C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Ho deciso, Pinasco 177

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Ho deciso, Pinasco 177  (Letto 8588 volte)

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Ho deciso, Pinasco 177
« il: 07 Novembre , 2013, 19:44:41 »
Ciao a tutti, so che questo argomento è stato dicusso più e più volte sul forum e che forse vi verrà da vomitare a risentire per l'ennesima volta le stesse domande ma devo essere sicuro di fare tutto nel modo corretto =)

Veniamo al dunque: sto programmando per l'estate prossima un viaggetto di circa 5000 km e vorrei preparare la star con una elaborazione "turistica" che mi permetta di avere una buona andatura e soprattutto affidabilità, per questo, dopo aver letto varie discussioni, mi sono orientato su un Pinasco 177 in alluminio da montare plug and play.

Tenendo conto che terrò la padella sito normale che ho usato per la scatalizzazione dovrò adeguare la carburazione con i seguenti componenti:

colonnina getto max composta cosi: 160 be3 108
getto min 48/160
filtro piaggio PE 200

Confermate?

altre cose da fare:
Devo regolare l'anticipo su IT o posso lasciarlo così com'è ora?
Quale candela comprare? passo lungo o corto? gradazione 7 puo andare?
devo cambiare la ghigliottina del carburatore o va bene quella originale lml?
Conviene cambiare la gabbia a rulli con una universale rinforzata?

infine mi rivolgo a chi ha montato personalmente sul proprio mezzo questo gruppo termico:
non ho ben capito se come per il Polini anche su questo gruppo termico vanno tagliate le due alette che toccano sul volano delle star/vespe che hanno l'accensione elettronica... se si, avete qualche consiglio da darmi su come tagliarle senza fare disastri?

grazie a chiunque mi sarà d'aiuto
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
Ho deciso, Pinasco 177
« Risposta #1 il: 07 Novembre , 2013, 21:37:35 »
Tutto ok x i getti poi metti la ghigliottina del px 150 precatalizzatore,non ricordo il codice ma è quella con unghiata piccola, anticipo su it vite aria/benzina aperta di 1,5giri poi affini la carburazione .
buona strada.
Connesso

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
Ho deciso, Pinasco 177
« Risposta #2 il: 07 Novembre , 2013, 21:38:57 »
Per le alette devi molare un pochino x agevolare la rotazione del volano
Connesso

Offline Vespa30

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Nov 2009
  • Post: 823
  • Località: BARI
  • Vespe possedute: Chanel VBB1T 150 (1962); Melissa PX 151 MY (2001); Antonietta GTS 300 Super Sport (2016)
Ho deciso, Pinasco 177
« Risposta #3 il: 07 Novembre , 2013, 22:23:38 »
Quoto e ghigliottina 01!
Connesso
Scatalizzati forever

Offline maurizio

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ott 2013
  • Post: 86
  • Vespe possedute: star 125 2T
Ho deciso, Pinasco 177
« Risposta #4 il: 07 Novembre , 2013, 23:29:22 »
Citazione da: mauro.bone - 07 Novembre , 2013, 19:44:41
Ciao a tutti, so che questo argomento è stato dicusso più e più volte sul forum e che forse vi verrà da vomitare a risentire per l'ennesima volta le stesse domande ma devo essere sicuro di fare tutto nel modo corretto =)

Veniamo al dunque: sto programmando per l'estate prossima un viaggetto di circa 5000 km e vorrei preparare la star con una elaborazione "turistica" che mi permetta di avere una buona andatura e soprattutto affidabilità, per questo, dopo aver letto varie discussioni, mi sono orientato su un Pinasco 177 in alluminio da montare plug and play.

Tenendo conto che terrò la padella sito normale che ho usato per la scatalizzazione dovrò adeguare la carburazione con i seguenti componenti:

colonnina getto max composta cosi: 160 be3 108
getto min 48/160
filtro piaggio PE 200

Confermate?

altre cose da fare:
Devo regolare l'anticipo su IT o posso lasciarlo così com'è ora?
Quale candela comprare? passo lungo o corto? gradazione 7 puo andare?
devo cambiare la ghigliottina del carburatore o va bene quella originale lml?
Conviene cambiare la gabbia a rulli con una universale rinforzata?

infine mi rivolgo a chi ha montato personalmente sul proprio mezzo questo gruppo termico:
non ho ben capito se come per il Polini anche su questo gruppo termico vanno tagliate le due alette che toccano sul volano delle star/vespe che hanno l'accensione elettronica... se si, avete qualche consiglio da darmi su come tagliarle senza fare disastri?

grazie a chiunque mi sarà d'aiuto


 ??? ???
Scusa se mi intrometto:
La colonnina mi sa che e' la 160 be05 con il getto da 108/110
per il minimo 160/48

per l'anticipo: la mia su IT non va non va bene per niente(mi sa che quei segni stampigliati sono un po' alla carlona)
lasciando la testa originale del pinasco in al ho lasciato cosi' com'era l'anticipo,e cioe' su l'ultima tacchetta prima di A,ripeto non su A ma prima ci sono due linee con uno spazio in mezzo,ecco quella sulla sinistra guardando lo statore.
Li' funziona a meraviglia ,hai dei bei bassi e un bell'allungo.
Ho appena montato il pignone 22 denti come consigliatomi e va benone.
questo e' quanto il kit pinasco (quello dei getti ) consiglia

prova informarti
Connesso

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
Ho deciso, Pinasco 177
« Risposta #5 il: 07 Novembre , 2013, 23:34:45 »
160 be3 108
48/160

 
Connesso

Offline maurizio

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ott 2013
  • Post: 86
  • Vespe possedute: star 125 2T
Ho deciso, Pinasco 177
« Risposta #6 il: 07 Novembre , 2013, 23:39:27 »
Citazione da: Graziano - 07 Novembre , 2013, 23:34:45
160 be3 108
48/160

scusa se insisto,ma nel kit ugelli della pinasco c'è il Be05
in pratica e' lo stesso che monta il 200
ed e' anche logico
ripeto non voglio fare il sapientone ma la configurazione corretta a detta proprio di pinasco e' quella

a meno che non abbiano sbagliato ad imbustarmi il kit....mho' mi fai venire i dubbi!!!

ma una domanda: non sarebbe piu' logico il be05 visto che si avvicina alla cc del 200 che infatti monta il be05?
« Ultima modifica: 07 Novembre , 2013, 23:45:43 da maurizio »
Connesso

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
Ho deciso, Pinasco 177
« Risposta #7 il: 07 Novembre , 2013, 23:49:08 »
Nemmeno io  voglio fare il sapientone riporto solo la mia esperienza col pinasco alu, qui sul forum ne ho montati 3 tutti stessa configurazione.
Uno ha 40mila km gli altri 2 hanno passato i 20mila, se cerchi troverai più di un topic che parla dei viaggi che hanno fatto questi 3 motori.
Non metto in dubbio i consigli pinasco ma la strada per ora non mi da torto.
:)):))
Connesso

Offline maurizio

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ott 2013
  • Post: 86
  • Vespe possedute: star 125 2T
Ho deciso, Pinasco 177
« Risposta #8 il: 07 Novembre , 2013, 23:53:28 »
Citazione da: Graziano - 07 Novembre , 2013, 23:49:08
Nemmeno io  voglio fare il sapientone riporto solo la mia esperienza col pinasco alu, qui sul forum ne ho montati 3 tutti stessa configurazione.
Uno ha 40mila km gli altri 2 hanno passato i 20mila, se cerchi troverai più di un topic che parla dei viaggi che hanno fatto questi 3 motori.
Non metto in dubbio i consigli pinasco ma la strada per ora non mi da torto.
:)):))

non discuto,domani provo sentire,mho sta a vedere che ci vuole davvero il be03
ripeto io l'ho trovato nel kit e per cui...ma magari e' davvero come dici tu.
che tu sappia che differenza c'è tra il be03 e il be05 ? ??? ???
Connesso

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
Ho deciso, Pinasco 177
« Risposta #9 il: 08 Novembre , 2013, 00:05:30 »
Gli emulsionatori sono un mistero, il be3 dovrebbe essere più grasso del be5 ma esistono mille pareri.
Il buon sig. Pinasco diceva di lasciare tutto com'era con getto da 108 e 2,5 giri la vite dietro aperta ma lui parlava dei vecchi px non cat.
Dopo un po di prove ho trovato la configurazione giusta, secondo me ovviamente, 160 be3 108 con minimo 48/160 la differenza è che x la star ho montato la ghigliottina del px e aperto di 1,5 la vite dietro x il px ghigliottina originale e vite aperta dietro di 2 giri questo perchè i vecchi dell'orto con la vite a taglio hanno una filettatura diversa dal carburo con vite dietro esagonale.
Onor del vero la star che ha il mix si potrebbe montare un getto max da 106 (mamma piaggio mette 2 punti di differenza tra gt mix e no mix) ma usando la star x i viaggi importanti la preferisco più grassoccia.
Col px tornando da Peschici ho tenuto aperto il gas al massimo per 250km senza mai chiudere (pausa benza a parte).
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: pinasco elaborazione pnp 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Ho deciso, Pinasco 177
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Pinasco 177 alluminio su LML

Aperto da lilletto88

Risposte: 24
Visite: 11768
Ultimo post 24 Agosto , 2021, 12:27:55
da TONY80EP
177 pinasco che brucia le candele

Aperto da lilletto88

Risposte: 7
Visite: 7954
Ultimo post 20 Luglio , 2010, 14:07:47
da lilletto88
pinasco 177

Aperto da mari89

Risposte: 9
Visite: 4118
Ultimo post 12 Settembre , 2010, 14:54:33
da mega
ABC per Pinasco 177 ALU

Aperto da felix

Risposte: 12
Visite: 4137
Ultimo post 17 Ottobre , 2012, 09:02:33
da felix

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 95
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5249
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more