C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • ma il motore due tempi ha ancora senso di esistere?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: ma il motore due tempi ha ancora senso di esistere?  (Letto 4255 volte)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
ma il motore due tempi ha ancora senso di esistere?
« Risposta #10 il: 20 Marzo , 2014, 08:12:04 »
  • Miglior risposta
  • Per non inquinare dovremmo tutti prendere scooter ed auto elettriche.
    Il problema dell'inquinamento è un falso stratosferico!

    Per quanto riguarda i paletti ha ragione lo_zarro...
    Anche io penso che vadano messi.
    Tutti i dueruote a motore che non fanno POM POM POM non devono poter circolare!  ;D
    Connesso
    Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

    veleno

    • Visitatore
    ma il motore due tempi ha ancora senso di esistere?
    « Risposta #11 il: 20 Marzo , 2014, 08:48:23 »
  • Miglior risposta
  • Io sono un tipo abbastanza sensibile ai problemi dell'inquinamento, ma mi sale la bestia quando devono vietare a un motore che fa ridere di circolare solo perchè è 2T quando invece poi i potenti del mondo, quelli che inquinano davvero, quelli che stanno davvero distruggendo la Terra, pongono loro i paletti ma ai trattati per ridurre le emissioni, posticipando di volta in volta la data limite!! Come si diceva in un altro post è alla fine èè sempre lo soldo che comanda, meglio morire con lo soldo che sopravvivere ma con meno soldo!! vadano al diavolo, io girerò col mio 2T :angel: :angel:
    Connesso

    Offline Vespa30

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Nov 2009
    • Post: 823
    • Località: BARI
    • Vespe possedute: Chanel VBB1T 150 (1962); Melissa PX 151 MY (2001); Antonietta GTS 300 Super Sport (2016)
    ma il motore due tempi ha ancora senso di esistere?
    « Risposta #12 il: 20 Marzo , 2014, 09:48:30 »
  • Miglior risposta
  • Ti rispondo con il  cuore visto che da 35 anni giro in Vespa:  SIIIIIIIII!
    Connesso
    Scatalizzati forever

    Offline FRASCERI

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Mag 2009
    • Post: 844
    • Località: Nichelino (TO)
    ma il motore due tempi ha ancora senso di esistere?
    « Risposta #13 il: 20 Marzo , 2014, 09:53:51 »
  • Miglior risposta
  • Alla fine sul due tempi non si è mai investito come sul quattro. Concettualmente il due tempi è geniale, semplice e indistruttibile. Si poteva sviluppare, ma non lo si è fatto, come per il wankel, o il rotoblock.
    Connesso

    bart

    • Visitatore
    ma il motore due tempi ha ancora senso di esistere?
    « Risposta #14 il: 20 Marzo , 2014, 10:22:03 »
  • Miglior risposta
  • ok ok.... non me menate (scherzo!) io di due tempi ne ho avuti diversi in realtà, ma l'ultimo risale a quindici anni fa... semplicemente non lo comprerei ora, e comunque, a chi avesse piacer ein umbria di provare come va la star col 200 4t, son pronto a farla provare!!!!
    ciao
    francesco
    Connesso

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    ma il motore due tempi ha ancora senso di esistere?
    « Risposta #15 il: 20 Marzo , 2014, 10:46:40 »
  • Miglior risposta
  • Due tempi si no forse, OK auto elettrica ma se la corrente non viene da fonti rinnovabili allora si inquina uguale. Ma guarda caso solo in inverno se ne parla, proprio quando l'uso di caldaie e di mezzi pubblici è più evidente.
    Ma oemai me ne frego, non sarà etico ma mi godo i mezzi ppo si vedrà
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline tonizzo

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Lug 2011
    • Post: 388
    • Località: Castano Primo
    • Giornalista - Collaboratore Officina del Vespista
      • Officina del Vespista
    • Vespe possedute: PK 50 XL del 1986 (VespaThema) VENDUTA - dal 25.07.'14 felice proprietario di una Star 125 EVO 2t (Deo Iuvante)
    ma il motore due tempi ha ancora senso di esistere?
    « Risposta #16 il: 20 Marzo , 2014, 11:10:18 »
  • Miglior risposta
  • Evidentemente Bill Gates è un fesso, visto che ha investito del denaro per lo sviluppo del motore 2T del 2000, più ecologico. Allo stesso modo mi chiedo come mai esistano le corriere Greyhound in America, grossi Diesel 2T che percorrono milioni di miglia e che naturalmente con un 4t andrebbero meglio. O fior di navi con i motori Diesel 2T marini. Però la meccanica è molto semplice: se non c'è non si rompe, diceva un certo Henry Ford, e quando macini milioni di miglia in mezzo al deserto o all'oceano, il mezzo dev'essere il più possibile affidabile.
    Il 2t continua ad avere senso, secondo me, perché continua a costare meno la sua produzione, è più semplice, resta più scattante del 4t, è meno oneroso nella manutenzione. Questo al di là di sound e fascino.
    Non dimentichiamo che la Vespa è nata nel 1946, quando l'Italia era un cumulo di macerie: e in quel momento la scelta è stata molto chiara, ossia per il 2T. Catalizziamolo, ma teniamocelo: continuerà sempre ad essere un motore affascinante nella sua semplicità.
    Detto questo, ricordo che il 2T della Star può dare 30 km/l, che mi sembra un consumo più che accettabile. Ci pensavo ieri, sperduto con la mia Alfa Romeo nel traffico di Milano paralizzata dallo sciopero dei mezzi pubblici. E quando ho parcheggiato al livello -6 di un parcheggio a ore da 2,50/h, beh... avrei tanto voluto essere proprietario di una Star...

    PS: Sono tuttora utente di una motozappa 210 cc Brumital del 1974 made in Catania. Miscela al 5%, massima facilità d'uso e il puzzo dello scarico che dà alla testa... a riprova del fatto che il 2T è un motore anche per applicazioni molto pesanti. Un saluto a tutti!
    Connesso
    La Star è come il Chiambretti Night: Solo per numeri uno!

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    ma il motore due tempi ha ancora senso di esistere?
    « Risposta #17 il: 20 Marzo , 2014, 12:09:11 »
  • Miglior risposta
  •  :o :o :o :o :o :o
    frasi a caso sul diesel 2T!!! che c'entra mo il diesel 2T?!?!
    quello che non c'è non si rompe?? se ti riferisci alle valvole, il 2T diesel HA BISOGNO delle valvole per funzionare!
    pura esaltazione!!

    comunque il 2T si può catalizzare fino a un certo punto, non riuscirà a rientrare nelle future categorie di emissioni. bisognerà farsene una ragione.
    il 4T è più pulito e ormai come prestazioni è pari a un 2T.

    se la domanda è "il motore 2T ha senso di esistere", allora tutti i commenti relativi alla "vera" vespa, al periodo in cui è nata, eccetera, sono fuori luogo visto che mi pare che la domanda fosse riferita in generale alla tipologia di propulsore.

    verissimo il discorso di fede sulla generazione di energia elettrica: spesso e volentieri viene da centrali obsolete (fede, le fonti rinnovabili sono un bel giochino ma non potranno mai soppiantare altre fonti di generazione di energia elettrica, sia chiaro!) e non da centrali pulite.

    le normative anti inquinamento stanno prendendo piede in ambito industriale e le agevolazioni per i più virtuosi sono sempre maggiori. idem gli obblighi per i costruttori di macchine (in senso lato, non veicoli).

    sull'affidabilità dei due motori penso che non si possano fare paragoni: sono entrambi potenzialmente indistruttibili se parliamo di propulsori di potenze contenute e non spinti. vi sono pregi e difetti in uno e nell'altro quindi penso che si finisca a parlare di aria fritta
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    Offline FRASCERI

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Mag 2009
    • Post: 844
    • Località: Nichelino (TO)
    ma il motore due tempi ha ancora senso di esistere?
    « Risposta #18 il: 20 Marzo , 2014, 12:43:46 »
  • Miglior risposta
  • Lasciamo perdere il discorso emissioni che serve SOLO a vendere auto. Le macchine di oggi sono fatte apposta per consumare. Basta vedere che misure di gomme montano e quanto sono alte da terra. E gli specchietti giganti, e le barre sul tetto, e i motori "finti" piccoli che vanno spremuti per farli camminare. La uno di 30 anni fa, con la benzina rossa che poi si è scoperto essere inquinante quanto la verde faceva 25 al litro e portava 5 persone. 30 anni dopo dovremmo avere la stessa macchina da 850 kg, con dotazioni attuali e un motore migliore. Invece ci ritroviamo con la grande punto che pesa 3 tonnellate e il 1.2 da 70 cavalli non riesce a farla camminare, per stare fermi in coda, spesso da soli in macchina.
    Secondo me il 2 tempi poteva essere ancora sviluppato. E' migliorato tantissimo con l'adozione dell'iniettore, tipo Ditech. Poteva essere ulteriormente migliorato con un sistema di recupero del carburante incombusto. Invece la storia dei motori è andata verso il 4 tempi e basta.
    Se ci pensiamo, tutti i motori a pistoni sono obsoleti, anche i 4 tempi. Solo che si è continuato a sviluppare quelli e non gli altri.
    Connesso

    Offline Teo-HDi

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Lug 2013
    • Post: 868
    • Località: Monleale (AL)
    • Vespe possedute: VNB4 125 '63 - Star Deluxe 150 2T 2013
    ma il motore due tempi ha ancora senso di esistere?
    « Risposta #19 il: 20 Marzo , 2014, 13:26:20 »
  • Miglior risposta
  • Io dico solo una cosa, se non l'avessero fatta solo a 4 tempi, a quest'ora NON avrei una Star, sicuramente! ;)
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • ma il motore due tempi ha ancora senso di esistere?
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Il due tempi non è affatto al capolinea

    Aperto da towerman

    Risposte: 4
    Visite: 2286
    Ultimo post 22 Marzo , 2009, 07:26:59
    da lml
    Mi ha salutato il buzzer dell'indicatore di direzione

    Aperto da arch54

    Risposte: 6
    Visite: 2140
    Ultimo post 06 Dicembre , 2011, 18:01:57
    da paolo l
    olio motore 4 tempi... mi hanno parlato benissimo di questo.... lo conoscete?

    Aperto da danydany7878

    Risposte: 3
    Visite: 2110
    Ultimo post 21 Aprile , 2011, 03:13:06
    da paolo l
    Ma nella 4 tempi uscira' il cavalletto x sost. la ruota post?

    Aperto da mark

    Risposte: 7
    Visite: 1481
    Ultimo post 27 Ottobre , 2011, 12:48:35
    da archileos

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more