C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Restauri e vecchie glorie (Moderatore: Marben) »
  • Restauro la mia Emma (PK50XL)

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 ... 11 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Restauro la mia Emma (PK50XL)  (Letto 16062 volte)

Offline Tino95

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2012
  • Post: 1349
  • Località: Castelfranco Veneto (TV)
  • Vespe possedute: LML Star 177 2T (Ginny); Vespa PK 100 XL (Emma)
Restauro la mia Emma (PK50XL)
« Risposta #20 il: 01 Settembre , 2013, 22:49:09 »
Ragazzi, se chiudo il rubinetto della benzina, posso staccare il tubo senza perdere tutta la benzina che c'è nel serbatoio?
Connesso
"Le nostre valigie erano di nuovo ammucchiate sul marciapiede;
avevamo molta strada da fare. Ma non importava, la strada è la vita."
(Jack Kerouac)

Offline paolino

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2012
  • Post: 297
  • Località: Torino
  • Vespe possedute: 50 Special '71, PK50xl '87, PK125ets '85, PX125e '83, e oggi Star 125 2t (Ludmilla)
R: Restauro la mia Emma (PK50XL)
« Risposta #21 il: 01 Settembre , 2013, 23:09:05 »
Certo,esce solo quella che è rimasta nel tubo...
Naturalmente dando per scontato che il rubinetto chiuda bene... :)
Connesso

Offline Tino95

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2012
  • Post: 1349
  • Località: Castelfranco Veneto (TV)
  • Vespe possedute: LML Star 177 2T (Ginny); Vespa PK 100 XL (Emma)
R: Restauro la mia Emma (PK50XL)
« Risposta #22 il: 01 Settembre , 2013, 23:48:06 »
Citazione da: paolino - 01 Settembre , 2013, 23:09:05
Certo,esce solo quella che è rimasta nel tubo...
Naturalmente dando per scontato che il rubinetto chiuda bene... :)
Grande! Grazie mille :)
e per scaricare l'olio del cambio devo far scaldare la vespa? per scolarlo bene intendo...
Connesso
"Le nostre valigie erano di nuovo ammucchiate sul marciapiede;
avevamo molta strada da fare. Ma non importava, la strada è la vita."
(Jack Kerouac)

Offline paolino

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2012
  • Post: 297
  • Località: Torino
  • Vespe possedute: 50 Special '71, PK50xl '87, PK125ets '85, PX125e '83, e oggi Star 125 2t (Ludmilla)
R: Restauro la mia Emma (PK50XL)
« Risposta #23 il: 02 Settembre , 2013, 00:16:44 »
Indubbiamente quando è caldo l'olio è più fluido,quindi cola giù meglio e più in fretta... ;)
Sopratutto nel tuo caso,visto che la Vespa è ferma da un pò non sarebbe male farla girare un pochino prima di scaricare l'olio.
Con il serbatoio ancora montato però... :) :)
Connesso

Offline Tino95

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2012
  • Post: 1349
  • Località: Castelfranco Veneto (TV)
  • Vespe possedute: LML Star 177 2T (Ginny); Vespa PK 100 XL (Emma)
R: Restauro la mia Emma (PK50XL)
« Risposta #24 il: 02 Settembre , 2013, 11:30:45 »
Citazione da: paolino - 02 Settembre , 2013, 00:16:44
Indubbiamente quando è caldo l'olio è più fluido,quindi cola giù meglio e più in fretta... ;)
Sopratutto nel tuo caso,visto che la Vespa è ferma da un pò non sarebbe male farla girare un pochino prima di scaricare l'olio.
Con il serbatoio ancora montato però... :) :)

Ahah  :laugh: :laugh: :laugh: ovvio!! 
tolto l'olio poi toglierei il serbatoio di conseguenza, e poi inizierei a staccare il motore per revisionarlo un po'...

Altro dubbio: per staccare il cavo dell'acceleratore e quelli delle marce come dovrei procedere?
per l'acceleratore parto dal carburatore e poi lo sfilo... giusto?
e quelli delle marce non ne ho idea  ???
Connesso
"Le nostre valigie erano di nuovo ammucchiate sul marciapiede;
avevamo molta strada da fare. Ma non importava, la strada è la vita."
(Jack Kerouac)

Offline Tino95

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2012
  • Post: 1349
  • Località: Castelfranco Veneto (TV)
  • Vespe possedute: LML Star 177 2T (Ginny); Vespa PK 100 XL (Emma)
Restauro la mia Emma (PK50XL)
« Risposta #25 il: 02 Settembre , 2013, 12:10:27 »
Altro quesito... per smontare il serbatoio so come fare... il problema è che ci sono collegati i fili del galleggiante! quelli devo toglierli sopra il serbatoio, oppure tolgo il serbatoio e li stacco... come procedo?
Connesso
"Le nostre valigie erano di nuovo ammucchiate sul marciapiede;
avevamo molta strada da fare. Ma non importava, la strada è la vita."
(Jack Kerouac)

Offline Tino95

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2012
  • Post: 1349
  • Località: Castelfranco Veneto (TV)
  • Vespe possedute: LML Star 177 2T (Ginny); Vespa PK 100 XL (Emma)
Restauro la mia Emma (PK50XL)
« Risposta #26 il: 02 Settembre , 2013, 12:25:27 »
Citazione da: Tino95 - 02 Settembre , 2013, 12:10:27
Altro quesito... per smontare il serbatoio so come fare... il problema è che ci sono collegati i fili del galleggiante! quelli devo toglierli sopra il serbatoio, oppure tolgo il serbatoio e li stacco... come procedo?
Risolto! a titolo informativo, per chi come me non lo sapesse, sollevando i fili del galleggiante c'è un connettore che si stacca... ed il gioco è fatto!  :)

Ohi, io documento e domando a mano a mano che procedo... per le foto purtroppo al momento sono senza telefono... cavolo! aspettate una settimana circa e poi carico tutto!
Connesso
"Le nostre valigie erano di nuovo ammucchiate sul marciapiede;
avevamo molta strada da fare. Ma non importava, la strada è la vita."
(Jack Kerouac)

Offline Tino95

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2012
  • Post: 1349
  • Località: Castelfranco Veneto (TV)
  • Vespe possedute: LML Star 177 2T (Ginny); Vespa PK 100 XL (Emma)
Restauro la mia Emma (PK50XL)
« Risposta #27 il: 02 Settembre , 2013, 14:53:03 »
Ragazzi, come si stacca il tamburo anteriore?
ho tolto il ferretto che tiene bloccato il bullone, ho tenuto tirato il freno, e ho iniziato a svitare con una chiave... ma niente da fare! il bullone non si muove... piuttosto si rovescia la vespa!! come posso fare?  ???

P.S. qualcuno sa dove posso trovare delle leve da moto regolabili che vadano bene per il pk? le sue di plastica non mi piacciono proprio!!  :o
Connesso
"Le nostre valigie erano di nuovo ammucchiate sul marciapiede;
avevamo molta strada da fare. Ma non importava, la strada è la vita."
(Jack Kerouac)

Offline Tino95

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2012
  • Post: 1349
  • Località: Castelfranco Veneto (TV)
  • Vespe possedute: LML Star 177 2T (Ginny); Vespa PK 100 XL (Emma)
Restauro la mia Emma (PK50XL)
« Risposta #28 il: 02 Settembre , 2013, 16:37:29 »
Ok, le leve le ho trovate su "emporio dello scooter"

Altra domanda... come si fa a sfilare il cavo del gas dalla guaina? volevo sostituirlo... ma non riesco a sfilarlo perché c'è il nottolino sia dalla parte della manopola che dalla parte del carburatore... come faccio?  ???

oh, io continuo a fare domande ma non risponde nessuno  :o continuo a rimandare i lavori che non so fare a quando arriva una risposta alle domande...
speriamo in bene!  :laugh:
Connesso
"Le nostre valigie erano di nuovo ammucchiate sul marciapiede;
avevamo molta strada da fare. Ma non importava, la strada è la vita."
(Jack Kerouac)

Offline paolino

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2012
  • Post: 297
  • Località: Torino
  • Vespe possedute: 50 Special '71, PK50xl '87, PK125ets '85, PX125e '83, e oggi Star 125 2t (Ludmilla)
R: Restauro la mia Emma (PK50XL)
« Risposta #29 il: 02 Settembre , 2013, 17:55:39 »
Per quando riguarda il filo del gas da uno dei due lati si libera per forza,presumibilmente dal lato del carburatore...
Per svitare il dado del tamburo invece,ti serve prima di tutto una chiave abbastanza lunga da permetterti una buona leva,e poi converrebbe avere qualcuno che ti tenga ferma la ruota!
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 ... 11 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Restauri e vecchie glorie (Moderatore: Marben) »
  • Restauro la mia Emma (PK50XL)
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

ecco la mia 50R

Aperto da danielimo

Risposte: 8
Visite: 2672
Ultimo post 10 Luglio , 2012, 22:34:48
da Tyzy
Vi presento la mia "nonnina"...

Aperto da Teo-HDi

Risposte: 29
Visite: 5738
Ultimo post 26 Gennaio , 2014, 20:44:08
da chris70
La mia piccolina....

Aperto da fix

Risposte: 19
Visite: 3481
Ultimo post 08 Luglio , 2016, 14:40:26
da roberto.giarratana
Vi presento la Nonna

Aperto da bruno

Risposte: 24
Visite: 5571
Ultimo post 12 Novembre , 2009, 09:22:12
da bruno

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]


carburatore si 24 , lavorato da simone418
[29 Gennaio , 2025, 14:22:59 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 84
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5371
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5245
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5229
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5235
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more