C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Brucio olio e fà molto fumo!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Brucio olio e fà molto fumo!  (Letto 6521 volte)

Offline tiraestrapega

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2012
  • Post: 584
Brucio olio e fà molto fumo!
« Risposta #20 il: 24 Agosto , 2013, 09:04:32 »
Citazione da: Vespuccio - 23 Agosto , 2013, 16:34:23
;D Ultima puntata per questo topic:

Cambiato albero motore con paraoli valvole, cuscinetti nuovi guarnizioni cilindro nuovi, nuovo pistone con fascie e paraolio nuovo.

Totale 450 euro per non aver controllato l'olio   testatemuro

Nel fratempo che aspettavo i pezzi, ho allargato i canali nella testa, diminuito le valvole di spessore e diametro.

Messo molle più forte nella frizione ...

Devo dire che dopo questi interventi, va che è una meraviglia!

Grazie per i diversi consigli o dritte ... :applauso:
Che molle hai messo? perché hai lavorato valvole e testata? Ha smesso di fumare?
Connesso

Offline Il Vespazzo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 326
  • Località: Rifreddo
  • Vespe possedute: 50 Special - Fantic Strada 125 - Cagiva Ala Rossa 350 - PX125 - Star 125 4t - Suzuki Burgman 650
Brucio olio e fà molto fumo!
« Risposta #21 il: 24 Agosto , 2013, 17:06:09 »
Citazione da: Vespuccio - 23 Agosto , 2013, 16:34:23

Nel fratempo che aspettavo i pezzi, ho allargato i canali nella testa, diminuito le valvole di spessore e diametro.


Sono curioso di sapere in cosa consistono queste lavorazioni, quest'inverno pensavo di cambiare la catena di distribuzione e potrei approfittare per fare qualche miglioria. ;)
Connesso
Il Vespazzo

matteo

  • Visitatore
Brucio olio e fà molto fumo!
« Risposta #22 il: 26 Agosto , 2013, 15:00:04 »
Citazione da: Il Vespazzo - 24 Agosto , 2013, 17:06:09
Sono curioso di sapere in cosa consistono queste lavorazioni, quest'inverno pensavo di cambiare la catena di distribuzione e potrei approfittare per fare qualche miglioria. ;)
Così come spiegato dal nostro amico di migliorie non ce ne saranno anzi,diminuendo lo stelo,lo spessore o il raggio della valvola ci sono solo peggiorie,il rischio di rottura e elevatissimo!Per i condotti invece e una buona cosa,mà,vanno sempre calcolati in base a quello che si vuole fare!
Connesso

Offline Vespuccio

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 264
  • Località: Bienne Svizzera
  • Io medesimo!
  • Vespe possedute: 165 4T Rossa 2011 22 e Giannelli Bomba! Vespa 50N 1967!
Brucio olio e fà molto fumo!
« Risposta #23 il: 26 Agosto , 2013, 16:04:23 »
Ho lavorato lo spessore delle valvole perché nella parte interna, cioè quella che si trova nella camera di combustione, la superficie era ruvida. Si tratta di massimo 0,6 mm poi un polish per renderle liscie.
Lo scopo primario era di eliminare al massimo le superficie ruvide, essendo forgiate, per impedire alle incrostazioni di attacarsi sulle valvole.

Diminuire il diametro dello stello, non porta molto se non si elimina completamente la guida metallica delle vavole. Ma allargando il canale sui lati e verso le estremità del canale aiuta.

Secondo i consigli di elaboriamo un 4 tempi, questo intervento mi dovrebbe dare più spinta nei giri medi - superiori.
E chiaro che non è possibile avere un regime motore ottimale su tutta la gamma dei giri, senza ignezione e albero a came regolabile,
ma effetivamente, ho guadagnato linearità nella spinta e il regime.

Ho notato la differenza visto che ho fatto circa 5000km con il carburtore e cilindro 165 della Polini e la marmitta gianelli "originali".
Dopo modifica della testata e anche del completo servizio del motore mi ritrovo con un motore che va un orologio.

Può anche darsi che sia il fatto che abbia cambiato l'albero motore e abbia avuto una botta di c... nel rimontare tutto con precizione.
Sia come sia, adesso va preciso e salgo da GPS a 95Km/h, che per me è sufficiente, sopratutto anche contro vento.
 
Le molle rinforzate uso le malossi per la frizione, ma penso che metterò la frizione del PX 200, secondo il mio meccanico dovrebbe andare.

L'ultima cosa che devo regolare è la frizione troppo tirata .. se no un amore di vespa.
Connesso
Viva i nonni vespisti! Nel film "l'indiano più veloce del mondo" ero la controfigura di Hopkins!

 :afro:
.

Offline tiraestrapega

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2012
  • Post: 584
Brucio olio e fà molto fumo!
« Risposta #24 il: 26 Agosto , 2013, 18:35:11 »
Citazione da: Vespuccio - 26 Agosto , 2013, 16:04:23
Ho lavorato lo spessore delle valvole perché nella parte interna, cioè quella che si trova nella camera di combustione, la superficie era ruvida. Si tratta di massimo 0,6 mm poi un polish per renderle liscie.
Lo scopo primario era di eliminare al massimo le superficie ruvide, essendo forgiate, per impedire alle incrostazioni di attacarsi sulle valvole.

Diminuire il diametro dello stello, non porta molto se non si elimina completamente la guida metallica delle vavole. Ma allargando il canale sui lati e verso le estremità del canale aiuta.

Secondo i consigli di elaboriamo un 4 tempi, questo intervento mi dovrebbe dare più spinta nei giri medi - superiori.
E chiaro che non è possibile avere un regime motore ottimale su tutta la gamma dei giri, senza ignezione e albero a came regolabile,
ma effetivamente, ho guadagnato linearità nella spinta e il regime.

Ho notato la differenza visto che ho fatto circa 5000km con il carburtore e cilindro 165 della Polini e la marmitta gianelli "originali".
Dopo modifica della testata e anche del completo servizio del motore mi ritrovo con un motore che va un orologio.

Può anche darsi che sia il fatto che abbia cambiato l'albero motore e abbia avuto una botta di c... nel rimontare tutto con precizione.
Sia come sia, adesso va preciso e salgo da GPS a 95Km/h, che per me è sufficiente, sopratutto anche contro vento.
 
Le molle rinforzate uso le malossi per la frizione, ma penso che metterò la frizione del PX 200, secondo il mio meccanico dovrebbe andare.

L'ultima cosa che devo regolare è la frizione troppo tirata .. se no un amore di vespa.
Ha smesso di fumare?
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Brucio olio e fà molto fumo!
« Risposta #25 il: 26 Agosto , 2013, 21:01:16 »
La parte interna del fungo lo capisco.. Ma l'assotigliamento dello stelo giuro che non mi convince.. I gommoni delle guide fanno ancora tenuta bene??
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Brucio olio e fà molto fumo!
« Risposta #26 il: 26 Agosto , 2013, 21:01:37 »
Volevo dire i gommini!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

italo

  • Visitatore
Brucio olio e fà molto fumo!
« Risposta #27 il: 26 Agosto , 2013, 22:13:04 »
Scusate ma a me tutte queste modifiche me pare na strunzata.
Modificare, limare, smussare son tutte ... Anche spendere centinaia di euro per il pollini son soldi buttati via e si rompe che è un piacere. Secondo me se vuoi migliorare un 150 devi montare  un blocco del 200. Se si vogliono veramente migliorare le prestazioni sui deve sperare di trovare un gruppo termico con testata a quattro valvole che si possa adattare al blocco.
Connesso

Offline Vespuccio

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 264
  • Località: Bienne Svizzera
  • Io medesimo!
  • Vespe possedute: 165 4T Rossa 2011 22 e Giannelli Bomba! Vespa 50N 1967!
Brucio olio e fà molto fumo!
« Risposta #28 il: 27 Agosto , 2013, 14:52:52 »
Citazione da: tiraestrapega - 26 Agosto , 2013, 18:35:11
Ha smesso di fumare?
Si non fuma più.
Connesso
Viva i nonni vespisti! Nel film "l'indiano più veloce del mondo" ero la controfigura di Hopkins!

 :afro:
.

Offline Vespuccio

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 264
  • Località: Bienne Svizzera
  • Io medesimo!
  • Vespe possedute: 165 4T Rossa 2011 22 e Giannelli Bomba! Vespa 50N 1967!
Brucio olio e fà molto fumo!
« Risposta #29 il: 27 Agosto , 2013, 15:00:03 »
Citazione da: italo - 26 Agosto , 2013, 22:13:04
Scusate ma a me tutte queste modifiche me pare na strunzata.
Modificare, limare, smussare son tutte ... Anche spendere centinaia di euro per il pollini son soldi buttati via e si rompe che è un piacere. Secondo me se vuoi migliorare un 150 devi montare  un blocco del 200. Se si vogliono veramente migliorare le prestazioni sui deve sperare di trovare un gruppo termico con testata a quattro valvole che si possa adattare al blocco.
Capisco la tua perplessità, ma mi appassiona il fatto di migliorare le prestazioni di un motore e che vada al meglio, non per forza al massimo.
I soldi poi uno li spede come vuole.

E' pura passione ... non c'è una spiegazione razionale alla passione!  :-*

Cercando sul sito Polini troverai l'apposito gruppo termico per il 125/150 4T, mantenendo la testata originale, per questo questa modifica, per aumentare il flusso della miscela, visto che le valvole originali, son per un 125.

Sarebbe interessante paragonare una testata 125 da una 150 per vedere se c'è una differenza.
« Ultima modifica: 27 Agosto , 2013, 15:13:29 da Vespuccio »
Connesso
Viva i nonni vespisti! Nel film "l'indiano più veloce del mondo" ero la controfigura di Hopkins!

 :afro:
.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Brucio olio e fà molto fumo!
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Filtro olio

Aperto da pungiglione

Risposte: 90
Visite: 18497
Ultimo post 08 Ottobre , 2011, 21:11:16
da virori
Olio Motore 4T

Aperto da mark68

Risposte: 63
Visite: 17754
Ultimo post 19 Marzo , 2014, 13:44:25
da miscela3%
aiuto!! Tappo scarico olio

Aperto da Il Mangia

Risposte: 11
Visite: 4640
Ultimo post 27 Agosto , 2013, 08:56:16
da henry.co
filtro dell'olio

Aperto da traversoma

Risposte: 11
Visite: 3596
Ultimo post 10 Ottobre , 2010, 20:46:29
da traversoma

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more