C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Acquistare on line - Segnalazione annunci (Moderatore: Lore4T) »
  • PX150, STAR 151 4t oppure STAR 200 4t??????

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 8 9 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: PX150, STAR 151 4t oppure STAR 200 4t??????  (Letto 12996 volte)

Mork79

  • Visitatore
PX150, STAR 151 4t oppure STAR 200 4t??????
« Risposta #50 il: 19 Ottobre , 2012, 12:55:43 »
Citazione da: ikaro11 - 19 Ottobre , 2012, 11:38:58
ci mancherebbe che io pretendo che gli altri siano daccordo con me, ma che siano contrariati a tal punto da quasi mandarti al quel paese non credo sia giusto, insomma ogniuno dice la sua nel modo più obbiettivo possibile e poi uno esterno valuta se condividerla o meno ma di sicuro di rispettarla altrimenti così ci siamo a fare in un forum?
NO, non mi va bene, cerchiamo di non fare vittimismi inutili e di non fare passare le cose per tutt'altro!!
Da come scrivi, sembra il contrario. Poi che quasi qualcuno ti abbia mandato a quel paese non mi pare proprio e se si fosse pemesso il primo a fargli il cuculo sarei stato io!
Sicuramente ognuno ha diritto di dire la sua opinione.....ma c'e' modo e modo e sopratutto sapendo di cosa si parla e non per sentito dire.
Per finire, nessuno qui' sul forum ti ha mai mancato di rispetto, anzi!! Nonostante a volte, ultimamente leggerti sia pesante, si e' sempre cercato un dialogo e parlato molto serenamente.
Per quanto mi riguarda, non sto' assolutamente intraprendendo una crociata LML Vs PX ma ci tengo che su entrambi i fronti si mantenga una certa lealta e onesta/imparzialita/obbiettivita'.
Se c'e' qualche cosa che non va' nel in un particolare modello di px ad esempio il 125 (non e' vero e' solo un'ipotesi), mi limito a dire il px 125 fa' schifo per questo e quel motivo, non dico Piaggio fa' Cxxxare in assoluto!! Sostanzialmente e' questo di te Ikaro che non mi piace (in questo contesto ovvio  ;) ) non la tua diversita' d'opinione :)
Connesso

ikaro11

  • Visitatore
PX150, STAR 151 4t oppure STAR 200 4t??????
« Risposta #51 il: 19 Ottobre , 2012, 13:02:22 »
ok va bene ho capito tutto...
Connesso

Vesponauta

  • Visitatore
PX150, STAR 151 4t oppure STAR 200 4t??????
« Risposta #52 il: 19 Ottobre , 2012, 14:59:59 »
Ellamiseria... mi allontano giusto qualche ora e trovo il putiferio...  :killme:

Preciso meglio la mia opinione.

Il -a mio giudizio- grossissimo gap che separa i due mezzi (2T e 4T) sono i tempi dei tagliandi. Non che per me "il tempo è denaro", ma "il tempo (risparmiato) è efficienza del mezzo, sempre pronto ai miei bisogni ed imprevisti".

Sotto sotto anch'io penderei per il 4T perchè si spende sempre meno in 850 ml (facciamo 1 lt, in caso di eventuali rabbocchi cammin facendo) di olio da cambiare (4T) ogni 3000 km (giusto?) che in 1 lt di olio da rabboccare (2T) ogni circa 1000-1300 km. Ma quanto tempo ci vuole a cambiare una catena ogni 18.000 km? Questo è l'unico vero discrimine a mio giudizio.
Potrei, avendo una 4T, rischiare di tenere su la solita catena, un po' come fanno i possessori dei frullatori a tener su la vecchia cinghia di trasmissione, anche quando appare ancora in buono stato, salvo poi mangiarsi le mani mentre si strappa per strada, magari durante un sorpasso...  :killme:
« Ultima modifica: 19 Ottobre , 2012, 15:05:27 da Vesponauta »
Connesso

Offline mariomerio

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 159
  • Località: verona
  • Vespe possedute: Star 150 4t, Honda XR400R, Suzuki DR350
PX150, STAR 151 4t oppure STAR 200 4t??????
« Risposta #53 il: 19 Ottobre , 2012, 15:48:35 »
Citazione da: Vesponauta - 19 Ottobre , 2012, 14:59:59
Ma quanto tempo ci vuole a cambiare una catena ogni 18.000 km? Questo è l'unico vero discrimine a mio giudizio.

Sinceramente non credo che 18000 km siano sufficienti per consumare una catena...
questo non credo di essere solo io a pensarlo.

Es 1: Ho avut un dr350, moto da enduro, a 37000 km ho rivenduto la moto senza rifare trasmissione. E' stata poi controllata ed è stata trovata in stato decente.
Es 2: La mia seconda moto è stata XR400 anche con quella fatti oltre 30000 rompendo il tendicatena a 25000... ma la catena è ancora a posto.

Avrei altri millemila esempi di catena di distribuzione di motori 4 tempi che han fatto ben più di 18000 km. Uno in partic. (con moto da enduro) anche più di 100000 con la stessa!!! (poi il motore è morto, ovviamente, ma sono casi estremi)
Insomma, una moto da enduro ne fa almeno 60000, credo che una LML ne faccia almeno 30000.

PS: Credo che la sostituzione della catena porti via almeno 3 ore di lavoro. (90 euro di lavoro)
Uccidetemi se dico cazzate
Connesso

bulldog79

  • Visitatore
PX150, STAR 151 4t oppure STAR 200 4t??????
« Risposta #54 il: 19 Ottobre , 2012, 15:50:29 »
io penso che se la catena ha la qualità dei gommini, è meglio cambiarla a 10.000  :laugh:
Connesso

Offline Alexino

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 654
  • Località: Genova
  • Vespe possedute: Star dlx 125 2T
PX150, STAR 151 4t oppure STAR 200 4t??????
« Risposta #55 il: 19 Ottobre , 2012, 15:53:44 »
Secondo me non sono solo i costi di gestione (tagliandi/consumi) a far propendere per un mezzo piuttosto che un altro, teniamo conto che la maggiorparte degli utilizzatori non arriva ai 5.000 km. anno.
I motivi principali vanno ricercati da un lato nella possibilità di un mezzo con una tecnologia più recente e senza correre il rischio, a breve, di essere fuori dalle norme anti-inquinamento (io ho il 2T sgrt... sgrat...), dall'altro c'è sicuramente l'aspetto della tradizionalità e del fascino del 2T unito al fatto di una presunzione di certezza di avere disponibilità di pezzi di riacambio con maggiore facilità epiù familiarità negli interventi meccanici.
Connesso

Offline mariomerio

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 159
  • Località: verona
  • Vespe possedute: Star 150 4t, Honda XR400R, Suzuki DR350
PX150, STAR 151 4t oppure STAR 200 4t??????
« Risposta #56 il: 19 Ottobre , 2012, 16:05:53 »
Citazione da: bulldog79 - 19 Ottobre , 2012, 15:50:29
io penso che se la catena ha la qualità dei gommini, è meglio cambiarla a 10.000  :laugh:

 ;D ;D

Dai, crediamoci, alla fine è una catena a bagno d'olio... basta mettere olio buono e dura!
Connesso

Offline peppe1957

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Nov 2008
  • Post: 34
PX150, STAR 151 4t oppure STAR 200 4t??????
« Risposta #57 il: 19 Ottobre , 2012, 16:20:20 »
Citazione da: Vesponauta - 19 Ottobre , 2012, 09:49:40
Mauro, mi sa che tisfugge un dettaglio, per me importante.
Io ho una Vespa che ha una caratteristica che la rende adatta al mio scopo: essere sempre pronta, ogni giorno dell'anno, a portarmi dive serve; sia a fare la spesa a 2 km da casa che ad andare in Sicilia e fare 1200 km.
Un 4T, purtroppo, ti costringe a non farti fare spesso i tagliandi in casa, e ciò significa spendere non tanto dei soldi, ma del tempo per fare (o far fare) i controlli e le sostutuzioni necessarie.
Io a cambiare l'olio nel carter impiego 20 minuti al massimo, ed è l'intervento piu oneroso in termini di tempo (e anche di denaro).

 :applauso:
Connesso
VespaPX125 arcobaleno, Honda CBF500,Kawasaki Z400-B4

Offline peppe1957

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Nov 2008
  • Post: 34
PX150, STAR 151 4t oppure STAR 200 4t??????
« Risposta #58 il: 19 Ottobre , 2012, 16:22:52 »
Citazione da: Mork79 - 19 Ottobre , 2012, 10:46:19
Super.....perdonami.....ma che ne sai di come faccio il tagliando io!!! Mi hai mai visto farlo? testatemuro :)
Ti devo elencare per filo e per segno le procedure di come lo faccio?
Ok, allora te le scrivo nell'ordine esatto.
1 ) A motore freddo comincio col far scolare l'olio esausto, cosi' intanto che faccio altro ha tutto il tempo di uscire.
2 ) La seconda cosa che faccio e' proprio quella di lavare il filtro e utilizzo anche lo sgrassatore.... poi lo strizzo per levare il grosso dell'acqua e gli do' una bella soffiata col compressore per levare tutta la rimanenza. In ultimo lo metto al sole o sopra ad un calorifero ad asciugare.
3 ) Levo il filtro dell'olio e pulisco/asciugo dalle rimanenze di olio o eventuali residui il suo alloggiamento. Cambio la guarnizione, metto il nuovo filtro e richiudo.
4 ) Levo e lavo sempre anche con lo sgrassatore il filtro a retina, lo soffio col compressore e lo rimonto.
5 ) Controllo entrambi i giochi delle valvole che 2 volte su 3 sono ok e non c'e' bisogno di regolarle. Richiudo tutto.
6 ) Controllo la candela se e' ok e visto che ho gia' lo spessimetro per le mani ne misuro la distanza dell'elettrodo, in caso lo avvicino o sostituisco del tutto la candela.
7 ) L'olio vecchio ha finito di scolare, cambio la rondella in rame che da sempre monto sul tappo in sostituzione dell'originale, chiudo e metto l'olio nuovo.
8 )Recupero il filtro dell'aria che nel frattempo si e' asciugato, lo ungo con l'olio apposito e rimonto.
9 ) Tagliando finito! Ci avro' impiegato si e no 20 minuti, al massimo 30. Incrocio le dita, prego di non aver fatto caxxate e metto in moto sperando che riparte  ;D :P
Un mio amico dopo 20 anni senza mai problemi ha scoperto che la sua PX 200 aveva l'olio al cambio e che andava sostituito di tanto in tanto. :o
Connesso
VespaPX125 arcobaleno, Honda CBF500,Kawasaki Z400-B4

Mork79

  • Visitatore
PX150, STAR 151 4t oppure STAR 200 4t??????
« Risposta #59 il: 19 Ottobre , 2012, 16:45:58 »
Comunque i 18000 Km, che di vita della catena di distribuzione LML indica, sono per tenersi ampiamente dalla parte della ragione, piu' di una persona mi ha detto che si puo' tranquillamente farne se non il doppio ma quasi.
Durante i miei vari interventi, piu' volte ho aperto i carter motore:
La Prima volta per sostituire pistone e cilindro col 165 (ma li avevo ancora 1000 km), una volta per sostituire l'ingranaggio da 21 della frizione con uno da 22, una per sostituire il rallino spingi disco che mi si ruppe (circa 10000) e poco dopo (2000 km) dovetti riaprire per cambiare i dischi perche' col rallino rotto si erano cotti, l'ultima volta che ho riaperto e' stato a 15000 km per cambiare anche le molle della frizione perche' slittava.
Ora ne ho su piu' di 21000 e comunque la catena e' ok  ;) conto di arrivare a farne almeno 30000 poi, riapro e verifico, in caso sara' da fare, la cambiero' :) :)
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 8 9 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Acquistare on line - Segnalazione annunci (Moderatore: Lore4T) »
  • PX150, STAR 151 4t oppure STAR 200 4t??????
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Meglio LML STAR 150 4T o 151 4T?

Aperto da technictrade

Risposte: 11
Visite: 11950
Ultimo post 31 Maggio , 2011, 07:54:34
da dalpez
Lml Star 151 4T

Aperto da Gaely

Risposte: 13
Visite: 5878
Ultimo post 22 Giugno , 2011, 11:30:49
da giaguaro
LML Star 151 4t a 2000 euro nuova chiavi in mano (zona imperia)

Aperto da funkeydragon

Risposte: 10
Visite: 3284
Ultimo post 25 Febbraio , 2012, 21:02:14
da funkeydragon
Lml star 151 4t del 2012

Aperto da Meguz78

Risposte: 1
Visite: 2029
Ultimo post 23 Aprile , 2013, 00:32:34
da andreaIH

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5389
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more