C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • scelta ammortizzatore posteriore

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: scelta ammortizzatore posteriore  (Letto 2633 volte)

Offline raff

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Dic 2009
  • Post: 371
  • Località: Napoli
  • Vespe possedute: vespa 50V bajaj 150 star 150 2t
scelta ammortizzatore posteriore
« il: 12 Giugno , 2013, 13:18:08 »
Salve ragazzi devo sostituire l'ammortizzatore posteriore di un vecchio px del 1987.
Navigando in rete mi sono imbattuto in vari marchi, dall'eccellente carbone a € 45 comprese le ss, al Rms a € 25 incluse le ss, fino all'olimpia a € 25 più la spedizione, l'originale piaggio a € 37 inclusa le ss.
Poichè il proprietario (mio cugino)  non ha intenzione di spendere molto, escludendo il carbone , quale mi consigliate per rapporto qualità/prezzo?
Grazie mille a quanti risponderanno! Raf
Connesso

Offline sampey

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1276
  • Località: Fano (Pesaro)
    • Bologna
    • Assisi
    • Gubbio
  • Vespe possedute: lml 4t 151 verde menta-lml 2t, attuale vespa 50 special'82 e Royal Enfield meteor 350 fireball yellow
scelta ammortizzatore posteriore
« Risposta #1 il: 12 Giugno , 2013, 22:54:19 »
ciao raff secondo me a parte il carbone piu' o meno gli altri sono come l'originale.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline nice_cat

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 220
  • Vespe possedute: Star 125 4T
scelta ammortizzatore posteriore
« Risposta #2 il: 13 Giugno , 2013, 11:14:07 »
Io ho sostituito gli Escort originali con gli YSS regolabili (quelli con lo stelo nero e le molle bianche) e ne sono soddisfatto, pertanto te li consiglio.

Il motivo del cambio è che la taratura degli ammortizzatori originali è, secondo me, piuttosto "rigida" mentre l'idraulica degli YSS è sicuramente più raffinata e lavora meglio. Io gli ho regolati con precarico della molla al minimo per l'anteriore (che ha una ghiera) e nella penultima posizione sul "morbido" (su 5 scatti disponibili) per il posteriore. La Star è in questo modo è più confortevole e ha pure acquisito più precisione e stabilità. La regolazione è solamente in compressione però devo dire che è efficace. Il costo è poco più caro dei Carbone.
Connesso
.: Star 125 4T :: Bianco Pastello :: Ammortizzatori YSS :: Cerchi SIP 2.10x10 :: Pirelli Angel :: Disco Braking :: Pastiglie freno SBS  :.

Offline medmaker

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 959
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: PX 150 [1986] - PX 150 [1990] - PX 150 [1997]
scelta ammortizzatore posteriore
« Risposta #3 il: 13 Giugno , 2013, 16:36:23 »
Citazione da: nice_cat - 13 Giugno , 2013, 11:14:07
Io ho sostituito gli Escort originali con gli YSS regolabili (quelli con lo stelo nero e le molle bianche) e ne sono soddisfatto, pertanto te li consiglio.

Il motivo del cambio è che la taratura degli ammortizzatori originali è, secondo me, piuttosto "rigida" mentre l'idraulica degli YSS è sicuramente più raffinata e lavora meglio. Io gli ho regolati con precarico della molla al minimo per l'anteriore (che ha una ghiera) e nella penultima posizione sul "morbido" (su 5 scatti disponibili) per il posteriore. La Star è in questo modo è più confortevole e ha pure acquisito più precisione e stabilità. La regolazione è solamente in compressione però devo dire che è efficace. Il costo è poco più caro dei Carbone.

Concordo. Stesso YSS al posteriore. Soldi spesi bene, gli altri....tappiamoci il naso
Connesso
I materialisti non mancano di logica, mancano di immaginazione; più che dal ragionamento, sono sconfitti dalla fantasia: la storia del mondo e' più grande di loro.

franaur 16

  • Visitatore
scelta ammortizzatore anteriore
« Risposta #4 il: 23 Giugno , 2013, 12:49:54 »
salve ragazzi ,rimanendo in tema di ammortizzatori avevo in mente di sostituire quello anteriore alla mia star 150 2t ma navigando su internet e sul forum ho fatto solo confusione su quale scegliere ,mantenendo un buon rapporto qualita'-prezzo, era mia intenzione sceglierne un regolabile perché vivo in in paese pieno di salite e discese,cosi' avrei la possibilita'di una regolazione  ,grazie in anticipo .
Connesso

Offline medmaker

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 959
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: PX 150 [1986] - PX 150 [1990] - PX 150 [1997]
scelta ammortizzatore anteriore
« Risposta #5 il: 23 Giugno , 2013, 14:14:55 »
Citazione da: franaur 16 - 23 Giugno , 2013, 12:49:54
salve ragazzi ,rimanendo in tema di ammortizzatori avevo in mente di sostituire quello anteriore alla mia star 150 2t ma navigando su internet e sul forum ho fatto solo confusione su quale scegliere ,mantenendo un buon rapporto qualita'-prezzo, era mia intenzione sceglierne un regolabile perché vivo in in paese pieno di salite e discese,cosi' avrei la possibilita'di una regolazione  ,grazie in anticipo .

Vedi mi post appena sopra  ;)
Connesso
I materialisti non mancano di logica, mancano di immaginazione; più che dal ragionamento, sono sconfitti dalla fantasia: la storia del mondo e' più grande di loro.

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
scelta ammortizzatore posteriore
« Risposta #6 il: 01 Settembre , 2013, 15:32:04 »
Citazione da: nice_cat - 13 Giugno , 2013, 11:14:07
Io ho sostituito gli Escort originali con gli YSS regolabili (quelli con lo stelo nero e le molle bianche) e ne sono soddisfatto, pertanto te li consiglio.

Il motivo del cambio è che la taratura degli ammortizzatori originali è, secondo me, piuttosto "rigida" mentre l'idraulica degli YSS è sicuramente più raffinata e lavora meglio. Io gli ho regolati con precarico della molla al minimo per l'anteriore (che ha una ghiera) e nella penultima posizione sul "morbido" (su 5 scatti disponibili) per il posteriore. La Star è in questo modo è più confortevole e ha pure acquisito più precisione e stabilità. La regolazione è solamente in compressione però devo dire che è efficace. Il costo è poco più caro dei Carbone.
Ciao nice_cat,
Per caso tu hai misurato l'ammortizzatore YSS prima di montarlo?  :o
E magari hai controllato la misura ed il passo della filettatura superiore?  :o
Grazie fin d'ora e buona strada a tutti?
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
scelta ammortizzatore posteriore
« Risposta #7 il: 01 Settembre , 2013, 15:51:53 »
PRESIIII!!!!

YSS arriveranno...

 Quagmire_Banana.gif Quagmire_Banana.gif Quagmire_Banana.gif
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
R: scelta ammortizzatore posteriore
« Risposta #8 il: 01 Settembre , 2013, 20:59:49 »
E speriamo che vadano bene la mia 200ona!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • scelta ammortizzatore posteriore
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Vibrazioni ammortizzatore posteriore

Aperto da cicciuzzo77

Risposte: 50
Visite: 8198
Ultimo post 25 Settembre , 2009, 23:11:36
da Calabrone
Distanziale ammortizzatore posteriore

Aperto da lupo87

Risposte: 36
Visite: 7492
Ultimo post 02 Ottobre , 2012, 10:26:35
da biwazz
Sostituzione ammortizzatore posteriore

Aperto da LokiStar

Risposte: 25
Visite: 2323
Ultimo post 05 Novembre , 2020, 15:43:07
da LokiStar
Freccia posteriore a penzoloni

Aperto da mex75

Risposte: 4
Visite: 1862
Ultimo post 24 Settembre , 2010, 13:38:16
da ciccio88p

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more