C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Restauri e vecchie glorie (Moderatore: Marben) »
  • alea iacta est

* Raduni e Fiere

Sorry! There are no calendar events available at the moment.
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: alea iacta est  (Letto 9700 volte)

Offline Mauorfei

  • UMARELL !!
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 1972
  • Località: Perugia
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: P150X del 1981, LML150 4T 2010
alea iacta est
« il: 19 Ottobre , 2013, 22:33:26 »
e già.
Come da titolo...il dado è tratto.
Martedì pomeriggio, complice un uragano che mi ha impedito i lavori all'esterno, dopo un anno e mezzo di stop, ho iniziato i lavori di restauro alla mia PX.
Ho iniziato a smontare i portapacchi e alla fine mi sono ritrovato in mano il telaio, nudo e crudo.
Ora devo trovare  un buon carrozziere che mi rimetta in sesto il telaio, se possibile, previa sabbiatura ed eventuale sostituzione di lamierati.

Bisogna morire per risorgere, no?

allego foto di come è ridotta, ancora intera, poi man mano, aggiorno.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4521
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
alea iacta est
« Risposta #1 il: 19 Ottobre , 2013, 22:48:01 »
bene bene, vai mauro e buon lavoro!!  :applauso: :applauso:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline ciuffo54

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2013
  • Post: 166
  • Località: Perugia
    • Gubbio
  • Vespe possedute: pk125s, lml star 150 2t
alea iacta est
« Risposta #2 il: 20 Ottobre , 2013, 08:48:56 »
Ciao Maurizio!!che coraggio! il mio vicino fa delle sabbiature eccellenti anche a moto e auto d'epoca, se vuoi posso chiedergli un preventivo....
Se hai bisogno di una mano inesperta chiamami! ciao a presto!
Connesso

Marcello500

  • Visitatore
alea iacta est
« Risposta #3 il: 20 Ottobre , 2013, 09:11:07 »
buon lavoro, e ti raccomanco, tantd foto
Connesso

Offline raffaele

  • for President
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 3784
  • Località: Brindisi
    • Raffaele
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
  • Vespe possedute: Vespa PX 2003 - Lambretta DL 1970
alea iacta est
« Risposta #4 il: 20 Ottobre , 2013, 09:35:59 »
Citazione da: Mauorfei - 19 Ottobre , 2013, 22:33:26
e già.
Come da titolo...il dado è tratto.
Martedì pomeriggio, complice un uragano che mi ha impedito i lavori all'esterno, dopo un anno e mezzo di stop, ho iniziato i lavori di restauro alla mia PX.
Ho iniziato a smontare i portapacchi e alla fine mi sono ritrovato in mano il telaio, nudo e crudo.
Ora devo trovare  un buon carrozziere che mi rimetta in sesto il telaio, se possibile, previa sabbiatura ed eventuale sostituzione di lamierati.

Bisogna morire per risorgere, no?

allego foto di come è ridotta, ancora intera, poi man mano, aggiorno.
molto bella, Maurizio! Sono sicuro che ne verrà fuori un ottimo lavoro!
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10581
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
alea iacta est
« Risposta #5 il: 20 Ottobre , 2013, 10:58:49 »

Citazione da: ciuffo54 - 20 Ottobre , 2013, 08:48:56
Se hai bisogno di una mano inesperta chiamami!

Ahahah!! Splendido invito!! :)

Buon lavoro Maurizio!!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12182
    • Star Deluxe
alea iacta est
« Risposta #6 il: 20 Ottobre , 2013, 11:18:15 »
Seguirò con interesse questa discussione.

Forza Maurizio, falla risorgere!
Connesso

italo

  • Visitatore
alea iacta est
« Risposta #7 il: 20 Ottobre , 2013, 12:07:03 »
Maurizio sicuramente non fa per te ma mi pare stia prendendo campo il rat style...sono sicuro che non ti piace ma se credi dai un occhiata su internet magari chissà...una volta sverniciata la lasci a ossidarre con una spennelata di succo di limone e poi tre o quattro mani di trasparente.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
alea iacta est
« Risposta #8 il: 20 Ottobre , 2013, 12:37:10 »
Di telaio non sembra malmessa!
Cofani e parafango magari sono sofferenti, ma recuperabili.
Per il parafango, se vuoi prenderlo nuovo, prendilo tassativamente originale Piaggio.

Intanto buon lavoro, Maurizio!!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline raffaele

  • for President
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 3784
  • Località: Brindisi
    • Raffaele
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
  • Vespe possedute: Vespa PX 2003 - Lambretta DL 1970
alea iacta est
« Risposta #9 il: 20 Ottobre , 2013, 21:12:24 »
Citazione da: italo - 20 Ottobre , 2013, 12:07:03
Maurizio sicuramente non fa per te ma mi pare stia prendendo campo il rat style...sono sicuro che non ti piace ma se credi dai un occhiata su internet magari chissà...una volta sverniciata la lasci a ossidarre con una spennelata di succo di limone e poi tre o quattro mani di trasparente.
non si può sentire!! testatemuro ;)
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 7 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Restauri e vecchie glorie (Moderatore: Marben) »
  • alea iacta est
  • Link al calendario
 


* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione cavo di trasmissione freno posteriore
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano

* Topic recenti Vespa

Curiosità sigla telaio/motore Px Fd da Fralight
[20 Dicembre , 2022, 10:04:29 ]


Vi presento la Peppa 3 frullomatic da skoppon
[20 Ottobre , 2022, 18:26:04 ]


Motore T5 allegro da simone418
[18 Ottobre , 2022, 12:11:48 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

IMG 20221023 WA0005

Visto: 176
Inserito da: skoppon
in: Lago di Como 22/11/2022
IMG 20221023 WA0004

Visto: 147
Inserito da: skoppon
in: Lago di Como 22/11/2022
IMG 20221023 WA0000

Visto: 127
Inserito da: skoppon
in: Lago di Como 22/11/2022
IMG 20221022 WA0015

Visto: 125
Inserito da: skoppon
in: Lago di Como 22/11/2022
IMG 20221022 WA0014

Visto: 162
Inserito da: skoppon
in: Lago di Como 22/11/2022

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more