C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Avviamento a pedivella

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Avviamento a pedivella  (Letto 7171 volte)

Mork79

  • Visitatore
Avviamento a pedanina
« Risposta #10 il: 06 Novembre , 2013, 16:52:45 »
se accenna ad accendersi la luce, vuole dire che il volano ed il motore girano... ergo: c'e' produzione di corrente e la frizione non viene azionata, quindi la procedura che fai e' corretta.
Probabilmente devi solo mettere piu' forza nella scalciata per avviarla.  ;D
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Avviamento a pedanina
« Risposta #11 il: 06 Novembre , 2013, 17:05:10 »
Spegnere le luci serve per gli avviamenti tramite motorino nei casi in cui l'impianto di illuminazione sia sotto batteria (in continua). In questi casi è bene spegnere le luci per mandare al motorino l'intera potenza fornita dalla batteria.
Nel nostro caso la pedivella facendo girare il volano genera la tensione necessaria a far scoccare la scintilla mentre le luci vengono messe sotto tensione da un circuito a parte.
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

traversoma

  • Visitatore
Avviamento a pedanina
« Risposta #12 il: 06 Novembre , 2013, 20:05:17 »
Mi dispiace veramente di non riuscire a caricare il video della mia starina di quando sono rientrato dalle ferie, dopo 17 giorno di fermo ho mandato la pedivella interra (tirando la frizione) l'ho fatta salire di due scatti ed ho avviato, senza tirare l'aria (non ce l'ho) e senza accelerare, torno a ripetere DUE scatti e la mia bella che non mi tradisce mai ton.....ton....ton....tonnnn....che meraviglia! :-* :-* :-* :-* :-*
Secondo mè la tua star è estremamente scarburata. :) :) :) :)
Connesso

Offline eavyluca

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2013
  • Post: 40
Avviamento a pedanina
« Risposta #13 il: 07 Novembre , 2013, 09:15:30 »
Ragazzi, grazie delle vostre risposte ma quoto in pieno Aldo79

Per chi avesse dei dubbi:
- la frizione non la tiro
- la chiave la giro
- la tengo sul cavalletto, anche se non è necessario
- la scalciata è più che sufficiente
- non è la prima volta che avvendo una vespa a pedale quindi non è questione di inesperienza... solo con questa ho avuto questo problema

La cosa che mi aveva fatto scatenare più dubbi è che la pedanina tocca terra...anche stando sul cavalletto

per roy1963
Non c'è assorbimento di alcun genere con l'accensione a pedale, perchè agisci direttamente sul motore, se la luce accenna ad accendersi è perchè è il volano che gira... sta a significare che per lo meno il motore è posto :-D

Ora aspetterò il tagliando dei 3000 km per fargli dare una regolata alla frizione come si deve, finchè lo starter elettrico regge :-D

Grazie a tutti, vi terrò aggiornati, abbiate pazienza che io arrivi al tagliando :-D



Connesso

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
Avviamento a pedanina
« Risposta #14 il: 07 Novembre , 2013, 10:45:48 »
Citazione da: eavyluca - 07 Novembre , 2013, 09:15:30
Ragazzi, grazie delle vostre risposte ma quoto in pieno Aldo79
Citazione da: Aldo79 - 05 Novembre , 2013, 23:38:19
Non è che per caso hai la frizione troppo tirata?
In quel caso la pedivella slitta impedendo l'avviamento


hai un pò di gioco nella leva della frizione (del manubrio), qualche mm ?
________________

hai provato a mettere in moto con la pedalina dopo un pò che hai girato, ovvero a motore caldo?
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Ex Guzzista

  • Visitatore
Avviamento a pedanina
« Risposta #15 il: 07 Novembre , 2013, 11:32:31 »
Strano che arrivi a toccare terra...ma per caso senti che i denti "sgranano"?A me è successo 2 volte quando era nuova,e aveva molta compressione,e il cilindro era al pms.poi non l'ha più fatto..
Connesso

roy1963

  • Visitatore
Avviamento a pedanina
« Risposta #16 il: 07 Novembre , 2013, 16:24:56 »
scusa ma il mio delle luci voleva essere solo un consiglio...
se la frizione è a posto dovresti avere come dici una certa resistenza di compressione sul pedale,se fosse tirata anche un pò andrebbe giù a vuoto...
boh..
ma in marcia come si comporta la frizione?stacca bene o cosa?
ciao. :)

« Ultima modifica: 07 Novembre , 2013, 16:47:18 da roy1963 »
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Avviamento a pedanina
« Risposta #17 il: 07 Novembre , 2013, 18:28:48 »
Citazione da: roy1963 - 07 Novembre , 2013, 16:24:56

se fosse tirata anche un pò andrebbe giù a vuoto...
non è detto.
Se è tirata ma non troppo la pedivella va giù non a vuoto ma non ingrana e non fa ruotare il motore.
Fai questa prova: tira a fondo la leva della frizione e abbassa la pedivella.
essa andrà giù a vuoto.
Se tiri a metà o solo un pò la frizione la pedivella non si innesta ma non va giù a vuoto ma con un pò di resistenza.
Se al nosto amico hanno tirato troppo la frizione agendo sul registro sotto il motore (come se tirassi di poco la leva come detto prima)  si verifica proprio questo effetto.
chiaramentela mia è un supposizione: non vorrei piuttosto che si fosse qualche ingranaggio della pedivella  :o
Connesso

roy1963

  • Visitatore
Avviamento a pedanina
« Risposta #18 il: 12 Novembre , 2013, 05:14:11 »
Citazione da: lo_zarro - 06 Novembre , 2013, 17:05:10
Spegnere le luci serve per gli avviamenti tramite motorino nei casi in cui l'impianto di illuminazione sia sotto batteria (in continua). In questi casi è bene spegnere le luci per mandare al motorino l'intera potenza fornita dalla batteria.
Nel nostro caso la pedivella facendo girare il volano genera la tensione necessaria a far scoccare la scintilla mentre le luci vengono messe sotto tensione da un circuito a parte.
Scusa zarro solo per fare chiarezza....
Ho parlato con il mio meccanico amico/concessionario lml,piaggio...mi conferma quello che pensavo io...
La batteria alimenta "escusivamente" in cc il motorino d'avviamento e non c'è impianto di illuminazione sotto batteria ...come le moto..infatti a motore spento le luci non si accendono...
Agendo sulla pedivella il volano genera corrente sia per la candela che per l'impianto luci "non c'è nessun circuito a parte...
Ergo luci spente meno dispersione..
Connesso

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
Avviamento a pedivella
« Risposta #19 il: 12 Novembre , 2013, 07:15:46 »
Io porto sempre la pedalina fino a terra e non c'è nessun problema...
Ed anche io ci ho messo un pò a trovare la malizia per farla partire a pedivella...
Prova ad accelerare un pochino mentre scalci, tipo un centimetro o anche e meglio mezzo cm e vedi come si comporta. La mia da fredda se non accelero non parte...
Hasta la vista!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Avviamento a pedivella
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Problema a tenere il minimo e avviamento a pedivella

Aperto da Andre82

Risposte: 17
Visite: 3934
Ultimo post 28 Febbraio , 2014, 16:47:40
da Andre82
Pedivella accensione,motorino avviamento

Aperto da thepablo

Risposte: 3
Visite: 1747
Ultimo post 24 Marzo , 2014, 08:24:06
da Neropongo
Pedivella avviamento Px: compatibile con Star 151?

Aperto da zio carlino

Risposte: 7
Visite: 1944
Ultimo post 12 Dicembre , 2015, 08:22:26
da zio carlino
Problema avviamento a pedivella : La pedivella non scende

Aperto da Dexter86

Risposte: 16
Visite: 4926
Ultimo post 25 Maggio , 2016, 14:07:28
da Dexter86

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more