C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Star 200 Mega Style

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Star 200 Mega Style  (Letto 7173 volte)

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
Star 200 Mega Style
« Risposta #20 il: 20 Maggio , 2013, 17:17:10 »
è un forum , libero da vincoli e da protezioni "particolari" verso qualsiasi utente, non mi pare che ci sia chi è preso più in considerazione o meno di altri
quindi intervengo con due rughe veloci e , come già successo con l'ultimo ban, sarà l'ultima volta che leggo questo post

@autogas: si vede che ne sai di tecnica, ma il modo di porti non sempre mi va giù.
ora, il post è stato aperto dall'utente a mò di recensione, euforico del fatto che ne ha trovato miglioramento dalle modifiche apportate su suggerimento di altri utenti
quindi perchè farne una polemica? pur piccola che sia

un moderatore ha scritto ciò che ho notato anche io

fino a qui, tutti i suggerimenti che ho avuto da qualsiasi utente, mi sono serviti

per correttezza poi, IO non sporcherei un post di un utente, sembra quasi una sfida la tua.......... se volessi dimostrare che le modifiche fatte e suggerite sono delle cavolate , aprirei un post mio ed argomanterei il tutto. Sei libero di farlo, e se il tema è tecnico lo troverei interessante e lo leggerei tutto, scritto da te o da qualcun'altro non mi cambia nulla

senza rancore, buona serata
Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

ferdi7650

  • Visitatore
Star 200 Mega Style
« Risposta #21 il: 20 Maggio , 2013, 22:46:22 »


Visto che non sono proprio a digiuno sia di teoiria che di pratica sono sempre molto critico e dubbioso nei confronti di chi, guadagnadoci sopra dichiara incrmenti mai quantificati con stromentazione attendibile.
[/quote]
Non mi trovi d'accordo su quello che asserisci, infatti arrivi a delle conclusioni sospettose su persone che nemmeno conosci.
Io ho fatto fare la modifica allo scarico da Mega, pagando molto meno della metà di quello che costa una Giannelli, che dopo averla comprata e rivenduta subito  il  mio parere è che è una boiata pazzesca e su cui si sono scritti miriadi di pagine su questo forum immeritatamente per me.
Per le sperimentazioni credo che tutti quelli che avranno voglia e tempo metteranno le proprie personali esperienze e osservazioni e che siano liberi di farlo liberi da concetti tecnici, ingegneristici.  Ho pensato di fare anche io con documentazioni visive.
 Lascio agli scienziati e tecnici paranoici la voglia di fare prove su banco e altre cose tipo supercazzola con svicolamento a sinistra a molti incomprensibili; forse ci stiamo allontanando dalla realtà e la realtà ci dice che abbiamo acquistato dei mezzi con potenze ridicole e non delle superbike.
E vorrei fare presente che Mega il getto e il coperchio airbox credo che me li  abbia omaggiati, forse per senso di amicizia e stima, facendomi un grande favore visto che il coperchio airbox del 150 io da me non sono riuscito ad averlo.

Quindi andiamoci piano con le deduzioni che creano solo confusione, qui siamo tutti grandi e vaccinati e quindi ognuno potrà decidere per conto suo cosa è meglio fare e non fare.


Citazione da: mega - 20 Maggio , 2013, 09:33:34
Ferdi hai qualcosa che non va, la mia fa 40 a litro non superando 80 kmh   tutto sparato  a manetta al max  in autostrada non scende sotto i 32   a litro,   prova da abbassare di una tacca lo spillo  del carburatore ,  hai due filtri montati?
Io ho  1 filtro  110 di max  4 tacca  di spillo, però la vite della carburazione  fa la sua parte e anche parecchio.
La mia quando l'accendo non fa neanche puzza di benzina sembra catalizzata, se la velocità maxx non ti è aumentata ti garantisco allora che sei molto grasso, la mia dopo la modifica ha + velocità di punta, anzi molto di più.

Mega niente da fare. ho smontato il carburatore, e avvitata la vite aria si è bloccata dopo 1 solo giro. da tutta chiusa ho svitato per 2 giri è un pelino e rimontato tutto. Ora tira di meno ai bassi ma è più fluida, ma il consumo è passato da 25 km/lt  di prima a 27 km/lt
Altri consigli?
« Ultima modifica: 20 Maggio , 2013, 22:57:34 da ferdi7650 »
Connesso

mega

  • Visitatore
Star 200 Mega Style
« Risposta #22 il: 21 Maggio , 2013, 06:56:59 »
Citazione da: ferdi7650 - 20 Maggio , 2013, 22:46:22

Visto che non sono proprio a digiuno sia di teoiria che di pratica sono sempre molto critico e dubbioso nei confronti di chi, guadagnadoci sopra dichiara incrmenti mai quantificati con stromentazione attendibile.

Non mi trovi d'accordo su quello che asserisci, infatti arrivi a delle conclusioni sospettose su persone che nemmeno conosci.
Io ho fatto fare la modifica allo scarico da Mega, pagando molto meno della metà di quello che costa una Giannelli, che dopo averla comprata e rivenduta subito  il  mio parere è che è una boiata pazzesca e su cui si sono scritti miriadi di pagine su questo forum immeritatamente per me.
Per le sperimentazioni credo che tutti quelli che avranno voglia e tempo metteranno le proprie personali esperienze e osservazioni e che siano liberi di farlo liberi da concetti tecnici, ingegneristici.  Ho pensato di fare anche io con documentazioni visive.
 Lascio agli scienziati e tecnici paranoici la voglia di fare prove su banco e altre cose tipo supercazzola con svicolamento a sinistra a molti incomprensibili; forse ci stiamo allontanando dalla realtà e la realtà ci dice che abbiamo acquistato dei mezzi con potenze ridicole e non delle superbike.
E vorrei fare presente che Mega il getto e il coperchio airbox credo che me li  abbia omaggiati, forse per senso di amicizia e stima, facendomi un grande favore visto che il coperchio airbox del 150 io da me non sono riuscito ad averlo.

Quindi andiamoci piano con le deduzioni che creano solo confusione, qui siamo tutti grandi e vaccinati e quindi ognuno potrà decidere per conto suo cosa è meglio fare e non fare.


Mega niente da fare. ho smontato il carburatore, e avvitata la vite aria si è bloccata dopo 1 solo giro. da tutta chiusa ho svitato per 2 giri è un pelino e rimontato tutto. Ora tira di meno ai bassi ma è più fluida, ma il consumo è passato da 25 km/lt  di prima a 27 km/lt
Altri consigli?

Mandami un messaggio che ti chiamo , ti assicuro che col 22 mikuni ho abbassato noitevolmente i consumi, verifica anche che il grano dello  starter non risulta tirato, che non sfiati nulla.
Connesso

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
Star 200 Mega Style
« Risposta #23 il: 21 Maggio , 2013, 07:24:43 »
Citazione da: ferdi7650 - 20 Maggio , 2013, 22:46:22

Visto che non sono proprio a digiuno sia di teoiria che di pratica sono sempre molto critico e dubbioso nei confronti di chi, guadagnadoci sopra dichiara incrmenti mai quantificati con stromentazione attendibile.

Non mi trovi d'accordo su quello che asserisci, infatti arrivi a delle conclusioni sospettose su persone che nemmeno conosci.
Io ho fatto fare la modifica allo scarico da Mega, pagando molto meno della metà di quello che costa una Giannelli, che dopo averla comprata e rivenduta subito  il  mio parere è che è una boiata pazzesca e su cui si sono scritti miriadi di pagine su questo forum immeritatamente per me.
Per le sperimentazioni credo che tutti quelli che avranno voglia e tempo metteranno le proprie personali esperienze e osservazioni e che siano liberi di farlo liberi da concetti tecnici, ingegneristici.  Ho pensato di fare anche io con documentazioni visive.
 Lascio agli scienziati e tecnici paranoici la voglia di fare prove su banco e altre cose tipo supercazzola con svicolamento a sinistra a molti incomprensibili; forse ci stiamo allontanando dalla realtà e la realtà ci dice che abbiamo acquistato dei mezzi con potenze ridicole e non delle superbike.
E vorrei fare presente che Mega il getto e il coperchio airbox credo che me li  abbia omaggiati, forse per senso di amicizia e stima, facendomi un grande favore visto che il coperchio airbox del 150 io da me non sono riuscito ad averlo.

Quindi andiamoci piano con le deduzioni che creano solo confusione, qui siamo tutti grandi e vaccinati e quindi ognuno potrà decidere per conto suo cosa è meglio fare e non fare.


Mega niente da fare. ho smontato il carburatore, e avvitata la vite aria si è bloccata dopo 1 solo giro. da tutta chiusa ho svitato per 2 giri è un pelino e rimontato tutto. Ora tira di meno ai bassi ma è più fluida, ma il consumo è passato da 25 km/lt  di prima a 27 km/lt
Altri consigli?

hai verificato il livello del galleggiante.....a volte con mezzo millimetro di quota in più o in meno i consumi cambiano parecchio.
Stai però attento a non smagrire troppo o ne poagherai le conseguenze.
Connesso

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
R: Star 200 Mega Style
« Risposta #24 il: 21 Maggio , 2013, 11:27:28 »
Allora se i consumi cambiano di così poco tra non molto contatterò il buon Mega per una bella marmitta con i vari suggerimenti... E chissà mai, quest'estate verrò in vacanza i! Star in Sicilia, magari riesco a mettere via abbastanza soldini... Mai dire mai...
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

ferdi7650

  • Visitatore
Star 200 Mega Style
« Risposta #25 il: 21 Maggio , 2013, 14:00:28 »
Citazione da: AUTOGASTWINS - 21 Maggio , 2013, 07:24:43
Stai però attento a non smagrire troppo o ne poagherai le conseguenze.
e che sarà? Riceverò una cartella esattoriale da Equitalia? Che potrebbe succedere se si smagrisce troppo?
Come si verifica il livello del gallggiante ?
Il carburatore l'ho preso nuovo di zecca.
Grazie
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Star 200 Mega Style
« Risposta #26 il: 21 Maggio , 2013, 15:24:02 »
Citazione da: ferdi7650 - 21 Maggio , 2013, 14:00:28
e che sarà? Riceverò una cartella esattoriale da Equitalia? Che potrebbe succedere se si smagrisce troppo?
Be', per quel poco che ne capisco una carburazione eccessivamente magra puo' creare diversi e gravi problemi. Su un 2 tempi puo' portare ad un grippaggio su un 4 tempi non so, ma sicuramente di problemi ne crea.
.
Per Felice: In linea teorica su alcune cose potrei anche essere d'accordo con te, pero' quello che un po' indispettisce del tuo comportamento e' il modo di esprimerle. Io non ho dubbi sul fatto che tu abbia una grande competenza tecnica e basta guardare qualche post che hai scritto per rendersene conto. Oggettivamente, pero', non capisco perche' si percepisca in te sempre un'aria di sfida e di competizione nei confronti di qualcuno in particolare. Questo non e' un forum a premio e chi fa andare di piu' il proprio motore non vince nulla.
Ti apprezzerei di piu' se mettessi la tua conoscenza al servizio di chi, come me, e' molto piu' ignorante. Sarebbe piu' utile per te e per tutti e forse ti permetterebbe di guadagnarti quella stima alla quale sembri ambire, ma che con i tuoi comportamenti attuali non guadagnerai mai.
Connesso

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
Star 200 Mega Style
« Risposta #27 il: 21 Maggio , 2013, 19:04:48 »
Citazione da: ferdi7650 - 21 Maggio , 2013, 14:00:28
e che sarà? Riceverò una cartella esattoriale da Equitalia? Che potrebbe succedere se si smagrisce troppo?
Come si verifica il livello del gallggiante ?
Il carburatore l'ho preso nuovo di zecca.
Grazie

La carburazione magra alza la tempertatura in camera di combustione.
Le conseguenze possono essere molteplici da un semplice aumento del consumo dell'olio ad un buco nel pistone....
Il liverro si controlla misurando a carburatore rovesciato (base appoggio vaschetta rivolta verso l'alto) la distanza che c'è fra l'appoggio ed il bordo più lontano del gallegggiante, normalmente la sua misura di taratura è espressa in mm
Se aumenti questa distanza abbassi il livello e smagrisci tutta la curva doi carburazione se invece la diminuisci arricchisci.
Sta attento che se alzi troppo il livello rischi che il carburatore travasi.
Mi è già successo che con un carburatore nuovofosse necessario regolarlo.
prova a diminuirlo di 0,5mm
Connesso

flashconfort

  • Visitatore
Star 200 Mega Style
« Risposta #28 il: 21 Maggio , 2013, 19:07:20 »
Citazione da: skoppon - 21 Maggio , 2013, 15:24:02
Be', per quel poco che ne capisco una carburazione eccessivamente magra puo' creare diversi e gravi problemi. Su un 2 tempi puo' portare ad un grippaggio su un 4 tempi non so, ma sicuramente di problemi ne crea.
.
Per Felice: In linea teorica su alcune cose potrei anche essere d'accordo con te, pero' quello che un po' indispettisce del tuo comportamento e' il modo di esprimerle. Io non ho dubbi sul fatto che tu abbia una grande competenza tecnica e basta guardare qualche post che hai scritto per rendersene conto. Oggettivamente, pero', non capisco perche' si percepisca in te sempre un'aria di sfida e di competizione nei confronti di qualcuno in particolare. Questo non e' un forum a premio e chi fa andare di piu' il proprio motore non vince nulla.
Ti apprezzerei di piu' se mettessi la tua conoscenza al servizio di chi, come me, e' molto piu' ignorante. Sarebbe piu' utile per te e per tutti e forse ti permetterebbe di guadagnarti quella stima alla quale sembri ambire, ma che con i tuoi comportamenti attuali non guadagnerai mai.


Su un 4 tempi e' preferibile averla un tantino magra piuttosto che grassa.
E' proprio l'opposto di un 2 t .
Il motivo e' che la lubrificazione in un 2t e' fatta assieme al combustibile e quindi se e' un tantino grassa male non fa,in un 4T la lubrificazione avviene forzatamente e da sotto quindi se e' troppo grassa lava via la stessa lubrificazione e quindi con il tempo si puo' grippare e far fuori le valvole.

Connesso

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
Star 200 Mega Style
« Risposta #29 il: 21 Maggio , 2013, 20:47:38 »
Citazione da: flashconfort - 21 Maggio , 2013, 19:07:20

Su un 4 tempi e' preferibile averla un tantino magra piuttosto che grassa.
E' proprio l'opposto di un 2 t .
Il motivo e' che la lubrificazione in un 2t e' fatta assieme al combustibile e quindi se e' un tantino grassa male non fa,in un 4T la lubrificazione avviene forzatamente e da sotto quindi se e' troppo grassa lava via la stessa lubrificazione e quindi con il tempo si puo' grippare e far fuori le valvole.
La curva di carburazione o meglio i,l titolo della carburazione dipoende dal carico e dall'intenzione istantanea di richiesta di potenza.
Diciamo che al minimo devi stre in stecchiometrico ovvero rapporto lambda uguale a 1
in accelerzione puoi arrivare anche a 0,9 mentre invece quando vai via con un pelo di acceleratore puoi arrivare a 1,03.
La potenza ,massima si ottiene sempre con carburazioni leggermete ricche mentre invece manco a dirlo i consumoi ottimali li hai con carburazione lievemnte e dico lievemente magre.
Per arrivare a lavare i cilindro il ch4e avviene esclusivamente a motore freddo devi buttare dentro benzina con secchiello....e poui all'avviamento fumerebbe molto scuro.

ciao
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Star 200 Mega Style
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Luce Stop - Star 200

Aperto da mending

Risposte: 11
Visite: 4645
Ultimo post 13 Settembre , 2015, 19:59:17
da klaus64
regolazione faro abbagliante star 200

Aperto da kamaliio

Risposte: 13
Visite: 6609
Ultimo post 25 Ottobre , 2011, 23:47:27
da paolo l
Help Stop star 200

Aperto da kamaliio

Risposte: 7
Visite: 2827
Ultimo post 27 Novembre , 2011, 18:10:28
da Andor
marmitta star 200 originale, dove la trovo?

Aperto da lusiam

Risposte: 5
Visite: 4701
Ultimo post 14 Febbraio , 2012, 22:31:19
da robertoavio

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more