C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Raduni - Incontri - Turismo »
  • Turismo e Itinerari di avventura (Moderatore: Stefano) »
  • Le avventure di Pasquale

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Le avventure di Pasquale  (Letto 9468 volte)

Marcato come miglior risposta da il 18 Gennaio , 2025, 14:49:57

Offline Dexter86

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ago 2011
  • Post: 594
  • Località: Portici (NA)
    • Lucky
    • Peschici
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: STAR 151 GRIGIO MAT
Le avventure di Pasquale
« Risposta #40 il: 23 Aprile , 2013, 14:51:34 »
  • Annulla miglior risposta
  • nooooooo, di già!!!
    Connesso

    operativo

    • Visitatore
    Le avventure di Pasquale - Sila e Sicilia, Parte II
    « Risposta #41 il: 24 Aprile , 2013, 01:39:01 »
    4. Sila-Sicilia, Parte II

    Sarà colpa del clima uggioso, che rende terribilmente tristi le località di mare, ma Pasquale non riesce a trovare nulla di speciale in Tropea, così, senza neanche fermarsi e con la pioggia che inizia a battere più insistentemente, Pasquale supera il paese e si lancia in direzione della statale 18, che non lascerà più se non a Villa San Giovanni.

    L'ultimo tratto di costa dopo Tropea rappresenta comunque una bella sorpresa. Era evidenziato in verde sulla sua cartina Michelin (route pittoresque), e non è difficile capire il perché. Da uno scollinamento improvviso la strada si tuffa letteralmente nel mare, con una pendenza a dir poco notevole.

    Superato questo tratto Pasquale si reimmette sulla SS18, attraversando i paesi di Rosarno, Gioia Tauro e Palmi. Un tratto a dir poco monotono, per lo più rettilineo. Lungo la strada c'è molta desolazione, le uniche presenze sono persone di colore che, a bordo di sgangherate biciclette, vanno e vengono dai campi del circondario.

    Poco prima di Bagnara Calabra la strada si rifà interessante; non è una novità per Pasquale, che l'ha già percorsa in moto qualche tempo prima, anche se quella volta era sera. Superata una curva, improvvisamente, si apre sullo sfondo la visione dello stretto di Messina. È la prima volta, da quando è partito, che Pasquale rivede la sua regione.

    [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

    Lo scenario infonde nuovamente il buonumore in Pasquale, che ricomincia a dondolare per le curve come un bambino sul suo cavalluccio. I paesi si susseguono veloci, rimangono solo Favazzina e Scilla prima di Villa San Giovanni. L'unico neo è rappresentato dal traffico, che man mano che ci si avvicina a Reggio Calabria si intensifica sempre di più, alimentato da tutti i vacanzieri di pasquetta che tornano verso casa o che decidono di chiudere la giornata con un bel gelato sul lungomare. Il meteo ha temporaneamente concesso una tregua e Pasquale riesce addirittura ad asciugarsi. Per scaramanzia (leggasi pigrizia) non ha voluto mettere la cerata (o meglio, "lacerata" viste le condizioni in cui era).

    Arrivare a Villa San Giovanni è un attimo e addirittura, nell'ultimo tratto, Pasquale riesce nuovamente a perdersi, mancando clamorosamente la traversa per il porto.

    Arrivato alla biglietteria la sorpresa: 16 euro per attraversare lo stretto! Solo 6 mesi prima il biglietto per la moto ne costava 12 e ora per far passare una piccola Star ce ne vogliono addirittura 16!

    Dopo essersela presa con un incolpevole bigliettaio Pasquale supera tutta la colonna di veicoli e si dirige verso il traghetto, bofonchiando epiteti poco lusinghieri nei confronti del signor "Caronte&Tourist", lo stesso che con 66 euro, tre giorni prima, l'aveva portato da Messina a Salerno per una traghettata di ben 8 ore.

    [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

    Salito sulla nave Pasquale rimane nel garage, di fianco al suo cavallo metallico. Comincia ad aleggiare in lui la tristezza indotta dalla conclusione del viaggio e mentre guarda la sua Star, si rende conto che deve fare qualcosa per scacciare questa brutta sensazione. Decide così, una volta arrivato al suo paese, di fermarsi al bar e regalarsi un bel gelato, giusto per festeggiare con dolcezza il ritorno in patria.

    Venti minuti dopo la nave attracca e Pasquale è pronto per scendere. Un ormeggiatore si avvicina a lui guardando con curiosità il suo scooter e dicendogli che lui ne ha una simile, sempre bicolor, ma verde e avorio. Oltre alle classiche domande di rito, l'omino domanda a Pasquale l'ammontare del premio dell'assicurazione, dicendo che lui paga oltre 600 euro e solo perché ha uno sconto come dipendente "Carnote&Tourist" (e intanto fanno pagare 16 euro di biglietto per una Star...).

    Quando Pasquale nomina StarSicura l'omino rimane quasi sbigottito e vuole a tutti i costi saperne di più, trattenendo Pasquale per la giacca mentre la colonna di auto inizia ad uscire dalla nave. Dopo aver dato tutte le informazioni possibili Pasquale saluta, ingrana la prima e si avvia verso l'uscita, fermandosi poco prima della bocca della nave, bloccato dalle altre auto. L'ominio in questione affannosamente insegue Pasquale, raggiungendolo senza che se ne accorgesse e chiedendogli ansimando:

    "Comu dicisti ca si chiama u situ? Stassicura puntu itti?"

    L'ultima mezz'ora di strada si consuma rapidamente, portando Pasquale davanti al bar del suo paese. Nel momento in cui spegne il motore anche il cielo da una tregua e le nuvole smettono di versare la poca ma fastidiosa acqua.

    Pasquale ordina il suo gelato e si siede fuori, osservando nuovamente la sua Star. Stavolta sullo sfondo non c'è la costa calabra, ma una deprimente statale che corre di fianco alla ferrovia. Sembra come se la sosta fatta lungo la costa di Tropea risalisse a qualche anno prima invece che a poche ora fa.

    Mentre Pasquale si gode il suo gelato arriva un tizio in moto, una Transalp del 99, che viene parcheggiata proprio accanto alla sua Star. Il tizio scende e indugia con lo sguardo su quello strano scooter, così piccolo di fianco alla sua moto ma così carino con quella linea vintage e quei colori appariscenti. Egli riconosce subito Pasquale come il proprietario di quel mezzo e, da buon motociclista curioso, inizia ad attaccare bottone. Una parola tira l'altra e Pasquale si ritrova a raccontargli tutto il suo viaggio, dall'idea iniziale di visitare la Basilicata alla sosta a Tropea e alle emozioni regalate dall'ultimo tratto di costa calabra.

    Pasquale è un fiume in piena, raccontare tutto quello che ha fatto glielo fa in qualche modo rivivere, aiutandolo a scacciare quell'alone di tristezza che dal traghetto lo attanagliava. Il motociclista, che ama sognare e leggere di viaggi, lo ascolta interessato, pendendo dalle sue labbra in religioso silenzio.

    Quando Pasquale finisce il motociclista, gli fa i complimenti per l'impresa appena compiuta ed insiste per offrirgli il gelato. Saldato il conto egli saluta calorosamente Pasquale, risale sulla sua Transalp e si allontana, senza che Pasquale abbia il tempo di chiedergli come si chiamasse.

    Quell'incontro mette decisamente di buon umore Pasquale, che risale sulla sua Star quando ormai sono le 8 di sera e il sole è già tramontato da un pezzo. Arrivato a casa Pasquale spegne la Star e, prima di metterla sotto il telo, le da due sonore pacche sul manubrio, come a dirle "Complimenti piccola, adesso sei entrata definitivamente nel mio cuore!"

    [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
    [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

    Qualche settimana dopo Pasquale scoprirà che il motociclista incontrato al bar si chiama Dario e che ha trascritto il suo racconto in un forum di cui non conosceva neanche l'esistenza, stardeluxe.it!

    Pasquale e Dario sono tutt'ora in contatto ed escono spesso assieme; Pasquale ha scoperto che la Transalp gli piace molto e Dario ha imparato ad apprezzare la Star, che, assieme alla Vespa, alla Bajaj e a tutti quegli arnesi a marce che rientrano in questa categoria, sono forse gli unici scooter che possono in qualche modo far sognare anche un motociclista.

    [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

    FINE
    Connesso

    operativo

    • Visitatore
    Le avventure di Pasquale
    « Risposta #42 il: 24 Aprile , 2013, 01:42:14 »
    Cari amici del forum, spero che la storiella vi sia piaciuto e che la suddivisione in episodi non vi abbia indispettito molto! :)

    Presto raccoglierò tutto in un unico file e, qual'ora potesse interessarvi, ve lo metterò a disposizione, assiema alle altre foto che per motivi di spazio non ho inserito e al video che sto ancora preparando.

    Grazie per i vostri apprezzamenti, è stato davvero piacevole sapere che in qualche modo vi ho fatto divertire con queste "Avventure di Pasquale".

    Ci sentiamo tra qualche giorno, domani si parte per una nuova piccola avventura, Malta, ma questa volta in moto (altrimenti mi diventa gelosa :) )

    Baciamolemani!
    Connesso

    Offline Bandido

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Giu 2011
    • Post: 1006
    • Località: Montecchio Maggiore (VI)
      • Levico
      • Assisi
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Nessuna. Ex star 125 4t deceduta
    Le avventure di Pasquale
    « Risposta #43 il: 24 Aprile , 2013, 07:43:15 »
    grazie per il tuo bel racconto  :applauso:

    la prossima volta di a Pasquale di fare un giro più lungo, così il racconto dura di più  :laugh:
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline Stefano

    • Gruppo Account
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ago 2010
    • Post: 5834
    • Località: Ponteranica (BG)
      • Bologna
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Gubbio
      • Revine Lago
    Le avventure di Pasquale
    « Risposta #44 il: 24 Aprile , 2013, 08:34:41 »
    Splendido viaggio!
    Complimenti!
    Voglio partireeeeeeee!!!
    Connesso
    Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

    Mork79

    • Visitatore
    Le avventure di Pasquale
    « Risposta #45 il: 24 Aprile , 2013, 09:21:50 »
    Grande racconto Dario, sei riuscito a farci rivivere ogni curva del tuo viaggio.
    Grazie per avere condiviso con noi questa splendida esperienza.  :applauso: :applauso:
    Connesso

    Offline danielimo

    • Gruppo Account
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 4657
    • Località: calco
    • yellow Star!! 200 4T
      • Bologna
      • Levico
      • Sirmione
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
    R: Le avventure di Pasquale
    « Risposta #46 il: 24 Aprile , 2013, 09:23:11 »
    Complimenti per tutto! Bellissimo racconto mi è piaciuto tutto tantissimo! E come dice Stefano ti fà proprio venire la voglia di partire! Fantastico!
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline Dexter86

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Ago 2011
    • Post: 594
    • Località: Portici (NA)
      • Lucky
      • Peschici
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
    • Vespe possedute: STAR 151 GRIGIO MAT
    Le avventure di Pasquale
    « Risposta #47 il: 24 Aprile , 2013, 11:07:49 »
    Stupendo....! è venuta voglia di partire anche a me....  :-\
    Connesso

    Offline miscela3%

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Apr 2010
    • Post: 3017
    • Vespe possedute: Star 125 4T
    Le avventure di Pasquale
    « Risposta #48 il: 24 Aprile , 2013, 11:23:14 »
    Citazione da: operativo - 24 Aprile , 2013, 01:42:14
    Cari amici del forum, spero che la storiella vi sia piaciuto e che la suddivisione in episodi non vi abbia indispettito molto! :)

    Presto raccoglierò tutto in un unico file e, qual'ora potesse interessarvi, ve lo metterò a disposizione, assiema alle altre foto che per motivi di spazio non ho inserito e al video che sto ancora preparando.

    Grazie per i vostri apprezzamenti, è stato davvero piacevole sapere che in qualche modo vi ho fatto divertire con queste "Avventure di Pasquale".

    Ci sentiamo tra qualche giorno, domani si parte per una nuova piccola avventura, Malta, ma questa volta in moto (altrimenti mi diventa gelosa :) )

    Baciamolemani!

    Con molto piacere ho letto del Tuo viaggio  :)
    Complimenti per il Viaggio e per il racconto  ;)  e per le foto  ;)

    Grazie ... e .....

    ....alla prossima  ;D
    Connesso
    Pace e Bene a Tutti !!!

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline raff

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Dic 2009
    • Post: 371
    • Località: Napoli
    • Vespe possedute: vespa 50V bajaj 150 star 150 2t
    Le avventure di Pasquale
    « Risposta #49 il: 24 Aprile , 2013, 13:43:34 »
    Complimenti Dario, mi hai fatto sognare e rivivere un viaggio fatto qualche anno fa (2005) con degli amici e con la mia Y elefantino blu.
    Sei stato fantastico, ma se posso vorrei consigliarti un navigatore tom tom che ti avrebbe facilitato il viaggio. Ciao e al prossimo viaggio!
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags: pasqua basilicata lucania calabria sila pollino cilento racconto report sicilia 
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Raduni - Incontri - Turismo »
    • Turismo e Itinerari di avventura (Moderatore: Stefano) »
    • Le avventure di Pasquale
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Viaggio in Baviera nella terra di Ludwig II

    Aperto da skoppon

    Risposte: 60
    Visite: 9299
    Ultimo post 22 Agosto , 2011, 14:45:56
    da ghido
    HELLAS... la Grecia vista dalle sella di una Vespa

    Aperto da Xispo

    Risposte: 18
    Visite: 4284
    Ultimo post 18 Aprile , 2012, 15:13:24
    da Stefano
    Gita OFF-ROAD al forte Jafferau in val di Susa (TO)! Domenica 8 luglio 2012

    Aperto da piero58

    Risposte: 42
    Visite: 7132
    Ultimo post 20 Agosto , 2012, 00:16:39
    da Fabrizio87
    Itinerario per le vacanze

    Aperto da andreaIH

    Risposte: 50
    Visite: 8342
    Ultimo post 20 Febbraio , 2013, 16:16:03
    da andreaIH

    * Topic recenti Raduni

    STARINSIEME 2025 - LAGO DI SUVIANA (BO) da Stefano
    [Oggi alle 22:55:52]


    STARINSIEME 2024 - ROANA, ALTOPIANO DI ASIAGO da danielimo
    [16 Febbraio , 2025, 12:59:17 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5388
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more