C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • manuntenzione 40'000 km in previsione di altri lunghi viaggi

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: manuntenzione 40'000 km in previsione di altri lunghi viaggi  (Letto 2128 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

pietroPadova

  • Visitatore
manuntenzione 40'000 km in previsione di altri lunghi viaggi
« il: 28 Marzo , 2014, 18:58:27 »
Dopo corsica croazia e italia quest'anno mi spingerò con amici verso l'est europa e con mia morosa invece andiamo giù a napoli (partendo da padova).

La mia sta1252t ha 40'000km e volevo chiedere ai più esperti:
-mi consigliate di cambiare pistone?
-mi consigliate di cambiare tutto il cilindro? ( un 150 nuovo costa circa 110€ e potrei pensarci)
-quali sono degli interventi importanti da non dimenticare (grasso nel mozzo etc)

quanto durerà l'albero? quanto costa sostituirlo?!

grazie  :)
Connesso

Offline BANG

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2014
  • Post: 176
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T, Lml Star 177, Vespa 50 Special,
manuntenzione 40'000 km in previsione di altri lunghi viaggi
« Risposta #1 il: 28 Marzo , 2014, 19:04:47 »
Di che anno è la star?

Per il cilindro non serve sostituirlo. Cambia pistone e fai fare una rettifica. Cambia le guarnizioni del cilindro.

Riscontri altri problemi? Se non accusi rumorini sospetti tienila così...
Connesso

pietroPadova

  • Visitatore
manuntenzione 40'000 km in previsione di altri lunghi viaggi
« Risposta #2 il: 28 Marzo , 2014, 19:09:10 »
la star è del 2010.
si sento rumorini bruttini bruttini... i primi 2 anni l'ho trattata come una regina, poi ho conosciuto una ragazza e da allora le mie attenzioni verso la vespa si sono molto attenuate.. ora però non voglio rischiare di rimanere a piedi.

come posso descrivere i rumori che sento?  quando tolgo il gas a volte mi sembra di sentire rumorini metallici (mi son chiesto se la fascetta della marmitta si fosse allentata perchè il rumore mi suggeriva questo).
farò un controllo domani e vedo se la natura di questo rumore è interna o esterna al motore.

a volte sento dei piccolissimi vuoti ma non mi sono mai interrogato sull'origine (mezzo secondo di vuoto 1 volta ogni 100km neanche)
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 05 Aprile , 2025, 11:32:52

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9224
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
manuntenzione 40'000 km in previsione di altri lunghi viaggi
« Risposta #3 il: 28 Marzo , 2014, 19:35:13 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: pietroPadova - 28 Marzo , 2014, 18:58:27
    Dopo corsica croazia e italia quest'anno mi spingerò con amici verso l'est europa e con mia morosa invece andiamo giù a napoli (partendo da padova).
    La mia sta1252t ha 40'000km e volevo chiedere ai più esperti:
    -mi consigliate di cambiare pistone?
    -mi consigliate di cambiare tutto il cilindro? ( un 150 nuovo costa circa 110€ e potrei pensarci)
    -quali sono degli interventi importanti da non dimenticare (grasso nel mozzo etc)
    quanto durerà l'albero? quanto costa sostituirlo?!
    grazie  :)
    A parte i rumorini che dici di sentire, che vanno risolti, ma magari sono solo vibrazioni, se tutto e' ok perche' vuoi cambiare pistone e/o cilindro?
    Se non ci sono anomalie, tipo calo di prestazioni e consumo anomalo di olio mix, perdite di olio motore, frizione che slitta, freni esausti, marce che scappano, praticamente non occorre fare un bel niente se non una normale manutenzione e una serrata generale dei dadi.
    Connesso

    Neropongo

    • Visitatore
    manuntenzione 40'000 km in previsione di altri lunghi viaggi
    « Risposta #4 il: 28 Marzo , 2014, 20:58:38 »
    Citazione da: pietroPadova - 28 Marzo , 2014, 18:58:27
    Dopo corsica croazia e italia quest'anno mi spingerò con amici verso l'est europa e con mia morosa invece andiamo giù a napoli (partendo da padova).

    La mia sta1252t ha 40'000km e volevo chiedere ai più esperti:
    -mi consigliate di cambiare pistone?
    -mi consigliate di cambiare tutto il cilindro? ( un 150 nuovo costa circa 110€ e potrei pensarci)
    -quali sono degli interventi importanti da non dimenticare (grasso nel mozzo etc)

    quanto durerà l'albero? quanto costa sostituirlo?!

    grazie  :)

    Ti dico quello che farei io:

    Una bella pulita generale al motore, via tutta la morchia!!

    Carburatore e miscelatore, smontato pezzo per pezzo, una bella pulita, spillo e guarnizioni nuove. Magari anche la ghigliottina se e' rigata.


    Cilindro, smontato, pulita al pistone e testa con pagliettino metallico e acqua ragia, fasce e gabbia a rulli nuova.

    Albero, controlla solo se muovendolo tocca le spalle, non dovrebbe...

    Frizione, sugheri nuovi, controlla le sedi della campana se hanno solchi, in caso una limatina. Bronzina nuova.

    Cavi cambiati + ingrassaggio. Fluido freno anteriore. Grasso al rame su bulloni e sulla schiena delle pasticche.
    Il mozzo va bene come e', non c'e'bisogno di toccarlo. Controlla giusto che non abbia gioco al biscotto.

    Revisione tamburo, pulizia generale con sgrassante apposito e grasso al rame sulla camma, piattina ganasce e perni.

    Marmitta nuova o ripulita, magari non sembra ma a lungo andare si riempiono. Il motore ringraziera'.

    Buon altri  40000 km....



    Connesso

    Offline tonizzo

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Lug 2011
    • Post: 388
    • Località: Castano Primo
    • Giornalista - Collaboratore Officina del Vespista
      • Officina del Vespista
    • Vespe possedute: PK 50 XL del 1986 (VespaThema) VENDUTA - dal 25.07.'14 felice proprietario di una Star 125 EVO 2t (Deo Iuvante)
    manuntenzione 40'000 km in previsione di altri lunghi viaggi
    « Risposta #5 il: 28 Marzo , 2014, 22:51:10 »
    Nel 1994 il ventenne motore della mia motozappa 210 cc, miscela al 5% (e scusate se è poco), è stato aperto. Lieve passaggio al tornio della testa, una pulita generale e le fasce nuove. Richiuso e rimontato.
    Di anni ne sono passati altri 20...
    ... e tu ti preoccupi di un motore derivazione Piaggio? VAI TRANQUILLO!!!
    Connesso
    La Star è come il Chiambretti Night: Solo per numeri uno!

    pietroPadova

    • Visitatore
    manuntenzione 40'000 km in previsione di altri lunghi viaggi
    « Risposta #6 il: 30 Marzo , 2014, 19:38:39 »
    hhahhaa grazie mi tranquillizzate:) se ho novità o dubbi mi farò sentire
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • manuntenzione 40'000 km in previsione di altri lunghi viaggi
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Tagliando 8.000 KM

    Aperto da ANNISETTANTA

    Risposte: 5
    Visite: 2053
    Ultimo post 17 Febbraio , 2010, 20:22:41
    da skoppon
    manutenzione 24'000km in previsione di un viaggio

    Aperto da pietroPadova

    Risposte: 8
    Visite: 1610
    Ultimo post 04 Maggio , 2012, 14:55:35
    da pietroPadova
    Problema Frecce, Indicatori di direzione

    Aperto da lmoscatiello

    Risposte: 339
    Visite: 82521
    Ultimo post 08 Luglio , 2015, 21:15:30
    da HeroBuba
    portapacchi:punti di ruggine

    Aperto da 150cc

    Risposte: 4
    Visite: 2619
    Ultimo post 02 Novembre , 2008, 12:44:08
    da Utente cancellato

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Conversione in corrente continua da danielimo
    [Oggi alle 07:54:56]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]


    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da Zirri79
    [10 Aprile , 2025, 22:58:14 ]


    carburazione, aiuto non ne vengo fuori da LeoMozzo
    [09 Aprile , 2025, 22:14:01 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 84
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5371
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5245
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5229
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5235
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more