C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • rumore in scalata

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: rumore in scalata  (Letto 3969 volte)

italo

  • Visitatore
rumore in scalata
« il: 20 Maggio , 2013, 21:44:34 »
Sono un paio di volte che quando scalo marcia fa un rumoraccio quasi sembra che si blocchi la ruota ma è più un rumore meccanico quasi che la frizione non regga lo sforzo della decelerazione. cosa mi sapete dire?
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
rumore in scalata
« Risposta #1 il: 20 Maggio , 2013, 23:19:59 »
  • Miglior risposta
  • ti riferisci ad una specie di "crak" quando la scalata è un pò troppo spinta?
    se provi a fare una doppietta il rumore lo fa ancora?
    Connesso

    italo

    • Visitatore
    rumore in scalata
    « Risposta #2 il: 21 Maggio , 2013, 07:06:21 »
  • Miglior risposta
  • Il rumore è forte tipo crac, non ho provato con la doppietta. non lo fa sempre tant'è che quando me lo ha fatto la prima volta poi ho provato più volte per vedere se me lo rifaceva ma non lo rifece. Ieri sera tornando a casa lo ha rifatto....speriamo bene siamo a ridosso dello Starinsieme e se si guasta ora è un problema.
    Connesso

    pianozzo

    • Visitatore
    rumore in scalata
    « Risposta #3 il: 21 Maggio , 2013, 07:10:12 »
  • Miglior risposta
  • Ciao Italo, a me lo fa da quando aveva 500 Km, se é tipo brusca grattata (tipo ruota bloccata, ma in realtà non credo si blocchi) é certamente la frizione.
    Il meccanico mi aveva raddrizzato i dischi che facevano un rumoraccio e ci avevo guadagnato che mi grattava in scalata; ha poi provato di tutto, piegandoli di nuovo un pochino, ma nulla.
    Il verdetto era: aspettiamo un po' e semmai cambiamo i dischi... poi é arrivato l'Inverno, il concessionario ha chiuso... per non riaprire più, lasciandomi senza garanzia!!!
    Ormai scalo con un colpetto di gas sempre, mi ci sono abituato.
    Ah dimenticavo, prova a registrare il cavo, di solito il problema si presenta più facilmente se non é tirato giusto!
    Connesso

    italo

    • Visitatore
    rumore in scalata
    « Risposta #4 il: 21 Maggio , 2013, 07:23:08 »
  • Miglior risposta
  • No la mia non gratta mentre scalo fa un rumore quando rilascio la frizione a quel punto par che non regga lo sforzo.
    Connesso

    Mork79

    • Visitatore
    rumore in scalata
    « Risposta #5 il: 21 Maggio , 2013, 09:11:20 »
  • Miglior risposta
  • Lo fa quasi sempre anche la mia, e specialmente ho notato che lo fa a motore/olio freddi.
    Comunque, se non ho capito male, dovrebbe dipendere dal fatto che i controdischi della nostra frizione sono piatti, bisognerebbe provare ad inarcarli un po, almeno quello finale a contatto con il piattello.
    Ora che ho finito di trafficare sulla Primavera, uno di questi giorni appena mi viene un po' di voglia, provo a mettermi dietro a fare il lavoro, così ti so' dire come va.  ;)
    Connesso

    matteo

    • Visitatore
    rumore in scalata
    « Risposta #6 il: 21 Maggio , 2013, 09:25:10 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: italo - 20 Maggio , 2013, 21:44:34
    Sono un paio di volte che quando scalo marcia fa un rumoraccio quasi sembra che si blocchi la ruota ma è più un rumore meccanico quasi che la frizione non regga lo sforzo della decelerazione. cosa mi sapete dire?
    cambia la frizione con una di qualitò,assieme ad essa cambia i dischi e le molle ed in fine il rasamento in ottone e la boccola di guida.
    Vedrai con non più di 15-20 euro risolvi definitivamente il problema!! :)
    Connesso

    Mork79

    • Visitatore
    rumore in scalata
    « Risposta #7 il: 21 Maggio , 2013, 09:44:42 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: matteo - 21 Maggio , 2013, 09:25:10
    cambia la frizione con una di qualitò,assieme ad essa cambia i dischi e le molle ed in fine il rasamento in ottone e la boccola di guida.
    Vedrai con non più di 15-20 euro risolvi definitivamente il problema!! :)
    Matteo, io nella mia ho notato che la qualità delle fusioni fa pena (tanto per cambiare  ;D ) e il piattello col boccolo in ottone, scorre malissimo nella campana, perchè sia la campana che il piattello hanno delle bave sui bordi che fanno tendere i due pezzi a "gripparsi tra loro", di fatti quando l'olio è freddo e quindi ancora non è ben fluido, ed il motore e la frizione sono freddi, questo scherzo lo fa' maggiormente.
    Quando invece è tutto caldo in temperatura lo fa' molto meno, suppongo perchè la campana ed il piattello si dilatino termicamente un po' e quindi l'accoppiamento delle due parti si smolli un attimo.
    Devo provare a molare via quelle bave da entrambe le parti ed ad inarcare un pelo anche il disco...... male che vada, se combino qualche porcata, ho sempre la frizione del 151, li pronta ad essere montata  ;D ;D
    Connesso

    matteo

    • Visitatore
    rumore in scalata
    « Risposta #8 il: 21 Maggio , 2013, 09:53:25 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Mork79 - 21 Maggio , 2013, 09:44:42
    Matteo, io nella mia ho notato che la qualità delle fusioni fa pena (tanto per cambiare  ;D ) e il piattello col boccolo in ottone, scorre malissimo nella campana, perchè sia la campana che il piattello hanno delle bave sui bordi che fanno tendere i due pezzi a "gripparsi tra loro", di fatti quando l'olio è freddo e quindi ancora non è ben fluido, ed il motore e la frizione sono freddi, questo scherzo lo fa' maggiormente.
    Quando invece è tutto caldo in temperatura lo fa' molto meno, suppongo perchè la campana ed il piattello si dilatino termicamente un po' e quindi l'accoppiamento delle due parti si smolli un attimo.
    Devo provare a molare via quelle bave da entrambe le parti ed ad inarcare un pelo anche il disco...... male che vada, se combino qualche porcata, ho sempre la frizione del 151, li pronta ad essere montata  ;D ;D
    Conosco molto bene i motori delle star,ma se fa come dico io  sicuramente risolve.
    Connesso

    Mork79

    • Visitatore
    rumore in scalata
    « Risposta #9 il: 21 Maggio , 2013, 10:14:54 »
  • Miglior risposta
  • Lo so, lo so che non parli a vanvera e che se dici così è perchè e vero! La mia è più una cosa per avere la soddisfazione di risolvere il problema da me, con quello che ho già a disposizione, senza dover prendere necessariamente, nel limite del possibile, una frizione nuova  ;)
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • rumore in scalata
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Rumore metallico in scalata

    Aperto da cinquino.abarth

    Risposte: 9
    Visite: 3437
    Ultimo post 12 Agosto , 2010, 00:46:13
    da salvo
    RUMORE SOSPETTO

    Aperto da Siso

    Risposte: 6
    Visite: 3196
    Ultimo post 26 Aprile , 2010, 10:36:33
    da Siso
    Rumore di pastiglie finite a 700 km?!?!

    Aperto da Polin

    Risposte: 6
    Visite: 1995
    Ultimo post 11 Luglio , 2011, 22:54:26
    da SuperStar80
    Strano rumore ruota posteriore

    Aperto da GIGI89

    Risposte: 8
    Visite: 2749
    Ultimo post 08 Settembre , 2011, 01:47:20
    da GIGI89

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more