C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Restauri e vecchie glorie (Moderatore: Marben) »
  • Vespa 125 VNB3T

* Raduni e Fiere

Sorry! There are no calendar events available at the moment.
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Vespa 125 VNB3T  (Letto 2252 volte)

Offline Foreigner

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2012
  • Post: 250
  • Località: Nevers (Francia)
  • Vespe possedute: Star 125 4t grigia
Vespa 125 VNB3T
« il: 25 Febbraio , 2014, 07:57:53 »
Salve a tutti ,
Sto avendo dei pensierini per una Vespa d'epoca per affiancare al mio LML.
Oh visto questo annuncio per una Vespa VNB3T il prezzo mi sembra buono,di immatricolazione mi dice che è Francese però oh un dubbio che sia una Vespa salsa Curry.
Voi che ne intendete cosa si può dire sul mezzo ?
Ecco il link del annuncio
http://www.leboncoin.fr/motos/625963252.htm
Grazie per le risposte
Connesso

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
Vespa 125 VNB3T
« Risposta #1 il: 25 Febbraio , 2014, 08:09:48 »
Citazione da: Foreigner - 25 Febbraio , 2014, 07:57:53
Salve a tutti ,
Sto avendo dei pensierini per una Vespa d'epoca per affiancare al mio LML.
Oh visto questo annuncio per una Vespa VNB3T il prezzo mi sembra buono,di immatricolazione mi dice che è Francese però oh un dubbio che sia una Vespa salsa Curry.
Voi che ne intendete cosa si può dire sul mezzo ?
Ecco il link del annuncio
http://www.leboncoin.fr/motos/625963252.htm
Grazie per le risposte


Io ne ho una in garage...e' una vespa molto robusta, consuma poco e le basta poca manutenzione, come del resto era tutta la produzione dell'epoca. I freni ovviamente sono un po' deboli e avendo solo 3 marce quando fai viaggi lunghi specie in montagna sei in difficolta' perché c'e' molta spaziatura tra 2 e 3 marcia. In Italia il colore era rigorosamente grigio.  Certo quella che hai postato tu mi pare un'arlecchinata...manopole, portapacchino, sella, scritta vespa anteriore...non sono i suoi (almeno no quelli omologati qui in Italia; non so in Francia la vendessero diversa). se la vuoi originale va smontata e riverniciata. Calcola che qua da noi il vaore della mia iscritta FMI (moto d'epoca ) e' sui 4.000 euro. Ma perfetta.
« Ultima modifica: 25 Febbraio , 2014, 08:15:01 da schiapputer »
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

Offline Foreigner

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2012
  • Post: 250
  • Località: Nevers (Francia)
  • Vespe possedute: Star 125 4t grigia
Vespa 125 VNB3T
« Risposta #2 il: 25 Febbraio , 2014, 08:37:21 »
Gran bel mezzo  :applauso:
Vedo anche delle differenze nei tamburi  e la dimensione delle ruote.
Il colore non penso veramente che sia d'epoca ,questo l'avevo intuito lol
Grazie
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Vespa 125 VNB3T
« Risposta #3 il: 25 Febbraio , 2014, 08:52:03 »
Quella Vespa... odora di pasticcio vietnamita.

Leggi qui: http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=12323.0

Considerala come una Vespa assai malmessa da restaurare. Come se fosse completamente marcia e col motore da rifare. Non conosco il mercato francese, ma credo che la richiesta sia comunque decisamente elevata e che tu possa trovare mezzi da restauro più sinceri a prezzi inferiori.
Temo peraltro che si tratti di una Vespa di produzione asiatica, forse ripunzonata coi 'connotati' di una europea; balza all'occhio, fra le altre cose, anche il manubrio con contachilometri a ventaglio, peculiarità delle 150 (VBA e VBB). La produzione asiatica, infatti, era esclusivamente 150cc ed il manubrio VNB3-6 non è mai stato adottato, a quanto so, al di fuori della produzione nostrana.

Occhio, dunque. A 1500€ puoi tranquillamente trovare una VNB3 di produzione italiana con documenti in regola e, per quanto rugginosa, ti riserverà di certo meno sorprese.
Peraltro se non sbaglio tu abiti a pochi chilometri da Fourchambault, la Pontedera francese... Non trovi niente??  ;) ;)
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Foreigner

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2012
  • Post: 250
  • Località: Nevers (Francia)
  • Vespe possedute: Star 125 4t grigia
Vespa 125 VNB3T
« Risposta #4 il: 25 Febbraio , 2014, 09:11:20 »
Grazie per la risposta,
Effettivamente abito molto vicino,ma in giro non o visto niente di conveniente.
Poi il modello mi piaceva bene,il modello della Acma a il manubrio alto non carenato .
Devo prendere più tempo e partire in ricerca di un bel mezzo.
Non volevo lanciarmi in un restauro subito.
Sto restaurando una moto dei anni 50,e poi mi aspetta un solex.
Ciao
Connesso

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
Vespa 125 VNB3T
« Risposta #5 il: 25 Febbraio , 2014, 17:48:58 »
c'entra niente, ma guarda la 30esima foto del mio racconto e il tuo avatar....    ;D

http://www.gmdb.it/schiapputer/schiap31.htm
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

Offline Foreigner

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2012
  • Post: 250
  • Località: Nevers (Francia)
  • Vespe possedute: Star 125 4t grigia
Vespa 125 VNB3T
« Risposta #6 il: 25 Febbraio , 2014, 22:29:02 »
Troppo forte il tuo racconto e oh ritrovato il mio avatar  :applauso:
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Restauri e vecchie glorie (Moderatore: Marben) »
  • Vespa 125 VNB3T
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Vespa 125 1954

Aperto da Desmodue

Risposte: 19
Visite: 3396
Ultimo post 17 Marzo , 2013, 11:04:58
da Desmodue
compatibilità sella e contachilometri vespa primavera e super 125 1966

Aperto da elmoruti

Risposte: 8
Visite: 3274
Ultimo post 16 Febbraio , 2014, 22:36:37
da elmoruti
Vespa 150 sprint veloce 1977 (ferma da 14 anni)

Aperto da miscela3%

Risposte: 43
Visite: 12317
Ultimo post 15 Ottobre , 2011, 03:37:38
da paolo l
Consiglio per messa appunto vespa d'epoca

Aperto da Cutty_Flam

Risposte: 20
Visite: 5692
Ultimo post 09 Aprile , 2011, 09:50:14
da paolo l

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione cavo di trasmissione freno posteriore
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano

* Topic recenti Vespa

Curiosità sigla telaio/motore Px Fd da Fralight
[20 Dicembre , 2022, 10:04:29 ]


Vi presento la Peppa 3 frullomatic da skoppon
[20 Ottobre , 2022, 18:26:04 ]


Motore T5 allegro da simone418
[18 Ottobre , 2022, 12:11:48 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

IMG 20221023 WA0005

Visto: 174
Inserito da: skoppon
in: Lago di Como 22/11/2022
IMG 20221023 WA0004

Visto: 147
Inserito da: skoppon
in: Lago di Como 22/11/2022
IMG 20221023 WA0000

Visto: 127
Inserito da: skoppon
in: Lago di Como 22/11/2022
IMG 20221022 WA0015

Visto: 125
Inserito da: skoppon
in: Lago di Como 22/11/2022
IMG 20221022 WA0014

Visto: 162
Inserito da: skoppon
in: Lago di Como 22/11/2022

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more