C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Raduni - Incontri - Turismo »
  • Turismo e Itinerari di avventura (Moderatore: Stefano) »
  • Le avventure di Pasquale

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Le avventure di Pasquale  (Letto 9471 volte)

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Le avventure di Pasquale
« Risposta #30 il: 22 Aprile , 2013, 22:37:04 »
Danielimo ti rispondo così

Il Corvo - "Non può piovere per sempre"


Ho avuto anche il mio periodo Dark, come tutti credo!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
R: Le avventure di Pasquale
« Risposta #31 il: 22 Aprile , 2013, 22:42:07 »
ce la tiriamo eeeeehhhh
Connesso

operativo

  • Visitatore
Le avventure di Pasquale - Sila e Sicilia, Parte I
« Risposta #32 il: 22 Aprile , 2013, 22:56:10 »
4. Sila-Sicilia, Parte I

Hotel carino, cibo ottimo, letto comodo ma nottata pessima... La gitarella del giorno prima alle gole del Raganello ha presentato il conto a Pasquale, che ora si ritrova con i muscoli di gambe e schiena semi-bloccati e indolenziti. Per la prima mezz'ora da quando abbandona il letto, Pasquale è una sorta di automa pseudo-vegetale, che esegue meccanicamente i riti mattutini di toiletta e vestizione; anche la discesa al locale ristorante viene realizzata senza l'ausilio del senso della vista.

Il primo contatto col mondo esterno che causa una reazione in Pasquale consiste nella cortesia di un cameriere che, visto il tavolo buio in cui Pasquale si era andato a sedere, si premura di accendergli le luci. Quel flash di energia risveglia definitivamente i sensi di Pasquale che finalmente riesce a intravedere il tavolo del buffet.

Cornetto, fette biscottate con la nutella e succhi di frutta a go-go... Il pieno è fatto e i sensi sono tornati operativi; si può ripartire! Uscito fuori Pasquale scopre che la Star non ha dormito da sola; parcheggiato accanto, un mastodonte su due ruote le ha fatto compagnia nella fredda notte silana.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

"Mmmh, e ora quale sarà la mia?!?"

Si riparte in direzione San Giovanni in Fiore, che viene raggiunto e superato velocemente. Dopo il paese la strada ricomincia a salire, immergendosi nei caratteristici boschi silani.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Piano piano, curva dopo curva, Pasquale riacquista lucidità, aiutato anche dal freddo pungente del mattino che scaccia via ogni residuo di sonnolenza. In alcuni tratti sopravvivono ancora cumuli di neve, nonostante la temperatura sia ormai lontana dall'essere propriamente invernale. D'un tratto, tra gli alberi sulla destra, si intravede uno specchio d'acqua; Pasquale non fa in tempo a rendersene conto che, girata una curva, si trova sulle sponde del lago Ampollino.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Le acque sono molto agitate per via del forte vento che soffia ininterrotto da quando Pasquale è partito. La giornata è pulita e c'è il sole, sebbene i suoi effetti, almeno in termini di calore, siano praticamente assenti.

Pasquale si lancia lungo la sponda del lago, percorrendo una strada in ottime condizioni e piena di fascino. È pasquetta ed alcune famiglie iniziano a raggiungere le sponde del lago per la tradizionale scampagnata. Improvvisamente uno scricciolo nero, simile ad un calzino con le zampe, attraversa la strada di Pasquale, fortunatamente ad una distanza tale da non mettere a rischio la sicurezza di entrambi. Lo scoiattolino in questione, raggiunto il bordo, si volta e si alza in piedi, osservando incuriosito Pasquale che nel frattempo si è fermato e tenta disperatamente di prendere la macchina fotografica. "Che strana gente si incontra qui sui monti..." avrà pensato il simpatico animaletto un attimo prima di sgusciare via, proprio quando Pasquale era finalmente riuscito ad accendere la fotocamera.

Superato l'Ampollino Pasquale si ferma a Bocca di Piazza per una rapida sosta benzina. 5 euro che entrano precise precise... Meglio camminare col pieno, non si sa mai!

Da li a Lamezia saranno una sessantina di chilometri, praticamente senza tratti rettilinei di lunghezza apprezzabile. Pasquale dondola tra le curve come un pendolo indiano, consumando più i fianchi che il centro delle ruote. Pace, tranquillità e curve, niente di più per circa un paio d'ore, una bella ricarica di energia!

Purtroppo ogni bel gioco è destinato a terminare e, poco dopo aver superato l'abitato di Platania, ecco Lamezia Terme, qualche centinaio di metri più in giù.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

La Sila è finita, si torna in pianura. Il cielo, come se fosse sintonizzato sull'umore di Pasquale, inizia a diventare sempre più grigio. Pasquale sbaglia un paio di volte prima di immettersi sulla SS18, che ricopiando quasi tutta la costa lo porterà sino a Villa San Giovanni. Sa che deve seguire le indicazioni per l'aeroporto, ma più di una volta finisce in una sorta di "loop" tra le rotonde, dove i cartelli indicano sempre la direzione opposta a quella da cui arriva. Pasquale di certo non sarà una bussola, ma è indubbio che le indicazioni stradali non rientrino tra le specialità dei calabresi.

Rettilinei, lunghi e noiosi rettilinei che rimettono il consumo della parte centrale delle gomme in pari, vanificando di fatto gli effetti delle curve silane. Anche l'umore di Pasquale risente di quel piattume, l'unica cosa che gli da un po' di conforto è la vista del Tirreno, sebbene sia grigio e agitato.

A Pizzo si devia verso Vibo Marina; un cartello indica che mancano circa 40 Km da Tropea. È quasi ora di pranzo, Pasquale se ne accorge non tanto per l'orario, quanto per il suo stomaco che inizia a brontolare. A circa 8 Km da Tropea Pasquale sfreccia a tutta velocità (65 Km/h) davanti ad un chiosco che sembra una panineria. È giunto il momento di tornare indietro e fermarsi per un bel panino con carne, arrostita alla brace sul momento.

Il posto si rivela meglio del previsto; ottimo cibo, bassi prezzi e una rustica terrazza sul mare dalla quale si vede tutta la costa. Il tempo è sempre grigio ma per fortuna non piove (per ora). Pasquale si siede fuori, e, mentre attende il suo pranzo, inizia ad aggiornare il suo taccuino degli appunti, lo stesso che ha in mano tutt'ora mentre mi racconta di questo suo viaggio.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Sarà l'aria del mare, il panorama, l'idea di annotare i suoi pensieri sulla carta immerso in quello scenario da cartolina, fatto sta che Pasquale in quel momento si sente veramente bene... Come un grande viaggiatore, una sorta di "Bettinellino" alle porte della sua Ushuaia sicula, egli contempla il paesaggio e riordina i suoi pensieri... Ogni tanto lancia un occhio alla sua nobile cavalcatura e sorride, pensando alla strada percorsa e a come si sia comportata bene, nonostante gli sforzi sottoposti dalle ripide catene montuose calabro-lucane.

L'arrivo del panino interrompe la poesia del momento; dopo aver saziato l'anima è il momento di soddisfare anche il corpo, quindi sotto con le fauci!

Pasquale riparte, ma dopo pochi metri si ferma nuovamente ad un distributore per dare da bere anche al suo Ronzinante metallico, saziandolo con 7 euro di benza. Rapida spedalata e via sino alla prossima destinazione, Tropea.

Prima di partire, per una frazione di secondo, Pasquale si trova a ragionare su quel gesto appena compiuto, l'avviamento con la pedivella. Si rende conto che da quando è partito ha inconsciamente abbandonato l'avviamento elettrico in favore di quello manuale, come se quel gesto evidenziasse il rapporto di confidenza creatosi con quell'ammasso di viti e bulloni che da tre giorni era diventato per lui una sorta di punto di riferimento.

Il ragionamento si interrompe bruscamente quando, abbandonato il distributore, il cielo inizia a riversare timide gocce d'acqua. Per fortuna esse non si trasformeranno mai in temporale ma manteranno lo status di fastidiosa pioggerellina sino praticamente a casa.

[continua...]
Connesso

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
Le avventure di Pasquale
« Risposta #33 il: 22 Aprile , 2013, 23:01:15 »
Citazione da: lml - 22 Aprile , 2013, 22:37:04
Danielimo ti rispondo così

Il Corvo - "Non può piovere per sempre"

Ho avuto anche il mio periodo Dark, come tutti credo!


quanti anni che non lo vedo...  :'(

bellissimo...
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Bandido

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 1006
  • Località: Montecchio Maggiore (VI)
    • Levico
    • Assisi
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Nessuna. Ex star 125 4t deceduta
Le avventure di Pasquale
« Risposta #34 il: 23 Aprile , 2013, 07:58:26 »
bellissima sta gita a puntate  ;D
ogni mattina me ne stò leggendo una  ;D
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Foreigner

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2012
  • Post: 250
  • Località: Nevers (Francia)
  • Vespe possedute: Star 125 4t grigia
Le avventure di Pasquale
« Risposta #35 il: 23 Aprile , 2013, 08:23:20 »
Un piacere leggerti,e seguire il tuo giro.
 :applauso: :applauso:
Belle foto
Connesso

ferdi7650

  • Visitatore
Le avventure di Pasquale
« Risposta #36 il: 23 Aprile , 2013, 08:35:55 »
Bene mi piace leggere della mia terra natia e la descrizione di Pasquale di posti a me noti. (la Calabria ndr)

Alla prossima puntata  :applauso: :applauso: :applauso:
Connesso

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Le avventure di Pasquale
« Risposta #37 il: 23 Aprile , 2013, 09:07:51 »
Citazione da: Bandido - 23 Aprile , 2013, 07:58:26
bellissima sta gita a puntate  ;D
ogni mattina me ne stò leggendo una  ;D
vero!
E ogni volta che leggo continua.... mi inca**o pensando che dovrò aspettare un altro giorno per la puntata successiva  :furios: :furios: :furios:
Connesso

Mork79

  • Visitatore
Le avventure di Pasquale
« Risposta #38 il: 23 Aprile , 2013, 09:14:08 »
Semplicemente coinvolgente!! Mi sembra di esser li con lui a percorrere e visitare quelle strade e posti che già in parte conosco e nei quali sono stato più di una volta.  :-*   :applauso: :applauso: :applauso:
Connesso

operativo

  • Visitatore
Le avventure di Pasquale
« Risposta #39 il: 23 Aprile , 2013, 09:41:31 »
Dai ragazzi, non vi incazzate, stasera c'è l'ultima e la saga di Pasquale si conclude! :)
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 7 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: pasqua basilicata lucania calabria sila pollino cilento racconto report sicilia 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Raduni - Incontri - Turismo »
  • Turismo e Itinerari di avventura (Moderatore: Stefano) »
  • Le avventure di Pasquale
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Viaggio in Baviera nella terra di Ludwig II

Aperto da skoppon

Risposte: 60
Visite: 9299
Ultimo post 22 Agosto , 2011, 14:45:56
da ghido
HELLAS... la Grecia vista dalle sella di una Vespa

Aperto da Xispo

Risposte: 18
Visite: 4284
Ultimo post 18 Aprile , 2012, 15:13:24
da Stefano
Gita OFF-ROAD al forte Jafferau in val di Susa (TO)! Domenica 8 luglio 2012

Aperto da piero58

Risposte: 42
Visite: 7132
Ultimo post 20 Agosto , 2012, 00:16:39
da Fabrizio87
Itinerario per le vacanze

Aperto da andreaIH

Risposte: 50
Visite: 8347
Ultimo post 20 Febbraio , 2013, 16:16:03
da andreaIH

* Topic recenti Raduni

STARINSIEME 2025 - LAGO DI SUVIANA (BO) da Stefano
[Ieri alle 22:55:52]


STARINSIEME 2024 - ROANA, ALTOPIANO DI ASIAGO da danielimo
[16 Febbraio , 2025, 12:59:17 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5389
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more