C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Tromba elettromagnetica telecomandata

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: Tromba elettromagnetica telecomandata  (Letto 3408 volte)

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
Tromba elettromagnetica telecomandata
« Risposta #10 il: 22 Ottobre , 2012, 23:24:53 »
Citazione da: Stefano. - 22 Ottobre , 2012, 12:36:56
Buongiorno a tutti.
Sto per acquistare una tromba elettromagnetica telecomandata.
Mi servirebbe l'aiuto di qualcuno che sa di elettronica, perchè vorrei che funzionasse anche senza telecomando, azionando un interruttore.
Chi mi può aiutare?
Grazie  :)

L'interruttore lo sostituiresti a quello attuale del clacson? 
oppure uno supplementare?

Il telecomando che pilota l'accensione è compreso nell'acquisto?
opp lo stai cercando a parte?
_____________________
Se vuoi fare un impianto supplementare;
puoi usare l'alimentazione della batteria e seguire le indicazioni di  lo zarro,

Solitamente dovrebbe esserci un relè che è pilotato da una corrente più bassa di quella di funzionamento delle trombe,
questo riceve l'impulso, eccita la bobina e fa scattare il contatto, concedendo la corrente diretta-batteria , più alta , alle trombe.
Suggerirei di mettere l'interruttore manuale dopo questo secondo punto, diretto con la batteria. (con fusibile)
bypassando la centralina, a valle.

Se invece vuoi usare il pulsante del clacson,
bisognerebbe sapere se il nostro pulsante comanda il clacson direttamente oppure anche questo tramite un relè,
da qui capire dove allacciarsi alla nuova centarlina-trombe.

Con lo schema del telecomando e della star sarà tutto un pò più chiaro!
Facce sapè !  ;)
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Tromba elettromagnetica telecomandata
« Risposta #11 il: 23 Ottobre , 2012, 07:36:37 »
no,miscela,non c'è nessun relè:premendo il pulsante del clacson ,che è l'unica utenza sotto chiave e  alimentata dalla batteria(escludendo il motorino d'avviamento) si chiude il circuito ed esso suona.

Sconsiglio comunque di utilizzare il pulsante del clacson in modo da poter utilizzare il clacson e le trombe distintamente a seconda dei casi.
Piuttosto applica un pulsante supplementare.
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Tromba elettromagnetica telecomandata
« Risposta #12 il: 23 Ottobre , 2012, 08:14:46 »
L'oggetto che acquisterei è questo: http://www.amazon.com/Wolo-003-Remote-Controlled-Speaker/dp/B0002Q86JY
Il telecomando è compreso ed è l'unica maniera per azionare il suono.
Pensavo, come suggerito da Aldo, ad un interruttore dedicato.
Vorrei mettere il positivo sotto chiave, così non corro il rischio che, quando la lascio posteggiata, qualcuno si metta a giocare con la tromba scaricandomi la batteria.
Devo anche trovare dove piazzarla. E poi devo verniciarla di nero.
 ;D
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
Tromba elettromagnetica telecomandata
« Risposta #13 il: 23 Ottobre , 2012, 09:39:01 »
Citazione da: Stefano. - 23 Ottobre , 2012, 08:14:46
L'oggetto che acquisterei è questo: http://www.amazon.com/Wolo-003-Remote-Controlled-Speaker/dp/B0002Q86JY
Il telecomando è compreso ed è l'unica maniera per azionare il suono.
Pensavo, come suggerito da Aldo, ad un interruttore dedicato.
Vorrei mettere il positivo sotto chiave, così non corro il rischio che, quando la lascio posteggiata, qualcuno si metta a giocare con la tromba scaricandomi la batteria.
Devo anche trovare dove piazzarla. E poi devo verniciarla di nero.
 ;D


Sembrerebbe bella grossa !
Il circuito dovrebbe essere dietro.

Citazione da: Aldo79 - 23 Ottobre , 2012, 07:36:37
Sconsiglio comunque di utilizzare il pulsante del clacson in modo da poter utilizzare il clacson e le trombe distintamente a seconda dei casi.
Piuttosto applica un pulsante supplementare.


Sono d'accordo è la soluzione migliore.  ;)
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Tromba elettromagnetica telecomandata
« Risposta #14 il: 05 Novembre , 2012, 22:08:45 »
Buona sera.
Per il pulsante si può usare quello dell'avviamento. Si trovano nei vari negozi online o dai ricambisti. Lo monti a sinistra, sotto l'interruttore delle frecce, così è simmetrico a quello dell'avviamento a destra.

Cordiali saluti
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

don

  • Visitatore
Tromba elettromagnetica telecomandata
« Risposta #15 il: 06 Novembre , 2012, 00:50:45 »
io sul vecchio pikappa montai le trombe tritonali ed usai un relè ed un interruttore a mo' di switch collegati con una batteria aggiuntiva che misi al posto della ruota di scorta.. a seconda della posizione dell'interruttore erano attive o le trombe o il clacson, di modo da poter usare sempre il pulsante del clacson sul manubrio..

questo è un video "onboard" che feci all'epoca..

trombe su vespa "turbovox"


lo schema in realtà è piuttosto semplice, più semplice di come l'ho scritto per dire..  ;D
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Tromba elettromagnetica telecomandata
  • Link al calendario
 


* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 95
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5249
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more