C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Bajaj Forum »
  • Interventi Tecnici Bajaj (Moderatori: Utente cancellato, Marben, Stefano) »
  • Iniziati lavori restauro bajaj

« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Iniziati lavori restauro bajaj  (Letto 9172 volte)

funkeydragon

  • Visitatore
Iniziati lavori restauro bajaj
« il: 09 Gennaio , 2013, 18:28:37 »
Salve a tutti.....
A volte ritorno.....ultimamente ho fatto poche visite su stardeluxe, la maggior parte via cellulare.

Volevo condividere con voi il fatto che sono cominciati i lavori di restauro della bajaj.....finalmente!!!
Lunedì la porto in carrozzeria per la verniciatura, per ora é in fase di smontaggio con successiva sgrassatura la quale é tanta tanta!!!!!

Già che ci sono chiedo qua, ma gli ammortizzatori carbone vanno bene?

Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Iniziati lavori restauro bajaj
« Risposta #1 il: 09 Gennaio , 2013, 19:16:00 »
  • Miglior risposta
  • Ma come si fa a riverniciare un mezzo in queste condizioni?  :vampire:

    Per l'anteriore ti sconsiglio il Carbone, me ne sono capitati diversi (fra me ed amici) fastidiosamente rumorosi.
    Per il posteriore va bene.
    Ma i suoi come stanno?
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    funkeydragon

    • Visitatore
    Iniziati lavori restauro bajaj
    « Risposta #2 il: 09 Gennaio , 2013, 19:41:29 »
  • Miglior risposta
  • Temevo la tua risposta marben :-)


    In foto comunque sembra bella la vernice ma il posteriore é tutto rovinato dalla benzina fuoriuscita per via del tappo non suo del precedente proprietario/proprietari

    Dobbiamo ancora controllarli bene gli ammortizzatori ma pare che quello anteriore sia andato, affonda parecchio solo a salire in vespa.

    Di sicuro non vespizzero la bajaj lasciando il logo originale.

    In caso di cambio ammortizzatori cosa mi consigli?
    Connesso

    funkeydragon

    • Visitatore
    Iniziati lavori restauro bajaj
    « Risposta #3 il: 11 Gennaio , 2013, 13:59:11 »
  • Miglior risposta
  • Ho un problemino con la forcella della bajaj. Ho provato a fare due foto ma non so se rendono. L'attacco della molla é parecchio storto tanto che il mollone era storto, un po' come se fosse troppo lunga. Qualcuno sa mica dirmi la lunghezza esatta?
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Iniziati lavori restauro bajaj
    « Risposta #4 il: 11 Gennaio , 2013, 19:18:42 »
  • Miglior risposta
  • Probabilmente ha preso qualche bel colpo.
    Escludo sia un problema di lunghezza della molla: più lunga della sua c'è solo quella delle GL/GS, ma a memoria mia è fin troppo lunga e sarebbe ben difficile infilarla.

    Ti consiglio di raddrizzarla e di far sagomare un bel rinforzo, ovviamente da saldare.
    Già che ci sei ti conviene smontare tutto l'avantreno ed ispezionarlo, eventualmente sostituindo cuscinetti ed astucci a rulli (ed anche i perni del biscotto, se usurati).
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    funkeydragon

    • Visitatore
    Iniziati lavori restauro bajaj
    « Risposta #5 il: 11 Gennaio , 2013, 19:27:34 »
  • Miglior risposta
  • Grazie Marco,

    Gentile e puntuale come sempre.
    In effetti con il meccanico si pensava appunto ad un bel colpo e visto che la forcella era smontata abbiamo provveduto già a controllare tutto.
    L'idea del rinforzo é ottima non ci avevo pensato. È sarà sicuramente fatto.
    La molla dovrebbe essere quella da 16.8 cm. Si misura la sola molla per la lunghezza corretta giusto?
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Iniziati lavori restauro bajaj
    « Risposta #6 il: 11 Gennaio , 2013, 20:18:13 »
  • Miglior risposta
  • Sì, la sola molla.
    Se l'ammortizzatore è ben frenato non stare a cambiarlo. Valuta eventualmente l'installazione di una molla un poco più rigida.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    adrimarr

    • Visitatore
    Iniziati lavori restauro bajaj
    « Risposta #7 il: 11 Gennaio , 2013, 20:23:58 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: funkeydragon - 09 Gennaio , 2013, 18:28:37
    Salve a tutti.....
    A volte ritorno.....ultimamente ho fatto poche visite su stardeluxe, la maggior parte via cellulare.

    Volevo condividere con voi il fatto che sono cominciati i lavori di restauro della bajaj.....finalmente!!!
    Lunedì la porto in carrozzeria per la verniciatura, per ora é in fase di smontaggio con successiva sgrassatura la quale é tanta tanta!!!!!

    Già che ci sono chiedo qua, ma gli ammortizzatori carbone vanno bene?
    Bentornato! ci si vede in primavera in riviera allora!
    Connesso

    funkeydragon

    • Visitatore
    Iniziati lavori restauro bajaj
    « Risposta #8 il: 11 Gennaio , 2013, 20:37:04 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Marben - 11 Gennaio , 2013, 20:18:13
    Sì, la sola molla.
    Se l'ammortizzatore è ben frenato non stare a cambiarlo. Valuta eventualmente l'installazione di una molla un poco più rigida.

    Seguito questo consiglio.

    Adriano ci si vede in primavera sicuramente.....ti aspetto, magari un giorno che non lavoro così ti offro da bere :-)
    Connesso

    funkeydragon

    • Visitatore
    Iniziati lavori restauro bajaj
    « Risposta #9 il: 22 Gennaio , 2013, 19:24:59 »
  • Miglior risposta
  • Un po' di aggiornamento sui lavori.

    I pezzi sono pronti per la verniciatura, il carrozziere ha fatto un ottimo lavoro a togliere tutti i bozzetti in giro per la carrozzeria. Purtroppo non ho fatto foto ma di bello da vedere non ci sarebbe nulla. Gli ammortizzatori sono recuperabili la molla decisamente no. Troppa ruggine. Parecchi pezzi me li placcherò in oro compreso qualche dettaglio in alluminio. Non lo farò subito ma conto entro l'estate.
    Motore portato a lavare anche lui, ha solo 18 anni di sporcizia addosso. Così poi si controlla la piccola perdita di olio che ho. Tra l'altro l'olio é stato svuotato e ne era rimasto solo mezzo chilo!!!!
    Un bel tagliando non glielo toglie nessuno. Crocera del cambio da sostituire, la seconda scappa.
    Per il resto aggiornerò al momento che farò altri lavori. A presto le foto della verniciatura!!!!
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 3 ... 6 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Bajaj Forum »
    • Interventi Tecnici Bajaj (Moderatori: Utente cancellato, Marben, Stefano) »
    • Iniziati lavori restauro bajaj
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Impianto elettrico Bajaj 150 Classic 1998

    Aperto da SuperStar80

    Risposte: 10
    Visite: 5478
    Ultimo post 31 Ottobre , 2011, 08:23:11
    da Utente cancellato
    Pepiamo un pò la Bajaj......

    Aperto da matteo

    Risposte: 50
    Visite: 8080
    Ultimo post 20 Ottobre , 2012, 13:58:24
    da matteo
    Bajaj Chetak "pimp my ride"

    Aperto da funkeydragon

    Risposte: 67
    Visite: 11381
    Ultimo post 31 Maggio , 2014, 01:01:41
    da Teo-HDi
    Batteria su bajaj chetak classic....come si fa?

    Aperto da funkeydragon

    Risposte: 7
    Visite: 2464
    Ultimo post 27 Giugno , 2013, 09:32:42
    da Graziano

    * Tutorial Bajaj

    Utente cancellato
    Intagli alle ganasce - Bajaj

    * Topic recenti Bajaj

    No posts were found.

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2023

    Visto: 12
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    IMG 20221023 WA0005

    Visto: 389
    Inserito da: skoppon
    in: Lago di Como 22/11/2022
    IMG 20221023 WA0004

    Visto: 368
    Inserito da: skoppon
    in: Lago di Como 22/11/2022
    IMG 20221023 WA0000

    Visto: 319
    Inserito da: skoppon
    in: Lago di Como 22/11/2022
    IMG 20221022 WA0015

    Visto: 296
    Inserito da: skoppon
    in: Lago di Como 22/11/2022

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more