C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Frizione ancora una volta

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Frizione ancora una volta  (Letto 5753 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

bubu1513

  • Visitatore
Frizione ancora una volta
« il: 02 Settembre , 2013, 19:09:21 »
Ci risiamo, sabato ero bello tranquillo in sella alla Star, ero ancora orgoglioso della prima scalata su strade di montagna della settimana scorsa dove la mia Star 125 4T si era comportata egregiamente, quando inizia la coda delle auto che lasciano la spiaggia ma io le passo quasi tutte bello agile, ogni tanto mi fermo perchè dal lato opposto arrivano altre auto, finchè in una di queste soste metto in folle e sento la leva della frizione che diventa improvvisamente leggera, tento di ripartire ma quando giro il selettore per mettere la prima la Star scatta e muore visto che d'istinto freno! Nella mia mente sentivo tutte le risate miste agli insulti di quelli nelle auto bloccate nel traffico che avevo appena finito di superare..
Morale della favola: frizione inutilizzabile! Non stacca più dischi, il cavo è saldamente collegato (l'avevo sostituito 20 giorni prima perchè si era rotto) e la leva che lo collega al meccanismo interno è integra.


Ora  il mio quesito è: vi sembra normale che la mia Star abbia 1 anno e mezzo di vita, 6.600 km, e sia già la quarta volta che si rompe qualcosa relativo alla frizione?!?
giugno 2012: rottura di una leva interna, sostituita in garanzia;
ottobre 2012: rottura della stessa leva, sostituita in garanzia assieme al carter perchè sembra fosse fatto male e creasse troppo sforzo a quella leva in particolare;
agosto 2013: rottura del filo frizione, sostituito in garanzia, ma visto com'è montato temo durerà poco pure questo;
Agosto 2013: ennesima rottura (devo ancora portarla dal meccanico per capire cosa sia successo)


Qualcuno sa per caso se è un difetto "normale" o darmi una soluzione che sia duratura? anche perchè mi rimangono 8 mesi di garanzia.. poi son soldi che partono!
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Frizione ancora una volta
« Risposta #1 il: 02 Settembre , 2013, 19:23:12 »
L'unico pensiero che mi viene è che sia montato male e che faccia rimanere leggermente staccata la frizione, quel tanto che basta per farla pattinare ma non slittare e perdere potenza, forse il filo o il giro della guaina montati male, credo che ti convenga armarti di manuale e vedere se il percorso sia giusto e nel caso o lo rimetti a posto o lo fai presente
Ciao
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Mork79

  • Visitatore
R: Frizione ancora una volta
« Risposta #2 il: 02 Settembre , 2013, 19:32:41 »
Da come la descrivi, purtroppo mi sa che è ripartita la levetta interna che spinge il rallino spingidisco......... invece dell'originale, fatti montare quello piaggio!!!!
Connesso

traversoma

  • Visitatore
Frizione ancora una volta
« Risposta #3 il: 02 Settembre , 2013, 20:48:56 »
Ti fai fare l'intervrnto in garanzia ma ti vai a comprare un kit frizione del P200E costa 19 euri te lo fai montare al posto di quello LML e ti togli il problema. :) :) :)
Connesso

BUZ

  • Visitatore
Frizione ancora una volta
« Risposta #4 il: 02 Settembre , 2013, 21:29:21 »
io ho visto in vendita il kit della pinacso qualcuno sa com'è?
Connesso

bubu1513

  • Visitatore
Frizione ancora una volta
« Risposta #5 il: 03 Settembre , 2013, 09:43:11 »
Montato male 3 volte su 3 mi sembra strano.. Penso che invece seguirò il consiglio di Traversoma di sostituire l'intero kit frizione vista la cifra contenuta, visto lo storico, se risolvo definitivamente il problema sono soldi spesi benissimo!!
Grazie mille per i consigli , oggi devo trovare il sistema per portarla al meccanico e sento cosa mi dice, vi farò sapere!  pr3ghi3ra
Connesso

Amelio

  • Visitatore
Frizione ancora una volta
« Risposta #6 il: 03 Settembre , 2013, 09:48:24 »
Purtroppo è una conclusione a cui siamo arrivati quasi tutti ormai, soprattutto se il periodo garanzia è terminato:
DOVE COMPATIBILE, IL RICAMBIO PIAGGIO E' L'INVESTIMENTO MIGLIORE (talvolta anche ad un costo inferiore del LML).  :mumble:
Connesso

Ex Guzzista

  • Visitatore
Frizione ancora una volta
« Risposta #7 il: 03 Settembre , 2013, 10:41:29 »
Sembra che questo sia il tallone d'Achille di molte Star,sia il filo che la levetta spingidisco interna.
Per lo spingidisco purtroppo bisogna aprire i carter,ma per il filo occorre qualche accorgimento.
Alla mia prima rottura filo ho subito deciso di sostituire il bloccafilo originale(che lascia il filo scoperto proprio dove lavora la leva frizione,segandolo inesorabilmente ad ogni tirata)con un nottolino che si innesta dentro al forellino levetta,e che protegge quindi il filo.Ho anche allargato il forellino cui passa il filo con una punta da 4,così che questo nottolino entri in sede.(ingrassare anche il filo bene quando si inserisce in guaina,l'originale era secco come il deserto!!)
Sembra poi che quando il filo si rompe improvvisamente a frizione tirata,la molla di ritorno faccia fare alla levetta spingidisco interna un violento urto (a mò di frustata) che la incrina e indebolisce ulteriormente(grazie allo scarso materiale di cui è fatta).
Ora è un bel pò di km che non vedo usure,ma quando aprirò il carter(prox cambio olio-filtro) cambierò per precauzione spingidisco e rallino con quelli Piaggio,+ quei maledetti OR astina che fanno fuoriuscire qualche goccia di olio a motore caldo.
Connesso

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
Frizione ancora una volta
« Risposta #8 il: 03 Settembre , 2013, 11:55:11 »
io sono rimasto a piedi qualche mese fa perchè mi si è letteralmente aperta la frizione, era uscito di sede l'anello metallico che blocca l'intero pacco

quest'inverno monterò la campana rinforzata pinasco, dovrebbe evitare questo problema

e visto che ci sono eliminerò quel maledettissimo dado a castelletto + cestello dentato........non mi sono per nulla simpatici
Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

falco rosso

  • Visitatore
Frizione ancora una volta
« Risposta #9 il: 03 Settembre , 2013, 12:18:11 »
è successo pure a me qualche settimana fa ,ho cambiato io stesso sia la levetta che il rallino con quelli piaggio ora speriamo bene!!!sgrat sgrat  ;D ;D ;)
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: Frizione io ho visto in vendita il kit della pinacso qualcuno sa com'è? 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Frizione ancora una volta
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

A tutti la loro prima volta.. ruota bucata e cordina frizione rotta..

Aperto da JefNiro

Risposte: 2
Visite: 3018
Ultimo post 05 Ottobre , 2012, 23:41:20
da JefNiro
C'era una volta la mia Star...

Aperto da Mauorfei

Risposte: 262
Visite: 23621
Ultimo post 26 Febbraio , 2023, 15:39:46
da Mauorfei
Star 200 frizione, che sia la volta buona?

Aperto da gearbox

Risposte: 4
Visite: 1786
Ultimo post 29 Agosto , 2016, 16:54:45
da amleto65
cavo frizione

Aperto da lo_zarro

Risposte: 0
Visite: 2593
Ultimo post 08 Giugno , 2010, 22:49:53
da lo_zarro

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more