C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Bajaj Forum »
  • Discussioni generali Bajaj (Moderatori: Utente cancellato, Marben, Stefano) »
  • Bajaj Chetak

* Raduni e Fiere

Sorry! There are no calendar events available at the moment.
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 ... 19 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Bajaj Chetak  (Letto 21445 volte)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5496
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Bajaj Chetak
« Risposta #20 il: 29 Aprile , 2014, 15:00:00 »
Tornando in topic...
Penso vi siano notevoli problemi nel trovare i ricambi, visto che non è più in produzione.
Che compatibilità c'è con ricambi della Piaggio?

Mi rispondo da solo: http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=14961.msg236947#msg236947

Ma rilancio...

Secondo voi è un mezzo che si può usare tranquillamente, ogni giorno, in ogni condizione climatica?
« Ultima modifica: 29 Aprile , 2014, 15:16:04 da Stefano. »
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10578
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Bajaj Chetak
« Risposta #21 il: 29 Aprile , 2014, 18:25:02 »
Citazione da: Alex - 29 Aprile , 2014, 14:01:19
OT qualcuno recentemente ha chiesto in un altro topic qualcosa in merito all'abbigliamento da adottare in estate...
Ecco... sotto un sole pazzesco, ho conosciuto così Marco La Zarro che arrivava da Bologna. In canottiera rossa, ustionato che sembrava un peperoncino chili

dopo 400km in autostrada in tutta sicurezza!!  :laugh: :laugh:

comunque ero anche senza riga del culo!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 8989
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Bajaj Chetak
« Risposta #22 il: 29 Aprile , 2014, 18:39:13 »
L'unica volta che ho guidato una Bajaj e' stata quella di Marben. Devo dire che a prima impressione ho avuto le stesse sensazioni di Alex, che la cavalca regolarmente. Mi e' apparsa piu' stabile, ma soprattutto sembrava elettrica e quasi assente di vibrazioni (e mi ha ricordato molto la Star catalizzata).
Effettivamente i rapporti sono un po' piu' lunghi, ma e' solo una questione di abitudine.
Confesso che se avessi spazio un pensiero ce lo farei.
.
PS: X Stefano. Sono sicuro che la usi sempre, comunque e dovunque. Mi da l'impressione di essere molto robusta come un piccolo carro armato e se non ricordo male ha la figata che la bobina e' pressocche' irraggiungibile dall'acqua, particolare non da poco in caso di strade particolarmente allagate.
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12182
    • Star Deluxe
Bajaj Chetak
« Risposta #23 il: 29 Aprile , 2014, 18:40:49 »
Le parti di ricambio più difficili da trovare sono tutte quelle parti di plastica, che per fortuna sono poche e le leve frizione/freno che sono anche differenti fra loro per la distanza della posizione dei fori perno/barilotto.

A tempo perso cerco i ricambi e me li tengo da parte. Se un giorno le cose dovessero proprio mettersi male male, ma malissimo... potrò sempre stravolgere alcune componenti della Bajaj come ad esempio il manubrio, adattandone uno di qualche vecchia vespa.

Citazione da: Stefano. - 29 Aprile , 2014, 15:00:00
Secondo voi è un mezzo che si può usare tranquillamente, ogni giorno, in ogni condizione climatica?

L'ottimismo mi porta a pensare che in India girano in condizioni ben più gravose delle nostre.
La cura che abbiamo qui in Europa è di gran lunga maggiore rispetto a quei posti lontani. Olii raffinati, gomme pregiate, benzine (si spera) filtrate etc etc....

Tremila pensieri... ce la farà? Parto? E' cosi vecchia..... strana...

poi guardo foto come queste e penso... ma chi si ne fotte?

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.


Tuttosommato però penso che per te Stefano, siano queste le foto che più si adattano al tuo spirito ( e quello di tuo fratello)

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5496
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Bajaj Chetak
« Risposta #24 il: 08 Maggio , 2014, 12:48:40 »
Forse forse ne ho trovata una.
Molto carina e funzionante.
 :-*
Ora devo cercare casa....
Verrò inesorabilmente sbattuto fuori!  :-\
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Utente cancellato

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12182
    • Star Deluxe
Bajaj Chetak
« Risposta #25 il: 08 Maggio , 2014, 12:55:33 »
Daje!
Meno Imu più Bajaj!
Connesso

Offline chasso11

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 824
  • Località: Fénis (AO)
    • award
  • Vespe possedute: 150 Sprint Veloce del 1977, P200E del 1981
Bajaj Chetak
« Risposta #26 il: 08 Maggio , 2014, 14:09:47 »
Citazione da: Alex - 08 Maggio , 2014, 12:55:33
Daje!
Meno Imu più Bajaj!

 :laugh: :laugh:
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5496
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Bajaj Chetak
« Risposta #27 il: 21 Maggio , 2014, 10:42:24 »
Rosciano, fraz. di Ponteranica, BG.
Martedì mattina, ore 3,53.

L'insonnia mi sveglia.
Dopo aver inutilmente cercato di constringermi a dormire mi sono alzato.
Giornata lunga questo martedì.

Alle 8,00 ho appuntamento con Paulei, a San Giorgio Piacentino.

Ciondolo per casa, fino alle 5,00. Poi decido di vestirmi e di scendere in garage.

Il garage presenta una zona vuota. Quella che fino a giovedì scorso era occupata dalla mia Vespa PX.
Venerdì l'ho venduta... ed ora c'è quel vuoto.

Carico in auto il motore della Vespa PX che mi aveva donato Paulei lo scorso anno, e quello della Cosa, che avevo smontato.

Alle 6,00 dopo aver messo nel bagagliaio anche cartoni e corde, parto.

142 km ad andatura moderata, con pausa colazione, e alle 8,00 sono davanti all'ufficio di Paulei.
Ci salutiamo con affetto.
Paolo è un amico che ho conosciuto grazie al forum.
Ci vediamo poco, ma è una persona con la quale c'è stata subito una incredibile intesa.
Ha messo a mia disposizione il suo furgone, ma soprattutto il suo tempo, per aiutarmi a portare a casa la Bajaj che sostituirà la mia PX.

Scarichiamo il suo furgone e la mia auto. Poi, insieme a Greg, il suo cagnolino, partiamo alla volta di Torino.
Lungo il tragitto parliamo un po' di tutto: dal lavoro, alle nostre passioni, alle vespe...
Sono 201 km, che scorrono piacevolmente. Greg, per tutto il viaggio, riposa tranquillo.

Torino: concessionario Quattrocchi.

La Bajaj è posteggiata in mezzo ad altri mezzi usati. Sul pavimento non ci sono tracce d'olio. Bene!
Il meccanico porta la Bajaj in cortile.
Ci sono un po' di segni sulla carrozzeria, un po' di ruggine qua e là.
Paolo chiede se si può mettere in moto e fare un breve giretto nel cortile.
Il meccanico risponde in malo modo, dicendoci che la Vespa andava e che non c'era nessun tipo di problema.
Accende la Bajaj con una spedivellata, mette in prima e parte impennando.
Io e Paolo ci siamo mal disposti a nostra volta, ma abbiamo lasciato perdere.

Al momento di firmare il contratto noto che la cilindrata è 125 e non 150 come scritto sull'annuncio.

In precedenza avevamo assistito alle rimostranze di un cliente, che, a suo dire, aveva acquistato un casco difettato. Il concessionario aveva trattato in modo scortese anche lui.

Il clima è abbastanza teso.
Unendo i miei sentimenti negativi (penso seriamente che l'annuncio sia stato "sbagliato" di proposito) alla scortesia dei gestori di quel negozio, sono tentato di lasciare lì ed andarmene.

Alla fine della fiera, però, l'ho presa. Facendomi fare un ulteriore sconto sul prezzo concordato.

Ripartiamo da Torino alla volta di casa mia.
Sono 194 km.
Arrivati prima della salita finale, scarichiamo la Bajaj. Poi, in due, saliamo a casa.
La piccola ci porta su con disinvoltura. Ha proprio un bel tiro!

Riempito il vuoto che c'era in garage, torniamo al furgone. Facciamo fare una passeggiatina meritata a Greg lungo la strada che passa nel bosco, e poi ripartiamo alla volta di San Giorgio Piacentino. Altri 142 km passati a conversare lietamente.

Alle 16,30, dopo aver salutato il mio amico Paolo, riparto per gli ultimi 142 km della giornata. Ritorno a casa dalla mia famiglia e dalla mia Bajaj.  :)

Gallery_Bajaj_Stefano
« Ultima modifica: 21 Maggio , 2014, 10:49:58 da Stefano. »
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

veleno

  • Visitatore
Bajaj Chetak
« Risposta #28 il: 21 Maggio , 2014, 10:49:38 »
Grande Stefano, da quel che ho capito hai realizzato un piccolo grande sogno!!! tanti auguri per il tuo nuovo acquisto...  :applauso: :applauso:
ps: è sempre bello sentire racconti di queste amicizie nate per caso!! altro applauso  :applauso: :applauso: :applauso:
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5496
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Bajaj Chetak
« Risposta #29 il: 21 Maggio , 2014, 12:08:58 »
Oggi inizierei a metterla a posto.
Qualcuno sa il codice colore della mia Bajaj?
E quale è il coprimozzo delle ruote?  ;D
« Ultima modifica: 21 Maggio , 2014, 12:20:47 da Stefano. »
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 ... 19 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Bajaj Forum »
  • Discussioni generali Bajaj (Moderatori: Utente cancellato, Marben, Stefano) »
  • Bajaj Chetak
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Bajaj Chetak Classic

Aperto da SuperStar80

Risposte: 7
Visite: 3659
Ultimo post 03 Agosto , 2011, 20:00:57
da Marben
Bajaj Chetak 150

Aperto da Stefano

Risposte: 40
Visite: 6389
Ultimo post 03 Maggio , 2018, 11:11:22
da Raz
Numero telaio Bajaj Chetak classic

Aperto da gioacchino mangano

Risposte: 9
Visite: 4855
Ultimo post 21 Ottobre , 2012, 13:08:34
da ROBERTO BAJAJ
Motore Px no mix a puntine su bajaj chetak

Aperto da Stefano

Risposte: 6
Visite: 2216
Ultimo post 07 Ottobre , 2014, 15:15:11
da biwazz

* Tutorial Bajaj

Utente cancellato
Intagli alle ganasce - Bajaj

* Topic recenti Bajaj

No posts were found.

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

DSCN1873

Visto: 525
Inserito da: skoppon
in: Bologna 20/21 novembre Starinsieme
DSCN1914

Visto: 451
Inserito da: skoppon
in: Bologna 20/21 novembre Starinsieme
DSCN1913

Visto: 408
Inserito da: skoppon
in: Bologna 20/21 novembre Starinsieme
DSCN1912

Visto: 404
Inserito da: skoppon
in: Bologna 20/21 novembre Starinsieme
DSCN1911

Visto: 420
Inserito da: skoppon
in: Bologna 20/21 novembre Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more