C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Miscelatore star 150

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Miscelatore star 150  (Letto 6598 volte)

Offline pistone102

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2013
  • Post: 237
  • Vespe possedute: star 200 grafite
Miscelatore star 150
« Risposta #30 il: 29 Agosto , 2013, 01:29:12 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: mikesvarowshki - 29 Agosto , 2013, 01:08:12
    a sostegno della mia tesi pongo qui un commento di MARBEN,uno che la sa lunga-Il miscelatore consiste in un pompante mosso da una serie di ingranaggi comandati dall'albero motore. Il pompante sta sotto al coperchietto che trovi nella scatola del carburatore, togliendola vedi anzitutto in ingranaggio tagliato 'a salame', sul quale insiste il braccetto collegato al cavo del gas. Di conseguenza il miscelatore opera in base a due variabili: il numero dei giri (dato dall'albero) e l'apertura del gas.
    Fatta questa premessa, il pompante in sè è lubrificato proprio dall'olio miscela, mancato quest'ultimo gli ingranaggi grippano e bloccandosi tutto triterai l'ingranaggio calettato sull'albero. Insomma, un bel disastro. Se vuoi eliminarlo, devi togliere tutti gli ingranaggi e poi cercare di sigillare la loro sede, perchè comunica col vano cambio.
    Cambiare il carburatore non serve a nulla, anzi un carburatore con mix va benissimo su un motore senza mix. Questo perchè di fatto è solo un condotto in più, che eventualmente resta semplicemente inutilizzato.

    Comunque il miscelatore della Vespa è molto affidabile, spesso più di chi deve fare miscela. Togliere il miscelatore ad una Vespa che ne è provvista è un intervento invasivo che proprio non ha senso e mi permetto di non condividerlo affatto.
    hai detto bene il pompante è lubrificato dall'olio del mix no gli ingranaggi  :laugh: infatti smontando il coperchio sulla pompa non trovi l'olio mix sull'ingranaggio a fetta di salame  ;)
    Connesso

    Offline boris80

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 2809
      • Lucky
      • Starinsieme 2012
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
    • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
    Miscelatore star 150
    « Risposta #31 il: 29 Agosto , 2013, 07:13:16 »
  • Miglior risposta
  • Il miscelatore e' comodo però ragazzi io di persone che hanno grippato per rottura o malfunzionamento mix ne ho sentire tante. Fosse anche 1 non vorrei essere il secondo soprattutto perché non vorrei mi capitasse in autostrada alle mie velocità di crociera...
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Miscelatore star 150
    « Risposta #32 il: 29 Agosto , 2013, 09:08:50 »
  • Miglior risposta
  • Io francamente non ho notizia di così tanti casi di grippaggio e certamente non è la più diffusa causa di simili problemi.
    Quello che non c'è non si rompe, ma tanti camminano tranquilli e pure con motori elaborati pesantemente.

    Per quanto riguarda l'eliminazione del mix, a mio avviso conviene rimuovere sia l'ingranaggio pompate (quello "tagliato a salame"), sia quello lungo che sale dal vano frizione.

    Mancando l'olio mix lo stelo del pompante non risulta lubrificato dal fluido che esso stesso pompa; il resto degli organi è invece lubrificato dall'olio del cambio, ragion per cui su un mezzo con mix è particolarmente importante curare il livello di olio nel carter.

    Volendo si può togliere il solo ingranaggio "a salame", così preveniamo che si blocchi lo stelo nella sede e eliminiamo l'inutile attrito sulla levetta montata sul comando gas.
    A questo punto tanto vale sfilare l'ingranaggio lungo, che si consuma inutilmente (ed è quello che si usura di più).
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline boris80

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 2809
      • Lucky
      • Starinsieme 2012
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
    • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
    Miscelatore star 150
    « Risposta #33 il: 29 Agosto , 2013, 09:45:40 »
  • Miglior risposta
  • @ marben hai anche ragione pero' pero' ( è una mia fissa lo ammetto) è l'unica cosa della mia vespa che non mi fa star tranquillo. anche perche' riflettevo su un fatto che magari tu mi puoi confutare: l'alberino mix è stato studiato per girare in base ai giri del motore e quindi diciamo ad un max di 5.500 giri motore. il mio arriva di iv a 8400-8500 circa...quindi è sollecitato in modo incredibile. tu cosa ne pensi su questa cosa?
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    Miscelatore star 150
    « Risposta #34 il: 29 Agosto , 2013, 11:58:32 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: boris80 - 29 Agosto , 2013, 09:45:40
    quindi è sollecitato in modo incredibile.
    esagerato!!!  ;D

    ora.. non so che rapporto di riduzione ci sia tra l'albero motore e l'alberino del mix, ma resta il fatto che esistono coefficienti di sicurezza e che verosimilmente all'epoca della progettazione del mezzo erano pure più alti di quelli utilizzati al giorno d'oggi (per le diverse tecniche di lavorazione, i diversi materiali, le differenti tecnologie di controllo degli standard).
    sono sicuro che l'alberino del mix regga tranquillamente anche a regimi maggiori di quelli raggiunti dal tuo big bore!
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    Offline boris80

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 2809
      • Lucky
      • Starinsieme 2012
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
    • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
    Miscelatore star 150
    « Risposta #35 il: 29 Agosto , 2013, 12:00:29 »
  • Miglior risposta
  • fin 'ora ha retto ...e siamo a 10.000 km...piu' altrettanti col polini 177...20.000 km  :angel:
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Miscelatore star 150
    « Risposta #36 il: 29 Agosto , 2013, 15:12:55 »
  • Miglior risposta
  • Quoto Marco.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    Miscelatore star 150
    « Risposta #37 il: 29 Agosto , 2013, 15:15:10 »
  • Miglior risposta
  • marco io o marco te?!  ;D
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    surlyswiss

    • Visitatore
    Miscelatore star 150
    « Risposta #38 il: 29 Agosto , 2013, 16:00:39 »
  • Miglior risposta
  • io penso a breve di toglierlo perché non mi fido per nulla.
    Peraltro, son della filosofia che meno cose hai, meno cose si rompono; in secondo luogo questa estate ho fatto un bel viaggio lungo lungo con il mio vecchio px e tutta la comodità del miscelatore (che sul px non ho) non è che mi sia mancata più di tanto.
    Piuttosto, mi chiedo se eliminandolo si possa mettere un serbatoio più grande e se in commercio ce ne siano di già pronti. Ne sapete qualcosa?
    Ciao
    Surly
    Connesso

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    Miscelatore star 150
    « Risposta #39 il: 29 Agosto , 2013, 16:11:50 »
  • Miglior risposta
  • tenderei ad escludere la possibilità di un serbatoio più capiente per la 2 tempi al posto dello spazio del serbatoio dell'olio, per la semplice ragione che la benzina arriva al carburatore per caduta ed il serbatoio dell'olio è posto più in basso del serbatoio della benzina. Tant'è vero che l'olio per arrivare al carburatore nella giusta quantità deve essere pompato.
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Miscelatore star 150
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Velocità di crociera Star 150

    Aperto da lilletto88

    Risposte: 20
    Visite: 7567
    Ultimo post 10 Marzo , 2009, 14:44:52
    da lilletto88
    consiglio acquisto star deluxe 150

    Aperto da mauri78

    Risposte: 1
    Visite: 2149
    Ultimo post 04 Maggio , 2009, 22:45:56
    da Aigor
    CILINDRATA ESATTA STAR 150

    Aperto da pupone

    Risposte: 10
    Visite: 2549
    Ultimo post 21 Maggio , 2009, 22:05:06
    da pupone
    PROVATA LML STAR 150 4 Tempi (vs P200E)

    Aperto da raffo7517

    Risposte: 1
    Visite: 6710
    Ultimo post 26 Febbraio , 2010, 19:01:57
    da paolo l

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more