C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • configurazione per polini 177

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: configurazione per polini 177  (Letto 6067 volte)

franaur 16

  • Visitatore
configurazione per polini 177
« il: 01 Maggio , 2013, 22:16:05 »
ciao a tutti,ho appena montato sulla mia star 150 2 t un gt polini 177,marmitta sito(normale)albero motore Mazzucchelli originale (non anticipato),tutte le varie serie guarnizioni,paraoli,cuscinetti,dischi frizione,ma ho lasciato il carburatore originale (20-20);premetto che sono ancora in rodaggio,ma sin da subito non ho notato una grandissima differenza rispetto a prima,sopratutto ai bassi regimi,premetto che il meccanico ha pure lavorato i carter.ora chiedo ai piu' esperti su cosa posso agire per rendere piu'performante la mia star e sviluppare al top i cavalli del polini 177 ; anche perché ' leggendo sul forum ho letto del carburatore              si 24-24 g oppure 24-24 i oppure delle modifiche alle lamelle .vi chiedo gentilmente di darmi delle delucidazioni in merito,quasi quasi mi pento di non aver lasciato tutto come prima.   testatemuro
Connesso

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
R: configurazione per polini 177
« Risposta #1 il: 01 Maggio , 2013, 22:44:07 »
  • Miglior risposta
  • che configurazione hai di getti? ghigliottina? vite dietro? se il lavoro lo ha fatto un meccanico fatti dire tutto poi ci lavoriamo insieme
    Connesso

    Offline skoppon

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Giu 2009
    • Post: 9226
    • Località: Cremona
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
    configurazione per polini 177
    « Risposta #2 il: 02 Maggio , 2013, 19:04:28 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: franaur 16 - 01 Maggio , 2013, 22:16:05
    ciao a tutti,ho appena montato sulla mia star 150 2 t un gt polini 177,marmitta sito(normale)albero motore Mazzucchelli originale (non anticipato),tutte le varie serie guarnizioni,paraoli,cuscinetti,dischi frizione,ma ho lasciato il carburatore originale (20-20);premetto che sono ancora in rodaggio,ma sin da subito non ho notato una grandissima differenza rispetto a prima,sopratutto ai bassi regimi,premetto che il meccanico ha pure lavorato i carter.ora chiedo ai piu' esperti su cosa posso agire per rendere piu'performante la mia star e sviluppare al top i cavalli del polini 177 ; anche perché ' leggendo sul forum ho letto del carburatore              si 24-24 g oppure 24-24 i oppure delle modifiche alle lamelle .vi chiedo gentilmente di darmi delle delucidazioni in merito,quasi quasi mi pento di non aver lasciato tutto come prima.   testatemuro

    Ciao. Hai aperto una discussione sul medesimo argomento qui.
    http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=14023.msg220678#msg220678
    Mi rendo conto dell'ansia che tu possa avere nel risolvere il problema, pero' il cross posting non e' corretto e non e' ammesso.
    Inoltre, paradossalmente, con questo comportamento rischi che le persone che vogliano risponderti vadano in confusione e quindi vanificheresti la richiesta di aiuto.
    Connesso

    franaur 16

    • Visitatore
    configurazione per polini 177
    « Risposta #3 il: 03 Maggio , 2013, 18:55:54 »
  • Miglior risposta
  • mille scuse a tutti del forum ,non era mia intenzione fare  del cross posting ,ne tanto meno creare problemi a ,ma non essendomi documentato abbastanza sul forum ,  riguardo il mio angosciante problema,ho sbadatamenta messo in discussione un tema gia affrontato da altri;chiedo ancora umilmente scusa.http://www.cambioalmanubrio.it/Smileys/simpaty/preg-1.gif
    Connesso

    Xispo

    • Visitatore
    configurazione per polini 177
    « Risposta #4 il: 03 Maggio , 2013, 19:04:52 »
  • Miglior risposta
  • Il fatto che il meccanico abbia lavorato i carter non segnala molto, bisogna vedere come ha lavorato i carter... dubito che abbia dedicato ai tuoi carter ore ed ore di attenti calcoli e accurate fresature dettate da ampie esperienze precedenti...
    A parte questo mio pensiero è comunque anomalo che il tuo motore vada come prima senza un qualche miglioramento...
    Lascio la parola a chi ha più esperienza dei 2T Star con le lamelle...
    Connesso

    franaur 16

    • Visitatore
    configurazione per polini 177
    « Risposta #5 il: 03 Maggio , 2013, 19:18:27 »
  • Miglior risposta
  • Grazie  Xispo , il mecc. mi ha garantito di aver raccordato i carter come si deve ; per quanto riguarda  l'esperienza mi ha detto che e' la prima volta che monta un polini 177 su star 150 ma non sul px ;infatti ha notato il pacco lamellare del tutto assente sul px .Provvedero' ha riportare la mia star la prossima settimana perché ' non sono rimasto per niente soddisfatto.  http://www.cambioalmanubrio.it/Smileys/simpaty/cry.gif
    Connesso

    Xispo

    • Visitatore
    configurazione per polini 177
    « Risposta #6 il: 03 Maggio , 2013, 19:27:44 »
  • Miglior risposta
  • Io ad esempio monto un polini 177 P&P senza lavorare i carter, carburatore da 20 con 160-BE3-108, marmitta mortadella e pignone z22...
    come vedi una configurazione molto semplice, eppure prendo agevolmente 110 di strumento e in ripresa e salita è molto soddisfacente nonostante i km....
    motore PX
    Connesso

    Offline skoppon

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Giu 2009
    • Post: 9226
    • Località: Cremona
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
    configurazione per polini 177
    « Risposta #7 il: 03 Maggio , 2013, 19:37:52 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: franaur 16 - 03 Maggio , 2013, 19:18:27
    Grazie  Xispo , il mecc. mi ha garantito di aver raccordato i carter come si deve ; per quanto riguarda  l'esperienza mi ha detto che e' la prima volta che monta un polini 177 su star 150 ma non sul px ;infatti ha notato il pacco lamellare del tutto assente sul px .Provvedero' ha riportare la mia star la prossima settimana perché ' non sono rimasto per niente soddisfatto.  http://www.cambioalmanubrio.it/Smileys/simpaty/cry.gif

    Citazione da: Xispo - 03 Maggio , 2013, 19:27:44
    Io ad esempio monto un polini 177 P&P senza lavorare i carter, carburatore da 20 con 160-BE3-108, marmitta mortadella e pignone z22...
    come vedi una configurazione molto semplice, eppure prendo agevolmente 110 di strumento e in ripresa e salita è molto soddisfacente nonostante i km....
    motore PX

    Infatti. Le lamelle c'entrano poco. Un cilindro 177 (pinasco o polini che sia) messo P&P si sente eccome.
    Io ho la medesima configurazione di Xispo con la sola differenza di una marmitta Sito e un GT Pinasco in alluminio. A 110 non ci arrivo, ma a 105 si. E naturalmente presumo che quei 5 km in piu' di Xispo, siano tutti effetto della marmitta, visto che quando la montavo insieme al Parmakit arrivavo a 112.
    PS: Naturalmente parliamo di misurazioni di GPS
    Connesso

    Xispo

    • Visitatore
    configurazione per polini 177
    « Risposta #8 il: 03 Maggio , 2013, 20:02:02 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: skoppon - 03 Maggio , 2013, 19:37:52
    Infatti. Le lamelle c'entrano poco. Un cilindro 177 (pinasco o polini che sia) messo P&P si sente eccome.
    Io ho la medesima configurazione di Xispo con la sola differenza di una marmitta Sito e un GT Pinasco in alluminio. A 110 non ci arrivo, ma a 105 si. E naturalmente presumo che quei 5 km in piu' di Xispo, siano tutti effetto della marmitta, visto che quando la montavo insieme al Parmakit arrivavo a 112.
    PS: Naturalmente parliamo di misurazioni di GPS

    infatti  110 DI STRUMENTO li prendo grazie allo z22 e sopratutto alla mortadella, altrimenti arrivavo sui 105 anch'io e con il motore che girava veramente molto alto... nota positivissima, in salita seminavo i 200 di serie, che  come è noto sono rapportati come un pullman da turismo
    Connesso

    matteo

    • Visitatore
    configurazione per polini 177
    « Risposta #9 il: 03 Maggio , 2013, 21:28:09 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Xispo - 03 Maggio , 2013, 19:27:44
    Io ad esempio monto un polini 177 P&P senza lavorare i carter, carburatore da 20 con 160-BE3-108, marmitta mortadella e pignone z22...
    come vedi una configurazione molto semplice, eppure prendo agevolmente 110 di strumento e in ripresa e salita è molto soddisfacente nonostante i km....
    motore PX
    Io col mio Bajaj albero mazucchelli un normalissimo dr che scapana più di una mucca al pascolo, pignone da 22 un 20 con  be3,116 di max,freno aria 160,minimo 50 160,ed anticipo a 22gradi mi pr una bellissima ed  super performante sip road a doppia canna..
    Non ci credeteende 120 di tacchimetro,chiedete a Peppo!
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Tuning Star 2T »
    • configurazione per polini 177
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    configurazione polini 177 p&p

    Aperto da ROCKET57

    Risposte: 14
    Visite: 6175
    Ultimo post 09 Giugno , 2015, 21:45:41
    da ROCKET57
    Polini 177 su LML

    Aperto da cheyenne

    Risposte: 36
    Visite: 15410
    Ultimo post 05 Dicembre , 2009, 14:06:17
    da mega
    Polini 177 su LML 150, modifiche carter e pezzi da aggiungere

    Aperto da Albatrosslive

    Risposte: 20
    Visite: 17203
    Ultimo post 02 Giugno , 2011, 16:41:02
    da Lore4T
    MARMITTA e getti x 177 polini elaborato!

    Aperto da Mastrolind0

    Risposte: 53
    Visite: 13192
    Ultimo post 27 Gennaio , 2011, 18:36:36
    da lmoscatiello

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5250
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more