C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Problema contatto freccia destra

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Problema contatto freccia destra  (Letto 2081 volte)

Offline Marmotta

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2013
  • Post: 45
  • Località: Modena + o -
  • Nell'incertezza dai del gas
  • Vespe possedute: Avevo una Vespa 50 faro tondo 3 marce del '64
Problema contatto freccia destra
« il: 21 Marzo , 2014, 17:14:24 »
Ciao ragazzi,
ho un problema e ringrazio fin da ora chi può aiutarmi.
Ho la freccia posteriore destra che non và più. Allora cosa ho fatto:

1) ho cambiato la lampadina con quella di sinistra. Non si sà mai che fosse bruciata, ma invertendole il problema persiste. Controllo che il collegamento della lampadina sia attaccato bene e lo è.
2) provo a controllare con il tester dallo spinotto della chiappa al portalampada. Tutto ok, il filo è intatto.
3) controllo la massa, grattando e controllando bene che non ci sia vernice a interrompere la massa.
4) provo con il tester a vedere se nello spinotto femmina della chiappa (la sede dove entra il maschio della chiappa ma non mi arriva corrente), quindi penso che il problema sia lì.
5) metto il riattivante elettrico e pure una pallina di rame nel contatto "femmina" dello spinotto della chiappa (come letto e acculturato dal forum). "Ancora non và"
6) controllo i fili nella scatolina del manubrio del devio frecce. Tutto attaccato.
7) controllo la scatolina verde sotto la ruota di scorta. Tutti i faston sono collegati.
8) penso di controllare il collegamento femmina della chiappa per vedere se arriva corrente, ma qui " HO TROVATO IL PROBLEMA DA PORVI":
*** """ come si fa a vedere il collegamento?""" *** testatemuro testatemuro
Da sotto è tutto chiuso, devo smontare il serbatoio?

Ragazzi.... aiuto....
Aspetto vostre notizie.
GRAZIE!!!! pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra
« Ultima modifica: 21 Marzo , 2014, 20:06:25 da Aldo79 »
Connesso
Se c'è rimedio, perchè arrabbiarsi? ... e se non c'è rimedio, perche arrabbiarsi?

... accelera più che puoi; ma non andare mai più forte del Tuo Angelo Custode

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Ma come si smonta per controllare il contatto
« Risposta #1 il: 21 Marzo , 2014, 20:05:39 »
allora, partiamo d auna domanda: 2 o 4 tempi?
non so se il telaio in quel punto sia diverso.
Dò per scontato che tu abbia una 4 tempi perchè ho avuto il tuo stesso problema.
Innanzitutto devi armarti di pazienza e devi avere le mani piccole.
guarda la foto:

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

quella indicata dalla freccia rossa è la pipetta che devi sfilare e che porta la corrente alla femmina sul telaio.
Sfilala appunto e col tester verifica che arrivi tensione: ti ricordo di posizionare il multimetro su ALTERNATA.
Un puntale nella pipetta sfilata e l'altro a massa, metti in moto, accendi la freccia destra  e vedi se indica tensione, ovviamente la leggerai a cifre alternate tra il valore indicatop e zero perchè la freccia....lampeggia!  ;D

Un altro consiglio: per far fare più contatto tra la femmina e il puntale sulla chiappa non usare il rame appallottolato ma una pallina di carta stagnola e riempi tutto con riattivante elettrico.
Facci sapere.

PS: ho modificato il titolo un pò generico
Connesso

Offline Mauorfei

  • UMARELL !!
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 2041
  • Località: Perugia
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: P150X del 1981, LML150 4T 2010
Problema contatto freccia destra
« Risposta #2 il: 22 Marzo , 2014, 19:34:39 »
prendo spunto da questo post per fare una domanda:
il cicalino frecce della nostra star va a corrente alternata?
grazie
Connesso

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Problema contatto freccia destra
« Risposta #3 il: 22 Marzo , 2014, 20:00:05 »
da circuito funziona a corrente alternata ma ti confermo che può funzionare anche in continus
Connesso

Offline Marmotta

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2013
  • Post: 45
  • Località: Modena + o -
  • Nell'incertezza dai del gas
  • Vespe possedute: Avevo una Vespa 50 faro tondo 3 marce del '64
Problema contatto freccia destra
« Risposta #4 il: 23 Marzo , 2014, 22:42:34 »
Grazie Aldo per aver corretto il titolo, sono alle prime armi e quindi accetto tutti i consigli per migliorare e per non ricadere più in errore.
La mia è una 150 2 tempi.
Una cosa ti chiedo: La pipetta che mi hai indicato con la freccia la vedo dal di sotto tgliendo la marmittao del di sopra togliendo il serbatoio?
Prima provo con il  riattivante e con la pallina di stagnola, spero possa aiutarmi quella, non ho una gran voglia di smontare mezza Star per una pipetta.
Grazie. Ciao!!! ;D
Connesso
Se c'è rimedio, perchè arrabbiarsi? ... e se non c'è rimedio, perche arrabbiarsi?

... accelera più che puoi; ma non andare mai più forte del Tuo Angelo Custode

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Problema contatto freccia destra
« Risposta #5 il: 23 Marzo , 2014, 23:19:57 »
ripeto: non conosco il telaio della 2tempi ma nella mia 4 tempi la pipetta l'ho raggiunta soli togliendo la chiappa.
ovviamente lo spazio è angusto ma con pazienza l'ho sganciata e testata ;)
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
Problema contatto freccia destra
« Risposta #6 il: 24 Marzo , 2014, 09:16:49 »
Sul due tempi la connessione si raggiunge da sotto al serbatoio e pertanto va smontato. Tutta via e' un lavoro alquanto semplice.
Connesso

Offline Marmotta

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2013
  • Post: 45
  • Località: Modena + o -
  • Nell'incertezza dai del gas
  • Vespe possedute: Avevo una Vespa 50 faro tondo 3 marce del '64
Problema contatto freccia destra
« Risposta #7 il: 26 Marzo , 2014, 17:25:10 »
Chiedo scusa per l'ignoranza della domanda, in quanto non avendo mai smontato il sebatoio, mi pongo (star 150 2 tempi):
Smontando il serbatoio,svito sella e tutte le viti, chiudo il rubinetto benzina, tolgo la gomma attorno all'asta del rubinetto e alzo il serbatoio dalla parte posteriore. Il serbatoio dell'olio miscelatore, viene via insieme a quello della benzina?
I tubini di collegamento sono abbastanza lunghi da poter sollevare il serbatoio o devo togliere prima il tubo dell'olio miscelatore e svuotarlo.
Vi chiedo scusa della mia ignoranza, ma se non è scritto passo passo, non avendolo mai fatto mi pongo domande e non vorrei fare degli sbagli o dei danni.
Grazie 1000.
Connesso
Se c'è rimedio, perchè arrabbiarsi? ... e se non c'è rimedio, perche arrabbiarsi?

... accelera più che puoi; ma non andare mai più forte del Tuo Angelo Custode

veleno

  • Visitatore
Problema contatto freccia destra
« Risposta #8 il: 26 Marzo , 2014, 17:31:51 »
C'è un tutorial più che esaustivo di Stefano per smontare i serbatoi, il problema,per me, è che serve una chiave ad hoc.
detto questo, neanche io ci capisco una mazza di questi problemi, ma in estate neanche a me funzionava la freccia e alla fine dopo che ci ho camminato per un mese e che già mi disperavo all'idea di dover smontare i serbatoi ho scoperto che il problema era stupidissimo!! ovvero, ogni volta che toglievo la chiappa, la poggiavo dal lato interno, così lo spinotto si era sporcato anche se non sembrava non riusciva a fare contatto. ho dato una strigliatina con la carta abrasiva e tutto ha funzionato di nuovo. tu hai fatto questo tentativo?
Connesso

Offline Marmotta

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2013
  • Post: 45
  • Località: Modena + o -
  • Nell'incertezza dai del gas
  • Vespe possedute: Avevo una Vespa 50 faro tondo 3 marce del '64
Problema contatto freccia destra
« Risposta #9 il: 27 Marzo , 2014, 14:35:14 »
Ho letto un tutorial per lo smontaggio del serbatoio, ma l'apposita chiave, occorre (da come l'ho capito io) per smontare i rubinetto del serbatoio.
Io devo solo estrarre il serbatoio dalla sua sede per accedere al contatto dello spinotto femmina dove entra il maschio della chiappa. Ho provato con il tester per vedere se lo spinotto era funzionante e il contatto è ok.
Comunque proverò a dare una strigliatina con la carta abrasiva sul contatto prima di smontare il serbatoio.
Grazie 1000 delle risposte ricevute finora, ma vi chiedo cortesemente l'ultimo aiuto.
Ciao.....
Connesso
Se c'è rimedio, perchè arrabbiarsi? ... e se non c'è rimedio, perche arrabbiarsi?

... accelera più che puoi; ma non andare mai più forte del Tuo Angelo Custode
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Problema contatto freccia destra
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Problema (Banale?) contatto rotto freccia posteriore

Aperto da Gio ok

Risposte: 1
Visite: 1569
Ultimo post 17 Maggio , 2016, 21:14:15
da Tobo
Problema freccia dx

Aperto da canapole

Risposte: 28
Visite: 4526
Ultimo post 09 Maggio , 2011, 09:30:13
da Marben
Problema freccia anteriore sinistra

Aperto da catanese

Risposte: 5
Visite: 1941
Ultimo post 15 Luglio , 2011, 21:04:07
da catanese
Problema alla freccia e al motorino d'avviamento

Aperto da fulippo

Risposte: 7
Visite: 2415
Ultimo post 29 Marzo , 2014, 21:17:22
da mirkobologna

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Conversione in corrente continua da danielimo
[Oggi alle 07:54:56]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]


Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da Zirri79
[10 Aprile , 2025, 22:58:14 ]


carburazione, aiuto non ne vengo fuori da LeoMozzo
[09 Aprile , 2025, 22:14:01 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 84
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5371
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5245
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5228
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5235
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more