C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Pacco lamellare in Carbonio

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 9 10 [11] 12 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Pacco lamellare in Carbonio  (Letto 24419 volte)

cheyenne

  • Visitatore
Pacco lamellare in Carbonio
« Risposta #100 il: 20 Ottobre , 2009, 01:41:55 »
Citazione da: lml - 19 Ottobre , 2009, 21:32:08
Leggendo il post, ed avendo prima risposto alla mail, credo che a me non serviranno, almeno che non monti il 177 che da un po' di tempo mi ronza in testa.
Vedi le richieste quindi se poi te ne dovesse avanzare una me lo fai sapere e mi dici eventuali costi.
Ciao Federico
se ti sta ronzando il 177 in testa...montalo!
io ho fatto quel passo...da originale stavo sempre ad 85 kmh/h con il motore che urlava.....ora sto sopra un 177 e non vado mai oltre i 70 km/h ho la sicurezza di poter spingere in caso di bisogno e questo mi permette di godermi la vespa a bassi regimi
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Pacco lamellare in Carbonio
« Risposta #101 il: 20 Ottobre , 2009, 07:19:50 »
Citazione da: paolo l - 20 Ottobre , 2009, 01:28:06
tu non leggi bene i post  per i primi richiedenti sono gratis , sei sicuro che non ti servano ù?

paolo
Ok allora mi sa che faccio l'upgrade
Ciao
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

paolo l

  • Visitatore
Pacco lamellare in Carbonio
« Risposta #102 il: 25 Ottobre , 2009, 02:05:58 »
scusatemi ma a causa problemi  del tipo mani bucate, che mi portano ad effettuare lo sport "tiro della cinghia" , ad allevare ragni nel portafoglio ed a razzionare le sigarette :laugh:

eseguo spedizioni delle lamelle al 1¬?del prossimo mese
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Pacco lamellare in Carbonio
« Risposta #103 il: 25 Ottobre , 2009, 06:29:22 »
Ma almeno la spedizione fattela pagare no?
te aiuti noi e noi aiutiamo, giustamente te.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline biwazz

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 2531
  • Hope for the best, expect the worst.
    • Bologna
    • Best Minkion
    • Sirmione
Pacco lamellare in Carbonio
« Risposta #104 il: 25 Ottobre , 2009, 10:25:17 »
Citazione da: lml - 25 Ottobre , 2009, 06:29:22
Ma almeno la spedizione fattela pagare no?

QUOTO
ed INSISTO per pagarti le spedizioni!
 ;)
Connesso
La nostalgia è la negazione di un presente infelice. L’ idea che un diverso periodo storico sia migliore di quello in cui viviamo è un difetto di quelle persone che trovano difficile cavarsela nel presente.

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
Pacco lamellare in Carbonio
« Risposta #105 il: 28 Novembre , 2009, 14:02:05 »
Paolo ti volevo ringraziare personalmente per le lamelle...sicuramente ci saranno utili...ora che dovrù cambiare l'albero motore, rimonterù il 150cc originale ma visto che ci sono, monterù le 0,33 che sembrano quelle con prestazioni vicine alle originali....Tu che impressioni stai avendo con le 0,33?che differenza noti dalle originali?i getti li hai modificati?o hai lasciato la configurazione getti 105 ecc ecc?

Cheyenne ha il motore smontato a casa quindi se lo vorrà riavere dovrà necessariamente montare le lamelle in carbonio :laugh:    secondo te con il 177polini dovrei montargli le 0,35?

A proposito, come consumi, hai notato qualche differenza?
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Pacco lamellare in Carbonio
« Risposta #106 il: 28 Novembre , 2009, 14:27:57 »
Urka che ignorantone che sono, mi sono arrivate pure a me ma mi sono scordato di ringraziarti, troppi casini.
Grazie Paolo per la tua disponibilit?†, un caffè una birra o quello che vuoi te lo offro molto volentieri se passi per Roma.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

paolo l

  • Visitatore
Pacco lamellare in Carbonio
« Risposta #107 il: 28 Novembre , 2009, 15:23:03 »
Citazione da: lilletto88 - 28 Novembre , 2009, 14:02:05
Paolo ti volevo ringraziare personalmente per le lamelle...sicuramente ci saranno utili...ora che dovrù cambiare l'albero motore, rimonterù il 150cc originale ma visto che ci sono, monterù le 0,33 che sembrano quelle con prestazioni vicine alle originali....Tu che impressioni stai avendo con le 0,33?che differenza noti dalle originali?i getti li hai modificati?o hai lasciato la configurazione getti 105 ecc ecc?

Cheyenne ha il motore smontato a casa quindi se lo vorrà riavere dovrà necessariamente montare le lamelle in carbonio :laugh:    secondo te con il 177polini dovrei montargli le 0,35?

A proposito, come consumi, hai notato qualche differenza?

per dirti la verità tra le condizioni meteo avverse e il problema oncologico di mio padre non sono riuscito ancora a montarle per verificarle.

quindi per ora non ho ancora dati precisi .

una verifica per il 177 sarebbe quella di eseguire la prima prova con originali ,  la seconda con le 33 e vedere resa , se la resa e ok verificare  durata percorrendo
un 1000-2000 km smontandole e eseguendo un minuzioso controllo con una buona lente, se risultano sfaldate vanno sostituite con quelle da 35.

Diciamo da spiegazioni che mi sono state date
 le lamelle piu sottili si apriranno meglio ai bassi giri , agli alti giri fanno fatica a chiudersi conseguentemente la pressione generata
dal pistone in fase discendente sarà minore e andra dispersa verso l'aspirazione, la quantità di miscela aria benzina che va al pistone sarà minore e di
conseguenza i giri massimi saranno minori, poi la lamella andrà a sbattere troppo violentemente sul fondocorsa andando in risonanza e dristuggendosi prima.
Le lamelle piu spesse fanno fatica ad aprirsi con bassi regimi, agli alti giri chiuderanno meglio e molto piu rapidamente , aumentera la pressione nella zona
carter,migliora la velocità di riempimento della camera di scoppio ne consegue giri piu elevati.


quindi bisogna trovare l'equilibrio perfetto.

poi se qualcuno ha gia esperienza su spessore/durata puo benissimo postare

La carburazione:  

tenete presente che la sostituzione delle lamelle non va ad influire sulla carburazione, la carburazione e legata solo
all'eventuale sostituzione del gt.

Sostituzione:

le lamelle non hanno bisogno di manutenzione e vanno sostituite nel caso si avverta un calo di potenza , indice di sfibramento.

paolo


Connesso

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
Pacco lamellare in Carbonio
« Risposta #108 il: 29 Novembre , 2009, 10:21:09 »
Ok grazie....ora resta solo da convincere cheyenne  :laugh:
Connesso

cheyenne

  • Visitatore
Pacco lamellare in Carbonio
« Risposta #109 il: 29 Novembre , 2009, 13:47:01 »
non mi devi convincere :o
come arrivano tutti i pezzi montiamo le lamelle e stavo pensando alle 0.35 o 0.40 avendo sotto un polini che mi da una bella spinta ai bassi e che lavora altrettanto bene ad alti giri
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 9 10 [11] 12 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: pacco lamellare carbonio 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Pacco lamellare in Carbonio
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (2)

Pacco Lamellare ( quello serio)

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 3
Visite: 1857
Ultimo post 19 Novembre , 2008, 12:03:39
da PA0L0
si potrebbe eliminare il pacco lamellare?

Aperto da TONY80EP

Risposte: 11
Visite: 3181
Ultimo post 15 Luglio , 2013, 08:36:39
da italo

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da danielimo
[26 Maggio , 2025, 21:33:40 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 102
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5396
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5267
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5256
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more