C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • Differenza circuiteria contachilometri PX arcobaleno

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Differenza circuiteria contachilometri PX arcobaleno  (Letto 5023 volte)

piero58

  • Visitatore
Differenza circuiteria contachilometri PX arcobaleno
« il: 19 Novembre , 2012, 19:46:16 »
Spero di aver postato nella sezione giusta  ;D . Ho due contachilometri per PX Arcobaleno che sto restaurando, come si vede in foto hanno il circuito stampato leggermente diverso.
Non ho ancora controllato con il tester perchè ho prestato la valigetta degli attrezzi a un'amico, ma presumo che uno sia per impianto a batteria e l'altro senza, oppure PX Elestart (così a vista nel primo sembra che le masse delle due coppie di spie sono collegate)... qualcuno mi può dare conferma?
« Ultima modifica: 19 Novembre , 2012, 19:55:03 da piero58 »
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Differenza circuiteria contachilometri PX arcobaleno
« Risposta #1 il: 19 Novembre , 2012, 20:09:04 »
Piero, confermo: quello a sinistra è per gli Elestart costruiti tra fine 1984 e fine 1986.
Quegli Elestart, invero non diffusissimi, avevano un impianto elettrico ben diverso, derivato dalle precedenti produzioni estere. In particolare, su quelle PX frecce, stop e indicatore benzina erano serviti da batteria. Diversi anche il regolatore (A A G B Massa) e lo statore, avente sette cavi anziché cinque: di fatto lo stesso adottato su produzioni estere delle serie preArcobaleno (unica differenza nel connettore multiplug in luogo dei faston separati), quali le famose "America" ed altre varianti, come quelle per la Svizzera.
Le Elestart successive, adottavano statore, impianto e circuito contachilometri delle versioni senza batteria, con regolatore specifico (G G B C Massa).
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Marcato come miglior risposta da il 17 Dicembre , 2024, 07:45:50

piero58

  • Visitatore
Differenza circuiteria contachilometri PX arcobaleno
« Risposta #2 il: 19 Novembre , 2012, 20:27:21 »
  • Annulla miglior risposta
  • Grazie Marco della conferma, inoltre dimenticavo di dire che il primo contachilometri in foto ha la scala sia in Km/h che in MPH che conferma ulteriormente quello che hai scritto.
    Connesso

    Offline Tino95

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Gen 2012
    • Post: 1349
    • Località: Castelfranco Veneto (TV)
    • Vespe possedute: LML Star 177 2T (Ginny); Vespa PK 100 XL (Emma)
    Differenza circuiteria contachilometri PX arcobaleno
    « Risposta #3 il: 19 Novembre , 2012, 23:28:01 »
    Citazione da: Marben - 19 Novembre , 2012, 20:09:04
    Piero, confermo: quello a sinistra è per gli Elestart costruiti tra fine 1984 e fine 1986.
    Quegli Elestart, invero non diffusissimi, avevano un impianto elettrico ben diverso, derivato dalle precedenti produzioni estere. In particolare, su quelle PX frecce, stop e indicatore benzina erano serviti da batteria. Diversi anche il regolatore (A A G B Massa) e lo statore, avente sette cavi anziché cinque: di fatto lo stesso adottato su produzioni estere delle serie preArcobaleno (unica differenza nel connettore multiplug in luogo dei faston separati), quali le famose "America" ed altre varianti, come quelle per la Svizzera.
    Le Elestart successive, adottavano statore, impianto e circuito contachilometri delle versioni senza batteria, con regolatore specifico (G G B C Massa).
    :offtopic:
    A volte mi chiedo come fai a sapere tutte ste cose  ???  Occhei la differenza, ma addirittura dal retro del contachilometri risalire a tutte quelle informazioni come l'anno di produzione, paesi, come funziona il circuito elettrico e in che modo arriva la corrente al tachimetro... E non mi riferisco alle nozioni di base, ma a tutti quei minimi particolari che a ogni essere umano sfuggirebbero  :laugh:
    I miei complimenti, mi inchino  pr3ghi3ra
    Fine :offtopic:
    Connesso
    "Le nostre valigie erano di nuovo ammucchiate sul marciapiede;
    avevamo molta strada da fare. Ma non importava, la strada è la vita."
    (Jack Kerouac)

    Offline skoppon

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Giu 2009
    • Post: 9226
    • Località: Cremona
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
    Differenza circuiteria contachilometri PX arcobaleno
    « Risposta #4 il: 20 Novembre , 2012, 19:07:23 »
    Citazione da: Tino95 - 19 Novembre , 2012, 23:28:01
    :offtopic:
    A volte mi chiedo come fai a sapere tutte ste cose  ???  Occhei la differenza, ma addirittura dal retro del contachilometri risalire a tutte quelle informazioni come l'anno di produzione, paesi, come funziona il circuito elettrico e in che modo arriva la corrente al tachimetro... E non mi riferisco alle nozioni di base, ma a tutti quei minimi particolari che a ogni essere umano sfuggirebbero  :laugh:
    I miei complimenti, mi inchino  pr3ghi3ra
    Fine :offtopic:
    Semplice. Marben si e' trapiantato un hard disk nel cervello.
    Scherzi a parte, Marco riesce ancora s sorprendermi dopo qualche anno che lo conosco. Se un "addetto ai lavori" avesse un decino delle nozioni di Marben, sarebbe gia' un ottimo meccanico.
    Connesso

    Offline Tino95

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Gen 2012
    • Post: 1349
    • Località: Castelfranco Veneto (TV)
    • Vespe possedute: LML Star 177 2T (Ginny); Vespa PK 100 XL (Emma)
    Differenza circuiteria contachilometri PX arcobaleno
    « Risposta #5 il: 20 Novembre , 2012, 20:42:01 »
    Haha  ;D ma ti giuro, è stupefacente! Ma lavora nell'ambito o è per pura passione che conosce tutte queste cose? Mi sembra di leggere che è molto giovane...
    Connesso
    "Le nostre valigie erano di nuovo ammucchiate sul marciapiede;
    avevamo molta strada da fare. Ma non importava, la strada è la vita."
    (Jack Kerouac)

    Offline Lore4T

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 5724
    • Località: Peccioli (PI)
      • Bologna
    Differenza circuiteria contachilometri PX arcobaleno
    « Risposta #6 il: 20 Novembre , 2012, 21:16:57 »
    Citazione da: Tino95 - 20 Novembre , 2012, 20:42:01
    Haha  ;D ma ti giuro, è stupefacente! Ma lavora nell'ambito o è per pura passione che conosce tutte queste cose? Mi sembra di leggere che è molto giovane...
    Pura passione! E' ancora un "rabacchiotto" (traduz. giovane/giovine)...
    Connesso
    Vespa P.E. Baracus (1985)

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Differenza circuiteria contachilometri PX arcobaleno
    « Risposta #7 il: 20 Novembre , 2012, 22:05:23 »
    Troppo buoni...
    Comunque quello che scrivo è solo un parziale minestrone dell'enormità di informazioni che internet mette a nostra disposizione. Ormai è facile imparare qualcosa così, ma l'esperienza, che io ho solo in minima parte, conta molto di più.

    Comunque per la cronaca nel mio lavoro faccio tutt'altro.  :)
    Grazie per gli attestati di stima ma come ho già detto in qualche occasione... Non fidatevi ciecamente, né di me, né di altri. Non sono un computer, e non ho mancato ahimé di darne prova. Ma cerco di essere quanto più preciso e dettagliato possibile. Documentatevi, con passione e caparbietà, incrociate fonti, dettagli, immagini... e scoprirete molto più che queste piccole cose.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline Tino95

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Gen 2012
    • Post: 1349
    • Località: Castelfranco Veneto (TV)
    • Vespe possedute: LML Star 177 2T (Ginny); Vespa PK 100 XL (Emma)
    Differenza circuiteria contachilometri PX arcobaleno
    « Risposta #8 il: 21 Novembre , 2012, 16:45:32 »
    Citazione da: Marben - 20 Novembre , 2012, 22:05:23
    Troppo buoni...
    Comunque quello che scrivo è solo un parziale minestrone dell'enormità di informazioni che internet mette a nostra disposizione. Ormai è facile imparare qualcosa così, ma l'esperienza, che io ho solo in minima parte, conta molto di più.

    Comunque per la cronaca nel mio lavoro faccio tutt'altro.  :)
    Grazie per gli attestati di stima ma come ho già detto in qualche occasione... Non fidatevi ciecamente, né di me, né di altri. Non sono un computer, e non ho mancato ahimé di darne prova. Ma cerco di essere quanto più preciso e dettagliato possibile. Documentatevi, con passione e caparbietà, incrociate fonti, dettagli, immagini... e scoprirete molto più che queste piccole cose.
    Troppo modesto  :) rinnovo i miei complimenti!
    Connesso
    "Le nostre valigie erano di nuovo ammucchiate sul marciapiede;
    avevamo molta strada da fare. Ma non importava, la strada è la vita."
    (Jack Kerouac)

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Vespa Forum »
    • Discussioni Generali Vespa »
    • Differenza circuiteria contachilometri PX arcobaleno
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    px 150 arcobaleno con miscelatore

    Aperto da Graziano

    Risposte: 19
    Visite: 4815
    Ultimo post 05 Dicembre , 2009, 13:33:50
    da lml
    Vespa Px Arcobaleno con freno a disco

    Aperto da mirkopuntog67

    Risposte: 3
    Visite: 3473
    Ultimo post 22 Agosto , 2010, 23:35:50
    da valerius14
    differenza px 200/150

    Aperto da jollyrr

    Risposte: 4
    Visite: 4892
    Ultimo post 19 Luglio , 2011, 17:20:39
    da jollyrr
    Differenza scritte vespa px,vespa px millenium,con freno a disco e la 150esimo

    Aperto da Dario1494

    Risposte: 1
    Visite: 2239
    Ultimo post 10 Dicembre , 2011, 20:42:22
    da Dario1494

    * Tutorial Vespa

    Utente cancellato
    Tutorial - Sostituzione ganasce
    Utente cancellato
    Come estrarre la frizione
    Utente cancellato
    Come si apre una frizione
    Utente cancellato
    Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
    Utente cancellato
    Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

    * Topic recenti Vespa

    CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da gearbox
    [21 Maggio , 2025, 20:49:13 ]


    Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
    [27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


    Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
    [23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more