C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • realizzazione contagiri a led

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 12 13 [14]   Vai giù

Autore Topic: realizzazione contagiri a led  (Letto 21222 volte)

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 689
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
realizzazione contagiri a led
« Risposta #130 il: 20 Gennaio , 2013, 16:19:18 »
infatti se vedi le foto sulla destra c'è un altro led che ora sto utilizzando per darmi come informazione quando la batteria è scarica...ho messo una soglia di 10.5V,un pin del pic mi accende il led quando va sotto questa soglia...questo ovviamente quando è ancora spenta,perchè da accesa se si accende il led vuol dire che nn funziona più il regolatore...
in principio volevo usare sto pin per la riserva...solo che essendo in alternata mi varia parecchio con i giri del motore anche raddrizzandola...
bisognerebbe mediare i valori,mettere un filtro via fw...ma ancora meglio sarebbe fare la misura a un solo certo numero di giri e magari che ne so una volta al minuto...che so magari rilevarla solo a 3000 giri ogni volta che si raggiunge tale giri oppure una volta ogni 5 minuti o 1 minuto ecc...mi sono messo con un tester a rilevare i valori massimi e minimi di tensione sul gallegiante e da 1000 a 6000 giri c'è un bello sbalzo,se nn si mette un filtro via fw i led balla parecchio...
ho provato anche a collegarlo in continua....ma la lancetta si muoveva in continuazione....
Boh?
tu avevi fatto delle prove di questo tipo?
Connesso

paolo l

  • Visitatore
realizzazione contagiri a led
« Risposta #131 il: 20 Gennaio , 2013, 17:24:31 »
Citazione da: TONY80EP - 20 Gennaio , 2013, 16:19:18
infatti se vedi le foto sulla destra c'è un altro led che ora sto utilizzando per darmi come informazione quando la batteria è scarica...ho messo una soglia di 10.5V,un pin del pic mi accende il led quando va sotto questa soglia...questo ovviamente quando è ancora spenta,perchè da accesa se si accende il led vuol dire che nn funziona più il regolatore...
in principio volevo usare sto pin per la riserva...solo che essendo in alternata mi varia parecchio con i giri del motore anche raddrizzandola...
bisognerebbe mediare i valori,mettere un filtro via fw...ma ancora meglio sarebbe fare la misura a un solo certo numero di giri e magari che ne so una volta al minuto...che so magari rilevarla solo a 3000 giri ogni volta che si raggiunge tale giri oppure una volta ogni 5 minuti o 1 minuto ecc...mi sono messo con un tester a rilevare i valori massimi e minimi di tensione sul gallegiante e da 1000 a 6000 giri c'è un bello sbalzo,se nn si mette un filtro via fw i led balla parecchio...
ho provato anche a collegarlo in continua....ma la lancetta si muoveva in continuazione....
Boh?
tu avevi fatto delle prove di questo tipo?


no ma so come funziona il sistema di raddrizzamento.

in realta  abbiamo un diac che viene pilotato da un zener tale zener di potenza manda a massa la componente negativa , a questo punto la tensione in uscita e alternata ma con componente continua
alimenta luci e galleggiante con taglio mi pare a 13-14 volt, poi la stessa tensione passa per uno stabilizzatore limitato a 2A per creare la tensione di ricarica.

praticamente basterebbe filtrare e raddrizzare la tensione di alimentazione del galleggiante per avere una tensione piu costante
però il problema e che al diminuire dei giri diminuisce la tensione "alternata" che alimenta il galleggiante

quindi come hai detto tu sarebbe da eseguire la lettura a 3000 giri o almeno quando la tensione arriva a quella di taglio del limitatore di picco del regolatore
inoltre un piccolo filtro sulla linea di lettura non starebbe male.

altrimenti per ovviare sarebbe quella di alimentare il galleggiante direttamente dalla batteria e non dal circuito luci, cio darebbe una lettura anche a motore spento  ;)
Connesso

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 689
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
realizzazione contagiri a led
« Risposta #132 il: 20 Gennaio , 2013, 18:04:46 »
ho provato ad alimentare direttamente tutto in continua dalla batteria,a monte,ma ad ogni piccola buca o sbalzo la lancetta ballava in maniera pazzesca...tantissimo....instabilissima..boh?
comunque appena riesco a convincere il mio collega che mi modifica il fw...rifaccio le prove e vi dico...
vi terrò aggiornati...
Connesso

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 689
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
realizzazione contagiri a led
« Risposta #133 il: 20 Giugno , 2013, 21:16:47 »
buonasera a tutti,dopo un po' di tempo ho deciso di vendere e rendere disponibile il mio contagiri a led a tutti quelli che erano interessati..
Lo farò tramite l'azienda dove lavoro,per cui un'ulteriore garanzia...
all'inizio ero un po' scettico ma più vado avanti e più mi convinco dell'utilità di tale strumento,specie in salita o in discesa per evitare i fuorigiri...in più questi led si vedono veramente bene..
mi scuso con quelli che avevano chiesto informazioni a riguardo ma ho avuto dei problemi,,,poco male,è servito per testarlo...
nei prossimi giorni vi dirò le modalità di acquisto,il costo,ecc...
vi allego il manuale in pdf preliminare così potete darci un'occhiata e fare commenti
Tony
Connesso

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
realizzazione contagiri a led
« Risposta #134 il: 21 Giugno , 2013, 08:49:04 »
Ah! Ancora complimenti!  :applauso: :applauso:
Ma sarebbe possibile mettere qualche led in più? Magari per riempire l'intera corona attorno al contakm...  ???

Giusto per informazione nè??!! Tu che sei tecnico cosa na pensi?
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 689
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
realizzazione contagiri a led
« Risposta #135 il: 21 Giugno , 2013, 12:50:40 »
Sarebbe possibile, ma poi nn ci starebbe più l'elettronica sul Circuito stampato,bisognerebbe poi fare un altro circuito stampato a partem,collegarlo con un cavo flat tipo quello dei pc al secondo,e aquel punto non ci starebbe più...mentre ora ci sta bello comodo con i cavi collegati con dei mammut o ruba corrente al 12VDC nel quadro...insomma,pochi problemi nel montaggio....solo divertimento
Connesso

miclimidese

  • Visitatore
realizzazione contagiri a led
« Risposta #136 il: 21 Giugno , 2013, 13:08:29 »
Molto bello da vedere, molto funzionale! Aspetto ulteriori informazioni
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 12 13 [14]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • realizzazione contagiri a led
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

taratura contagiri

Aperto da paolo l

Risposte: 20
Visite: 9602
Ultimo post 03 Novembre , 2014, 11:17:29
da paolo l
[tutorial] modifica faro stop/posizione + lampade led

Aperto da cheyenne

Risposte: 16
Visite: 8981
Ultimo post 22 Giugno , 2012, 14:43:51
da cheyenne
LUCE STOP A LED HomeMade

Aperto da AndrewBolzano

Risposte: 13
Visite: 3918
Ultimo post 10 Novembre , 2011, 15:29:50
da miscela3%
Contagiri sarà facile???

Aperto da Manuel Pardo

Risposte: 13
Visite: 4546
Ultimo post 30 Giugno , 2012, 14:13:12
da Manuel Pardo

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more