C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • potenziamento faro anabbagliante/abbagliante

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: potenziamento faro anabbagliante/abbagliante  (Letto 6090 volte)

irenoir

  • Visitatore
potenziamento faro anabbagliante/abbagliante
« il: 07 Aprile , 2014, 23:45:10 »
Ciao a tutti
vorrei potenziare il faro anabbagliante/abbagliante della mia star.
In quanto in zone disabitate sprovviste di illuminazione esterna faccio veramente fatica a vedere la strada ed oltre tutto in curva quando rallento la luce tende ad affievolirsi.

Che tipologia di fari posso acquistare grazie in anticipo
Connesso

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
potenziamento faro anabbagliante/abbagliante
« Risposta #1 il: 08 Aprile , 2014, 07:40:25 »
Ciao!
Le nostre Star montano un lampadina modell HS1 da 35/35W (doppio filamento).
Per potenziare il fascio luminoso puoi montare un lampadina H4 60/55W poiché l'attacco è identico; alcuni utenti l'hanno fatto e hanno notato aumento d'intensità nella luce.
ATTENZIONE!!
la lampada H4 assorbe di più e scalda di più difatti si sono verificati casi di deformazione della parabola o più frequentemente scioglimento dei contatti del devioluce dovuto appunto al maggior passaggio di corrente.
Qualcun altro gira con H4 da tempo senza aver accusato questi problemi
Il mio consiglio:
io per potenziare il fascio luminoso ho montato una HS1 da 35/35 Watt ma azzurrata; le trovi in un autoricambi ecostano pochi €uro.
Ti assicuro che la visibilità aumenta!
 ;)
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 15 Aprile , 2025, 01:21:52

Offline starpavia

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2012
  • Post: 382
  • Località: vigevano
  • Vespe possedute: star 200 4T - 22 polini/mikuni - Scarico polini
potenziamento faro anabbagliante/abbagliante
« Risposta #2 il: 08 Aprile , 2014, 07:48:08 »
  • Annulla miglior risposta
  • l'unica modo sarebbe quello di trovare una soluzione "valida" per aumentare la produzione di corrente e sostituire la batteria con una con maggior portata in modo tale da collegare tutto sotto batteria.... e i problemi finiscono
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline Aldo79

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ott 2010
    • Post: 11399
    • Località: BARI
    • Va...lentina, la mia Star!
      • Bologna
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
    potenziamento faro anabbagliante/abbagliante
    « Risposta #3 il: 08 Aprile , 2014, 08:07:26 »
    Cosa intendi per:" aumentare la produzione di corrente"?
    Batteria potenziata o alternatore potenziato ( ammesso che si possa fare!).
    E in ogni caso,cosa otterresti?
    Passare l'impianto luci sotto batteria così come stanno le cose provoca solo la scarica della batteria perché l'alternatore da 96W non ce la fa a sostenere tutti quei carichi.
    Connesso

    Neropongo

    • Visitatore
    potenziamento faro anabbagliante/abbagliante
    « Risposta #4 il: 08 Aprile , 2014, 08:28:50 »
    A seguire tutto quello che ho provato nell'arco degli anni.
    Aumentare la produzione (statore piu' potente), nun se pole.
    Batteria piu' grossa e luci che ne prendono corrente, la batteria alla fine si scarica. (Statore non ce la fa).
    Cambiare i valori delle lampadine, per esempio 60/55 al posto di 35/35, toglie corrente alle altre utenze  e a lungo andare vi brucia il regolatore.

    Unica soluzione sono lampadine a led dappertutto meno che al faro. Allora un po' migliora ma non e' un miracolo e stiamo sempre li... quando il motore e' a pieno regime la differenza e' minima.
    Connesso

    Offline starpavia

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Set 2012
    • Post: 382
    • Località: vigevano
    • Vespe possedute: star 200 4T - 22 polini/mikuni - Scarico polini
    potenziamento faro anabbagliante/abbagliante
    « Risposta #5 il: 08 Aprile , 2014, 09:42:52 »
    Citazione da: Aldo79 - 08 Aprile , 2014, 08:07:26
    Cosa intendi per:" aumentare la produzione di corrente"?
    Batteria potenziata o alternatore potenziato ( ammesso che si possa fare!).
    E in ogni caso,cosa otterresti?
    Passare l'impianto luci sotto batteria così come stanno le cose provoca solo la scarica della batteria perché l'alternatore da 96W non ce la fa a sostenere tutti quei carichi.

    andiamo per ordine....
    potenziare la batteria non serve a nulla se non ce una ricarica sufficiente.. come esistono degli inverter che trasformano il normale 13,8 delle vetture in corrente alternata da 220 volt 500 watt (ce lo in macchina da anni e non mi ha dato mai problemi.... certo,se lascio la macchina spenta si scarica la batteria, ma mentre vai o comunque la macchina e' accesa non succede nulla)
    torniamo al discorso, la star produce un tot di corrente, se a quella produzione colleghiamo un qualcosa che aumenta la corrente (tipo inverter) in modo tale da riuscire a mantenere carica una batteria maggiorata, in questo modo si possono sostituire le lampadine classiche con quelle a led e montare una lampadina piu' potente nel faro, o magari a scelta anche una lampadina xenon...
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline Aldo79

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ott 2010
    • Post: 11399
    • Località: BARI
    • Va...lentina, la mia Star!
      • Bologna
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
    potenziamento faro anabbagliante/abbagliante
    « Risposta #6 il: 08 Aprile , 2014, 09:55:16 »
    Citazione da: starpavia - 08 Aprile , 2014, 09:42:52
    la star produce un tot di corrente, se a quella produzione colleghiamo un qualcosa che aumenta la corrente (tipo inverter) in modo tale da riuscire a mantenere carica una batteria maggiorata


    l'inverter non aumenta la corrente, semplicemente la trasforma da continua ad alternata, quindi inutile sulle nostra Star.
    Tra l'altro non conosco inverter 12V CC-12V AC ma solo 12-24V CC- 220 AC, come quello che hai tu.
    L'unico modo per tentare di sfruttare al massimo la potenza dello statore è la modifica fatta da paolo L che però io non ho mai attuato.

    Citazione da: starpavia - 08 Aprile , 2014, 09:42:52
    in questo modo si possono sostituire le lampadine classiche con quelle a led e montare una lampadina piu' potente nel faro, o magari a scelta anche una lampadina xenon...



    se passi le lampadine da classiche a LED non hai alcun bisogno di aumentare il fabbisogno di corrente perchè i LED consuman meno di niente.

    ripeto, l'unic asoluzione  amio avviso attuabile ed efficace è quella di sostituire la HS! con H4 a ridchio però di deformazione parabola e/o fusione devio luci o, meglio ancora, sostiutuire la HS1 con un'altra HS1 a luce azzurrata: sarà un'impressione ma illumina di più!
    Connesso

    Offline starpavia

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Set 2012
    • Post: 382
    • Località: vigevano
    • Vespe possedute: star 200 4T - 22 polini/mikuni - Scarico polini
    potenziamento faro anabbagliante/abbagliante
    « Risposta #7 il: 08 Aprile , 2014, 11:08:53 »
    Citazione da: Aldo79 - 08 Aprile , 2014, 09:55:16
    se passi le lampadine da classiche a LED non hai alcun bisogno di aumentare il fabbisogno di corrente perchè i LED consuman meno di niente.

    la vedo dura che lampadine a led possano funzionare correttamente con corrente alternata.... NON dico che non funzionano, ma pero' potrebbero avere dei problemi visto che tali led necessitano di corrente continua... a meno che in commercio non esistano led che vadano con alternata
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline Aldo79

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ott 2010
    • Post: 11399
    • Località: BARI
    • Va...lentina, la mia Star!
      • Bologna
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
    potenziamento faro anabbagliante/abbagliante
    « Risposta #8 il: 08 Aprile , 2014, 11:20:17 »
    Citazione da: starpavia - 08 Aprile , 2014, 11:08:53
    la vedo dura che lampadine a led possano funzionare correttamente con corrente alternata.... NON dico che non funzionano, ma pero' potrebbero avere dei problemi visto che tali led necessitano di corrente continua... a meno che in commercio non esistano led che vadano con alternata
    hai ragione, difatti ho omesso di indicare che devi passare l'impianto sotto corrente continua (batteria)!  ;)
    I LED funzionano anche in corrente alternata ma possono facilemnte bruciarsi o non funzionare proprio

    Personalmente ho aggiunto un secondo stop a LED comprato per 4€ alla coop.
    Da circa un anno funziona perfettamente in corrente alternata, nessuno dei LED si è fulminato... però....
    Lo stop lo attivi ogni tanto ed è acceso pe rpoco tempo, quindi i rischi sono minimi, per un faro il discorso cambia e ti dò pienamente ragione!
    Connesso

    irenoir

    • Visitatore
    potenziamento faro anabbagliante/abbagliante
    « Risposta #9 il: 08 Aprile , 2014, 11:43:40 »
    Ragazzi un meccanico della mia città (Salerno) mi ha proposto un faro piu' potente di watt ma con un dissipatore onde evitare problemi di surriscaldamento  il tutto per 40 euro.

    Voi cosa dite?

    LA batteria riuscirà a ricaricarsi?

    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags: faro star 200 
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Tuning Star 2T »
    • potenziamento faro anabbagliante/abbagliante
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    [tutorial] modifica faro stop/posizione + lampade led

    Aperto da cheyenne

    Risposte: 16
    Visite: 8981
    Ultimo post 22 Giugno , 2012, 14:43:51
    da cheyenne
    Visiera faro vespa su LML

    Aperto da AndrewBolzano

    Risposte: 22
    Visite: 6183
    Ultimo post 02 Dicembre , 2011, 12:47:03
    da AndrewBolzano
    SPOSTATO: faro posteriore

    Aperto da Aldo79

    Risposte: 0
    Visite: 1496
    Ultimo post 13 Marzo , 2015, 09:24:21
    da Aldo79
    Un tocco vintage al faro anteriore

    Aperto da Stefano

    Risposte: 18
    Visite: 2716
    Ultimo post 11 Gennaio , 2019, 10:07:45
    da lml

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5250
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more