C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Restauri e vecchie glorie (Moderatore: Marben) »
  • alea iacta est

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: alea iacta est  (Letto 11651 volte)

Offline Glicine78

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2013
  • Post: 152
  • Località: Colorno - PARMA
  • Vespe possedute: lml star 200 4t
alea iacta est
« Risposta #40 il: 27 Gennaio , 2014, 14:40:36 »
Invidio la vostra manualitá!  testatemuro
Connesso

Offline Mauorfei

  • UMARELL !!
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 2041
  • Località: Perugia
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: P150X del 1981, LML150 4T 2010
alea iacta est
« Risposta #41 il: 08 Febbraio , 2014, 19:08:47 »
oggi, complice il bel sole, nel pomeriggio ho preso il PX e sono andato al lago Trasimeno (che è tornato, fra l'altro, dopo 26 anni, allo zero idrometrico).
Stamattina ho passato senza problemi la revisione e ieri sera ho fatto l'assicurazione.
Direi che da quando ho iniziato il restauro, questo dell'assicurazione è stato il problema maggiore.
Infatti, avendo fatto la colossale ca**ata di passare l'assicurazione del PX sulla Star, avrei dovuto fare un'assicurazione ex novo, e mi hanno chiesto cifre da 300 a 1000 (?!) euro. Invece ho fatto la tessera del locale Vespaclub (sigh!) e con quella l'assicurazione mezzi storici con la SAI fondiaria per "soli" 149 euro.
Meglio sarebbe stato sospendere la vecchia polizza, farne una nuova con la Bersani all'acquisto della Star e riattivarla ora...vabbè, ho imparato la lezione.

Tornando al PX oggi, nei 70-80 km percorsi, ho apprezzato particolarmente la morbidezza della sella e degli ammortizzatori nonchè lo scatto del motore e la piacevolezza di guida. Assai meno l'efficacia dei freni.
C'è però una vibrazione fastidiosa che non riesco a capire da dove venga, ci devo studiare!
Connesso

Offline Mauorfei

  • UMARELL !!
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 2041
  • Località: Perugia
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: P150X del 1981, LML150 4T 2010
alea iacta est
« Risposta #42 il: 21 Febbraio , 2014, 11:38:47 »
il Px va molto bene, ma vorrei un consiglio da voi:

Dai miei ricordi, facevo con un litro di miscela 23-25km. Ora, con 2 pieni, ho fatto i 19-20.
Era un fatto che avevo notato anche negli ultimi tempi, ma non me ne ero preso cura.
Non ci sono perdite visibili ad occhio e i getti del carburatore sono quelli prescritti.


Quale potrebbe essere la causa di questo consumo, a parer mio eccessivo?

Certo, da questo punto di vista, la Star è un'altra cosa... ;)
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
alea iacta est
« Risposta #43 il: 21 Febbraio , 2014, 14:08:30 »
cattiva carburazione? Tocca capirne le origini...
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
alea iacta est
« Risposta #44 il: 21 Febbraio , 2014, 19:49:27 »
Be come dice Alex cattiva carburazione, ma si dovrebbe sentire mentre si guida, ma non so, non è che il tuo px sia un po' più pepato, un mio amico con il px 125, dello stesso tuo periodo, non capiva perchè si imbrattasse tanto spesso o non reggeva il minimo non mi ricordo, aveva sotto un 177, messo il getto più grande problema miracolosamente risolto.
Ciao
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Mauorfei

  • UMARELL !!
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 2041
  • Località: Perugia
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: P150X del 1981, LML150 4T 2010
alea iacta est
« Risposta #45 il: 21 Febbraio , 2014, 19:58:38 »
in effetti a 50000km ho fatto rettificare il cilindro (e non ce n'era bisogno), ma il carburatore è sempre quello...
c'è la vite dietro il tappino di gomma della vaschetta del carburatore per registrare, ma il motore gira che è un orologio, tiene il minimo e non fuma nè imbratta la candela..boh!
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
alea iacta est
« Risposta #46 il: 21 Febbraio , 2014, 21:27:46 »
In seguito alla rettifica del cilindro hai cambiato anche il pistone con uno di misura superiore?


Connesso

Offline Mauorfei

  • UMARELL !!
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 2041
  • Località: Perugia
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: P150X del 1981, LML150 4T 2010
alea iacta est
« Risposta #47 il: 21 Febbraio , 2014, 22:28:29 »
sì. ma l'aumento dei consumi è iniziato molto dopo.
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
alea iacta est
« Risposta #48 il: 22 Febbraio , 2014, 11:57:09 »
con la vespa ferrma parcheggiata, motore spento e rubinetto aperto, c'è puzza di benzina o macchie a terra nell'ambiente dove parcheggi?
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
alea iacta est
« Risposta #49 il: 22 Febbraio , 2014, 17:15:03 »
A quanto e' svitata la vite del minimo? Generalmente quella incide con la carburazione in basso ma e' difficile da sentire nelle normali condizioni e a motore caldo.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Restauri e vecchie glorie (Moderatore: Marben) »
  • alea iacta est
  • Link al calendario
 


* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]


carburatore si 24 , lavorato da simone418
[29 Gennaio , 2025, 14:22:59 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 84
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5371
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5245
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5228
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5235
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more