 48-160, getto massimo 100 (versione con mix), emulsionatore BE3, valvola carburatore (ghigliottina) cod: 6823.01. Prima di sostituire i suddetti pezzi occorre controllare la fase di accensione che in questi motori risulta essere anticipata di un paio di gradi per far funzionare meglio il catalizzatore a discapito della durata del gruppo termico con eccessivi surriscaldamenti. Riportare quindi la fase facendo corrispondere la tacca "IT" (18°) con la tacca fissa stampigliata sul carter allentando le tre viti a croce della piastra porta ruttore....naturalmente dopo aver estratto il volano con apposito estrattore. A questo punto sostituire la marmitta ed eliminare tubo e scatola s.a.s. (presa aria supplementare) , sostituire il kit di getti del carburatore con quelli già elencati e mettere il nuovo filtro aria. Sconsiglio di modificare quello originale. Lasciare la candela originale, (mico WRD8DC oppure Champion RN9YC) regolare la vite della carburazione dapprima avvitandola fino a fine corsa e poi dare un giro e mezzo a svitare. Regolare il minimo come da prassi. (circa 1500 giri leggermente sostenuto) A lavoro compiuto e avviare il motore con starter per poi toglierlo dopo un minuto lasciandolo al minimo. In fase di riscaldamento noterete un piccolo vuoto di carburazione aprendo l'accelleratore e ciò è normale per questo tipo di configurazione col motore freddo. Provare la vespa a temperatura di esercizio e noterete la differenza. La Star 2t ha inoltre di serie un pre filtro aria collocato sotto la sella che consiglio di rimuovere solo se la carburazione agli alti règimi risulta essere grassa. Enjoy!!     P.S. ATTENZIO'!!!!!!!!!!!    ERRATA CORRIGE!!  Segnalo che a seguito di prove, la configurazione tipo PX Arcobaleno non è adatta in quanto il motore della LML 150 2t ha per nascita un pacco lamellare ed un diagramma dell'albero motore diverso per cui elenco qui di seguito la configurazione ottimale: CALIBRATORE ARIA 150 - EMULSIONATORE BE5 - GETTO MAX 100 - GETTO MIN. 45/160 - VALVOLA GAS ORIGINALE LML, quella dei modelli dal 2012 in poi perché hanno "l'unghia" nella parte inferiore. (quelle precedenti non ce l'hanno) - FILTRO ARIA PX unificato (come già descritto sopra) - RIPORTARE L'ANTICIPO a 20° prima del punto morto superiore del pistone come in origine facendo corrispondere la tacca prestampata sul carter al centro tra i riferimenti "A" e "IT" della piastra porta statore. (20°±1) Ho ritrovato così, la stessa fluidità della Star originale ma....quando si apre l'accelleratore i 5 travasi rispondono alla grande. La configurazione Tipo arcobaleno, a prove fatte la sconsiglio vivamente.
Connesso

Offline aristag

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mar 2009
  • Post: 322
  • Località: Torre del Greco (NA)
    • Peschici
  • Vespe possedute: Star 150 2t
Scatalizzare lml star deluxe 150
« Risposta #27 il: 08 Novembre , 2014, 15:14:56 »
Solo oro ho letto questa discussione molto interessante. Da completo ignorante in materia ora però mi domando, se altri (oltre quelli ke già anno risposto) nel forum hanno seguto questo tutorial  e come si sono trovati.
Poi mi domando, nel caso, se questo tutorial, di giuslazz, rispetto a quello già presente nel forum:

va aggiunto?
va sostituito?
va parallelamente ?
Connesso
L'essenziale è invisibile agli occhi...

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
Scatalizzare lml star deluxe 150
« Risposta #28 il: 08 Novembre , 2014, 18:39:40 »
Citazione da: giuslazz - 22 Luglio , 2014, 18:35:00


Questo non lo avevo letto e sconvolge decine di discussioni nelle quali si afferma che la configurazione della Star scatalizzata è quella dell'Arcobaleno.
Connesso

Offline aristag

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mar 2009
  • Post: 322
  • Località: Torre del Greco (NA)
    • Peschici
  • Vespe possedute: Star 150 2t
Scatalizzare lml star deluxe 150
« Risposta #29 il: 09 Novembre , 2014, 18:16:44 »
Citazione da: lmoscatiello - 08 Novembre , 2014, 18:39:40
Questo non lo avevo letto e sconvolge decine di discussioni nelle quali si afferma che la configurazione della Star scatalizzata è quella dell'Arcobaleno.
Infatti mi ha incuriosito tanto, ma allo stesso tempo mi ha fatto nascere altri dubbi...
Connesso
L'essenziale è invisibile agli occhi...
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Scatalizzare lml star deluxe 150
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Elaborazioni e modifiche LML star deluxe 150

Aperto da PIVELLO

Risposte: 2
Visite: 4056
Ultimo post 28 Luglio , 2009, 17:17:32
da PIVELLO
migliorare la mia lml star deluxe 150

Aperto da valerius14

Risposte: 19
Visite: 10346
Ultimo post 12 Agosto , 2010, 18:32:49
da valerius14
candela bianca che non diventa noccciola post scatalizzazione lml star 150 2T

Aperto da djchrylvx

Risposte: 11
Visite: 7029
Ultimo post 14 Luglio , 2014, 00:12:28
da djchrylvx
Carburazione lml star 150 2t

Aperto da fedezarm94

Risposte: 15
Visite: 5929
Ultimo post 14 Luglio , 2015, 09:16:25
da fedezarm94

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more