C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Polini 177 su LML

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4]   Vai giù

Autore Topic: Polini 177 su LML  (Letto 15416 volte)

Offline Vespa30

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Nov 2009
  • Post: 823
  • Località: BARI
  • Vespe possedute: Chanel VBB1T 150 (1962); Melissa PX 151 MY (2001); Antonietta GTS 300 Super Sport (2016)
Polini 177 su LML
« Risposta #30 il: 04 Dicembre , 2009, 21:57:01 »
  • Miglior risposta
  • CARBURAZIONE MINIMO
    1. alza il minimo ruotando la vite superiore di 1/2 giro, il motore deve girare bello allegro;
    2. a motore caldo, svita la vite posteriore di circa 2,5 giri e continua a svitare lentamente fino a quando non senti il motore
       borbottare e scendere di giri;
    3. a questo punto avvita di 1/2 giro;
    4. regola il minimo dalla vite superiore al tuo numero di giri solito.
    5. controlla accelerando  decelerando che il motore salga e scenda di giri regolarmente, senza esitazioni.

    Più schematico di cos?¨ non è possibile.
     ;)
    Scatalizzati foreverù

    Connesso
    Scatalizzati forever

    paolo l

    • Visitatore
    Polini 177 su LML
    « Risposta #31 il: 05 Dicembre , 2009, 01:08:26 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: cheyenne - 07 Ottobre , 2009, 18:09:45
    prima non lo faceva perù :)


    domanda quale scarico hai montato ù? lo avevi gia prima o il difetto e saltato fuori dopo averlo sostituito ù?

    se hai montato il sito probabilmente ti sbatte contro i due ganci delle molle cavalletto posti sul rinforzo pedana
    con conseguente problema di scarso inserimento del scarico nel collettore ,
    lo scarso inserimento lascia uno piccolo spazzio sul taglio di  "cedimento"  dello scarico , sotto alla fascietta
    procurandoti un rumoretto a bassi giri
    almeno nel mio caso era cos?¨ , ho rifatto i ganci piu lunghi in maniera che non tocchino lo scarico

    http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=1044.0

    ciao
    Connesso

    mega

    • Visitatore
    Polini 177 su LML
    « Risposta #32 il: 05 Dicembre , 2009, 09:44:09 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: cheyenne - 04 Dicembre , 2009, 19:46:48
    mega io ho questa colorazione sia al max che al min

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    credo che come carburazione ci stia parecchi dentro!

    Sembra un pù troppo nera , hai una candela troppo freddaù Poi col 20 lasciate il getto del minimo originale basta regolare il flusso di dietro, il 55-160 va bene per il 24 del 200.
    Connesso

    cheyenne

    • Visitatore
    Polini 177 su LML
    « Risposta #33 il: 05 Dicembre , 2009, 13:39:05 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: paolo l - 05 Dicembre , 2009, 01:08:26
    domanda quale scarico hai montato ù? lo avevi gia prima o il difetto e saltato fuori dopo averlo sostituito ù?

    se hai montato il sito probabilmente ti sbatte contro i due ganci delle molle cavalletto posti sul rinforzo pedana
    con conseguente problema di scarso inserimento del scarico nel collettore ,
    lo scarso inserimento lascia uno piccolo spazzio sul taglio di  "cedimento"  dello scarico , sotto alla fascietta
    procurandoti un rumoretto a bassi giri
    almeno nel mio caso era cos?¨ , ho rifatto i ganci piu lunghi in maniera che non tocchino lo scarico

    http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=1044.0

    ciao

    allora ho scatalizzato ed ho messo su la sito e non ho avuto nessun problema ed il collettore della marmitta restava qualche millimetro di scarto. dopo aver montato il polini, sono riuscito a spingere tutto il collettore fino a fine corsa ed ha iniziato a spernacchiare.
    monto una candela b8hs come mi diceva il manuale della polini...ora mi avete fatto venire il dubbio e proverù la b7hs e vedere se cambia qualcosa. tenere il getto min originale (45/140) mi sembra veramente pochino visto che il 150 monta il 48/160....
    stasera dovrei richiudere il motore e vediamo il da farsi nei giorni a seguire...
    Connesso

    mega

    • Visitatore
    Polini 177 su LML
    « Risposta #34 il: 05 Dicembre , 2009, 13:45:53 »
  • Miglior risposta
  • POi lasciare sia il 45-140 e sia il 48-160  hanno quasi la stessa portata di benza perche il 160 smagrisce un po di più rispetto al 140 fra i due va bene ma non mettere il 55-160  per la stagione invernale va bene la 7 hs anzi se sei di una zona fredda con la 6 hs ti andrà molto meglio perchè la candela quando è troppo fredda va male la star e si brucia anche prima.
    Connesso

    cheyenne

    • Visitatore
    Polini 177 su LML
    « Risposta #35 il: 05 Dicembre , 2009, 13:55:13 »
  • Miglior risposta
  • ora c'è montato un 50/160 penso vada bene al max regolo con la vite anche se dovrebbe essere ottimale la mia carburazione....
    vivo a cagliari ed oggi al 5 dicembre abbiamo ancora 18 gradi...proverù con la b7 e vediamo, se presenta ancora il problema modifico il getto min.....leggo in giro che con polini p&p sul px girano con un getto max di 105, io sto girando con un getto max di 111 ...... il pacco lamellare è molto diverso dalla valvola...
    Connesso

    mega

    • Visitatore
    Polini 177 su LML
    « Risposta #36 il: 05 Dicembre , 2009, 14:06:17 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: cheyenne - 05 Dicembre , 2009, 13:55:13
    ora c'è montato un 50/160 penso vada bene al max regolo con la vite anche se dovrebbe essere ottimale la mia carburazione....
    vivo a cagliari ed oggi al 5 dicembre abbiamo ancora 18 gradi...proverù con la b7 e vediamo, se presenta ancora il problema modifico il getto min.....leggo in giro che con polini p&p sul px girano con un getto max di 105, io sto girando con un getto max di 111 ...... il pacco lamellare è molto diverso dalla valvola...

    PUoi mettere benissimo un 105 e ti accorgerai che andrà moltoooo più veloce 111 per un carburo 20 è troppo , fai la prova e poi mi dici,,     quando cali o alzi nel  getto max devi ritarare il flusso del getto minimo di conseguenza. POi i carter lml risultano + lunghi dalla parte di dietro e + corti dalla parte davanti rispetto ai travasi polini, quindi se vuoi incrementare le prestazioni senza aprire il motore devi tagliare un po la guarnizione polini facendola precisa al carter , puoi servirti anche di quella lml vecchia che hai tolto, poi di conseguenza vanno allargati un po i travasi polini in corrispondenza nuova sagoma guarnizione, vedrai + accelerazione, poi se metti un 24 e raccordi la scatola filtro getto 125.
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags: polini 177 LML carburatore 20 
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Tuning Star 2T »
    • Polini 177 su LML
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Polini 177 su LML 150, modifiche carter e pezzi da aggiungere

    Aperto da Albatrosslive

    Risposte: 20
    Visite: 17211
    Ultimo post 02 Giugno , 2011, 16:41:02
    da Lore4T
    Pinasco 177 alluminio su LML

    Aperto da lilletto88

    Risposte: 24
    Visite: 11770
    Ultimo post 24 Agosto , 2021, 12:27:55
    da TONY80EP
    motore polini 125 su lml 125 2t

    Aperto da segnaleassente

    Risposte: 22
    Visite: 10743
    Ultimo post 01 Marzo , 2010, 16:59:51
    da mega
    Gt dr 177 su lml 125 originale

    Aperto da billymax

    Risposte: 32
    Visite: 9110
    Ultimo post 21 Luglio , 2013, 19:16:47
    da BANG

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5250
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more