C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Tanta voglia di espansione!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Tanta voglia di espansione!  (Letto 2799 volte)

Offline Teo-HDi

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2013
  • Post: 868
  • Località: Monleale (AL)
  • Vespe possedute: VNB4 125 '63 - Star Deluxe 150 2T 2013
Tanta voglia di espansione!
« il: 14 Marzo , 2014, 23:12:48 »
Ecco si... ;D ...ho letto e riletto che le marmitte ad espansione sono un po' incasinate da carburare e chi si rischia soprattutto di perdere un po' ai bassi, ma essendo da qualche sera perso nel tunnel di YouTube, più sento il sound delle PX/Star con marmitta ad espensione, più mi viene voglia di prenderne una... ;D ...in particolare la Simonini, sembra avere proprio un bel suono metallico come piace a me! :laugh:

Detto questo, in configurazione originale è proprio sconsigliata? Rischio davvero di far andar peggio la Star? ???

Nel caso la prendessi, come dovrei carburare? Ricordo che adesso sono scatalizzato, quindi filtro aria PX 200, fia il prefiltro sotto la sella, ed i consueti getti 102/BE3/160 per il massimo e 48/160 per il minimo...

Illuminatemi! ;D
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Tanta voglia di espansione!
« Risposta #1 il: 14 Marzo , 2014, 23:29:00 »
Per i getti non so che dirti, ma la simonini piace anche a me, purtroppo però, mentre una scatalizzazione non è visibile, una marmitta come quella non passa molto inosservata e non è una marmitta omologata, di primo acchito direi wow, mi piace, ma poi riflettendoci bene perchè?
Ciao
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Teo-HDi

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2013
  • Post: 868
  • Località: Monleale (AL)
  • Vespe possedute: VNB4 125 '63 - Star Deluxe 150 2T 2013
Tanta voglia di espansione!
« Risposta #2 il: 14 Marzo , 2014, 23:40:57 »
Lo so bene che non è omologata, ma visto che tanto anche le mie frecce oscurate non lo sono, tanto vale rischiarsela per bene... :laugh: ...poi sia cosa Federico, da quando ho preso la Star mi sento ringiovanito di un bel 15/16 anni, ho riscoperto l'odore del fumo da miscela e di tutte quelle piccole cose lagate al magnifico mondo dei due tempi! ;D

Mi sono imbattuto in questa discussione : http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=2427.0 , dove a grande linee parlano della carburazione, su PX però, anche se sulla Star dovrebbe essere all'incirca uguale, spero di trovare qualcuno che mi dia maggiori chiarimenti in merito... ;)
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Neropongo

  • Visitatore
Tanta voglia di espansione!
« Risposta #3 il: 15 Marzo , 2014, 07:17:21 »
Io ho avuto la simonini su 200  originale e successivamente polinizzato, a seguire  anche su una T5.
Prestazioni: nulla di che, non direi di aver riscontrato miglioramenti o peggioramenti rispetto l'originale; sulla T5 un netto e sorprendente miglioramento venne dato dalla sito plus.
Estetica: Cromata  sulla 200 si e' riempita di bozzettini dovuti a sassolini e debriti stradali in poco tempo, la cromatura e' cominciata a saltare prima di un anno. Sulla T5 invecie era nera, diventata arancione in pochissimo tempo. E meno male che il silenziatore e' saltato e me lo sono perso per strada, vista la non particolarmente elevata qualita' costruttiva... cosi mi ha dato la scusa di cambiarla definitivamente.
Tra l'altro la pancia della marmitta copre ben bene il cavo della frizione, rendendo difficile la regolazione a meno che non avete le dita come gli umpa lumpa.

Apparte tutto quello la Simonini e' una marmitta spettacolare.................

« Ultima modifica: 15 Marzo , 2014, 07:39:27 da Neropongo »
Connesso

Offline Teo-HDi

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2013
  • Post: 868
  • Località: Monleale (AL)
  • Vespe possedute: VNB4 125 '63 - Star Deluxe 150 2T 2013
Tanta voglia di espansione!
« Risposta #4 il: 15 Marzo , 2014, 08:00:33 »
Mmmhhh...la questione legata a sassi e detriti che la possono rovinare l'avevo pensata, ma credo sia così un po per tutte le marmitte...

Dici che costruttivamente, anche pagandola di più, ci sia qualcosa di meglio in giro? Io non punto ad aumenti di prestazioni, so bene che con il motore originale non posso aspettarmi miracoli, ma vorrei qualcosa di bellino esteticamente e che faccia un bel suono...  :)
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Tanta voglia di espansione!
« Risposta #5 il: 15 Marzo , 2014, 08:35:32 »
Io ho in garage una polini versione "omologata" per px, questa per intenderci

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

l'ho tenuta su per 400 km circa, poi l'ho tolta per via di una perdita sulla pancia (non so come mai si sia bucata... forse era saldata male in corrispondenza di una piega)
sulle prestazioni forse 5 kmh in piu ma poco avvertibili per il resto.
 il sound mi piaceva eccome però era davvero forte...
come dice neropongo anche la polini copre alla perfezione la zona del cavo frizione e dato che la mia star i cavi se li mangia a merenda mi risultava difficile accedere per infilare il nottolino fermacavo.
altro inconveniente: il cavalletto centrale ci picchiava contro
ah dimenticavo, la pancia dell'espansione toccava sotto la pedana...

per il momento ripeto la ho in garage, volevo farla risaldare e fargli fare un paio di modifiche per montarla magari in occasioni particolari...
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Offline Vespa30

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Nov 2009
  • Post: 823
  • Località: BARI
  • Vespe possedute: Chanel VBB1T 150 (1962); Melissa PX 151 MY (2001); Antonietta GTS 300 Super Sport (2016)
Tanta voglia di espansione!
« Risposta #6 il: 15 Marzo , 2014, 09:34:12 »
Ho avuto la Simonini per circa 4 anni sotto il mio PX 150, alla fine l'ho tolta perché ogni 3 mesi dovevo sostituire i rivetti del silenziatore che saltavano via, oppure rischiavo di perderlo, come successo a Neropongo. Ero anche riscito a silenziarla abbastanza bene con nuovo materiale fonoassorbente.
Quanto alla carburazione 4 punti in piu rispetto al padellino erano sufficienti.
Ora ho una Pinasco da 2 anni circa e fino ad oggi non mi ha dato problemi.
Connesso
Scatalizzati forever

Neropongo

  • Visitatore
Tanta voglia di espansione!
« Risposta #7 il: 15 Marzo , 2014, 09:44:37 »
Citazione da: Teo-HDi link=topic=16289.msg262421#msg262421
ma vorrei qualcosa di bellino esteticamente e che faccia un bel suono...  :)

Ti dovessi dire, tra me e conoscenti posso tranquillamente asserire di aver provato (quasi) tutte le marmitte in commercio,  un paio hanno lasciato memoria positiva.
Una e' la sito Plus,  che nonostante possa avere un suono (baccano) dal gusto individuale ha sorprendenti qualita' di rendimento, a corto e a lungo. Provata su una buona varieta' di motori originali ed elaborati.

La seconda e' la polidella, che attualmente monto sulla cosa 200 semi-originale e ancora ho chi non mi crede che il cilindro non e' stato taroccato..
La mia polidella e' una delle prime, ideata tanto tempo fa da un utente di un altro forum.

Ultimo commento sulle nuove padelle espanse sip, ho provato sia quella con due scarichi su una SV con cilindro 150 LML e una 'normale' su un PX 200 originalissimo.
Beh, dopo quelle prove ne ho messa una sulla wish list.

Per quanto fossero buone idee tanto per cominciare,  al momento non c'e' poli o mortadella che tenga secondo me.
I crucchi hanno speso parecchio tempo e denaro per svilupparla a dovere con l'aiuto di scienza e strumenti.
http://www.sip-scootershop.com/en/products/racing+exhaust+sip+road+20+_24165500
Connesso

Offline Teo-HDi

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2013
  • Post: 868
  • Località: Monleale (AL)
  • Vespe possedute: VNB4 125 '63 - Star Deluxe 150 2T 2013
Tanta voglia di espansione!
« Risposta #8 il: 15 Marzo , 2014, 10:37:57 »
Innanzitutto grazie come sempre per i vostri pareri sempre molto obiettivi. Alla fie mi sa tanto che mi conviene tenere la mia bella Sito normale (che tra l'altro ho appena messo)...

La Simonini mi piace davvero tanto, però sevhavquestinpiccoli problemi non mi convince mica troppo... :-\ ...e cercando un po in rete, anche come estetica forse è l'unica che mi piace... testatemuro
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Vespa30

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Nov 2009
  • Post: 823
  • Località: BARI
  • Vespe possedute: Chanel VBB1T 150 (1962); Melissa PX 151 MY (2001); Antonietta GTS 300 Super Sport (2016)
Tanta voglia di espansione!
« Risposta #9 il: 15 Marzo , 2014, 10:52:37 »
Questa è la Pinasco.
Connesso
Scatalizzati forever

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Tanta voglia di espansione!
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

70 km al giorno di statale come modificare la puffa?

Aperto da Simone_g_r

Risposte: 15
Visite: 4831
Ultimo post 05 Dicembre , 2010, 18:24:22
da Lore4T
consiglio per tutti i possessori di lml 125 2t

Aperto da vlapili

Risposte: 16
Visite: 4512
Ultimo post 01 Luglio , 2011, 13:56:28
da gastaxxx
Collettori cilindri di alluminio.

Aperto da mega

Risposte: 4
Visite: 1680
Ultimo post 20 Settembre , 2011, 21:00:48
da mega
Alleggerire Volano... conviene nuovo o quello di un modello smallframe?

Aperto da giannimini

Risposte: 0
Visite: 1829
Ultimo post 17 Dicembre , 2011, 14:52:16
da giannimini

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5249
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more