C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Guaina frizione Lml 125 4t

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Guaina frizione Lml 125 4t  (Letto 5268 volte)

Offline Alessio Garau

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Gen 2015
  • Post: 56
  • Località: Livorno
  • LML 151 4T
Guaina frizione Lml 125 4t
« Risposta #10 il: 24 Novembre , 2015, 11:41:03 »
  • Miglior risposta
  • Nessuno che sappia rispondere .....???
    Connesso

    Offline abigeato

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Apr 2009
    • Post: 207
    • Località: Pavia
    • Vespe possedute: Star RS 151 4T arancione
    Guaina frizione Lml 125 4t
    « Risposta #11 il: 13 Luglio , 2019, 19:53:25 »
  • Miglior risposta
  • Parlo della 151 ma il problema è sempre della guaina della frizione, non credo sia il caso di aprire un nuovo topic. dai, rilancio questo.

    ho fatto un casino: volevo semplicemente sostituire il filo della frizione perchè mi sono accorto che la leva aveva troppo gioco e controllando effettivamente il filo si stava spezzando in prossimità del fondo, vicino al fermo dopo il braccetto della frizione.

    fino al momento di levare il fermo e sfilare il filo rovinato nessun problema.

    quando poi sono andato a inserire il filo nuovo e ben ingrassato, mi sono accorto che tirando il filo dal manubrio la guaina era risalita e non era più in battuta sul braccetto della frizione quindi il capocorda non lavorava più.

    ho provato a tirarla verso l'esterno dal alto motore ma mi sono accorto che c'è qualcosa che la trattiene.

    ho smontato nasello e allentato il coprimanubrio.

    ma non vedo nulla

    tirando la guaina peraltro l'ho rivonata, si è allungata e si è levato il rivestimento, si vedono le molle e sono deformate.  :cann:

    insomma devo sostituire la guaina.

    devo anche nella 151 smontare il serbatoio? :confus:

    tra l'altro dove si trova il fermo che impedisce alla guaina di scorrere verso l'esterno?

    ho intuito (ma non sono sicuro) che questo fermo lavori in modo che la guaina possa scorrere solo in una direzione e cioè può solo risalire ma non scendere: è così?

    insomma, come ne esco?
    Connesso

    Offline abigeato

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Apr 2009
    • Post: 207
    • Località: Pavia
    • Vespe possedute: Star RS 151 4T arancione
    Guaina frizione Lml 125 4t
    « Risposta #12 il: 13 Luglio , 2019, 21:00:23 »
  • Miglior risposta
  • last but not least: ho allentato il coprimanubrio ma si alza di pochi millimetri e non riesco a lavorarci dentro. come si fa?
    Connesso

    Offline figaro

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Mar 2015
    • Post: 954
      • award
    • Vespe possedute: LML 200 4T
    Guaina frizione Lml 125 4t
    « Risposta #13 il: 14 Luglio , 2019, 20:00:23 »
  • Miglior risposta
  • Ti sei un po' "incartato" eh  :winking:
    Per togliere il coprimanubrio, oltre a togliere le 4 viti sotto ovviamente, devi svitare la ghiera del contachilometri lavorando attraverso la fessura con due dita o una pinza a becco
    Comunque se non avevi - come dici - rovinato la guaina, cambiare il cavo è abbastanza semplice ...
    Non mi pare ci siano "blocchi" e  non è necessario smontare il serbatoio ... come avrai visto la guaina esce in basso dallo scatolato del telaio più o meno dietro il collettore di scarico
    Per cambiarla il metodo consiste nel nastrare quella nuova in asse con la vecchia (magari rimettendo all'interno il cavo vecchio) e tirando pian piano trascinare dentro la nuova ... purtroppo gli spazi sono piuttosto angusti magari usa un po' di acqua saponata e lavora tirando da una parte e spingendo dall'altra
    Come ho già scritto qualcuno in passato bada a non perdere il capocorda in alto che è "specifico"
    Guaina tradizionale o al teflon è una questione di gusti io preferisco quella vecchio stile ...
    Devo aver scritto qualcosa sul forum su quale - a mio parere - cavo è più consigliabile e quali precauzioni avere per farlo durare
    Se lo ritrovo metto il link
    Ciao
    Connesso

    Offline abigeato

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Apr 2009
    • Post: 207
    • Località: Pavia
    • Vespe possedute: Star RS 151 4T arancione
    Guaina frizione Lml 125 4t
    « Risposta #14 il: 14 Luglio , 2019, 20:59:26 »
  • Miglior risposta
  • mi sono incartato sì!

    Ti ringrazio della risposta, utilissima!

    p.s.
    anch'io preferisco la guaina "old style" e lavorare di grasso.
    Connesso

    Offline gearbox

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Nov 2010
    • Post: 3941
    • Località: Savona
    • Si scrive Star, si legge Vespa
      • Award
    • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
    Guaina frizione Lml 125 4t
    « Risposta #15 il: 14 Luglio , 2019, 23:06:37 »
  • Miglior risposta
  • Salve a tutti

    Ciao @abigeato e @figaro

    Altro sistema per sostituire la guaina è quello di usare il cavo frizione vecchio come guida per la nuova guaina.

    Mollare il cavo dalla leva della frizione lato motore, sfilare la guaina vecchia. Sul cavo inserire la nuova guaina e spingerla fino al manubrio. Quando la nuova guaina è al manubrio sfilare il vecchio cavo e sostituirlo con quello nuovo.

    Buona strada
    Connesso
    sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
    Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

    Offline abigeato

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Apr 2009
    • Post: 207
    • Località: Pavia
    • Vespe possedute: Star RS 151 4T arancione
    Guaina frizione Lml 125 4t
    « Risposta #16 il: 14 Luglio , 2019, 23:35:17 »
  • Miglior risposta
  • grazie!

    Citazione da: gearbox - 14 Luglio , 2019, 23:06:37
    Salve a tutti

    Ciao @abigeato e @figaro

    Altro sistema per sostituire la guaina è quello di usare il cavo frizione vecchio come guida per la nuova guaina.

    Mollare il cavo dalla leva della frizione lato motore, sfilare la guaina vecchia. Sul cavo inserire la nuova guaina e spingerla fino al manubrio. Quando la nuova guaina è al manubrio sfilare il vecchio cavo e sostituirlo con quello nuovo.

    Buona strada
    Connesso

    Offline abigeato

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Apr 2009
    • Post: 207
    • Località: Pavia
    • Vespe possedute: Star RS 151 4T arancione
    Guaina frizione Lml 125 4t
    « Risposta #17 il: 14 Luglio , 2019, 23:46:11 »
  • Miglior risposta
  • il problema è che la guaina non scende verso il motore, è come se fosse trattenuta da non so cosa; al contrario risale verso il manubrio.


    Citazione da: gearbox - 14 Luglio , 2019, 23:06:37
    Salve a tutti

    Ciao @abigeato e @figaro

    Altro sistema per sostituire la guaina è quello di usare il cavo frizione vecchio come guida per la nuova guaina.

    Mollare il cavo dalla leva della frizione lato motore, sfilare la guaina vecchia. Sul cavo inserire la nuova guaina e spingerla fino al manubrio. Quando la nuova guaina è al manubrio sfilare il vecchio cavo e sostituirlo con quello nuovo.

    Buona strada
    Connesso

    Offline clastar

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Nov 2018
    • Post: 435
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Lml Star 177 2T
    Guaina frizione Lml 125 4t
    « Risposta #18 il: 15 Luglio , 2019, 00:04:57 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: gearbox - 14 Luglio , 2019, 23:06:37
    Salve a tutti

    Ciao @abigeato e @figaro

    Altro sistema per sostituire la guaina è quello di usare il cavo frizione vecchio come guida per la nuova guaina.

    Mollare il cavo dalla leva della frizione lato motore, sfilare la guaina vecchia. Sul cavo inserire la nuova guaina e spingerla fino al manubrio. Quando la nuova guaina è al manubrio sfilare il vecchio cavo e sostituirlo con quello nuovo.

    Buona strada

    Altro sistema che uso, come ad esempio proprio oggi per cambiare filo e guaina del contachilometri, è il filo di plastica per tagliare l'erba.
    Se ne usi uno lungo abbastanza puoi inserire la guaina nuova mentre estrai quella vecchia.
    Connesso

    Offline Stefano

    • Gruppo Account
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ago 2010
    • Post: 5833
    • Località: Ponteranica (BG)
      • Bologna
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Gubbio
      • Revine Lago
    Guaina frizione Lml 125 4t
    « Risposta #19 il: 15 Luglio , 2019, 00:37:47 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: abigeato - 14 Luglio , 2019, 23:46:11
    il problema è che la guaina non scende verso il motore, è come se fosse trattenuta da non so cosa; al contrario risale verso il manubrio.



    Prova a vedere se c'è una specie di fermo dietro il nasello. Sulla mia ex px arcobaleno c'era  :winking:
    Connesso
    Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags: guaina frizione Guaine cambio 
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • Guaina frizione Lml 125 4t
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Compatibilità frizione Vespa px su lml star 125 4t

    Aperto da matteo casteddu

    Risposte: 4
    Visite: 3505
    Ultimo post 03 Agosto , 2014, 10:08:14
    da lml
    MONTAGGIO - portapacchi posteriore faco su LML 125 4T

    Aperto da Raffo

    Risposte: 4
    Visite: 4174
    Ultimo post 27 Luglio , 2012, 14:16:28
    da lo_zarro
    allungare rapporto lml 165 polini su 125 4t

    Aperto da gas

    Risposte: 9
    Visite: 3900
    Ultimo post 27 Dicembre , 2012, 22:29:19
    da gas
    Come Aumento la velocità lml 125 4t

    Aperto da Christy96bomb

    Risposte: 10
    Visite: 10245
    Ultimo post 30 Aprile , 2013, 06:28:02
    da italo

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more