C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • perchè aumenta fumosità quando metto olio?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: perchè aumenta fumosità quando metto olio?  (Letto 12163 volte)

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
perchè aumenta fumosità quando metto olio?
« Risposta #30 il: 31 Ottobre , 2009, 11:33:22 »
Ragazzi non lesiniamo sulla qualità dell'olio!!! Non occorre spendere capitali per avere un buon olio, basta scegliere un prodotto di marca e il problema scompare!!!!
Connesso
Aigor

paolo l

  • Visitatore
perchè aumenta fumosità quando metto olio?
« Risposta #31 il: 02 Novembre , 2009, 01:30:48 »
Citazione da: Vesponauta - 29 Ottobre , 2009, 17:01:26
Facci sapere!  ;)

risolto  :fanfara:  un grazie a wespotto che ha saputo individuare il difetto  e a vesponauta che mi ha dato l'idea

difetto: difficoltà avviamento al mattino  dopo prolungata sosta , anche se l'aria viene tirata al massimo necessita di un pelino di gas e a volte si ingolfa
            e necessita avviamento elettrico o sfruttando discesa , un volta avviata  fumosità ecessiva oltre al dovuto
             il difetto poi è accentuato con serbatoio olio pieno.

soluzione: smontaggio coperchio mix , allungamento di circa 1 cm della molla spingi sfera previa estrazione dalla sede del cilindretto in teflon bloccamolla.
               in questo modo si migliora la tenuta della sistema valvola eliminando trafilamenti non dovuti di olio nel collettore.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

chiaro che nel rimontare il tutto eseguire bene lo spurgo dell'aria dal tubo olio onde evitare grippaggi .

questa sera terminato il mio turno di lavoro , tirata l'aria ha preso in moto al primo colpo  e la fumosità era nella norma  di un 2T freddo


paolo                        
« Ultima modifica: 02 Novembre , 2009, 02:30:13 da paolo l »
Connesso

Vesponauta

  • Visitatore
perchè aumenta fumosità quando metto olio?
« Risposta #32 il: 02 Novembre , 2009, 13:49:51 »
AEEEEEEEEE! C'avevamo azzeccato!!!!!!!!! :applauso: :fanfara:
Connesso

Wespotto

  • Visitatore
perchè aumenta fumosità quando metto olio?
« Risposta #33 il: 03 Novembre , 2009, 16:29:51 »
 ;D Grandissimo Paolo !!!    Grazie infinite per averci illuminato......su questo  testatemuro fastidiosissimo problema..... :)
Connesso

Offline Silvio75

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Nov 2008
  • Post: 133
perchè aumenta fumosità quando metto olio?
« Risposta #34 il: 08 Novembre , 2009, 20:39:35 »
Volevo sapere a riguardo della molla se si puo' allungare ad occhio oppure a dei parametri altrimenti se si allunga un po' di piu' non passa bene l'olio.
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 17 Gennaio , 2025, 03:24:52

paolo l

  • Visitatore
perchè aumenta fumosità quando metto olio?
« Risposta #35 il: 09 Novembre , 2009, 00:09:53 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: Silvio75 - 08 Novembre , 2009, 20:39:35
    Volevo sapere a riguardo della molla se si puo' allungare ad occhio oppure a dei parametri altrimenti se si allunga un po' di piu' non passa bene l'olio.

     non esistono parametri specifici, ho fatto una prova allungandola  di circa 1 cm e ho risolto il difetto, allungandola aumenta la forza con cui la sfera va a chiudere e
    di conseguenza si aumenta la pressione nel circuito prima della sfera ma non la quantità di olio che passa da essa e che viene
    mandato al carburatore per la miscelazione.
    tieni presente che la molla e leggera quindi la pressione effettiva e molto bassa e non pregiudica la tenuta della pompa stessa.


    paolo




    Connesso

    Offline Silvio75

    • Pilota
    • **
    • Attivo da: Nov 2008
    • Post: 133
    perchè aumenta fumosità quando metto olio?
    « Risposta #36 il: 09 Novembre , 2009, 00:29:57 »
    Grazie Paolo buona notte
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    perchè aumenta fumosità quando metto olio?
    « Risposta #37 il: 10 Febbraio , 2012, 18:29:08 »
    va tolto il coperchio della pompa e nel foro e presente una bocolina di teflon, per toglierla si puo utilizzare uno spillo piegato a gancio per poter sfilare la boccola di tenuta

    vedi foto


    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    Connesso

    Offline Bermy

    • Pilota
    • **
    • Attivo da: Ott 2011
    • Post: 73
    • Località: Matera
    • Vespe possedute: LFL Star 125 2T Rosso/Bianco mag.2010
    perchè aumenta fumosità quando metto olio?
    « Risposta #38 il: 26 Maggio , 2012, 00:39:05 »
    Citazione da: Wespotto - 28 Ottobre , 2009, 22:09:54
    :) vorrei portarvi all'attenzione del fatto che indipendentemente dal tipo di olio usato se presente in maniera massiccia  nel serbatoio e cioe' piu' di 1 Kg  lo stesso ingolfa il carburatore e quando la mattina accendo praticamente e come se andasse solo ad olio con relativa fumata da PAURA !!!   poi pian piano quando si scalda il fenomeno sparisce perche di fatto  entrando in temperatura il motore lo brucia normalmente....mentre se alleggerisco il quantitativo e cioe' rimango nel renge del 1 Kg questo non accade.....tutto questo qualcosa di strano lo e' sicuramente  :-\ voi avete mai riempito il serbatoio piu' del 1 Km ? e se si non fuma come se andasse solo ad olio ù ù?

    Confermo che a me succede la stessa cosa. Ho versato 1KG di Castrol TTS ed il fumo era qualcosa di impressionante, dopo aver percorso circa 600km. il fumo spariva per poi ricomparire al successivo rabbocco.
    Connesso

    Oscar

    • Visitatore
    perchè aumenta fumosità quando metto olio?
    « Risposta #39 il: 14 Agosto , 2012, 20:22:54 »
    Citazione da: paolo l - 02 Novembre , 2009, 01:30:48
    risolto  :fanfara:  un grazie a wespotto che ha saputo individuare il difetto  e a vesponauta che mi ha dato l'idea

    difetto: difficoltà avviamento al mattino  dopo prolungata sosta , anche se l'aria viene tirata al massimo necessita di un pelino di gas e a volte si ingolfa
                e necessita avviamento elettrico o sfruttando discesa , un volta avviata  fumosità ecessiva oltre al dovuto
                 il difetto poi è accentuato con serbatoio olio pieno.

    soluzione: smontaggio coperchio mix , allungamento di circa 1 cm della molla spingi sfera previa estrazione dalla sede del cilindretto in teflon bloccamolla.
                   in questo modo si migliora la tenuta della sistema valvola eliminando trafilamenti non dovuti di olio nel collettore.
    (Link allegato)

    chiaro che nel rimontare il tutto eseguire bene lo spurgo dell'aria dal tubo olio onde evitare grippaggi .

    questa sera terminato il mio turno di lavoro , tirata l'aria ha preso in moto al primo colpo  e la fumosità era nella norma  di un 2T freddo


    paolo                       

    Scusate se riesumo questa discussione vecchia ma sulla mia cosa 200 avevo il famigerato problema di motore sott'olio dopo giorni di sosta con serbatoio olio troppo pieno, e così ho messo mano al mix (revisionandolo per la mia prima volta anche per risolvere un problema di perdita) ed ho stiracchiato la fatidica molletta... Ora però sono attanagliato dal dubbio di aver esagerto nello stirarla rischiando così di diminuire la mandata di olio del mix nel motore... :-\  l'ho stirata abbastanza in effetti (anche se la sua "forza" mi sembra veramente debolissima), non saprei quantificare ma direi di certo più di 1cm, forse 1,5... una volta rimesse a posto pallina e molletta, prima di sistemare il bloccamolla in teflon, la molletta sporgeva all'incirca così:
    [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
    Comunque sto pensando che piuttosto che rismontare tutto potrei semplicemente tenere sempre il serbatoio olio tutto pieno in modo che la pressione data dalla pompa sia coadiuvata dalla gravità dell'olio (insomma per sistemare un problema ho creto quello opposto!).
    « Ultima modifica: 14 Agosto , 2012, 21:14:01 da Oscar »
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • perchè aumenta fumosità quando metto olio?
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Perchè 2 filtri olio sulle 4 T?

    Aperto da mariobios

    Risposte: 10
    Visite: 2269
    Ultimo post 15 Settembre , 2012, 16:40:15
    da matteo
    Quanti km posso fare da quando compare la bolla dell'olio?

    Aperto da Tino95

    Risposte: 15
    Visite: 4458
    Ultimo post 06 Agosto , 2013, 16:37:51
    da lml
    Sondaggio - Olio motore 2 tempi

    Aperto da Utente cancellato

    Risposte: 115
    Visite: 36871
    Ultimo post 05 Novembre , 2014, 11:39:20
    da BritishCat
    Olio

    Aperto da biwazz

    Risposte: 5
    Visite: 1868
    Ultimo post 28 Marzo , 2009, 18:22:12
    da lilletto88

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more