C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • difficoltà inserimento marce 200 4T

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: difficoltà inserimento marce 200 4T  (Letto 3064 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

paolo l

  • Visitatore
difficoltà inserimento marce 200 4T
« il: 06 Aprile , 2013, 17:04:22 »

  da nota di servizio , difficoltà innesto marce nel modello 200 4T

 

1. Smontare il coprimanubrio  (C-4727728) svitando le quattro viti presenti nella parte inferiore del manubrio (Figura 1).

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
 
2. Togliere il fermaglio SF504-1131 (particolare n. 11 nella Figura 2).

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

3. Sfilare la carrucola cambio SF543-1951 (particolare n. 32 nella Figura 2).

4. Sostituire la rondella elastica C-4721942 (particolare n. 34 nella Figura 2) con una rondella piana SF504-1130 al fine di aumentare il gioco della comando cambio.
Qualora il gioco del comando cambio non fosse ancora sufficiente per un agevole uso del cambio, può evitare di montare alcuna rondella sul comando in oggetto.

5. Rimontare il fermaglio SF504-1131 (particolare n. 11 nella Figura 2).

6. Rimontare il coprimanubrio (C-4727728).
Connesso

paolo l

  • Visitatore
difficoltà inserimento marce 200 4T
« Risposta #1 il: 06 Aprile , 2013, 17:09:25 »
 
  poi eseguendo la modifica di mega quella di allargare il foro entrata comando frizione alleggerisce notevolmente l'inserimento della 1° marcia
 
   vedi freccia

  [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

 
 

 
« Ultima modifica: 06 Aprile , 2013, 17:27:23 da paolo l »
Connesso

Offline bhghost

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2011
  • Post: 213
  • Località: Vercelli
  • Vespe possedute: special 50(faro tondo 3marcie - faro rettangolale 4marcie) - 130 primavera - pk150 ed ora LML PX150 2t, Vespa P125X dell'80 e ri LML PX150 2t(una non bastava)
difficoltà inserimento marce 200 4T
« Risposta #2 il: 06 Aprile , 2013, 17:14:29 »
Ma il trucco di mega vale anche per la prima di un 150 2t lml?
Connesso

paolo l

  • Visitatore
difficoltà inserimento marce 200 4T
« Risposta #3 il: 06 Aprile , 2013, 17:20:20 »
Citazione da: bhghost - 06 Aprile , 2013, 17:14:29
Ma il trucco di mega vale anche per la prima di un 150 2t lml?


sinceramente i modelli 2T e 4T non dovrebbero aver problemi di inserimenti marce

e chiaro che se il tutto risulta poco lubrificato ( tubo e cavi) e se gli stessi cavi sono troppo tirati si possono avere problemi
in tutti i modelli

il tubo di comando andrebbe lubrificato/ingrassato almeno ogni 1/2 anni


qui si puo leggere delle differenze tra cambi/frizioni e l'intervento di mega per la 1° del 200

http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=13497.msg211836#msg211836
Connesso

Offline bhghost

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2011
  • Post: 213
  • Località: Vercelli
  • Vespe possedute: special 50(faro tondo 3marcie - faro rettangolale 4marcie) - 130 primavera - pk150 ed ora LML PX150 2t, Vespa P125X dell'80 e ri LML PX150 2t(una non bastava)
difficoltà inserimento marce 200 4T
« Risposta #4 il: 06 Aprile , 2013, 17:35:43 »
Li avevo letti ma con piccolezze sul cambio. La prima mi da noie solo da fermo ai semafori e quando passo da seconda a prima, quindi ... Niente di grave o difficile.
Connesso

mega

  • Visitatore
difficoltà inserimento marce 200 4T
« Risposta #5 il: 06 Aprile , 2013, 18:41:36 »
Paolo dovevi allargare dove ho fatto il punto
e togliere quella fascetta che ostacola il movimento.
Garantito un cambio morbidissimo!
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Connesso

ebs6100

  • Visitatore
difficoltà inserimento marce 200 4T
« Risposta #6 il: 06 Aprile , 2013, 21:05:21 »
Citazione da: mega - 06 Aprile , 2013, 18:41:36
Paolo dovevi allargare dove ho fatto il punto
e togliere quella fascetta che ostacola il movimento.
Garantito un cambio morbidissimo!
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Ma io mi domando, come cavolo si fa a mettere una fascetta di plastica su un pezzo in movimento? Mamma mia che intelligenza che hanno. Ma dico io se vi assumessero alla LML gli fareste delle Star perfette anche di più delle Vespe.
Io fossi in voi farei una proposta a questi signori che man mano perdono concessionari e assistenza.
Ciao a tutti e buona serata
Roberto
Connesso

paolo l

  • Visitatore
difficoltà inserimento marce 200 4T
« Risposta #7 il: 06 Aprile , 2013, 21:43:42 »
bene ora e tutto chiaro grazie Mega (ti ho detto posta na foto)

va allargato  dove entrano i cablaggi delle frecce e tolta la fascetta

avevo interpretato male il tuo messaggio ,  quindi in realtà il cavo della frizione non da nessun impedimento  ???

comunque i cablaggi vanno fissati su qualche altro punto onde evitare che vengano tirati e si stacchino dal commutatore
« Ultima modifica: 06 Aprile , 2013, 22:19:27 da paolo l »
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 12 Aprile , 2025, 00:29:51

guest2135

  • Visitatore
difficoltà inserimento marce 200 4T
« Risposta #8 il: 07 Aprile , 2013, 13:05:02 »
  • Annulla miglior risposta
  • Grazie del consiglio Mega.Eseguito il lavoro ed ora anche sul 200 la prima entra che è una bellezza.
    A dire la verità io ho asportato anche parecchio materiale di fusione nel punto indicato dalla freccia verde,sotto i fili delle frecce per intenderci.Ora tutto ok. :applauso:
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    difficoltà inserimento marce 200 4T
    « Risposta #9 il: 07 Aprile , 2013, 13:24:29 »
    Non sono d'accordo sulla sostituzione della rondella elastica con una seconda rondella piana. Le Vespe da decenni hanno la rondella elastica, affiancata da una piana, e la soluzione non ha mai creato problemi. Anzi, aiuta a contenere un poco le vibrazioni del tubo del cambio ed elimina giochi inutili.

    Piuttosto è opportuno ingrassare generosamente le sedi dei tubi, le sopra citate rondelle ed anche le puleggette la dove scorrono i cavi di cambio e gas. In foto non vedo grasso, in fabbrica del resto sono molto tirchi da questo punto di vista (e la cosa vale anche per i nuovi PX by Piaggio).

    Quanto alla fascetta, sulle prime Star Euro3 non era applicata. Poi, visto che i cavi si dissaldavano in continuazione, LML Italia ha pensato bene di effettuare questa geniale modifica, con tanto di circolare esplicativa per la rete di assistenza.
    Risultato? Su molte Star, i cavi del deviofrecce, anziché dissaldarsi, si tranciavano di netto all'altezza della fascetta. Un capolavoro... Ho giusto sistemato la Star di un amico, qualche mese fa, che aveva uno dei cavi tagliato di netto.
    Io consiglio di fascettare il cablaggio del deviofrecce alla guaina del cavo frizione: in questo modo i cavi elettrici risultano comunque vincolati, ma ad componente flessibile e che esegue gli stessi movimenti.

    Bene anche per quanto riguarda il ritocco alla fusione del manubrio: sulla Star del mio amico, in quel punto, c'era una vera e propria lama, che già aveva inziiano a recidere la guaina isolante.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • difficoltà inserimento marce 200 4T
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    4T difficoltà di avviamento con motorino

    Aperto da paolo l

    Risposte: 116
    Visite: 20416
    Ultimo post 27 Giugno , 2011, 10:14:41
    da StarMarco
    Difficoltà e modalità montaggio filtro polini per Star 4t

    Aperto da 86lorenzo18

    Risposte: 22
    Visite: 6664
    Ultimo post 04 Giugno , 2013, 15:30:46
    da rimo687tc
    150 4t puo diventare 200

    Aperto da germy

    Risposte: 9
    Visite: 2554
    Ultimo post 25 Giugno , 2011, 14:57:45
    da germy
    problemi regolazione carburazione 200 4T

    Aperto da paolo l

    Risposte: 20
    Visite: 13081
    Ultimo post 22 Agosto , 2012, 17:31:53
    da Maciolo79

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5388
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more