C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Carburazione 200 - 4 tempi

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai giù

Autore Topic: Carburazione 200 - 4 tempi  (Letto 8352 volte)

Offline Glicine78

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2013
  • Post: 152
  • Località: Colorno - PARMA
  • Vespe possedute: lml star 200 4t
Carburazione 200 - 4 tempi
« Risposta #20 il: 07 Aprile , 2014, 16:12:23 »
La mia si ghiozzava, dopo il primo tagliando dei 500km con la regolazione spillo , si é sistemata.
Connesso

Offline fix

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 642
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: lml star 200
Carburazione 200 - 4 tempi
« Risposta #21 il: 01 Novembre , 2014, 14:48:02 »
Buongiorno a tutti, dopo aver letto questo ed altri svariati post, e premettendo di essere un neofita (ho comprato la mia Molly un mese fa e ci ho percorso circa 1000 km - lei all'attivo ne ha 18.400) sto cercando di capire come risolvere il mio problema... quando viaggio a circa 70 km\h sento come un leggerissimo "tira e molla" del motore ... come se decelerassi e riaccellerassi di pochi millimetri per intenderci... Ora ho provato a smontare lo spillo, ma nello smontarlo mi sono volati via i fermi e quindi non so su che tacca fosse bloccato... poco male, l'ho posizionato sulla 4° dall'alto. Dopo di che ho provato a chiudere (avvitare in senso orario) la vite a destra di quella del minimo, accorgendomi che era regolata su 1\2 giro di apertura... Stamattina non ho avuto tempo di fare un giro e provare... am da qualche parte ho letto che dovrebbe essere aperta tra un giro e un giro e mezzo...

Altra domanda... ma come faccio a sapere se il mio carburatore non è difettoso?!?!?! è dell'ottobre 2011...
Connesso

Offline Alessio Garau

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Gen 2015
  • Post: 56
  • Località: Livorno
  • LML 151 4T
Potrebbe risultare retorico............
« Risposta #22 il: 03 Marzo , 2015, 17:18:09 »
Citazione da: Mork79 - 14 Ottobre , 2013, 12:57:20
Allora, andiamo con ordine:
1- Se hai il carburatore originale, chiudendo la vite come hai fatto tu (avvitando) non hai smagrito o chiuso il passaggio di benzina ma hai ingrassato al massimo possibile..... per questo non si e' spenta! Di fatti, per i carburatori originali che montano le Star la vite della carburazione lavora al contrario di molti carburatori comuni, quindi: Svitando la vite la carburazione si smagrisce mentre Avvitando la vite, la carburazione si ingrassa.

2- L'altezza dello spillo e quindi la sua posizione, influisce sull'erogazione del motore nel passaggio dal minimo ai medi regimi.
Nel tuo specifico caso se singhiozza ai medi potrebbe bastare metterlo alla 5^ tacca (contando dall'alto), questa operazione portera' ad ingrassare la carburazione al minimo e medi regimi.
NB: Tu hai una 200....c'e' stato un richiamo ufficiale di LML perche' alcune 200 sono "nate" con il carburatore difettoso.....e presentano gli stessi tuoi sintomi, se vai in concessionaria e fai presente il problema, se il carburatore rientra nella partita dei difettosi, il concessionario DEVE sostituirtelo in garanzia!

3- Per fare una carburazione corretta devi:
A) Fare scaldare bene il motore.
B) Alzare il minimo in modo che sia abbastanza alto da non farla spegnere al passaggio successivo.
C) Smagrire gradualmente la carburazione svitando la vite (nel caso dei carburatori originali montati sulla Star), il numero di giri salira' gradualmente, per poi arrivare ad un punto che comincera' a scendere nuovamente.
A quel punto ringrassare la carburazione, tornando in dietro avvitando la vite (nel caso dei carburatori originali montati sulla Star), fino a quando i giri ricominceranno a salire; da quella posizione, dare un altro mezzo giro alla vite per ingrassare ulteriormente un po.
D) Regolare ed abbassare nuovamente il minimo.
E) Verifica controllando la candela dopo aver percorso un 50/100km (non a passo d'uomo ne!) di che colore e' l'elettrodo: se e' bianco, sei magro e devi ingrassare ancora un po. Se e' di colore grigio topo va bene e se e' nero con addirittura dei depositi carboniosi sei grasso e devi smagrire  :)

Salvo casi particolari, questa procedura in linea di massima vale sia per i 2 che i 4 tempi.  ;)

Ciao Mork, anche io possiedo una LML 151 4t con carburatore originale. Ho sostituito il getto del max con un 99 ed un 42 per quello del minimo. La vespa mi sembra che adesso sia più reattiva, quando accelero prende prima i giri, ma la velocità è sempre la stessa 100/110 e mi va più che bene. L'unica cosa è ai medi quando sono in folle e accelero gradualmente , inizia leggermente a gorgogliare, non so se equivalga a dire che ha dei vuoti.
Comunque questa è la candela dopo aver fatto qualche km con questa configurazione. Secondo voi va bene come colore ?
Prima che cambiassi i getti, l'elettrodo era bianco, quindi da quello che ho capito leggendo nel forum = carburazione magra.
Adesso ripeto, secondo voi va bene o devo intervenire sulla vite della carburazione in qualche modo ?
Attendo vostri consigli.

GRazie!!!!
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Carburazione 200 - 4 tempi
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Aiuto carburazione 4 Tempi per consumi eccessivi

Aperto da Fragius

Risposte: 26
Visite: 9653
Ultimo post 28 Settembre , 2012, 15:25:24
da obebet
problemi regolazione carburazione 200 4T

Aperto da paolo l

Risposte: 20
Visite: 13082
Ultimo post 22 Agosto , 2012, 17:31:53
da Maciolo79
Come risolvere Problemi carburazione 200 4T

Aperto da paolo l

Risposte: 12
Visite: 7720
Ultimo post 04 Luglio , 2014, 01:39:52
da itman83
Carburazione 200 standard

Aperto da Cocco

Risposte: 13
Visite: 2649
Ultimo post 28 Marzo , 2012, 13:31:10
da ikaro11

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more